Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

Composta di Pesche Senza Zucchero Bio

Composta di Pesche: la Profumata, Naturale Dolcezza della Pesca!

★★★★★
15 recensioni
Zoom
Non disponibile
7,00 €
Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.

  • Termine Minimo di Conservazione: 27/2/2025
  • Origine: Italia

Quale frutto desideri maggiormente durante l’afosa stagione estiva? Sicuramente la succosa e profumata dolcezza della Pesca è molto apprezzata. Ma non devi aspettare l’estate! Puoi trovare la stessa dolcezza e lo stesso profumo della Pesca fresca nella Confettura di Pesche Bio di CiboCrudo. “Perché questa marmellata mantiene lo stesso gusto del frutto fresco?” potresti chiedere. Perché tale Composta Bio viene preparata con Pesche mature al punto giusto. Queste pregiate Pesche non vengono trattate con pectina e vari addensanti chimici. Infatti, questa Confettura viene realizzata con il sistema del sottovuoto, per conservare tutta la cremosità del frutto fresco. E visto che non sono stati aggiunti zuccheri, ne puoi consumare anche un cucchiaio in più!

Introduzione:

Composta di Pesche: Descrizione Breve

Durante l'afoso periodo estivo il frutto che desidero maggiormente è la Pesca, un frutto così succoso e gradevole che ti disseta e ti ristora all'istante. Immagino che anche tu ami la Pesca, e nel periodo estivo hai solo l'imbarazzo della scelta. Ci sono pesche di molte varietà e colori che ci possono ristorare dalla critica calura della stagione: Pesche gialle, bianche, nettarine, tabacchiere e molte altre ancora. Nonostante i vari aromi e sapori, tutte le pesche sono ricche di salutari princìpi attivi. Però c'è un limite temporale: le puoi gustare solo nella loro stagione. Un prodotto che conserva inalterati il sapore e le proprietà del frutto originale è La Confettura di Pesche Bio di CiboCrudo, che rende disponibile la ricchezza di questo nobile frutto tutto l'anno. Benvenuto nella scheda descrittiva della Marmellata di Pesche Bio e Senza Zucchero aggiunto, di cui conosceremo le caratteristiche uniche e che trovi in vendita sul nostro sito, ad un prezzo formidabile in rapporto alla sua qualità. Indagheremo, tramite approfondimenti supportati dai risultati di studi scientifici, sui princìpi attivi contenuti nella Pesca e sulle proprietà ed sui benefici per il tuo benessere. Inizieremo ora con una sezione sintetica per sapere cosa affronteremo nel dettaglio nel prosieguo del nostro racconto sulla Confettura di Pesca Senza Zucchero aggiunto.

Composta di Pesche Senza Zucchero

La Marmellata di Pesche Senza Zucchero aggiunto, che puoi acquistare sul nostro sito, è realizzata da un'azienda agricola italiana che si occupa di tutta la filiera, dalla coltivazione del frutteto sino alla preparazione della Composta Bio, con certificazioni molto importanti che ne attestano l’estrema attenzione alle lavorazioni. Il prodotto finale è una Confettura davvero unica in commercio per i metodi di coltivazione adottati in azienda, rispettosi della natura e delle piante, senza l'uso di alcuna tecnica invasiva o chimica. Nella sezione di approfondimento sulla Composta, conosceremo al meglio le caratteristiche delle tecniche di coltivazione adottate. La stessa attenzione e cura è presente anche nelle modalità di produzione della Confettura, dalla cernita della frutta alla cottura, che avviene con metodi conservativi delle proprietà organolettiche della frutta, sino alla scelta di una Confettura senza zucchero aggiunto. Puoi acquistare la Composta Bio sul nostro sito ad un prezzo ottimo, ma continua a leggere per conoscere tutta la qualità racchiusa nella Composta che ti proponiamo.

Sintesi Proprietà e Benefici degli Princìpi Attivi della Composta di Pesche

Le Pesche sono un frutto tra i più apprezzati per il gusto e la succosità della polpa. Sono originarie della Cina, coltivate da secoli e presenti nella dieta in quasi tutto il mondo. Numerosi studi hanno indagato se la Pesca, insieme ad un gusto così delicato, avesse tra i propri componenti anche princìpi attivi importanti per il benessere dell'organismo. Tutti hanno indicato come la Pesca racchiuda princìpi attivi funzionali, soprattutto un elevato contenuto di polifenoli (1*), il cui spettro d'azione sul tuo benessere è davvero ampio. Si tratta di princìpi attivi dall'azione antiossidante (1*), per questo alleati per la lotta ai radicai liberi, responsabili del processo di ossidazione cellulare e dell'invecchiamento dell'organismo. Nella sezione relativa alle proprietà ed i benefici dei princìpi attivi, approfondiremo le analisi che indicano come la pesca sia un valido supporto alimentare perché contiene princìpi attivi in grado di contrastare le malattie cardiovascolari (2*) e che rivestono un importante ruolo nell'azione antiobesità (3*) (4*). Si tratta di risvolti sul tuo benessere dati dalla presenza dei polifenoli e carotenoidi (1*) e, nelle sezioni dedicate, approfondiremo questi aspetti, con il supporto delle ricerche che hanno tratto tali conclusioni. Se per gustare la pesca è necessario attenderne il periodo di maturazione, con la Composta puoi disporre del gusto di questo frutto e dell'azione dei suoi princìpi attivi anche in tutti periodi dell'anno. Sul nostro sito trovi la Marmellata di Pesche, realizzata con soli frutti Bio, scelti nel momento di maturazione ottimale sull'albero. Inoltre, tale Composta è ottenuta con metodi di cottura a basse temperature, senza zucchero aggiunto.

