Burro Di Noci (Crema 100% Noci) Bio
Crema di Noci Bio: Naturale Cremosità da Spalmare
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.
- Termine Minimo di Conservazione: 3/9/2023
- Origine: Non In Stock
Se hai viaggiato per il mondo, avrai notato anche tu che la Crema è un ingrediente onnipresente nelle colazioni e negli snack di quasi tutti i paesi. Anche a te piace spalmare un po' di Crema gustosa su qualche crostino o cracker vegano? Sempre più persone stanno sostituendo il burro di origine animale con diversi tipi di burro vegetale, ed la Crema di Noci è sicuramente una salutare e gustosa alternativa al burro tradizionale. Purtroppo, per accelerare ed agevolare il processo di macinazione dei semi molte aziende ricorrono alla tostatura delle noci prima di pressarle, ma questo altera e disperde i preziosi principi nutritivi delle noci stesse. Al contrario, la Crema di Noci Bio di CiboCrudo è prodotto solo con noci crude provenienti da coltivazioni biologiche della Cornovaglia, regione a Sud-ovest dell'Inghilterra. Infatti, una volta sgusciate le noci vengono pressate a freddo a temperature mai superiori ai 22/24°. Il risultato è una Crema naturale con un gusto cremoso e pieno che arricchirà anche di principi salutari i tuoi piatti.
Introduzione:
Crema di Noci : Descrizione Breve
Hai mai osservato attentamente il gheriglio di una Noce? Forse avrai notato che la sua struttura somiglia moltissimo al cervello umano, formato da due lobi identici. Infatti, tra le molteplici proprietà dei principi attivi della Noce, vi è quella di supportare la memoria e i processi mentali. Come saprai oggi la scienza medica attribuisce notevole importanza al consumo equilibrato di noci. In particolar modo, i principi attivi contenuti in questo pregiato seme, la Noce, possono aiutare il sistema cardiovascolare e ridurre il rischio di disturbi cardiocircolatori. Potremmo dire, emulando un popolare detto relativo alla mela, che “Una Noce al giorno toglie il cardiologo di torno”, che non è solo un detto ma un fatto confermato, come vedremo, da numerose ricerche scientifiche. Queste preziose proprietà della Noce le possiamo ritrovare nella Crema di Noci Bio di CiboCrudo, una crema gustosa ottenuta dalla pressatura a freddo di noci biologiche. Ma quali sono nel dettaglio i princìpi attivi contenuti nella Crema di Noci Bio e quali benefici possono apportare al tuo organismo? Come puoi utilizzare questo delizioso burro nelle tue preparazioni e ricette? Troverai la risposta a queste e a molte altre domande nella dettagliata scheda che segue.
La Crema di Noci Bio
La maggiore consapevolezza dei rischi derivanti dal consumo di grassi animali ha spinto milioni di persone a ridurre drasticamente il consumo di burro tradizionale, ma non sempre le alternative sono state più salutari rispetto al prodotto animale. Per questo la scelta di un burro di origine vegetale può essere particolarmente vantaggiosa per il benessere del nostro organismo. D'altra parte, dobbiamo essere sicuri che gli ingredienti con cui si produce il burro siano sani, naturali e che non abbiano subìto alterazioni chimiche e cotture invasive che possono disperdere i preziosi principi attivi presenti negli ingredienti. Per accelerare o per rendere più agevole la preparazione di certi burri vegetali alcune aziende ricorrono alla tostatura delle noci prima che esse siano macinate. Questo può essere un metodo più rapido e meno costoso, ma certamente il profilo nutrizionale del burro ottenuto è molto inferiore. Al contrario la Crema di Noci Bio di CiboCrudo è stato prodotto con i frutti raccolti presso noceti biologici della Cornovaglia, regione meridionale dell'Inghilterra. Una volta sgusciate, le noci crude vengono sottoposte ad una pressatura a freddo, in modo che le proprietà organolettiche dei preziosi semi non vengano alterate. Questa metodica più lenta ed articolata permette di ottenere un burro cremoso dal gusto intenso e corposo che può arricchire i tuoi snack o altre ricette non solo di sapore, ma anche di notevoli princìpi nutritivi benefici. Essendo un burro genuino, preparato solo con noci biologiche, presenta una punta di amarognolo, che è tipica della vera noce. Per questo motivo, alcuni addolciscono questa crema con una punta di sale o la miscelano con un po' di sciroppo di acero. Molti però preferiscono quel gusto leggermente amarognolo e consumano questa crema naturale così com’è.
Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Come abbiamo menzionato nell'introduzione esiste, uno stretto legame tra il moderato consumo di noci e la salute del sistema cardiovascolare (1*). Secondo numerosi studi scientifici, i principi attivi contenuti nella Crema di Noci aiutano a mantenere le arterie pulite, migliorano la circolazione, regolano i livelli di colesterolo e riducono le infiammazioni. Inoltre, i principi attivi contenuti in questo pregiato burro, soprattutto gli acidi grassi omega-3, possono essere di supporto alla memoria ed ai processi cognitivi (2*). Il moderato consumo di Burro di noci può anche essere utile nelle diete ipocaloriche, perché trasmette un senso di sazietà e, nel contempo, fornisce una salutare varietà di vitamine, minerali ed acidi grassi.
Sintesi dei Valori Nutrizionali
Da un'analisi sintetica dei valori nutrizionali della Crema di Noci possiamo rilevare l'interessante contenuto di acidi grassi omega-3. Per diversi secoli, soprattutto in Occidente, abbiamo consumato sempre più grassi omega-6, soprattutto a motivo degli oli vegetali che sono divenuti sempre più popolari. Quindi oggi in Occidente la persona media consuma da 15 a 25 volte più omega-6 che omega-3. Pertanto, aggiungere un certo consumo della Crema di Noci alla nostra dieta può aiutarci a compensare questo squilibrio tra acidi grassi omega-6 ed omega-3. Brevemente possiamo anche rilevare il buon apporto proteico di questo burro e la presenza di fibre vegetali, estremamente utili per i processi gastrointestinali. Possiamo anche sottolineare la significativa presenza di sali minerali essenziali, come il magnesio, il fosforo ed il potassio. Nella successiva sezione dedicata ai valori nutrizionali completi della Crema di Noci entreremo nei dettagli relativi ai preziosi principi attivi presenti in questo nobile seme e nei suoi derivati.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Vuoi approfondire tutto quello che hai letto fino ad adesso? Scorri l’elenco che trovi qui sotto e clicca sul link correlato all’argomento che ti interessa leggere. Troverai la conferma scientifica di quello che ci siamo detti in questa prima parte di testo.
*1 http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11983840
*2 http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC533861/
Approfondimento:
Crema di Noci Bio: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Appena avrai terminato di leggere questa parte di approfondimento, avrai una nuova consapevolezza: le Noci e la Crema di Noci Bio contengono princìpi attivi dai benefici e dalle proprietà molto interessanti, che contribuiscono al miglioramento del generale stato di benessere del nostro corpo e della nostra mente. Vediamo meglio ogni singola proprietà dei princìpi attivi del Burro di Noci con un elenco dettagliato in cui potrai conoscere le ricerche scientifiche che convalidano ogni effetto.
I Princìpi Attivi della Crema di Noci aiutano la Memoria ed i Processi Mentali
I principi attivi contenuti nel burro, soprattutto i salutari i grassi omega-3, sono estremamente importanti come supporto alla memoria ed ai processi mentali. Quando i ricercatori del Dipartimento di Biochimica e Neurologia dell'Università di Karachi (Pakistan) hanno valutato gli effetti delle noci sui processi mentali dei topi, hanno riscontrato significativi miglioramenti nell'apprendimento e nella memoria nei topi che avevano consumato noci, rispetto agli altri (3*). I topi che avevano consumato noci mostravano anche un significativa diminuzione nell'assunzione di altro cibo, sebbene questo non recava effetti negativi sulla loro normale crescita. Un'analisi del loro cervello mostrava una funzione migliorata dei neurotrasmettitori, una maggior protezione da danni cerebrali ed un miglioramento dei collegamenti nervosi che controllano il metabolismo.
