Spedizione gratuita da 59,00€

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Corteccia Di Catuaba Cruda In Polvere

Corteccia di Catuaba in Polvere: La Sorprendente Energia della Corteccia

Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€

  • Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.


Rispetto ad altri alberi torreggianti della foresta Amazzonica, la Catuaba è una pianta modesta che produce piccoli fiori gialli ed un frutto non commestibile. Ma sorprendentemente la corteccia di questo piccolo albero ha dimostrato nel corso dei secoli di avere principi attivi che possono concorrere a migliorare la fertilità e ad accrescere il buon funzionamento di vari organi del corpo. Spesso, in varie ricette e formule, gli estratti di Catuaba sono miscelati con altri prodotti che disperdono i principi nutritivi tipici di questo albero amazzonico. Al contrario, la Corteccia di Catuaba in polvere cruda by CiboCrudo è prodotta esclusivamente con la corteccia pura di questo sorprendente albero. Sia l'essiccazione che la successiva polverizzazione non hanno mai superato i 42° di temperatura, preservando così i preziosi principi attivi della pianta.

Introduzione:

Catuaba In Polvere: Descrizione Breve

Un'espressione proverbiale brasiliana recita: “Se il padre ha 60 anni, il figlio è suo; ma se è più vecchio, allora il figlio è della Catuaba”. No, la Catuaba non è una dea della fertilità, ma un albero originario della foresta amazzonica. Molti secoli fa la tribù nativa dei Tupi scoprirono le proprietà afrodisiache della Corteccia di questo albero, ed ancora oggi è una delle piante afrodisiache più popolari al mondo ed è inclusa in molte ricette intese a migliorare la fertilità. Non si tratta solo di fantasiose superstizioni, perché la scienza medica ha isolato diversi princìpi attivi, in particolare tre specifici alcaloidi, che possono migliorare l'attività sessuale e favorire la fertilità. La Corteccia di Catuaba in polvere di CiboCrudo, non avendo subito alcuna alterazione chimica o cottura invasiva, preserva i preziosi principi attivi della pianta, che possono favorire non solo la sfera sessuale ma anche altri organi ed apparati del nostro organismo. Ma nel dettaglio, quali sono le proprietà nutrizionali di questa singolare corteccia? I principi attivi contenuti nella Catuaba possono aiutare anche altri apparati del nostro organismo? In che modo puoi utilizzare la pregiata Polvere di Catuaba nelle tue ricette? La scheda che segue risponde a questa e a molte altre domande relative alla Corteccia di Catuaba. In Brasile, l’estratto di Catuaba in polvere è un’erba officinale i cui attivi sono noti per avere importanti proprietà. L’albero, che arriva dalla parte settentrionale brasiliana, arriva in Europa sotto forma di polvere dal colore rosso scuro e viene utilizzata per decotti e infusi diversi. Le proprietà degli attivi del Catuaba sono diverse e riconosciute dalle tradizioni tutto il mondo. Scopriremo insieme come puoi utilizzarla e in che modo assumerla, oltre che fare luce su quelle caratteristiche che effettivamente la scienza conferma: come sai, molto spesso tradizione orale del luogo e verifiche scientifiche non coincidono del tutto. Alla fine di questo approfondimento avrai informazioni sia tecniche sia più “leggere” e perfette per la tua curiosità, che ti daranno una panoramica completa di questa corteccia così famosa nel mondo crudista.

Catuaba in Polvere

Il Catuaba è una pianta brasiliana che, pur essendo sempre stata utilizzata principalmente dalle popolazioni autoctone come afrodisiaco naturale senza però veri riferimenti scientifici, possiede molti attivi ai quali sono riconosciute diverse proprietà certificate dal Ncbi, fonte che informa su alimenti e prodotti dal punto di vista biomedico. Tra le più importanti proprietà degli attivi Catuaba vi è quella di prevenire le infezioni da virus, così come ci spiega lo studio scientifico preso in esame (*1); ha poi un’azione antinfiammatoria naturale (*2), può essere indicato come antidepressivo (*3) (*4) e può essere utilizzato anche come agente terapeutico contro danni cerebrali (*5) (*6). Un’altra ricerca che ti invitiamo a leggere (*7) spiega come un estratto a base di erbe chiamato Catuama, e contenente una miscela di diverse piante tra cui il Catuaba, sia utilizzato come stimolante per il corpo, sia dal punto di vista dell’energia sia come tonico. Approfondiremo meglio questo argomento informandoti di tutto quello che c’è da sapere sulla Corteccia di Catuaba.

