Spedizione gratuita da 59,00€

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Alfa Alfa In Polvere Cruda Bio

Alfa alfa in Polvere Bio: La “Paterna” Generosità dell’Erba

Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€

  • Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.


Pensi che sia esagerato paragonare una pianta ad un genitore? Ebbene, il nome di questa antica pianta, Alfa alfa, deriva dall'arabo e significa ”Padre di tutti i cibi”. Infatti, questa leguminosa originaria dell'Asia ha sostenuto l'alimentazione umana e animale per circa 2000 anni. Nelle medicine tradizionali indiana e cinese l'Alfa Alfa, o Erba medica, era utilizzata sia fresca che essiccata per trattare diversi malanni. Non a caso, la moderna ricerca scientifica ha isolato diversi princìpi antiossidanti e ipolipemizzanti presenti in questa salutare Erba. Purtroppo, gli estratti di Alfa alfa sono spesso miscelati con altri ingredienti, più o meno zuccherini, per preparare diversi succhi o energy-drink e ciò impoverisce i princìpi nutritivi di questa generosa pianta. Al contrario, l’Alfa alfa in Polvere di CiboCrudo è stata prodotta solo con le giovani foglie di questa leguminosa, raccolte nel momento in cui raggiungono la maggiore concentrazione di principi nutritivi, e prontamente essiccate a temperature controllate.

Introduzione:

Descrizione breve

Sei pronto a scoprire la polvere Organic Raw di Alfa Alfa o Medicago Sativa? Nel corso di questo approfondimento cercheremo di guidarti in un viaggio senza dubbio interessante alla scoperta della Medicago Sativa, un’erba medica dai princìpi attivi davvero straordinari, con proprietà coadiuvanti il raggiungimento di un generale stato di benessere. Se ci seguirai, passo passo andremo a conoscere le proprietà peculiari dell’Alfa-Alfa, attraverso informazioni, curiosità, particolarità. Ci teniamo a sottolineare che ogni proprietà dei micro e macronutrienti di questa erba medica che citeremo, sono stati confermati dalla Commissione Europea. Per darti ancora una maggiore sicurezza, citeremo anche degli studi scientifici che troverai poi raccolti in un paragrafo specifico alla fine di ogni sezione: in questo modo, se vorrai, potrai approfondire tu stesso le ricerche che troverai più interessanti. Adesso è tempo di allacciarsi le cinture: la Medicago Sativa ti aspetta!

L'Alfa-Alfa e la Sua Importanza

L’Alfa Alfa è da sempre considerata un’erba medica ideale da inserire nella propria alimentazione per chi vuole seguire una dieta all’insegna del percorso verso la costruzione di un generale stato di benessere. Siamo solo all’inizio dell’approfondimento, ma possiamo già dirti che questo percorso ti appassionerà e ti porterà a farti una vera e propria cultura sulla Medicago Sativa. Ecco, questo è uno dei nomi con la quale questa erba medica, appartenente alla famiglia delle leguminose, è conosciuta, ma non è il solo! Per riferirsi ad essa infatti si utilizzano anche i termini Erba Spagna o Erba Merica. Troviamo che l’etimologia sia sempre qualcosa di affasciante, perché spesso nel significato arcaico di un temine è celata anche parte della sua caratterizzazione. “AlfaAlfa” è una parola di origine araba, il cui significato letterale è “padre di tutti gli alimenti”: una responsabilità pesante per questa erba medica, non trovi? Continuando nella lettura ti farai una tua opinione e, alla fine, potrai dirci se questa definizione ti sembra meritata o meno! La Medicago Sativa è una pianta dagli svariati utilizzi, più conosciuta con il nome di erba medica e come erba da foraggio o semplicemente come AlfaAlfa. Il suo utilizzo è noto sia in campo terapeutico che in campo alimentare, e anche la polvere essiccata di Alfa alfa è un prodotto apprezzato da secoli. Nei presupposti di una ricerca scientifica (1*), che indaga la capacità di questa erba medica di ridurre gli effetti collaterali delle nanoparticelle grazie ai suoi effetti antiossidanti, si sottolinea come la Medicago Sativa e la polvere naturale derivata da essa vengano utilizzati tradizionalmente come una cura efficace per disturbi cardiaci e metabolici e come coadiuvanti della digestione.

Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi dell’Alfa-Alfa

L’Alfa-Alfa o Medicago Sativa oltre ad avere un gusto straordinario ha moltissimi princìpi attivi ai quali sono associate proprietà che supportano l'attività dell'organismo in moltissime funzioni. Una importante ricerca scientifica (2*) ne conferma ad esempio gli effetti ipolipemizzanti ed anti-angiogenici. Sai che cosa significano questi due termini? Cerchiamo di spiegarlo in modo semplice, in maniera di farti comprendere bene come mai ti diciamo che questa polvere naturale possa aiutarti nella costruzione del tuo generale stato di benessere. Dire che un elemento ha un effetto ipolipemizzante significa che è in grado di riequilibrare l’assetto lipidico, cioè aiutare ad abbassare i livelli di colesterolo LDL e dunque ridurre il rischio di malattia coronarica. Anti-angiogenico invece vuol dire in grado di bloccare la crescita dei vasi sanguigni; questo effetto è particolarmente importante poiché si diminuisce in questo modo l’afflusso di sangue ai vasi sanguigni, impedendo così alle cellule malate di “nutrirsi”.

Sintesi Valori Nutrizionali

Questa pianta, conosciuta anche come erba medica o Medicago Sativa, e la Polvere naturale da essa ricavata rappresentano una ricchezza da inserire nella nostra alimentazione, grazie ai tanti princìpi attivi che contengono. Per ognuno troverai un approfondimento, per lo meno per quelli a nostro parere più importanti, nella sezione dedicata alle Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi. La pianta presenta un sistema a radici profonde che le permette di assorbire sostanze nutritive dal sottosuolo. L’Alfa Alfa ha poi un corredo interessante dal punto di vista dei valori nutrizionali. Troviamo infatti proteine vegetali e carboidrati, oltre alla fibra e ad una certa percentuali di grassi e zuccheri. E’ importante sottolineare come tra i Grassi è presente una percentuale maggiore di quelli Mono e Polinsaturi che, come afferma la Commissione Europea, possono aiutare a mantenere i livelli di colesterolo entro i valori corretti, mentre tra gli Zuccheri sia più presente il Fruttosio, da preferire a Saccarosio e Glucosio perché causa un aumento del glucosio nel sangue inferiore, dato questo di particolare interesse soprattutto per chi ha problemi di glicemia alta o diabete. La nostra preziosa Polvere poi contiene anche 5 diversi aminoacidi e una buona quantità sia di Vitamine Gruppo B, C e K – che di Sali Minerali, con particolare riguardo a Potassio e Fosforo. Per ora ci fermiamo qui, ma andremo poi ad approfondire insieme tutto quello che c’è da sapere su valori nutrizionali, proprietà e benefici dei princìpi attivi della Medicago Sativa.

Ricerche Scientifiche Utilizzate come Fonti Specifiche

AlfaAlfa, Erba Medica, Medicago Sativa, o anche la sua polvere, abbiamo appena iniziato a conoscerne gli aspetti più importanti! E abbiamo già pronte per te due ricerche da approfondire, se vorrai!

1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27445214
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27741571

Approfondimento:

Che Cos’è l’Alfa-Alfa o Medicago Sativa

In questa sezione porremo la nostra attenzione nel descriverti in maniera approfondita l’AlfaAlfa da un punto di vista botanico. Crediamo che fornirti più informazioni possibili su questa leguminosa sia un dovere e, nel nostro caso, anche un piacere. Per facilitarti la consultazione abbiamo creato una lista argomenti che di seguito troverai. Anche in questo paragrafo, ti ricordiamo che ogni eventuale proprietà citata è stata confermata dalla Commissione Europea.

L’Alfa Alfa, il “Padre di tutti i cibi”

L’Alfa-Alfa, è conosciuta come “erba medica” o Medicago Sativa. Può essere acquistata in polvere e rappresenta un alimento ricco di nutrienti, tra cui proteine, carboidrati, Sali minerali e Vitamine. Buono anche il corredo di aminoacidi. La tradizione cinese insegna che si tratta di un’erba medica leguminosa, utilizzata fin dai tempi antichi come integratore alimentare. La sua riscoperta in tempi moderni, altro non è che un riportare in auge un’ottima abitudine dei tempi antichi, tanto è vero che il suo nome tradotto sta a significare “padre di tutti i cibi”. Le caratteristiche dei princìpi attivi di questa erba medica sono davvero moltissime e tutte importanti, ma le andremo ad approfondire più in avanti nelle sezioni dedicate. Ti sorprenderà tuttavia scoprire che in realtà il nome “erba medica” non ha nulla a che fare con le proprietà curative di questa leguminosa, ma deriva da Media, cioè Persia, luogo di cui era considerata originaria!