I Princìpi Attivi del Burro di Juglans regia sostengono il Sistema Cardiovascolare
Secondo uno studio del 2012 (4*), pubblicato nel “Journal of the American College of Nutrition”, il consumo di noci aveva un effetto positivo sulla riduzione dei rischi di sindrome metabolica, che è un precursore del diabete e delle malattie cardiovascolari. Quando i ricercatori hanno esaminato gli effetti del consumo giornaliero di 56 grammi di noci sulla funzione endoteliale e sui biomarcatori di rischio cardiaco in una popolazione di adulti in sovrappeso, hanno rilevato significativi miglioramenti nella salute del loro cuore e nella funzione endoteliale. I pazienti riscontravano una migliore circolazione del sangue, un miglior controllo dell'insulina ed una pressione sanguigna accettabile. Un altro beneficio era che i pazienti non erano aumentati di peso, nonostante avessero consumato una percentuale maggiore di noci ad alto contenuto di grassi.
I Princìpi Attivi della Crema di Noci favoriscono la Perdita di Peso
I principi attivi contenuti nella Crema di Noci Bio contribuiscono ad alleviare il senso di fame e forniscono il giusto nutrimento all'organismo. In altre parole, quando consumi quantità anche minime di Crema di Noci assorbi una varietà di vitamine, minerali ed acidi grassi essenziali, tutti racchiusi in una percentuale minima di calorie. Alcuni composti contenuti nel Burro di Noci hanno la proprietà di bruciare i grassi della pancia, in quanto contengono quantità concentrate di acidi grassi ed alcune proteine, le quali contribuiscono a ridurre il senso di fame. Questo è essenziale per alleviare la voglia di cibo, specialmente di alimenti ricchi di zucchero e carboidrati raffinati. Anche se le noci sono molto caloriche, diversi studi dietetici hanno mostrato che il consumo moderato di noci non causa un aumento di peso corporeo (5*), quando sono consumate come alternativa ad altri alimenti. Quando avete una carenza di acidi grassi, protebine, fibre od altri nutrienti essenziali che si trovano nelle noci, è molto più difficile per il corpo mantenere un peso stabile, controllare i livelli di glicemia, regolare l'insulina e l'appetito e bilanciare il livello di colesterolo. Quindi 2/3 noci od un cucchiaio di Crema di Noci al giorno, consumato tra un pasto e l'altro (o insieme ad altri alimenti), possono contribuire a regolare il livello di zuccheri nel sangue, a migliorare i processi i cognitivi e a frenare l'alimentazione compulsiva. Ricordiamo anche che il burro di noci può agire come un naturale regolatore dell'appetito, pertanto può essere saggio consumare Crema di Noci in sostituzione di altri alimenti grassi che non vi forniscono gli stessi benefici - per esempio, carni lavorate ed oli vegetali di tipo industriale.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Hai voglia di approfondire una delle diverse proprietà dei benefici princìpi attivi del Crema di Noci Bio? Qui di seguito trovi tutte le ricerche di cui abbiamo parlato fino a ora.
*3 http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22048906
*4 http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23756586
*5 http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11983840
Crema di Noci Bio: Valori Nutrizionali
In questa sezione potrai conoscere meglio i benefici dei princìpi attivi della Crema di Noci grazie alle loro proprietà ed ai valori nutrizionali. Per preparare questa parte di approfondimento abbiamo tenuto conto dei pareri della Commissione Europea. Scopriamo insieme la tabella e i diversi valori nutrizionali.
Tabella dei Valori Nutrizionali
Qui di seguito i valori nutrizionali della Crema di Noci Bio, per 100 g.
Valori Nutrizionali Medi per 100 g
(I valori nutrizionali che andremo ad esaminare fanno riferimento al prodotto venduto da Cibocrudo. Possono esserci minime variazioni in base ai lotti)
Calorie: 654 Kcal (3.701 KJ)
Grassi: 65,2 g
Di cui Saturi: 6,1 g
Proteine: 15,2 g
Carboidrati: 13,7 g
di cui Zuccheri 2,6
Fibre: 6,7 g
Sodio: 2,0 g
Calcio: 98,0 mg
Omega-3: 9,1 g
Valori Nutrizionali Medi per 100 g
Riportiamo anche la tabella dei Valori Nutrizionali Medi dei Microelementi relativi a 100 g. di Noci crude (intere).