Sintesi Proprietà e Benefici degli Attivi

Così come anticipato all’inizio di questa sezione, questa pianta officinale é molto utilizzata dall’erboristica brasiliana perché si suppone che i suoi attivi abbiano diverse proprietà benefiche: noi ti aiuteremo a capire nel corso di questo approfondimento quelle che sono effettivamente confermate dalla letteratura scientifica. Tra i benefici degli attivi del Catuaba più importanti, soprattutto perché convalidati da tante ricerche scientifiche che ne attestano la veridicità, vi sono quelli di agire come agente preventivo dei danni cerebrali (*5) (*6) e come antinfiammatorio (*2). Alcuni attivi del Catuaba in polvere svolgono un’azione importante nella morte programmata delle cellule umane (*8) (*9). Sono inoltre ottimi antivirale (*1) e possono esercitare un’azione di antidepressivo naturale (*3) (*4).

Sintesi dei Valori Nutrizionali

I benefici degli attivi del Catuaba derivano anche dai suoi valori nutrizionali. Anche se ne parleremo più avanti con una breve analisi nutrizionale, qui evidenziano che le fibre alimentari contenute nella corteccia di questo albero agiscono in maniera positiva sull’organismo per una dieta sana ed equilibrata. Lo spiega anche una ricerca del Ncbi (*9) che mostra come le fibre alimentari siano importanti per la prevenzione di alcune malattie tra cui l’ipertensione, l’ictus, l’obesità, le malattie gastrointestinali come ad esempio l’ernia iatale, e il diabete.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Per te una lista di riferimenti scientifici per leggere in maniera approfondita tutto quello che abbiamo detto fino ad ora sulla corteccia.

*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25941883
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15597313
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15991001
*4 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22728168
*5 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23001398
*6 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19815648
*7 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15798997
*8 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/labs/articles/18241847/
*9 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19335713

Approfondimento:

Cos'è la Corteccia di Catuaba

Scopriamo insieme le informazioni più importanti di questa pianta. Prima di elencare in maniera dettagliata tutti i benefici degli attivi del Catuaba, in questa parte di testo ci concentreremo sulla sua storia e su una descrizione della pianta in base al suo habitat naturale. Infine ti faremo conoscere uno studio della letteratura brasiliana che ci aiuta a capire come mai questa corteccia sia così tanto amata in quei territori e il perché il catuaba online sia molto ricercato.


Un Accenno alla Storia

Il Catuaba in polvere ha origini molto antiche. È una pianta scoperta in Brasile dagli indiani Tupi, che addirittura composero poesie e canzoni per lodare le sue qualità. In quelle zone è conosciuta con tanti nomi, in relazione alla provenienza: Pau de Reposta, Tatuaba, Caramuru. Il nome dipende anche dalla specie dell’albero, che può essere piccolo (chiamato Catuaba) e grande (conosciuto come Catiguà). Questa corteccia con tutti i suoi attivi è molto utilizzata dalla cultura locale brasiliana e dagli indigeni; è arrivata in Europa molto più tardi e oggi la troviamo come polvere dal colore rosso utilizzabile in diversi modi: per infusi e tè, decotti o anche in capsule. Di questa pianta si utilizza la corteccia, le radici e le foglie, in cui troviamo molti componenti che possono aiutare a raggiungere il generale benessere al corpo. Tra i benefici degli attivi del Catuaba, infatti, vi è quello di essere un ottimo antinfiammatorio naturale (*2) e antivirale (*1), come confermato da importanti studi scientifici.

Tipologia della Pianta

È un albero proveniente dal nord-est del Brasile, nella foresta tropicale dell’Amazzonia. Fa parte della famiglia delle Erythroxylaceae. Il nome ufficiale della pianta in Europa deriva dal latino ed è Juniperus brasiliansis. Gli esperti raccoglitori del Brasile distinguono due tipologie diverse di specie. C’è la piccola e la grande catuaba. Quando si parla della specie più piccola, si parla dell’Erythroxylum catuaba, un nome che ha ricevuto la sua approvazione nel 1936. Ha un’altezza che arriva fino a un massimo 4 metri e i suoi fiori variano dal giallo al color arancione. Anche i piccoli frutti sono arancio e hanno una forma ovale. Questa tipologia in Brasile viene chiamata semplicemente catuaba. La specie più grande, invece, è la Trichilia Catiguá e si sviluppa fino a 6-10 metri di altezza. I suoi fiori sono diversi da quelli della specie più piccola, hanno un colore crema. In Brasile è conosciuto con il nome di Catiguá. Che differenza c’è tra le due tipologie di alberi? I brasiliani le utilizzano entrambe per la produzione di prodotti da erboristeria. Gli studi che abbiamo analizzato ci spiegano come per le diverse ricerche siano stati presi in esame estratti di una o dell’altra specie.

