Composta di Susine Senza Zucchero Bio
Composta di Susine: Salutare Dolcezza nel Rispetto dell’Ambiente
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.
- Termine Minimo di Conservazione: 29/4/2024
- Origine: Italia
In estate ho spesso la possibilità di assaggiare susine mature colte dall’albero. Il gusto dolce e, allo stesso tempo, asprigno della susina è sempre molto gradevole. “Peccato che occorre aspettare il periodo estivo per gustare le Susine!”, penserai. Non necessariamente. Infatti, la Confettura di Susine di CiboCrudo ti permette di gustare la naturale dolcezza della susina tutto l’anno. Le Susine con cui si prepara questa marmellata sono coltivate con sistemi biologici, nel pieno rispetto della Natura. Pensa che i Susini sono irrigati con il sistema “a microgoccia”, per una gestione razionale dell’acqua stessa. Le susine, inoltre, vengono raccolte a mano, una per una, nel giusto momento di maturazione. I contadini accorti non hanno problemi a ripassare più volte: la Natura ha i suoi tempi! Questi metodi tradizionali e rispettosi dell’ambiente permettono di preservare tutte le salutari proprietà della Prugna, in questa pregiata Confettura.
Introduzione:
Composta di Susine: Descrizione Breve
In estate, durante le piacevoli passeggiate in campagna con i miei, era facile trovare gli alberi di Susino. Da piccola, non riuscendo ad arrivare al ramo troppo alto chiedevo al nonno di raccogliere le Susine mature. Erano merende assai gustose. Ora, dopo molti studi, mi rendo conto che erano anche dei pasti salutari per l'organismo. La Confettura di Susine senza zucchero by CiboCrudo mi permette di avere la dolcezza naturale e i principi attivi di questo nobile frutto tutto l'anno, senza dover aspettare la stagione estiva. In questa scheda conosceremo la Marmellata di Susine, una delizia per il tuo palato ma anche per il tuo benessere. Infatti in questa scheda, attraverso approfondimenti con il supporto di studi autorevoli, conosceremo le proprietà dei princìpi attivi di questo frutto e la loro funzionalità sul tuo benessere. Intanto, se sei interessato all'acquisto, sul nostro sito trovi la Marmellata Senza Zucchero di Susine, ad un ottimo prezzo in rapporto alla sua qualità, che scopriremo meglio nelle sezioni a seguire.
Composta di Susine Senza Zucchero
La Composta Senza Zucchero di Susine è realizzata con frutta rigorosamente biologica, coltivata nelle terre emiliane da un'azienda agricola che, con passione e rispetto per la natura, gestisce i suoi frutteti. Questa Confettura contiene solo i frutti migliori, dopo un'attenta cernita di quelli raccolti manualmente nel momento di migliore maturazione del frutto sull'albero. Le Susine vengono mondate, snocciolate e cotte ad una temperatura bassa sino ad un massimo di 60°C, che permette di mantenere al meglio i princìpi attivi della frutta ed i loro benefici. In questo caso si tratta di Susine, ma spesso è utilizzato come sinonimo il termine Prugne: si tratta dello stesso frutto, ma vi sono alcune differenze che conosceremo in seguito. Nell'approfondimento di questa sezione introduttiva scopriremo le caratteristiche del frutto, così come la qualità unica della Confettura (o Composta) senza zucchero di Prugne da acquistare sul nostro sito.
Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi della Composta di Susine
Nell'approfondimento di questa sezione conosceremo i princìpi attivi presenti nel frutto ed i benefici per il tuo organismo. Questo frutto così piccolo è, secondo studi autorevoli, una fonte di princìpi attivi antinfiammatori e antiossidanti (1*), che portano benefici importanti per l'organismo, come una valida integrazione per limitare l'ipertensione (2*) e migliorare la funzionalità epatica (3*). Inoltre i princìpi attivi di questo frutto sono indicati anche come supporto per un miglioramento delle funzioni cognitive (1*). Approfondiremo tutte queste proprietà nella sezione dedicata, e intanto ti invitiamo a consultare il nostro sito, in cui trovi la Marmellata di Susine, di qualità eccezionale e ad un ottimo prezzo.