Sintesi Valori Nutrizionali della Composta di Pesche

Nella sezione di approfondimento sui valori nutrizionali della Composta Bio Senza Zucchero, conosceremo nel dettaglio il valore biologico della pesca. Inizieremo con una tabella completa sui valori nutrizionali della Marmellata di Pesche che puoi acquistare sul nostro sito. È una Composta unica in commercio, realizzata con la migliore frutta Bio, scelta dopo un'attenta cernita e preparata con sistemi di cottura a bassa temperatura inferiore ai 60°C, per mantenere il più possibile intatti i princìpi attivi presenti nel frutto. Inoltre, non è presente nella Confettura alcun addensante chimico, né pectina, ma si adotta un metodo di preparazione sottovuoto che elimina l'acqua per ottenere la cremosità perfetta. È anche una Composta senza zucchero aggiunto. Ecco perché si tratta di una Confettura unica sul commercio e che resta fedele, nel miglior modo possibile, al comparto organolettico del frutto appena colto dall'albero. Composti fenolici (1*) (5*) (6*) e Carotenoidi (5*) (6*), presenti in questo frutto, saranno poi oggetto di approfondimento in sezioni dedicate per avere un quadro informativo completo del ruolo dei princìpi attivi della Pesca sul tuo benessere quotidiano e sulla qualità della Composta che ti proponiamo.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Queste sono le ricerche utilizzate per le sezioni introduttive della scheda relativa alla Composta di pesca. Se vuoi saperne di più non ti resta che seguire i link sottostanti!

1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4394504/
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3819476/
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25801980
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4090149/
5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4186376/
6* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12166993

Approfondimento:

Cos'è la Composta Senza Zucchero di Pesche Bio

Per iniziare a conoscere al meglio la Pesca, nelle sezioni a seguire, scopriremo le caratteristiche botaniche della pianta e qualche passaggio storico sulla sua diffusione. Ma incontreremo anche tutte le informazioni sulle caratteristiche della Confettura che trovi in vendita sul nostro sito, che ha ottenuto certificazioni importanti come, ovviamente, quella Bio. Si tratta di una Confettura speciale, per la qualità della frutta scelta e per i metodi di preparazione conservativi dei princìpi attivi del frutto, così utili al tuo benessere.

La Composta Senza Zucchero di Pesche Bio

La Marmellata di Pesche che trovi in vendita sul nostro sito è unica in tutto il panorama commerciale, in nome delle sue caratteristiche che conosceremo nel dettaglio in questa sezione. Tutta la filiera, dalla coltivazione del frutto fino alla preparazione della Composta, avviene presso un'azienda agricola italiana, all’interno della quale, con passione e competenza, vengono realizzati prodotti di elevata qualità, come la Confettura Senza Zucchero di Pesche. I frutteti sono coltivati a regime biologico ed il nutrimento al terreno è dato solo da composti organici. Nessun componente chimico è utilizzato per proteggere i frutteti dall'azione degli insetti dannosi per le pomacee, ma è stato scelto un sistema non invasivo, come le reti Alt'Carpo. Si tratta di coperture poste sugli alberi, che evitano l'azione diretta degli insetti per consentire la crescita di frutti di elevata qualità, solo come la natura offre. Le pesche sono raccolte con il metodo manuale, l'unico che permetta di cogliere solo quelle che abbiano effettivamente raggiunto il punto ottimale di maturazione. Tra i frutti raccolti, solo i migliori, dopo una scrupolosa cernita, entrano nel processo di realizzazione della Confettura. I metodi di preparazione della Composta sono unici, rispetto alla solita confettura in commercio e lo sono per più di un motivo. Per prima cosa la cottura della Composta avviene a basse temperature inferiori a 60°C, che permettono di conservare nel miglior modo possibile le qualità organolettiche del frutto. Nessun addensante chimico o pectina viene aggiunto alla Composta, ma si segue una modalità di preparazione sottovuoto che permette di raggiungere la cremosità migliore possibile. Inoltre, tutta la dolcezza della Confettura è data dal solo fruttosio, niente zucchero aggiunto, ma solo il sapore delizioso delle Pesche Biologiche. Tutte queste caratteristiche rendono la Marmellata di Pesche che trovi in vendita sul nostro sito la migliore in commercio. Se sei interessato ad acquistare la Composta, il suo prezzo è ottimo in rapporto alla qualità, di cui ora sai tutto anche tu.

La Pesca

Il pesco è un piccolo albero originario delle terre orientali, ed in Cina si hanno prove archeologiche della sua presenza già nel 2000 a.C. Si diffuse dapprima in Persia, da cui deriva il nome di questa pianta, e si diffuse in seguito in tutto il bacino del Mediterraneo, mediante l'azione di conquista di Alessandro Magno. Questa pianta, il cui nome latino è Prunus Persica, fa parte della famiglia delle Rosaceae, nel sottogruppo Amygdalus, che comprende anche l'albicocca e la mandorla. Il pesco è un albero di modeste dimensioni che può raggiungere un’altezza sino a 8 metri. La corteccia è di colore bruno e le sue ramificazioni sono rade e dal colore rossastro. La forma delle foglie è lanceolata con bordi seghettati, ed il fiore dalla colorazione rosa chiara sboccia prima della comparsa delle foglie. La pesca è un frutto succoso e dall'aroma delicato, con la parte esterna carnosa che circonda una conchiglia, che ne racchiude il seme. Oggi esistono più di 3000 specie differenti di Pesca coltivate in tutto il mondo e sono classificate in base alle caratteristiche della polpa o della pelle, se liscia o pelosa, oppure in base al nocciolo. La Cina è il più grande produttore mondiale e qui questo frutto è, per tradizione millenaria, considerato un simbolo di longevità. Altri produttori importanti sono l'Italia, la Spagna e gli Stati Uniti, grazie al loro clima temperato favorevole. La regione statunitense della Georgia è conosciuta come lo stato della Pesca, proprio per l'elevata produzione agricola di questo frutto.