L’Alfa-Alfa e la Sua Storia

La nostra conoscenza dell’Alfa-Alfa risale ai testi medici cinesi, di cui abbiamo conoscenza, a partire già dal 5000 a.C. Leggendo questi scritti si comprende come già all’epoca sia i germogli che la Polvere essiccata fossero ritenuti essenziali nella dieta alimentare, per merito delle molte proprietà dei princìpi attivi che man mano inizieremo a conoscere insieme e per il loro apporto di Vitamine e Sali Minerali. Erba Medica, non è il solo nome con cui è conosciuta questa pianta; possiamo aggiungere al taccuino Erba Spagna, Erba Merica e Medicago Sativa. A prescindere dal nome prescelto per chiamarla, appartiene alla famiglia delle leguminose. Una piccola curiosità, a metà tra storia e leggenda! Durante l’epoca dell’Impero Romano, le legioni di soldati, durante i lunghi periodi passati a combattere lontani da casa, erano soliti nutrirsi anche con questi germogli. Il motivo principale risiedeva probabilmente nel poco spazio di cui i germogli necessitavano, erano infatti contenuti in sacche di tessuto, nonché nel loro valore energetico e nella varietà di micro e macronutrienti che apportavano e apportano tutt’ora. Col passare degli anni, molti studi clinici si sono occupati delle proprietà della Medicago Sativa; tra questi uno (2*) mette in risalto il potere ipolipemizzante di questa Erba medica: una parola complessa per dire qualcosa di importante, cioè che aiutano a riequilibrare l’assetto lipidico, abbassando i livelli di colesterolo LDL e dunque aiutando a ridurre il rischio di malattie coronariche. Altra particolare caratteristica dell’Alfa Alfa è la presenza nella loro composizione di fibre che, come confermato dalla Commissione Europea possono accelerare il transito intestinale e contribuire ad un aumento della massa fecale.

Dove Cresce

Questa Erba Medica conosciuta anche come Medicago Sativa, è una pianta erbacea originaria del Medio Oriente, ma già da secoli coltivata anche Italia come foraggio per bestiame. Cresce spontanea, dominando ogni altra specie vegetale, su estensioni immense di terreni aridissimi in Spagna, Marocco, Algeria, Tunisia e Tripolitania; è rara nel Portogallo. Si tratta di un legume alto circa 12 metri che può però raggiungere fino ai 15 metri di altezza, ed è estremamente resistente alle condizioni climatiche avverse. È una pianta perenne, ma proprio per la sua grande capacità di adattamento, non è errato sostenere che cresca facilmente in ogni tipo di terreno e condizione climatica. Questa pianta si trova anche in Spagna, nella Castiglia e nelle provincie di Murcia e Valencia.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Ed ecco concluso il nostro primo paragrafo di approfondimento: un bell’antipasto, in attesa di saziarti con tutte le informazioni legate ai semi di Medicago Sativa: proprietà dei princìpi attivi, benefici e caratteristiche ti faranno ben comprendere che il prezzo vale assolutamente il gioco! Intanto, ecco qui il link al quale approfondire la ricerca citata nella nostra precedente trattazione.

2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27741571

AlfaAlfa: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi

Eccoci finalmente giunti all'argomento che piace molto a tutti ovvero le proprietà dei princìpi attivi della Polvere Bio di alfa-alfa! Ebbene si, dobbiamo sapere che è possibile appagare il nostro palato con alimenti gustosissimi fornendo al nostro corpo benessere puro, biologico e crudo! Di seguito abbiamo stilato una lista di argomenti riguardanti il tema. Se dovessi comunque avere ulteriori quesiti o dubbi o volessi altre informazioni, non esitare a contattarci: “compreso nel prezzo” c’è anche il nostro piacere di esserti utile tutte le volte che è possibile! Buona lettura!

AlfaAlfa: Princìpi Attivi per Aiutare a Combattere il Colesterolo

La Medicago Sativa e la Polvere naturale che si produce con essa possono rappresentare un aiuto per la costruzione di un generale stato di benessere, grazie ai princìpi attivi che contiene. La prima cosa da sottolineare è che la maggior parte degli Acidi Grassi contenuti in questa erba medica sono Mono e Polinsaturi. Sai che tipo di correlazione c’è con il colesterolo? La Commissione Europea sottolinea che sostituire grassi saturi con grassi insaturi, contribuisce a mantenere normali i livelli di colesterolo nel sangue e perfino ad abbassarli. Perché è così importante? Perché elevati livelli di colesterolo possono rappresentare un fattore di rischio per le malattie coronariche. A confermare questa particolare proprietà regalata all’erba medica, oggetto del nostro approfondimento, dai suoi princìpi attivi, ci pensa anche la letteratura scientifica! In modo particolare una ricerca attendibile (2*) pone l’accento sugli effetti ipolipemizzanti. Sai che cosa significa? Che i macro e micro nutrienti contenuti in questa Polvere naturale di Alfa alfa aiutano a riequilibrare la presenza di lipidi e favoriscono un abbassamento dei livelli di colesterolo LDL!