Sintesi Valori Nutrizionali della Composta di Susine
In questa sezione, attraverso una tabella completa dei valori nutrizionali, indagheremo sul valore biologico della Confettura senza zucchero di Prugne italiane, che trovi in vendita sul nostro sito. Dopo una breve analisi nutrizionale di questa Composta, conosceremo nel dettaglio alcuni valori ritenuti importanti per il tuo benessere, secondo studi autorevoli, e le cui proprietà sono confermate dalla Commissione Europea. Viene indicata come, in questo frutto, la presenza di composti fenolici, quali gli antociani, sia l'elemento chiave della loro azione antiossidante (1*). Ma anche il contenuto di acido clorogenico rende la Susina un frutto alleato del tuo benessere, quando si tratta si sedare stati ansiolitici, come indicato da autorevoli ricerche (4*). Conosceremo nel dettaglio tutti questi aspetti nella sezione dedicata ai valori nutrizionali della Composta di Prugne, senza zucchero e biologica, che trovi in vendita sul nostro sito.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Queste sono le ricerche utilizzate in queste sezioni introduttive, su vari aspetti che approfondiremo sui princìpi attivi ed i valori nutrizionali di questo frutto e della sua Composta senza zucchero
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26992121
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21409897
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20884464
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17698084
Approfondimento:
Cosa è la Composta di Susine
Ogni sezione di approfondimento è realizzata per fornirti ogni informazione utile sugli alimenti in vendita sul nostro sito, per sapere tutto su ciò che deciderai di acquistare. Iniziamo adesso a scoprire le caratteristiche della Composta.
La Composta Senza Zucchero Biologica di Susine
Questa Composta è realizzata con soli frutti biologici presso un'azienda agricola italiana che fa del rispetto dei cicli della natura un cardine di qualità dei suoi prodotti. Tutti i prodotti realizzati da quest'azienda, come questa Composta, hanno certificazione Bio da ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale). I frutteti sono curati con soli composti organici, con nessuna concimazione chimica. Le piante non subiscono alcun trattamento chimico insetticida, ma quest'azienda si affida a reti Alt'Carpo, con cui copre l'albero e protegge i frutti dall'azione degli insetti nemici delle pomacee. Il terreno dei frutteti è coperto di manto erboso per proteggerlo e l'irrigazione avviene con sistema a microgoccia, con una gestione razionale dell'acqua. Già nei processi di coltivazione si comprende la qualità dei raccolti di quest'azienda, ma non è finita qui; anche la preparazione della Confettura segue procedimenti speciali, che rende unica questa Composta, tra le migliori in commercio. Non solo la Confettura è realizzata con frutta Bio, ma solo quella migliore, dopo un'attenta cernita dei frutti raccolti manualmente. Questo perché la raccolta tradizionale permette di scegliere i soli frutti che hanno raggiunto sull'albero il punto di maturazione ottimale. Così solo le Susine migliori sono l'ingrediente della Composta, che viene realizzata con sistemi di cottura a bassa temperatura. Ovvero non viene mai superato il calore a 60°C, perché questo permette di mantenere integra, nella Composta, la colorazione della frutta ed il comparto organolettico della materia prima. In questa Composta non viene utilizzato nessun addensante chimico né pectina, ma la cremosità viene raggiunta con un sistema di sottovuoto per eliminare l'acqua. Inoltre il sapore della Composta non è alterato perché realizzata senza zucchero aggiunto. La sua dolcezza è data solo dal fruttosio contenuto nei migliori frutti scelti per la Composta. Ora conosci anche tu tutte le caratteristiche che rendono di elevata qualità la Confettura di Prugne che trovi in vendita sul nostro sito, ad un ottimo prezzo rispetto alla qualità.
Prugne o Susine?