Uno Studio sulla Letteratura Brasiliana

Grazie a uno studio scientifico (*10) che ha preso in considerazione la letteratura brasiliana, è stato studiato il potere adattogeno delle piante utilizzate in erboristica. Lo studio ha preso in considerazione 24 libri di autori provenienti da diverse regioni del paese, per un totale di 1317 citazioni di usi connessi ad un eventuale effetto adattogeno di circa 766 piante. Sono state selezionate le specie originarie del Brasile e quelle che sono state citate in almeno quattro libri, per un totale di 33 specie appartenenti a 24 famiglie diverse. Perché parliamo di questo studio sulla letteratura brasiliana? La ricerca ci aiuta a capire le proprietà degli attivi di questa corteccia e ci informa che il Brasile è un paese ricco di piante con un potenziale effetto adattogeno. Nei libri presi in esame, tra le tre specie studiate in relazione agli effetti adattogeni dal punto di vista farmacologico, vi è anche il Trichilia Catiguá.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15597313
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25941883
*10 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17030478

Corteccia di Catuaba: Proprietà e Benefici degli Attivi

Amanti del benessere e dei cibi naturali che possono aiutare il nostro organismo a raggiungere un generale stato di benessere, in questo approfondimento non poteva mancare la sezione dedicata alle proprietà degli attivi del Catuaba. Qui potrai scoprire nel dettaglio per cosa viene utilizzato il prodotto. Abbiamo deliberatamente scelto di mettere in risalto le proprietà degli attivi del Catuaba riconosciute dalla Commissione Europea, che, con ricerche apposite, ci aiuta a capire dal punto di vista biomedico perché certi componenti di quest’albero sono così importanti e utili per il nostro corpo. Abbiamo tralasciato, invece, tutti quei benefici non riconosciuti dal Ncbi: se in questo database non abbiamo trovato conferme, non troverai presenti nella nostra trattazione quelle supposte caratteristiche. Una tra tutti riguarda il potere afrodisiaco per cui è conosciuta quest’erba brasiliana che però non trova appigli in alcuno studio scientifico. La nostra è una scelta ponderata; amiamo le informazioni corrette e valide e siamo convinti che sia la soluzione più onesta da condividere con i nostri lettori.
Per questo vogliamo condividere con te le cinque proprietà degli attivi del Catuaba in polvere riconosciute da studi attendibili.

La Corteccia di Catuaba in Polvere: Attivi Come Antinfiammatori Naturali

Le strategie adottate per il trattamento di processi infiammatori, evidenziate da una ricerca scientifica (*2) in cui sono stati esaminati i principi attivi di origine vegetale della pianta che ne controllano la produzione, hanno evidenziato che i dati presenti sono soltanto una parte di un'ampia indagine esplorativa effettuata sugli effetti del Trichilia Catiguá. La ricerca ha suggerito come alcune sostanze naturali contenute nella “nostra” pianta possano avere delle ottime proprietà antinfiammatorie.

L’Azione Antivirale degli Attivi di Catuaba in Polvere

Alcuni virus sono responsabili di fastidiose malattie. Uno studio scientifico (*1) ha mostrato come la Trichilia Catiguá, pianta nativa brasiliana che per la sua altezza è conosciuta come Catiguá, abbia attivi che le conferiscono diverse proprietà tra le quali quelle antimicrobiche nei confronti di batteri e protozoi. Lo studio in questione ha valutato l'attività antivirale dell'estratto grezzo e delle frazioni acquose ottenute dalla pianta in due tipi di virus: l’herpes simplex e il polio virus. L'effetto antivirale è stato determinato mediante l'aggiunta degli estratti prima, durante e dopo l'infezione virale dimostrando come gli attivi della Catuaba in polvere abbiano degli effetti positivi come antivirali naturali.