Antiossidanti: una Ricchezza da Scoprire

Ci sono moltissime ricerche che hanno indagato le caratteristiche dell’Erba Medica e le sue interazioni con varie tipologie di soggetti. Bene, l’importanza del corredo di antiossidanti dell’Alfa Alfa è tale che una ricerca scientifica (3*) si è addirittura preoccupata di studiare quale potesse essere il miglior metodo di estrazione di antiossidanti e flavonoidi contenuti nella Medicago Sativa. Questo ci dice molto di quanto i valori di tali elementi benefici possano essere rilevanti. Riboflavina, Vitamina C e Zinco inoltre contribuiscono a proteggere le cellule dallo stress ossidativo, come confermato anche dalla Commissione Europea. Questa antica Erba medica, come vedi, racchiude una “forza” a volte sorprendente!

Proprietà Anti-Angiogeniche dei Princìpi Attivi dell’AlfaAlfa

Per chi non fa il medico di professione, la locuzione “anti-angiogeniche” può sembrare più uno sciogli-lingua che altro! Ecco, questo è uno di quei casi dove prendere il vocabolario o digitare su google è senza dubbio un’ottima abitudine! Facendo così infatti scopriresti che le proprietà anti-angiogeniche – confermate da una ricerca scientifica (2*) senza dubbio attendibile, la stessa che ne dimostra l’effetto positivo sulla diminuzione di colesterolo LDL - dei princìpi attivi contenuti nella Polvere Bio di Alfa-Alfa sono davvero qualcosa di importante!

Sistema Immunitario Protetto

Avere un Sistema Immunitario in grado di funzionare in modo normale è senza dubbio una garanzia per chi ci tiene a vivere una sensazione di benessere quotidiano. Ebbene, alcuni dei princìpi attivi contenuti nell’Alfa Alfa hanno proprio questa funzione, confermata dalla Commissione Europea, quella cioè di contribuire a mantenere normale la funzionalità del sistema immunitario. Di quali princìpi attivi stiamo parlando? Intanto del Folato e poi della Vitamina C e dello Zinco!

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Siamo arrivati alla fine di un’altra sezione dedicata ai nostri semi. Ecco allora arrivato il momento di fornirti i link alle ricerche cha abbiamo utilizzato come fonti in questa sezione. Se vorrai approfondire ulteriormente, potrai partire proprio da qui!

2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27741571
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26343617

Alfa Alfa o Medicago Sativa: Valori Nutrizionali e Calorie

In questa sezione analizzeremo come se fossimo un microscopio l’Erba Medica di cui ci stiamo occupando: è molto importante conoscere i valori nutrizionali, le calorie e i microelementi che compongono ciò che mangiamo. Se siete persone curiose che non lasciano nulla al caso e avete come obiettivo costruire giorno dopo giorno il vostro generale stato di benessere vi invitiamo alla lettura di questo approfondimento iniziando dalla nostra lista argomenti.

Tabella Valori Nutrizionali Alfa-Alfa

Di seguito un pratico riassunto dei valori nutrizionali presenti nei Polvere Bio di Alfa Alfa. Tali valori sono da considerarsi generici ossia sono medie indicative generali e sono calcolati su 100g di prodotto.

Valori nutrizionali Medi per 100 g di Polvere Bio di Alfa alfa
(I valori nutrizionali che andremo a indicare fanno riferimento al prodotto CiboCrudo. Potrebbero esserci delle variazioni minime in base ai lotti di appartenenza, ma non incidono in modo rilevante sulle proprietà del prodotto)

Calorie: 300 kcal (1.256 KJ)
Grassi: 3,14 g.
di cui Saturi: 0,00 g.
Carboidrati: 60,00 g.
di cui Zuccheri: 0,00g.
Fibra: 27,98 g.
Proteine: 20,52 g.
Sale: 15 g.