Composta di Pesche Bio: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi

In questa sezione conosceremo nel dettaglio i principi attivi della Pesca e le loro proprietà e benefici per il tuo organismo. Un'alimentazione consapevole è importante per realizzare una dieta corretta, ed ogni nostra scheda, come questa sulla Composta di pesca, è strutturata per fornirti tutte le informazioni necessarie sui prodotti che trovi in vendita sul nostro sito. In ogni sezione a seguire indagheremo, con il supporto di ricerche scientifiche, le proprietà dei princìpi attivi di questo frutto ed eventuali benefici dei princìpi attivi confermati dalla Commissione Europea.

Composta di Pesche: Princìpi Attivi Antiossidanti

La pesca è un frutto che contiene composti fenolici (1*), che sono riconosciuti come antiossidanti, ovvero sostanze funzionali a combattere i radicali liberi e la loro dannosa azione sul tuo organismo. I polifenoli sono dei composti secondari delle piante, che negli ultimi decenni, per la loro funzione antiossidante (7*), sono stati oggetto di studi (7*), che hanno dimostrato l'associazione inversa tra il rischio di disturbi cronici ed una dieta ricca di polifenoli. Questi componenti sono in grado di ridurre le reazioni di ossidazione cellulare dell'organismo. L'azione antiossidante dei composti fenolici contenuti nella Pesca rende questi princìpi attivi importanti per la difesa da numerosi disturbi cronici, che conosceremo nelle sezioni seguenti.

Princìpi Attivi e Antinvecchiamento

Non è possibile interrompere in alcun modo l'invecchiamento, eppure alcuni studi (7*) confermano come i processi di accumulazione di danni cellulari, nonostante siano normali con l'avanzare del tempo, possano diminuire se migliorano nell'organismo i processi antiossidanti (7*). Diverse ricerche (7*) indicano che la scelta di inserire nella propria alimentazione cibi i cui princìpi attivi limitino i danni ossidativi sia una buona opzione per la promozione del benessere del tuo organismo. Nelle Pesche sono i polifenoli ad avere una riconosciuta azione antiossidante e varie ricerche (7*) suggeriscono che la combinazione dei composti fenolici antiossidanti presenti in questo frutto siano efficaci elementi antinvecchiamento delle cellule, comprese quelle del sistema nervoso e celebrale (7*).

Princìpi Attivi Antidiabete

Il diabete di tipo 2 è un disturbo metabolico che colpisce sempre più persone nel mondo (7*). L'alterazione nel metabolismo dei livelli di glucosio porta ad uno squilibrio, che parte dall'iperglicemia e successivamente può sfociare in diabete mellito (7*). Sono pericolosi gli effetti a lungo termine del diabete, che includono lo sviluppo progressivo di complicazioni come la retinopatia, che colpisce gli occhi e conduce, nelle forme più gravi, alla cecità (7*). Altri disturbi portati dal diabete mellito sono la nefropatia, funzioni renali sono alterate, oppure ulcere del piede, sino alle disfunzioni sessuali (7*). Numerosi studi (7*) indicano come alcuni componenti alimentari possano avere effetti antidiabetici, come i polifenoli, princìpi attivi contenuti anche nella pesca. I polifenoli possono incidere sui livelli glicemici nel sangue attraverso diversi meccanismi, come l'inibizione dell'assorbimento di glucosio nell'intestino (7*).

Composta di Pesche: Princìpi Attivi e Sistema Cardiovascolare

I disturbi del sistema cardiovascolare possono avere diverse cause, eppure alcuni studi indicano come i polifenoli possano agire complessivamente sull'incidenza di malattie coronariche (7*). L'aterosclerosi, ovvero un disturbo infiammatorio cronico che si sviluppa nelle arterie, è causa di gravi condizioni patologiche come l'infarto (7*). In questi casi l'azione antiossidante dei polifenoli agisce come inibitore dell'ossidazione del colesterolo, che è considerato elemento chiave per lo sviluppo dei problemi aterosclerotici (7*). I polifenoli agiscono sul benessere del sistema cardiovascolare limitando gli stati infiammatori, aumentando i livelli di colesterolo definito buono e migliorando la funzione endoteliale (7*).

Princìpi Attivi e Disturbi Neurodegenerativi

Le malattie neurodegenerative hanno tra le concause anche lo stress ossidativo ed il conseguente danno sulle macromolecole celebrali (7*). Uno dei più comuni disturbi nella popolazione mondiale è l'Alzheimer e alcuni studi (7*) indicano come il consumo alimentare di cibi che contengono princìpi attivi antiossidanti fornisca una protezione nelle malattie neurologiche: pare che lo stesso valga anche per il morbo di Parkinson (7*). Dunque diverse ricerche (7*) indicano che la funzione antiossidante dei polifenoli sia importate per il cervello, che non è sufficientemente dotato di un sistema di difesa antiossidante ben organizzato (7*).