Gli Effetti dell'Estratto di Catuaba in Polvere sulla Morte Programmata delle Cellule Umane

Tra i benefici degli attivi del Catuaba c’è anche quello di avere effetti positivi sulla morte programmata delle cellule umane. Se questa frase può sembrare difficile da comprendere, si pensi al morbo di Parkinson, una delle malattie neurodegenerative più diffuse in tutto il mondo. Questa malattia è caratterizzata da una degenerazione selettiva e progressiva dei neuroni dopaminergici, neurotrasmettitori che hanno un ruolo fondamentale nel controllo della funzione motoria cerebrale. La degenerazione di tali neuroni può essere la causa di una serie di sintomi che possono indurre alla morte cellulare programmata. Lo studio scientifico preso in esame (*8) mostra come tre differenti concentrazioni di estratto di Catuaba siano stati utilizzati per capire come può aiutare a prevenire questo problema. Gli estratti della pianta hanno promosso un aumento sulla vitalità cellulare provocando notevoli cambiamenti nella sua morfologia, la condensazione del corpo cellulare e la frammentazione nucleare. La ricerca fa emergere come gli estratti del Catuaba abbiano effetti di protezione delle mucose sulla morte programmata delle cellule umane.

I Benefici degli Attivi del Catuaba Come Azione Preventiva dei Danni Celebrali

Tra i benefici degli attivi del Catuaba c’è anche quello di svolgere un’azione preventiva per alcuni problemi al cervello. Una ricerca specifica del Ncbi (*5) mostra dei risultati incoraggianti sugli attivi del Catiguá come agenti contro danni cerebrali. Gli effetti dell’estratto sono stati studiati con una ricerca (*6) anche sul comportamento di un campione di topi maschi della Svizzera sulla nocicezione, ovvero sulla percezione delle sensazioni del dolore, utile anche per valutare i possibili meccanismi coinvolti nelle sue azioni. L’estratto della pianta ha prodotto un effetto antinocicettivo nei diversi campioni presi in esame. Gli effetti antinocicettivi dell’estratto di Catiguá, quindi, risultano importanti come coadiuvanti per malattie cerebrali come il Parkison su cui intervengono i dopaminergici, molecole che vengono utilizzate in campo medico per terapie di malattie specifiche cerebrali.

Gli Effetti Antidepressivi degli Attivi del Catuaba

Una ricerca (*3) effettata sull’estratto idroalcolico della pianta mostra come quest’albero abbia attivi con degli effetti antidepressivi per la persona. I risultati sono emersi dopo aver effettuato sperimentazioni su topi e ratti in vita e in vitro. La ricerca che abbiamo studiato per conoscere le proprietà degli attivi del Catuaba (*4) ci ha aiutato a capire come il Trichilia Catiguá possa produrre degli effetti antidepressivi agenti sulla proliferazione delle cellule dell’ippocampo nei topi. I risultati hanno contribuito a dare ulteriori informazioni alla ricerca medica sui meccanismi farmacologici e molecolari coinvolti nell’effetto antidepressivo degli attivi di questa pianta brasiliana.

Catuaba Controindicazioni

Come qualsiasi prodotto da assumere per seguire un percorso che conduca al benessere naturale, prima di prendere qualsiasi iniziativa è bene rivolgersi al proprio medico o al personale specializzato in materia. Spetterà a lui indicare le dosi consigliate per l’assunzione del prodotto con consigli e informazioni utili a una terapia naturale corretta. Questo vale anche per questa pianta brasiliana dai tanti principi attivi. Il dosaggio del Catuaba dovrebbe essere di 1-2 grammi al giorno fino a un massimo di 3-4 grammi in base alla terapia erborista consigliata dallo specialista. Per evitare di incorrere in spiacevoli controindicazioni del Catuaba è bene rivolgersi a un medico esperto che saprà indicare la dose massima giornaliera da prendere. Se assunta nelle dosi indicate non esiste una tossicità della pianta convalidata, ma è molto importante attenersi al dosaggio del Catuaba indicato dal medico, così come si consiglia di evitarne l’assunzione in gravidanza o in allattamento. Sia per il dosaggio del Catuaba sia per possibili controindicazioni è bene chiedere supporto medico anche per una possibile interazione con altre terapie farmacologie. Si consiglia lo stop dell'assunzione se si presentano dei sintomi di intolleranza. Anche in questo caso bisogna contattare lo specialista senza agire in autonomia.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Ecco un elenco dettagliato in cui puoi trovare tutte le ricerche scientifiche di cui abbiamo parlato fino a ora. Clicca sul link per approfondire e leggere la ricerca. In alcuni casi è free e disponibile gratuitamente per la consultazione in pdf, in altri casi è consultabile con la lettura di un abstract introduttivo.