Valori nutrizionali Medi per 100 g di Germogli freschi di Alfa alfa (crudi)

(i seguenti valori fanno riferimento al prodotto generico e sono presi dall’autorevole database dell’USDA - Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti)

Acidi Grassi

Acido Oleico: 0,056 g
Acido Linoleico: 0,0234 g
Acido Linolenico: 0,175 g

Zuccheri

Fruttosio: 0,12 g
Glucosio: 0,08 g

Sali Minerali

Potassio: 79 mg
Fosforo: 70 mg
Calcio: 32 mg
Magnesio: 27 mg
Ferro: 0,96 mg
Zinco: 0,92 mg

Vitamine

Vitamina C: 8,2 mg (13,7% RDA)
Tiamina (B1): 0,076 mg (5,4% RDA)
Riboflavina (B2): 0,126 mg (7,9% RDA)
Niacina (B3): 0,481 mg (2,7% RDA)
Acido pantotenico (B5): 0,563 mg (9,4% RDA)
Piridossina (B6 vitamina): 0,034 mg(1,7% RDA)
Colina: 14,4 mg
Betacarotene: 87 mcg
Vitamina K: 30,5 mcg (43,6% RDA)

Aminoacidi

Leucina: 0,267 g
Lisina:0,214 g
Valina:0,145 g
Isoleucina: 0,143 g
Treonina: 0,134 g

Gli Acidi Grassi dell’Alfa-Alfa e le Loro Proprietà

Se quando senti parlare di grassi tendi a spaventarti…hai bisogno di leggere questo paragrafo! Tranquillo, nessun problema: basta solo informarsi e la nebbia che magari abbiamo rispetto a determinati concetti sparirà rapidamente! Ebbene sì, anche tra i valori nutrizionali di questa erba medica puoi trovare dei grassi. Ma chiediti, che tipo di grassi? Risposta numero uno: grassi mono o poli insaturi. Ti ricordiamo che la Commissione Europea ha affermato che sostituire grassi saturi con grassi mono e poli insaturi aiuta a mantenere normali o addirittura a diminuire i livelli di colesterolo; dettaglio non da poco se consideriamo che valori troppo elevati di colesterolo sono considerati un fattore di rischio per le malattie coronariche. Approfondendo ancora la composizione degli Acidi Grassi dei semi di Alfa Alfa, scopriamo che contiengono Acido Linoleico e Acido Linolenico. Anche in questo caso ci pensa la Commissione Europea a “garantire” per loro: questi due acidi grassi essenziali infatti sono necessari per la crescita e lo sviluppo dei bambini normali.

Le Vitamine dei Semi di AlfaAlfa

Te l’hanno sempre detto, fin da piccolo: le Vitamine sono importanti! Difficile pensare al benessere se si immagina una loro carenza. Ognuna ha una funzione ben precisa, niente nel corpo umano è fatto a caso! Accanto a molte di esse nella nostra tabella dei valori nutrizionali dei semi di cui ti stiamo parlando troverai tra parentesi un numero in % e l’acronimo RDA. Sicuramente sai cosa significa, ma per ogni evenienza lo esplicitiamo: quel numero in % rappresenta la parte della Razione Giornaliera Raccomandata di quella determinata Vitamina. Così sai già quanto di una determinata vitamina ti sei assicurato, in base al quantitativo di AlfaAlfa che in un certo giorno avrai assunto. Il corredo vitaminico di questi semi è davvero interessante, tant’è vero che non potremo essere totalmente esaustivi, pena l’annoiarti. Ti invitiamo quindi, se vorrai, a proseguire in un personale approfondimento, partendo magari dalle caratteristiche che la Commissione Europea conferma: sono proprio queste quelle che qui troverai. Iniziamo dalla Colina, quella che puoi trovare in valore maggiore: contribuisce al normale metabolismo dell’omocisteina, dei macronutrienti e dei lipidi e coadiuva la corretta funzionalità epatica. Le proprietà della Vitamina C sono davvero tante, ma non vogliamo dimenticarne nemmeno una:

contribuisce a mantenere la normale funzione del sistema immunitario durante e dopo un intenso esercizio fisico;
coadiuva la normale formazione del collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni, delle ossa, della cartilagine, delle gengive e dei denti;
contribuisce al normale metabolismo energetico;
contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso;
coadiuva la normale funzione psicologica;
contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario;
contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo;
aiuta a ridurre la stanchezza;
contribuisce alla rigenerazione della forma ridotta della vitamina E;
aumenta l'assorbimento del ferro.