Princìpi Attivi Antiobesità

L'obesità è un problema che colpisce indistintamente tutte le popolazioni mondiali e molti fattori sono associati al suo sviluppo, come il ridotto esercizio fisico ed il consumo di grassi saturi (4*). L'obesità è poi collegata a molti disturbi e malattie come l'insulino-resistenza, l'ipertensione, lo sviluppo di stati infiammatori e lo stress ossidativo (4*). Varie ricerche (4*) indicano come i polifenoli siano princìpi attivi funzionali al miglioramento dello stato nei casi di obesità, perché la loro funzione è antiossidante, antinfiammatoria e con effetto antilipidico ed antiobesità, attraverso la soppressione degli stati generativi del grasso. Inoltre i polifenoli agiscono su quei disturbi legati all'obesità, attraverso un'azione di miglioramento sul benessere del sistema cardiovascolare, diminuendo così il rischio di ipertensione (4*) ed anche sui disturbi metabolici di resistenza all'insulina (4*), come approfondito nelle sezioni precedenti.

Composta di Pesche: Princìpi Attivi e Pelle

I composti bioattivi nelle Pesche sono ritenuti importanti per uno stato di benessere della pelle (8). Se è ormai prassi consolidata nelle abitudini quotidiane il prendersi cura della pelle con composti per applicazione topica, in aumento è anche l'uso di alimenti funzionali per migliorare la condizione della pelle (8*). Nella cosmesi i produttori sono riusciti con anni di esperienza a realizzare formulazioni funzionali, ma il consumo orale degli alimenti adatti potrebbe avere anche effetti indiretti sul benessere della pelle (8*). Alcune ricerche (8*) sottolineano l'importanza di un'alimentazione adeguata per mantenere una buona pelle, perché i composti attivi degli alimenti devono passare per il tratto gastrointestinale, attraversare la barriera intestinale e raggiungere la circolazione del sangue per una distribuzione ai tessuti, compresa la pelle. Il vantaggio della somministrazione orale di princìpi attivi funzionali alla pelle è che vengono metabolizzati e distribuiti per l'intero tessuto, potenzialmente in forma princìpi attivi (8*). Inoltre, il sangue ricostituisce continuamente la pelle con questi composti attivi che vengono distribuiti a tutti gli strati epiteliali, come epidermide e derma (8*). I composti fenolici presenti nelle Pesche sono una famiglia di oltre 5000 elementi presenti nelle piante e sono indicati come importanti princìpi attivi per la lotta ai radicali liberi, contro lo stress ossidativo, assorbenti raggi UVA e antiinfiammatori (9*). Altro componente presente nelle Pesche, funzionale al benessere della pelle, sono i carotenoidi, che sono una famiglia di oltre 600 pigmenti vegetali (9*). Sono considerati efficaci antiossidanti ed interagiscono sugli effetti dei raggi UVA, in particolare sui cheratinociti (9*). Alcuni studi epidemiologici (9*) hanno fornito prove che l'assunzione di alimenti contenenti carotenoidi migliori lo stato della pelle. Recenti sperimentazioni chimiche (9*) riportano anche un effetto complessivo di protezione contro le scottature solari. Altro elemento contenuto nella Pesca, che è ritenuto funzionale al benessere della pelle, è il Tocoferolo, nutriente essenziale, noto per il suo ruolo antiossidante e la cui presenza nell'organismo può essere aumentata con somministrazione orale, grazie a frutta e verdura (9*). Diversi studi indicano come questo elemento fornisca una foto protezione alla pelle: Tale fotoprotezione è fondamentale se si considera come l'esposizione ai raggi UV diminuisca la concentrazione di vitamina E nell'organismo. Pertanto è necessaria un'alimentazione che contempli la presenza di Vitamina E per ripristinarne costantemente i livelli ottimali, tali da agire sul benessere della pelle (9*).

Princìpi Attivi e Occhi

L'incidenza di malattie legate all'invecchiamento è considerata in aumento, data la maggiore longevità della popolazione mondiale e sono i processi di ossidazione ed infiammazione l'origine dei disturbi della vecchiaia (10*). Ci sono evidenze (10*) che antiossidanti alimentari, come gli antinfiammatori, forniscano vantaggi nel ridurre il rischio di malattie legate all'età. Tra le implicazioni più frequenti nella vecchiaia vi sono disturbi legati alla vista e, nelle Pesche, sono presenti sostanze nutritive che risultano funzionali al benessere degli occhi (10*). I nutrienti contenuti nella Pesca utili a diminuire i rischi di disturbi alla vista sono i carotenoidi, la Vitamina C ed E (10*). In particolar modo i carotenoidi forniscono un supporto per la diminuzione di malattie degli occhi, grazie al loro ruolo antiossidante (11*). I carotenoidi più studiati per tale scopo dimostrativo sul benessere visivo, sono i βcaroteni, i cui ulteriori benefici sono dati dalla loro capacità di essere convertiti in vitamina A (11*). Molti studi si sono concentrati su come la carenza di vitamina A abbia ripercussioni sullo stato di benessere degli occhi (12*). La vitamina A è essenziale per molti processi fisiologici, compreso il mantenimento dell'integrità dell'occhio, ed è essenziale per la visione in condizioni di scarsa illuminazione (13*).

Ricerche Scientifiche Utilizzate come Fonti Specifiche

Per approfondire gli argomenti trattati in questa sezione, ecco i link delle ricerche utilizzate

4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4090149/
7* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2835915
8* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16923215
9* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257702/
10* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3693724/
11* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12134711
12* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3936686/
13* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3936685/

Composta di Pesche Bio Senza Zucchero: Valori Nutrizionali e Calorie

Per completare l'indagine sulle caratteristiche della Confettura Bio e Senza Zucchero di Pesche che trovi in vendita sul nostro sito, dopo l'analisi della Tabella Completa dei valori nutrizionali della Composta, affronteremo una breve analisi sul suo valore biologico. In seguito scopriremo con approfondimenti alcuni dei componenti che risultano tanto importanti per il tuo benessere.

Tabella Completa dei Valori Nutrizionali

La tabella Completa dei valori nutrizionali riporta i dati relativi alla Marmellata di Pesca senza zucchero aggiunto, con 100% frutta da agricoltura biologica.