(I dati forniti sono ricavati dal database dell’USDA (Ministero dell’Agricoltura - USA) . Puoi consultare la tabella nutrizionale anche direttamente dal sito dell’USDA ( https://ndb.nal.usda.gov/ndb)
Vitamine
Betaina: 0,3 mg
Choline: 39,2 mg
Folate: 98,00 mcg
Niacina: 1,125 mg
Acido Pantotenico: 0,57 mg
Riboflavina: 0,150 mg
Tiamina: 0,34 mg
Vitamina A: 20.00 IU
Vitamina A, RAE: 1,00 mcg
Carotene, beta12,00 mcg
Luteina + zeaxantina 9,00 mcg
Vitamina B6: 0,537 mg
Vitamina C: 1,3 mg
Vitamina E: 0,70 mg
Tocoferolo, alfa:0,70 mg
Tocoferolo, beta:0,15 mg
Tocoferolo, delta:1,89 mg
Tocoferolo, gamma: 20,83 mg
Vitamina K: 2,7 mcg
Minerali
Calcio, Ca98,00 mg
Rame, Cu1,586 mg
Ferro, Fe2,91 mg
Magnesio, Mg 158,00 mg
Manganese, Mn3,414 mg
Fosforo, P346,00 mg
Potassio, K441,00 mg
Selenio, Se4,9 mcg
Sodio, Na2,00 mg
Zinco, Zn3,09 mg
Breve Analisi Nutrizionale
Dalla tabella mostrata qui sopra salta subito all’occhio la quantità importante di calorie dell’alimento. Per quanto sia corretto prestare attenzione a quante calorie possiede ogni prodotto ricordiamo che il valore va sempre visto nel suo insieme e accostato anche al corredo di princìpi benefici che l’alimento può apportare insieme alle calorie. In base ai parametri indicati dalla Comunità Europea (regolamento 1924/2006) possiamo affermare che la Crema di Noci è un alimento ad alto contenuto di Fibre naturali, che coadiuvano in modo notevole le funzioni gastrointestinali. A differenza di altra frutta secca, è da rilevare anche la significativa presenza di Proteine, che hanno una funzione fondamentale nel sostegno strutturale del nostro organismo e nella difesa contro germi e batteri. È da rilevare anche la presenza di Omega-3, acidi grassi polinsaturi essenziali, molto utili e benefici per prevenire e curare le malattie cardiovascolari e alcune malattie infiammatorie. Sempre tenendo conto dei parametri indicati dalla Commissione Europea (regolamento 1169/2011), possiamo anche affermare che nel Burro di Noci Bio sono presenti significative quantità di Magnesio, Fosforo, Potassio, Manganese, Rame, Ferro e Zinco (questi sali minerali menzionati sono presenti in una percentuale superiore al 15% del consumo di riferimento per 100 grammi di prodotto indicato dalla Commissione Europea). Quindi, anche se il burro di noci presenta un alto contenuto calorico, queste calorie sono accompagnate da un ampio corredo di vitamine e minerali che soddisfano pienamente il fabbisogno di nutrienti del nostro organismo. Pertanto, anche piccole quantità di burro di noci, forse utilizzato per arricchire i nostri snack, contribuiscono notevolmente a soddisfare il nostro bisogno di questi microelementi fondamentali.
Crema di Noci: Ricette
La Crema di Noci Bio è un ottimo alleato per le ricette crudiste e la cucina biologica. Con questo ingrediente si possono realizzare tanti dolci per soddisfare i palati più golosi. Ti invitiamo a sperimentare diverse ricette in base a quello che hai in casa. Noi abbiamo scelto qualche gustosa ricetta di facile realizzazione e te la proponiamo in questa sezione, ma non pensare che con la Crema di Noci si possa realizzare soltanto qualche dolce. Le possibilità sono davvero infinite!