Particolarmente fornito è anche il “cassetto” delle Vitamine del Gruppo B con B1, B2, B3, B5 e B6. Qualche parola vogliamo poi spenderla anche per la Vitamina K, una che in pochi conoscono ma che svolge invece una funzione molto importante, come sempre confermata dalla Commissione Europea: contribuisce alla normale coagulazione del sangue e a mantenere ossa normali.

Potassio e gli Altri: i Sali Minerali nell’Alfa Alfa

Se abbiamo voluto sottolineare la ricchezza in Vitamine, certo non da meno sono i Sali Minerali contenuti nell’Alfa Alfa. Anche in questo caso, la loro presenza è una garanzia dell’importanza di questo alimento: tanto quanto vitamine o aminoacidi sono elementi fondamentali per costruire giorno dopo giorno il nostro benessere. Iniziamo come nostra abitudine dal parlarti di quello che è maggiormente presente in questa erba medica e cioè il Potassio. Tra le sue proprietà, quella di contribuire al normale funzionamento del sistema nervoso, alla funzionalità muscolare, al mantenimento della normale pressione sanguigna. Immediatamente dopo troviamo i valori del Fosforo che contribuisce al normale metabolismo energetico, alla normale funzione delle membrane cellulari e al mantenimento di ossa e denti normali. Al terzo posto nella classifica della composizione della Medicago Sativa troviamo il Calcio: un minerale del quale conosciamo l’importanza praticamente da sempre! Quello che però non ci dicevano è che il Calcio non lo troviamo solo nel latte o nei formaggi, ma…anche nell’Alfa Alfa Bio in polvere per esempio o in altri vegetali. Le proprietà del Calcio? E’ necessario per il mantenimento di ossa e denti normali, come probabilmente tutti sappiamo, ha un ruolo nel processo di divisione cellulare e di specializzazione delle cellule, coadiuva la normale funzionalità degli enzimi e…qualcos’altro ancora!

Alfa-Alfa Ricette

E’ arrivato finalmente il momento di scoprire come quest’erba medica può essere utilizzata in cucina! Ebbene sì, l’AlfaAlfa può essere la protagonista delle tue ricette! Potrai beneficiare delle proprietà benefiche dei princìpi attivi dell’Alfa alfa in polvere e così unirai due piaceri insieme: quello del tuo palato e quello del tuo organismo al quale regalerai princìpi attivi davvero preziosi come abbiamo visto nel corso delle sezioni precedenti!

Smoothie energetico con Alfa alfa

Sì lo so è noioso pulire la centrifuga e l’estrattore ma stare male lo è di più, no? Gli Smoothie come i centrifugati depurano e ristabiliscono, se opportunamente bilanciati, il pH (ovvero l’equilibrio tra acidità e alcalinità) che previene e contrasta problemi di salute. Da quelli minori a purtroppo, altro. Esteticamente accattivanti e divertenti saziano e possono essere arricchiti con le proprietà antiossidanti contenute nella Polvere Bio di CiboCrudo. Questo smoothie energetico raggiunge proprio questo obiettivo

Ingredienti:

latte di soia (o kamut, mandorle senza zucchero, avena o quello che preferisci)
una spolverata di cacao crudo in polvere
1 banana (in Estate mettila congelata, vedrai che goduria)
5-6 noci
un pizzico di cannella (o vaniglia, se preferisci).
Se sei goloso anche un cucchiaino scarso di succo d’agave o sciroppo d’acero.
Inserisci tutti gli ingredienti in un estrattore o centrifuga, frulla per alcuni secondi ed il gioco è fatto!

Frullato Antistress e Rilassante con Alfa alfa

Un frullato gustoso che esercita un’azione rilassante sull’organismo. Si prepara con estrema semplicità ... Buon “Riposo” con questo delizioso succo, ricco di princìpi attivi benefici

Ingredienti:

una bella manciata di fragole (congelate? perfette!)
latte vegetale che preferisci
qualche fogliolina di basilico
qualche pezzettino di banana (non è necessaria e, nel caso, solo in quantità ridotta, giusto per dare corposità)

Inserisci tutti gli ingredienti in un estrattore o centrifuga, frulla per alcuni secondi e ... dissetati con questo frullato salutare e antistress!

Alfa-Alfa by CiboCrudo

Siamo quasi alla fine del nostro percorso: speriamo ti sia piaciuto conoscere di più sull’AlfaAlfa e che tu possa aver trovato tante motivazioni per inserirlo nella tua alimentazione. Fai ancora quest’ultima parte di strada insieme a noi per scoprire di più del prodotto CiboCrudo, delle sue caratteristiche particolari e del rapporto qualità/prezzo che siamo in grado di offrirti.