Valori per 100 g di Marmellata di Pesche

(I valori si riferiscono al prodotto CiboCrudo. Potrebbero subire delle variazioni minime a seconda dei lotti)

Calorie: 52 kcal
Proteine: 0,7 g
Carboidrati: 11,6 g
di cui Zuccheri: 11,6 g

Breve Analisi Nutrizionale

Le Pesche, botanicamente indicate come Prunus Persica, sono un frutto presente in natura in diverse varietà, ampiamente consumate in tutto il mondo. Autorevoli ricerche presentano i princìpi attivi di questo frutto come strategici per la promozione del tuo benessere, grazie al comparto organolettico che li caratterizza. Le Pesche presentano nella loro polpa molti metaboliti secondari (2*), come i composti fenolici, i carotenoidi ed i tocoferoli, tutti princìpi attivi dalle importanti azioni biologiche, che sono associate alla prevenzione di malattie. Sono proprio i diversi composti fenolici, come i polifenoli e gli antociani in sinergia con la Vitamina E (5*), ad offrire un'azione antiossidante sul tuo organismo. Inoltre le Pesche forniscono (5*) vitamina A, che contribuisce al normale metabolismo del ferro, al mantenimento normale delle mucose e dello stato epidermico, oltreché agire sul funzionamento del sistema immunitario e sulla normale capacità visiva. La presenza della Vitamina C in questo frutto lo rende un grande alleato del tuo benessere, dato l'ampio spettro di funzioni su cui agisce questa vitamina. Infatti la Vitamina C, come conferma la Commissione Europea, contribuisce all'ottimale funzionamento del sistema immunitario ed alla normale formazione del collagene, che è importante per il benessere dei vasi sanguigni, delle ossa, della cartilagine, della pelle e dei denti. Inoltre la Vitamina C agisce sul metabolismo energetico, sul funzionamento del sistema nervoso, protegge dallo stress ossidativo e contribuisce alla riduzione della stanchezza. Si registra in questo frutto un limitato apporto calorico, assenza di grassi saturi e colesterolo, e la presenza di una buona fonte di fibre naturali. Nelle Pesche sono presenti macronutrienti minerali (14*) come Potassio, Magnesio, Calcio, Sodio e Zinco.

Carotenoidi

I Carotenoidi sono un gruppo di composti biologici molto diversificato e nelle piante sono costituenti importanti dei processi fotosintetici (15*). I carotenoidi, ed alcuni dei loro metaboliti, sono indicati da vari studi (15*) come princìpi attivi dal ruolo protettivo per vari disturbi: cardiovascolari, neurologici e disordini fotosensibili o correlati alla vista. I Carotenoidi sono abbondantemente presenti in questo frutto ed è tipica la colorazione giallo-arancio degli alimenti che li contengono (15*). Questi componenti hanno una riconosciuta (15*) funzione antiossidante che, nelle Pesche in sinergia con tocoferolo ed i composti fenolici, rendono questo frutto un imperdibile alleato per la lotta ai radicali liberi. Proprio per quest'azione, i carotenoidi sono funzionali alla gestione di disturbi cardiovascolari, perché capaci di ridurre la possibilità di ossidazione delle pareti arteriose che può condurre a malattie coronariche (15*). Inoltre i carotenoidi, grazie all'azione sui processi ossidativi, sono indicati come agenti protettivi nei disturbi fotosensibilizzanti endogeni (15*).

Polifenoli

I polifenoli sono metaboliti secondari che negli ultimi anni hanno visto l'interesse degli studiosi, per i potenziali benefici come antiossidanti (16*). I polifenoli sono classificati sulla base della struttura molecolare e se ne riconoscono 4 categorie: acidi fenolici, flavonoidi, stilbeni, lignani, ognuno dei quali è suddiviso in sottogruppi (16*). Le relative indagini (16*) indicano come questi princìpi attivi siano funzionali contro lo sviluppo di disturbi cardiovascolari, metabolici, osteoporotici e malattie neurodegenerative (16*). L'azione dei composti fenolici sul sistema cardiovascolare è dato dalla loro funzione antiinfiammatoria, in particolare sulle lesioni aterosclerotiche delle pareti venose (16*). I polifenoli agiscono sull'assorbimento del glucosio nel sangue, inibendone l'assorbimento intestinale o la sua assunzione (16*). Agiscono come antiossidanti sull'invecchiamento, con un efficace contrasto al deterioramento cellulare del sistema nervoso ed, anche per questo, sono considerati validi supporti alimentari con effetti neuroprotettivi (16*). Altre indicazioni presentano i polifenoli con effetto preventivo nel trattamento dell'asma, così come nell'osteoporosi, perché impediscono la perdita di densità minerale ossea (16*).

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Se sei interessato ad approfondire meglio gli argomenti trattati nella sezione Valori Nutrizionali della Composta, ecco le ricerche utilizzate che puoi consultare nei seguenti link

2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3819476/
5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4186376/
14* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/labs/articles/27812831/
15* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3942711/
16* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2835915/

Marmellata di Pesche Bio: Ricette

Dopo aver conosciuto nel dettaglio le caratteristiche della Composta Bio di Pesche Senza Zucchero, che trovi in vendita sul nostro sito, e tutte le informazioni utili sui princìpi attivi delle Pesche, in questa sezione scopriremo come gustare al meglio questa Confettura. Incontreremo una serie di ricette crudiste per realizzare dei gustosi dessert con l'uso della Marmellata di Pesche senza zucchero aggiunto, la cui dolcezza è data solo dal fruttosio presente nella Pesca, per un sapore naturale e un comparto nutrizionale amico del tuo organismo. Conosceremo alcune idee per abbinare al meglio nei dessert il gusto delicato della Marmellata di Pesche, come ad esempio gli amaretti o la vaniglia. Pronti ad entrare in cucina? Ecco ingredienti e procedimento di alcune ricette da provare, ovviamente con la Confettura Senza Zucchero di Pesche Bio, che trovi in vendita sul nostro sito, ad un ottimo rapporto qualità/prezzo: un acquisto di cui non ti pentirai!