*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15597313
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25941883
*8 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/labs/articles/18241847/
*5 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23001398
*6 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19815648
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15991001
*4 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22728168

Catuaba: Valori Nutrizionali e Calorie

Proteine e fibre sono due valori nutrizionali che fanno capire perché questo albero brasiliano sia indagato per le proprietà dei suoi attivi. Spesso ci dimentichiamo quanto sia importante seguire una dieta controllata e tendente al benessere, in cui inserire i diversi apporti nutritivi bilanciandoli al meglio per dare al nostro corpo benessere e serenità. Ce lo dimentichiamo così tanto che non controlliamo le etichette dei prodotti, né ci informiamo sui valori presenti in un determinato cibo. Eppure sapere che il Catuaba in polvere è un alimento che contiene fibre alimentari vegetali è un’informazione molto importante che ci permette di regolarizzare la nostra dieta e migliorare il nostro stile di vita senza sacrifici. Allo stesso tempo, scoprire che tra i valori nutrizionali di questo cibo crudo il numero di proteine non è troppo elevato, aiuta a stabilire il giusto dosaggio di catuaba giornaliero, un dosaggio che, però, va sempre approvato dal nostro medico di fiducia. Scopriamo nel dettaglio la tabella nutrizionale e vediamo perché fibre e proteine sono importanti per il nostro corpo.


Tabella dei Valori Nutrizionali

Qui di seguito i valori nutrizionali del Catuaba in polvere per 100 g.
(I valori nutrizionali fanno riferimento al prodotto CiboCrudo e possono subire delle minime variazioni a seconda dei lotti)

Calorie 230 Kcal
Energia 946KJ
Proteine 7,69 g
Carboidrati 17,56 g
di cui Zucchero 1,50 g
Grassi 1,43 g
di cui saturi 0,78 g
Fibre 58,04 g
Sodio <0.010g

Quantità e Qualità delle Proteine

Ti sei mai chiesto perché è importante controllare l’assunzione di proteine nella tua dieta giornaliera? Uno studio scientifico (*11) ci spiega che la loro assunzione dipende dallo stile di vita che conduciamo. Per un adulto sano che si concede un’attività fisica minima, l’apporto di proteine è di 0,8 g ​​al giorno per kg rapportato al peso corporeo. L’apporto giornaliero cambia e può arrivare anche a 1,6 g al giorno per kg se l’adulto svolge un’intensa attività fisica. Il limite massimo tollerabile è 3,5 g per kg di peso corporeo al giorno. Oltre alla quantità assume importanza la qualità delle proteine presenti come valori nutrizionali in un alimento.

I Vantaggi per il Corpo delle Fibre Alimentari

Quali sono i vantaggi che si hanno con l’assunzione quotidiana delle fibre alimentari? Così come ci informa la ricerca scientifica del Ncbi (*12), e come ribadisce anche un altro studio (*9), le fibre contengono una miscela unica di componenti bioattivi tra resistenti amidi, vitamine, minerali, sostanze fitochimiche e antiossidanti. Questi studi epidemiologici e clinici dimostrano che l'assunzione di fibre alimentari è inversamente proporzionale all’obesità, al diabete e alle malattie cardiovascolari.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Non ti lasciamo mai senza ricerche scientifiche da consultare: di noi, ti puoi fidare!

*11 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26797090
*12 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257631/
*9 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19335713


Corteccia di Catuaba: Ricette

Ed eccoci arrivati al momento culinario di questo approfondimento. Parlare di cucina e ricette con il Catuaba in polvere è un po’ difficile, ma lo facciamo per proporti alcune possibilità per gustare questo alimento. Il Catuaba in polvere ha un gusto molto forte e intenso, un pochino piccante. Per questo è bene accoppiarlo con altri alimenti più dolci, che lo arricchiscano di un sapore più soft. È perfetto da gustare frullato con yogurt vegetale e cereali, se si amano le merende fredde oppure in infuso, tè caldo e decotto per chi ama riscaldare il palato. In alternativa è possibile mescolare il Catuaba in polvere anche con un succo di frutta del gusto che si preferisce.


Infuso di Catuaba in Polvere

Per preparare questo infuso scegli una tisaniera e inizia a far riscaldare un litro di acqua. Quando inizia a bollire mescola insieme 5-6 grammi di quest’erba dai benefici attivi e aspetta che resti in infusione per un quarto d’ora. Lascia raffreddare in base alla temperatura che preferisci e gustala insieme a uno snack per la tua pausa pomeridiana.