CiboCrudo

Se acquisti da noi probabilmente ci conosci già. O forse sei arrivato al nostro sito grazie alle nostre pagine social, sempre aggiornate e con tanti consigli utili. Alcuni ci tacciano di avere prezzi troppo alti: ma è solo perché non sanno il grande lavoro che c’è dietro ogni nostra proposta e soprattutto non sanno ancora che la qualità che proponiamo è l’eccellenza nel mercato. Non sta però a noi dirlo, sarai tu a giudicare, volta dopo volta, dopo ogni acquisto. Abbiamo pensato allora di concludere questo approfondimento raccontandoti un po’ di noi. Chi è CiboCrudo? La nostra realtà ad oggi annovera oltre 300 prodotti alimentari a marchio proprio, tutti biologici, privi di glutine, certificati e crudi. CiboCrudo nasce con l'idea di soddisfare chiunque decida di alimentarsi come noi scegliendo alimenti esclusivamente vegetali, che non abbiano subito trattamenti termici superiori ai 42° e provenienti dalle migliori selezioni di tutto il pianeta. Siamo sempre alla ricerca dell'eccellenza, persone aperte a consigli tant'è che abbiamo voluto creare la community CiboCrudo dove chiunque, professionisti e non, ha la possibilità di condividere recensioni, consigli, ricette e quant'altro. Se vuoi entrare anche tu a far parte del mondo CiboCrudo ti aspettiamo in una delle nostre piattaforme social – Facebook, G+, Instagram, Twitter – o magari puoi scriverci e condividere con noi le tue ricette, ma anche consigli, recensioni dei nostri prodotti, richieste di nuovi cibi che vorresti portassimo fino a te. Se non mangi solo crudo, non aver timore: non c’è niente di obbligatorio! I nostri sono solo consigli, per attivare un meccanismo virtuoso che ti aiuti a raggiungere il benessere, ma devi sentirti libero di accettare, interpretare, riorganizzare i nostri consigli! CiboCrudo è qui per te, con tutti i suoi cibi scelti accuratamente e tutta la sua passione, a tua disposizione! Se poi vorrai iniziare un cammino verso l’alimentazione crudista, allora da noi potrai trovare tanti consigli, scoprire cosa ti serve per integrare o intraprendere un percorso alimentare di questo tipo: passo dopo passo ti e ci “terremo per mano” in questo benefico cammino.

Come Lo Facciamo Noi

Qual è la prima variabile attraverso la quale scegli di comprare qualcosa? Non è mai solo il prezzo! Certo, questa è una delle valutazioni che si fanno, ed è anche giusto! Non possiamo però considerare questa variabile come avulsa dal contesto: perché non fare una valutazione più ponderata, quella qualità/prezzo dell’AlfaAlfa in Polvere, ad esempio? Ti invitiamo a fare questo successivo approfondimento perché così inizierai a capire qual è la differenza tra CiboCrudo e molti altri. Non è stato facile trovare una selezione che soddisfacesse le nostre aspettative ed i nostri rigidi requisiti: è stato un processo lungo, un confronto tra molti fornitori che però alla fine ci ha condotto a trovare una Polvere naturale di eccelsa qualità. La nostra Alfa alfa proviene esclusivamente da coltivazioni biologiche, possiamo cioè garantirti che non è stata contaminata da agenti chimici in nessuno step della filiera produttiva; ha la certificazione BioVegan, un rigido disciplinare (che puoi consultare qui su cibocrudo.com alla sezione certificazioni) che garantisce il rispetto della terra, dell'uomo e degli animali. Inoltre, solamente i prodotti CiboCrudo, ti danno una garanzia in più: quella che abbiamo chiamato “Crudo Garantito”, che afferma che la nostra Polvere Bio di Alfa-alfa non ha subito trattamenti termici superiori ai 42°. La nostra Alfa-alfa Bio Raw Organic subisce una lavorazione estremamente lenta, molto complessa e laboriosa, questo garantisce la completa naturalità del gusto e delle proprietà organolettiche.