Crostata Crudista di Amaretti e Confettura di Pesche

Una crostata crudista con base di amaretti e farcitura con Composta di Pesche, una vera delizia! Il gusto delicato della Composta di pesca si sposa perfettamente con l'intensità dell'amaretto, per una combinazione da leccarsi i baffi. Ecco come realizzarla in pochi passi

Ingredienti

300 g amaretti secchi
80 g burro di cocco
confettura di pesche senza zucchero
cannella

Procedimento

Tritare nel mixer gli amaretti insieme al burro morbido a temperatura ambiente. Disporre sul fondo di uno stampo a cerniera il composto ottenuto e con un bordo di almeno 2 cm. Riporre in frigorifero per compattare la base, per almeno un'ora. In seguito farcire con la Confettura, alla quale unire un po' di cannella, quanta ne basta a seconda del vostro gusto. Ecco che la crostata è pronta, una vera delizia grazie agli amaretti ed alla cannella, due gusti perfetti da abbinare alla Composta di pesca.

Biscotti alla Cannella con Confettura di Pesche

Sfiziosi biscotti crudisti, con mandorle, vaniglia e Composta di Pesche, un mix di sapori davvero speciale. Ecco come prepararli:

Ingredienti

100 g mandorle spellate
5 datteri
mezza vaniglia in stecca
cannella
confettura di pesche senza zucchero
acqua

Procedimento

Frullare nel mixer le mandorle, i datteri, la vaniglia, la cannella ed unire anche un cucchiaio di acqua. Lasciare riposare il composto per almeno mezz'ora in frigorifero. Stendere l'impasto su carta da forno (se troppo appiccicoso coprire l'impasto con carta da forno per facilitare la stesura con il mattarello). Tagliare l'impasto con le formine desiderate. Su un biscotto, stendere la Composta e ricoprirlo con un secondo biscotto. Se siete degli inguaribili golosi potete spolverare altra cannella sul biscotto.

Costata con Confettura di Pesche e Copertura di Amaretti

Una ricetta davvero semplice e deliziosa per la combinazione di sapori speciali, come quello della Composta di Pesche insieme agli amaretti. Se non hai mai provato insieme questi due gusti, allora devi realizzare subito la ricetta che stai per leggere! Ovviamente una crostata crudista.

Ingredienti

200 g mandorle spellate
100 g anacardi al naturale
120 g uvetta
½ stecca di vaniglia
1 pizzico di sale
buccia di limone grattugiata
Confettura di pesche senza zucchero
amaretti
succo di pesca

Procedimento

Unire nel mixer la frutta secca, l'uvetta, la vaniglia, limone e sale. Frullare a lungo sino ad ottenere un impasto omogeneo. Rivestire il fondo di una tortiera a cerniera con la carta da forno bagnata e ben strizzata. Stendere il composto della frolla, livellare e realizzare anche un piccolo bordo. Lasciare in frigorifero almeno 30 minuti per compattare la base. Farcire con la Confettura di Pesche. Intingere il fondo degli amaretti nel succo di pesca diluito con acqua, 2/3 di succo ed 1/3 di acqua e stenderli sulla Confettura, per realizzare la copertura del dolce, formando uno strato uniforme.

La Composta di Pesche Bio by CiboCrudo

Nelle sezioni precedenti abbiamo scoperto tutto sui princìpi attivi della Pesca, le proprietà ed i benefici per la promozione del tuo benessere. Ora è arrivato il momento di scoprire perché scegliere la Confettura Di Pesche Bio di CiboCrudo, le sue caratteristiche ed i servizi che ti offriamo per fare del tuo acquisto la migliore esperienza possibile, di cui siamo certi non ti pentirai.

La Composta di Pesche Bio By CiboCrudo

Ora scopriremo il valore aggiunto della Composta Bio di Pesca, una delizia per il palato e per il tuo benessere. La Composta è realizzata con frutta da coltivazioni biologiche, presso un'azienda italiana che si occupa di tutta la linea produttiva: dalla cura dei frutteti alla preparazione della Confettura. I terreni sono fertilizzati con soli composti organici ed un manto erboso protegge il terreno. Il sistema di irrigazione è a microgoccia, per una gestione razionale della risorsa idrica. Nessun pesticida viene utilizzato in queste coltivazioni ed i frutti sono protetti dai danni degli insetti grazie alle coperture con reti Alt'Carpo. La raccolta dei frutti è quella tradizionale, il buon vecchio metodo manuale, il migliore in assoluto perché permette di cogliere solo i frutti che sull'albero hanno raggiunto il punto di maturazione ottimale. La Composta è realizzata con i migliori frutti, dopo un'attenta cernita, perché al suo interno ci sia solo il meglio. I sistemi di cottura della Composta sono a basse temperature, cioè inferiori ai 60°C, affinché il comparto organolettico della frutta resti il più integro possibile, per essere così un vero alleato del tuo benessere. La Composta è senza zucchero aggiunto e senza alcun addensante; infatti la cremosità viene raggiunta con un sistema di preparazione sottovuoto per eliminare tutta l'acqua. Ora sei convinto del valore di questa Confettura? È davvero unica in commercio, per tutta l'attenzione posta nelle fasi di produzione e per la qualità della materia prima. Se sei interessato all'acquisto della Composta, la trovi sul nostro sito, ad un ottimo prezzo in rapporto all'elevata qualità, di cui hai appena scoperto proprio tutto, perché per noi è importante la qualità dei prodotti e la trasparenza nei tuoi confronti, perché per te vogliamo solo il meglio.