Frullato di Frutta e Catuaba

Dato il gusto forte e un pochino piccante, per preparare un buon frullato si può scegliere della frutta più dolce. Si sposa bene con il gusto delicato dell’avocado, con l’ananas o anche con frutta non tropicale e di stagione come ad esempio il kiwi. Un cucchiaino di zucchero di canna e il latte di soia renderanno il frullato ancora più buono, una prelibatezza da preparare per un break da studio o lavoro.

Tintura Madre di Catuaba in Polvere

Preparare la tintura madre con la catuaba in polvere è semplicissimo. Metti in una bottiglia di vetro un litro di acqua distillata o minerale. Lascia macerare il prodotto insieme alla corteccia in polvere per 40 giorni, ricordandoti ogni giorno di agitare il composto per amalgamarlo per bene. Terminata l’operazione di macerazione filtra il composto ottenuto. Dopo altri due giorni la miscela è pronta per essere utilizzata. Per l’assunzione quotidiana diluisci 2-3 ml di tintura in un po’ d’acqua per un massimo di due volte al giorno.

Alcool e Catuaba

In Brasile la corteccia di quest’albero viene utilizzata sia come decotto e infuso, sia insieme all’alcool. Se ami i gusti più forti, puoi decidere di mescolare la polvere insieme a un liquore che ti piace. In questo caso prepara il prodotto qualche giorno prima di assaporarlo. Scegli una bottiglia in vetro e fai macerare per bene i due componenti, in modo tale da assaporare la bevanda alcolica nella sua totale essenza.

La Corteccia di Catuaba in Polvere Cruda By CiboCrudo

Corteccia di Catuaba in Polvere Cruda by CiboCrudo

La nostra catuaba online è della specie "Trichilia Catiguá". Ne abbiamo parlato nella seconda sezione di questo approfondimento, in cui abbiamo spiegato che la pianta può essere suddivisa in due specie diverse in base alla sua dimensione. Rappresenta la vera Catuaba in polvere, quella che offre all’organismo tutti i principi attivi utili per contribuire a dare benessere a corpo e mente. La Trichilia Catiguá è anche una delle specie che viene utilizzata nell’erboristica brasiliana.

La Nostra Filosofia Aziendale

Non ci dilungheremo sul perché è nato CiboCrudo e quali sono i diversi approcci della nostra filosofia aziendale. Ci preme, però, dirti una cosa. Per CiboCrudo è fondamentale vivere quello che proponiamo al nostro cliente. Il nostro lavoro è fatto prima di tutto di persone e relazioni, di ricerche costanti sull’alimentazione e sullo stile di vita che offre all’individuo una situazione di benessere. La nostra azienda è il frutto di noi stessi. Nelle nostre tavole puoi trovare quello che vendiamo, siamo i primi che testiamo gli alimenti. Per questo siamo così informati e pronti a rispondere a tutte le domande che possono farci i clienti. Per questo in ogni nostro prodotto c’è passione e cuore.

Corteccia di Catuaba: Curiosità

Afrodisiaco?

Sei pronto? Allora … in Brasile è da sempre utilizzata come afrodisiaco naturale, ma i suoi poteri da questo punto di vista sono solo una leggenda che si tramanda nel tempo. Addirittura nello stato di Minas un proverbio antico narra che “Finché un padre arriva a 60 anni, il figlio è il suo; dopo questa età il figlio è di Catuaba!".

Nota Importante:

Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato

Prodotti correlati

Alga Kelp In Polvere Bio 1
32
6,70 €
Polvere Di Ortica Cruda Bio 1
13
6,20 €
Erba Di Orzo In Polvere Cruda Bio 1
23
19,90 €
Tribulus Terrestris (Tribolo) Crudo Bio 1
18
9,90 €
Polvere Di Brahmi (Bacopa Monnieri) Crudo Bio 1
40
13,90 €
Camu Camu In Polvere Crudo Bio 1
30
13,30 €
Matcha Giapponese In Polvere Cruda Bio 1
12
13,90 €
-1%
Prima era14,00 €
Mucuna Pruriens in Polvere Crudo Bio 1
18
14,49 €
-10%
Prima era16,10 €
Mesquite In Polvere Cruda 1
19
11,50 €
Ashwagandha Bio In Polvere Cruda 1
48
21,00 €
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4