Gelato alla Banana e Noci
Questa ricetta è a base di Crema di Noci è davvero sana e rinfrescante, ed anche estremamente rapida da preparare. Puoi anche sbizzarrirti ed utilizzare altra frutta, sempre congelata, e fare i tuoi golosi esperimenti. Vediamo insieme ingredienti e procedimento.
Ingredienti:
(Per 2 persone)
2 banane medie (sbucciate, tagliate a metà e congelate)
4 Cucchiai di crema di noci Bio
Granella di cocco, per decorare
Preparazione:
Mettere le banane ed la Crema di noci nel frullatore o robot di cucina. Continua a frullare finché il composto è omogeneo, fermandoti ogni tanto per raccogliere la polpa ai lati del boccale. Guarnisci con granella di cocco Bio, se vuoi. Servire immediatamente.
Smoothie con Crema di Noci
Per preparare questo gustoso frullato a base di Crema di Noci ti occorre poco tempo e anche un po’ di fantasia, se ti vuoi divertire a variare gli ingredienti o la frutta.
Ingredienti:
(per 1 persona)
½ Tazza di latte di Soia (o di Mandorle)
⅓ Tazza di Yogurt vegetale (a vostra scelta)
1 Tazza di Spinacina
1 Tazza di fette di Banana surgelata (circa 1 banana media)
½ Tazza di Fragole Surgelate
1 Cucchiaio di Crema di Noci Bio
1-2 Cucchiaini di Sciroppo d’Acero (opzionale)
Preparazione:
Metti il latte vegetale e lo yogurt nel boccale del frullatore, quindi aggiungi la spinacina, le fette di banane, le fragole, la Crema di noci ed il dolcificante (se lo desideri più dolce) ; continua a frullare finché non avrai un composto liscio ed omogeneo.
Crema di Noci Bio By Cibo Crudo
Eccoci arrivati a una delle sezioni più interessanti di questo approfondimento. Non lo diciamo per presunzione, ma semplicemente perché dopo una breve panoramica sulla Crema di Noci Bio, sulle proprietà dei princìpi attivi e sui suoi valori nutrizionali è un dovere mostrarti che cosa puoi acquistare direttamente dal nostro sito web.
Crema di Noci Bio by CiboCrudo
Che cosa differenzia il nostro Crema di Noci Bio dagli altri che trovi in commercio? Semplice: il nostro è un burro al 100% Biologico, prodotto con Noci crude raccolte presso noceti biologici della Cornovaglia, regione meridionale dell'Inghilterra. Una volta sgusciate, le noci crude vengono sottoposte ad una pressatura a freddo, in modo che le proprietà organolettiche dei preziosi semi non vengano alterate. Durante l'intero processo le noci non subiscono alcuna tostatura, e sebbene la procedura può essere più lenta e dispendiosa (rispetto ad altri processi industriali) il risultato è qualitativamente superiore. Il burro ottenuto è completamente naturale, preparato con sole noci della Cornovaglia, senza alcuna aggiunta di conservanti o altri additivi chimici.
Crema di Noci Bio: Curiosità
Prima di salutarti ti vogliamo regalare un’ultima informazione su questa prelibatezza naturale. Si tratta di una curiosità fiabesca. Pronto a scoprirla insieme a noi?
Il guscio di una Noce diventa una Culla
Una favola del celebre scrittore danese Hans Christian Andersen ha come protagonista una ragazzina di dimensioni minuscole, di nome Mignolina. Un giorno la piccola cade addormentata dentro il guscio di una Noce, e viene rapita da un rospo che vorrebbe darla in sposa a suo figlio. Ma grazie alle sue lacrime che commuovono i pesci dello stagno, Mignolina riesce a fuggire. Avevi mai pensato che il guscio di una Noce potesse essere un comodo giaciglio?
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
I nostri best seller
- 1
- 2
- 3
- 4
Ricette con Burro Di Noci
Prodotti correlati
- 1
- 2
- 3
- 4