La Scelta Bio

Tutti gli alimenti che trovi in vendita sul nostro sito sono per noi una garanzia di qualità, come la Composta di Pesca. Prestiamo grande attenzione alla scelta dei nostri fornitori, perché sappiamo con certezza la qualità che vogliamo offrirti. Crediamo nell'alimentazione consapevole e la presenza di dettagliate schede informative per ogni alimento è la prova di come vogliamo informarti sulla funzionalità dei princìpi attivi del cibo per la promozione del tuo benessere. Nessun passaggio per una corretta alimentazione può essere tralasciato ed il primo e più importante è la scelta di alimenti biologici. Non si tratta di un semplice timbro di qualità, perché dietro alla scelta Bio c'è ricerca, innovazione e rispetto per la natura. Scegliere un alimento coltivato in sistemi biologici vuol dire orientare i propri acquisti verso aziende che fanno del rispetto la loro carta vincente e non la produttività ad ogni costo. L'indicazione Bio per un alimento racchiude in sé molte attenzioni necessarie per raggiungere un risultato totalmente naturale. Dalla scelta dei fertilizzanti per il terreno, rigorosamente organici, all'assenza di qualsiasi componente chimico, anche per la protezione e la cura delle piante. Ma Bio non si ferma al processo di coltivazione, ma segue l'alimento per tutta la sua preparazione, fino al confezionamento. Bio vuol dire che nessun additivo viene utilizzato nei prodotti che ti proponiamo in vendita sul nostro sito, né conservanti, né coloranti, né addensanti. Tutto ciò che è Bio è il semplice dono che ci fa la Natura di sé e sta a noi portare solo il meglio sulla tua tavola, come la Composta di Pesca senza zucchero aggiunto.

Acquisti Rapidi e Sicuri

Consulta il nostro sito e scopri gli oltre 300 alimenti che ti proponiamo: ognuno è accompagnato da schede informative, supportate da ricerche scientifiche, per conoscere tutto su ogni cibo e scegliere i più adatti alle tue esigenze. Dopo aver scelto tutti i prodotti che fanno per te e aver riempito il carrello virtuale, non resta che passare alla cassa. Uno step semplice e per il quale ti offriamo molti metodi di pagamento, per scegliere quello più comodo per te. Se sei un tradizionalista puoi optare per il pagamento in contrassegno una volta ricevuta la merce, oppure sono disponibili i metodi di pagamenti elettronici. Paga con un semplice clic con la tua carta di credito, o attraverso un bonifico (nella sezione di riferimento troverai tutte le coordinate per effettuarlo). Ma se sei un cliente “tech”, allora puoi scegliere di pagare con i BitCoin. Come vedi l'acquisto avviene in pochi passaggi e senza difficoltà. E per la spedizione? Anche qui abbiamo cercato il meglio, offrendo un servizio di consegna rapido. Infatti se acquisti entro le ore 12, la spedizione sarà in partenza nella giornata stessa per arrivare a casa tua in sole 24 ore, escluse zone disagiate e festivi. Un servizio rapido, grazie ad UPS, il partner a cui affidiamo le consegne, un corriere affidabile e riconosciuto per la sua garanzia in tutto il mondo. Come vedi, acquistare su CiboCrudo è davvero semplice, ed in poche ore avrai in tavola ciò che hai acquistato.

Marmellata di Pesche: Curiosità

Siamo arrivati alla fine di questa scheda descrittiva, in cui insieme abbiamo percorso tutti gli approfondimenti necessari per conoscere al meglio la Pesca e i suoi princìpi attivi, nonché la Composta Biologica e Senza Zucchero che puoi trovare in vendita sul nostro sito. Per concludere in leggerezza questa interessante mole di informazioni, ecco alcune curiosità su questo frutto, per sapere proprio tutto!

Simbolo di Longevità

Nella tradizione cinese, paese dal quale sembra avere origine questo frutto, tale è la sua importanza da essere da sempre considerato simbolo di fortuna, protezione e longevità.

In Agosto

Negli Stati Uniti è lo Stato della Georgia ad avere il record di produzione di questo frutto, tanto da essere conosciuto come lo stato della Pesca. Ma la curiosità è che in tutti gli Stati Uniti c'è un mese dedicato a questo frutto, ovvero agosto, conosciuto come il mese della Pesca!