Alfa-Alfa il Miglior Rapporto Qualità/Prezzo

L'obiettivo di CiboCrudo è quello di garantire l'eccellenza mondiale per ogni singolo prodotto in proposta, sia da un punto di vista del gusto sia per quanto riguarda le proprietà organolettiche dei suoi princìpi attivi ed valori nutrizionali, il tutto nel pieno rispetto di concetti espressi nella filosofia crudista, vegana e biologica. Ovviamente questo concetto viene espresso anche nelle confezioni che ospitano i nostri alimenti, tutto il materiale è a bassissimo impatto ambientale, assolutamente riciclabile. Da poco abbiamo rinnovato tutto, pensando anche a creare qualcosa che fosse riutilizzabile: tutto il packaging è pensato per avere una seconda vita, una volta finito di ospitare il prodotto! E’ così bello che siamo sicuri che lo terrai in casa, inventandoti un modo per riutilizzare questo che è un oggetto di design. Inoltre siamo molto attenti ai servizi, dei veri maniaci oseremmo definirci, dall'imballaggio, alla spedizione, al pagamento sicuro per il cliente, alla puntualità nelle consegne, nulla viene lasciato al caso. In questa breve descrizione speriamo di avervi fornito le informazioni necessarie per considerare la nostra Polvere Bio di Alfa-alfa un ottimo acquisto, al di là della semplice valutazione sul prezzo!

Alfa-Alfa: Lo Sapevate che ...

Una sezione dai toni leggeri che racconta un po' delle curiosità intorno al mondo dell’alfa-alfa.

Erba Medica: il Segreto della Germogliazione

Ok, hai appena acquistato la nostra Erba Medica in semi. E adesso? In realtà l’operazione è molto più semplice di quanto credi, ma vogliamo darti qualche consiglio utile. Per prima cosa prendi i semi e immergili in una bacinella piena d’acqua. Lasciali in ammollo per 12/14 ore. Passato questo tempo, scola i tuoi semi e mettili nel germogliatore. Importante: devi cambiare l’acqua e scolarli almeno due volte al giorno! Così per i primi tre giorni. Dal quarto, immetti una nuova abitudine: esponili a luce indiretta di modo che la clorofilla inizi a risvegliarsi e ad intraprendere le sue funzioni. La germogliazione sarà completa più o meno attorno al sesto giorno, a volte anche prima. Non avere fretta di raccogliere i germogli però! Aspetta che abbiano raggiunto un’altezza di almeno 4/6 centimetri. Sono abbastanza alti? Allora ora puoi raccoglierli! Un ultimo passaggio prima di essere pronti per utilizzarli in cucina: sciacquali bene in modo che si separino dalla cuticola dei semi.

Perché l’Alfa Alfa Si Chiama Anche Erba Foraggio?

Tra i tanti nomi con cui ci siamo riferiti Alfa Alfa nel corso di questa nostra trattazione, c’è stato Erba Medica, Medicago Sativa e ora anche Erba Foraggio! Sei curioso di sapere il perché di quest’ultimo appellativo? E’ una curiosità piacevole da scoprire che ci fa comprendere come la funzionalità di un cibo in natura non sia mai solo una: la Natura fa tutto a regola d’arte! L’Erba Medica protagonista di queste nostre pagine nasce nell’Asia Sud Occidentale circa 2000 anni fa proprio come pianta da foraggio! Sono stati dunque gli animali del tempo e quelli delle epoche successive a beneficiare per primi di questa meravigliosa pianta e di tutte le proprietà dei suoi princìpi attivi! Noi esseri umani l’abbiamo scoperta solo più tardi come parte della nostra alimentazione. E sai a quanto ammonta oggi la superficie coltivata, più o meno, ad Erba Medica o Medicago Sativa? Approssimativamente 15 milioni di ettari! In Italia è coltivata soprattutto in alcune zone: Emilia Romagna per più della metà del totale sulla superficie dedicatale in Italia, poi a seguire Lombardia, Marche, Lazio, Umbria, Abruzzo, Toscana, Veneto e Campania.

Nota Importante:

Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato

Prodotti correlati

Alga Kelp In Polvere Bio 1
32
6,70 €
Polvere Di Ortica Cruda Bio 1
13
6,20 €
Erba Di Orzo In Polvere Cruda Bio 1
23
19,90 €
Tribulus Terrestris (Tribolo) Crudo Bio 1
18
9,90 €
Polvere Di Brahmi (Bacopa Monnieri) Crudo Bio 1
40
13,90 €
Camu Camu In Polvere Crudo Bio 1
30
13,30 €
Matcha Giapponese In Polvere Cruda Bio 1
12
13,90 €
Mucuna Pruriens in Polvere Crudo Bio 1
18
14,49 €
-10%
Prima era16,10 €
Mesquite In Polvere Cruda 1
19
11,50 €
Ashwagandha Bio In Polvere Cruda 1
48
21,00 €
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4