Miti e Leggende

Il Pesco è una pianta antica, presente da millenni nelle culture dall'Oriente al Mediterraneo. Nel corso dei secoli sono nate miti e leggende sull'origine di questo frutto e sulle sue caratteristiche. Una delle leggende di origine sconosciuta, ma di tempi remoti, narra che un vecchio pescatore trovò nella sua rete un grande pesce che decise di portare subito a casa per mangiarlo con la famiglia. Mentre lo puliva per prepararlo alla cottura trovò nel suo ventre un nocciolo che decise di piantare nel suo giardino. Il pescatore curò con attenzione il germoglio, che divenne ben presto un alberello. Dopo qualche primavera si riempì di delicati fiorellini rosa ed il frutto che ne nacque venne chiamato pesca, in onore della sua origine marina. Altra leggenda, famosa in Cina, è quella del Monte del Pesco Sacro, chiamato in lingua autoctona sīn tòuh , dove “touh” significa pesca e “sin” significa soprannaturale. Si narra in Cina che un uomo andò a pescare nel lago e trovò tra gli arbusti della riva l'ingresso di una grotta nella quale entrò. All'interno trovò una meravigliosa vallata ricca di alberi di Pesco. Così, affascinato dalla natura, proseguì nel cammino fino ad incontrare un villaggio, nel quale gli abitanti molto ospitali lo invitarono a restare per tre giorni. In seguito il pescatore riprese la sua barca e si diresse al suo villaggio dalla famiglia. Ma una volta tornato nel suo paese, niente era più come prima; anche la sua casa era abitata da estranei. Così chiese aiuto a chi incontrava in paese, raccontando la sua vicenda. Ma i paesani ricordavano solo la storia di un pescatore con quel nome, che scomparse trecento anni prima lasciando la sua famiglia in gravi difficoltà. L'uomo rimase stupito perché sapeva di essere rimasto via solo tre giorni e, per essere creduto dai compaesani, cercò la grotta di cui non trovo mai più l'ingresso: tutto era invano. Nessuno credette alla storia del vecchio pescatore, ma si diffuse l'idea che esistesse in quel monte una grotta con un giardino soprannaturale, che produceva frutti magici ed ebbe così tanta eco questa storia che il monte fu ribattezzato con il nome con il quale ancora oggi è conosciuto, ovvero Monte Sondo, il monte del pesco sacro.

Taoismo, Buddismo e Cristianesimo

In tutti e tre è presente il frutto con una simbologia molto forte. Nel Taoismo il pesco è l'albero della vita nel paradiso Kunlun, i cui frutti donano immortalità. Questo frutto è il simbolo della regina del Cielo ed i noccioli di pesca vengono intagliati da artisti per realizzare amuleti magici a protezione del proprio corpo dal male. Nel Buddismo la pesca è uno dei tre frutti benedetti, insieme al melograno ed al cedro. Infine, nella Cristianità la pesca è presente come frutto della salvezza ed è per questo che la sua raffigurazione è spesso presente nei dipinti e nelle icone della Madonna con il bambino. Se il frutto viene raffigurato con le foglie attaccate al picciolo, allora è simbolo della combinazione delle virtù del cuore e della parola.

L'ultimo Imperatore Pagano di Roma

Queste informazioni sono tratte da un testo scritto da Palladio, autore latino di grande fama che riportò un gesto di Giuliano, l'ultimo Imperatore pagano di Roma. Questo Imperatore fece tagliare tutti gli alberi di pesco nel suo territorio a causa di un detto legato alla vita di Cristo. Si narrava, infatti, che Gesù avesse trovato un rifugio sotto un albero di pesco mentre fuggivano tutti verso l'Egitto; dunque l'albero per l’Imperatore era reo di aver aiutato il Cristo.

Nota Importante:

Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato

I nostri best seller

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
Valutazioni
4.9/5
★★★★★
17 recensioni
Verified Reviews LogoConsulta il certificato di fiducia
Ettorina angela A
★★★★★
5/5
Molto buona
Pubblicato il 12/9/2023

Ettorina angela A
★★★★★
5/5
Sembra di mangiare le pesche!
Pubblicato il 23/3/2023

Rosa B
★★★★★
5/5
ottimo ! si sente il sapore della pesca come appena raccolta dall albero. PIACE MOLTO ANCHE AL MIO NIPOTINO DI 10 MESI !
Pubblicato il 29/11/2022

Anonimo
★★★★★
5/5
Non sono riuscita nemmeno ad assaggiarla, messa sul tavolo i miei quattro ragazzi e mio marito hanno aperto il barattolo e quando sono arrivata in cucina era già finita! La devo riacquistare assolutamente!
Pubblicato il 24/8/2021

Anonimo
★★★★★
5/5
Buonissima!!!!! Solo il gusto delle pesche!!!!!
Pubblicato il 26/1/2021

Anonimo
★★★★★
5/5
Non la cambio con nessuna
Pubblicato il 22/11/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Per niente dolce come piace a me ma vellutata in bocca
Pubblicato il 8/9/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
e marmellate di cibocrudo non hanno nulla a che fare con quelle commerciali...sono purea di frutta e nulla più, slamate sul pane integrale sono eccellenti
Pubblicato il 1/9/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
MERAVIGLIOSA. AVEVO GIA' ACQUISTATO LA PRECEDENTE VOLTA QUESTA MARMELLATA ED ERA RISULTATA ECCELLENTE.HA SOLO UN DIFETTO PURTROPPO ... FINISCE IN UN BATTIBALENO. UNA COLAZIONE ED è GIà FINITA . SE IL BARATTOLO FOSSE STATO DA UN CHILOGRAMMO ... FORSE SAREBBE ARRIVATA ANCHE AL GIORNO DOPO. STUPENDA
Pubblicato il 21/7/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
COLAZIONE EXTRA CON QUESTA MARMELLATA
Pubblicato il 1/7/2020

Anonimo
★★★★★
4/5
Buona
Pubblicato il 20/4/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
marmellata naturale dove finalmente si sente solo la frutta...da gustarsi a piccoli bocconi perchè veramente eccezionale
Pubblicato il 21/10/2019

Anonimo
★★★★★
5/5
composta diversa dalla altre genuina
Pubblicato il 25/6/2019

Anonimo
★★★★★
5/5
il sapore delicato delle pesche la rende speciale.
Pubblicato il 10/5/2019

Anonimo
★★★★★
5/5
Sapore intatto della frutta
Pubblicato il 1/2/2019

Anonimo
★★★★★
5/5
Come il frutto fresco per una merenda golosa
Pubblicato il 10/1/2019

Anonimo
★★★★★
4/5
E' esattamente quello che mi aspettavo. Solo frutta e dal sapore naturale-
Pubblicato il 27/4/2018

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961