Non è insolito il dubbio se Prugna o Susina siano lo stesso frutto, ed ecco che in questa sezione ne avremo risposta. Ebbene si, si tratta dello stesso frutto, ma quando è fresco si chiama Susina, mentre quando è disidratato si chiama Prugna. Non esiste una differenza dal punto di vista botanico, ma solo sullo stato di conservazione del frutto. Entrambi i termini indicano il frutto della Prunus Domestica, pianta di origine asiatica. Proprio in quanto sinonimi, i due termini sono spesso scambiati per indicare sempre il frutto fresco, ma spesso si preferisce indicare con Susina quello dalle colorazioni più chiare e dalla qualità più morbida, mentre Prugna è riservato ai quei soli frutti freschi di colore viola intenso, dalla forma allungata. L'importante è sapere che Susine e Prugne sono sinonimi. Quindi mangiare Composta di Susine o di Prugne non varia, ma l'importante è scegliere solo quella della migliore qualità. Come quella che trovi in vendita sul nostro sito, una composta biologica senza zucchero, con cottura a basse temperature e con tutte le attenzioni produttive che hai scoperto nel paragrafo precedente e che rende questo alimento davvero unico in commercio.
Composta di Susine: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Dopo aver conosciuto le caratteristiche della Marmellata di Prugne, biologica e senza zucchero, che trovi in vendita sul nostro sito, ecco che in questa sezione indagheremo sui princìpi attivi contenuti nel frutto e sui loro benefici per l'organismo. Ogni informazione è supportata da studi autorevoli, di cui troverai il riferimento nel testo, per approfondire tu stesso gli argomenti trattati.
Composta di Susine: Princìpi Attivi e Ipertensione
Le Prugne hanno mostrato di possedere princìpi attivi dalle importanti proprietà antiossidanti ed il loro consumo viene associato ad un miglioramento dei parametri indicativi per rischi cardiovascolari (1*). Uno studio (2*) si è occupato di approfondire come gli antiossidanti di questo frutto, all’interno del quale si registra un contenuto fenolico, soprattutto antociani (1*), agisca positivamente sulla riduzione del disturbo dell'ipertensione (2*). Questi frutti contengono princìpi attivi dagli effetti protettivi del sistema cardiovascolare (2*), capaci di ridurre, come confermano prove empiriche (2*), la pressione arteriosa (2*), oltreché un'importante riduzione del colesterolo cattivo, o LDL, e miglioramento dei livelli del siero HDL (2*).
Princìpi Attivi e Funzionalità Epatica
Un interessante studio (3*) con prove empiriche ha portato alla luce un importante effetto dei princìpi attivi contenuti in questo frutto. È indicato da questa ricerca (3*) che il consumo di questo frutto abbia come risvolto una riduzione significativa delle transaminasi e bilirubina nel siero aspartato (AST). Dunque quest'azione viene indicata come una funzione vantaggiosa nella malattia epatica (3*).
Composta di Susine: Princìpi Attivi e Funzioni Cognitive
Le ricerche (1*) realizzate sui princìpi attivi della Prugna hanno mostrato risultati positivi per le caratteristiche antinfiammatorie e antiossidanti con un beneficio notevole per il miglioramento della memoria. Questo grazie al contenuto di flavonoidi, in particolare antociani, dalla funzione antiossidante che previene i danni causati dall'invecchiamento sulle funzioni cognitive (5*). Uno studio indica che l'aggiunta di questo frutto nella propria dieta possa alleviare alcune delle manifestazioni di disturbi neurodegenerativi (5*).
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Queste sono le ricerche utilizzate per approfondire le proprietà ed i benefici dei princìpi attivi contenuti nelle Prugne e nella loro Composta: segui il link per leggerne tu stesso i risultati
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26992121
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21409897
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20884464
5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4757744/
Composta di Susine: Valori Nutrizionali e Calorie
Per condurre in modo completo l'indagine sulla Marmellata di Susine, in questa sezione conosceremo il suo valore biologico. Dopo una presentazione della tabella completa dei valori nutrizionali della Confettura senza zucchero, che trovi in vendita sul nostro sito, condurremo una breve analisi e a seguire un approfondimento sui valori nutrizionali.
Tabella Completa dei Valori Nutrizionali
La tabella a seguire è in riferimento a 100 g di Confettura senza zucchero aggiunto di Prugne che trovi in vendita sul nostro sito.
Valori Nutrizionali Medi per 100 g di Composta
(I valori sono associati al prodotto CiboCrudo. Potrebbero subire delle minime variazioni a seconda dei lotti)
Calorie: 95 kcal
Proteine: 1 g
Carboidrati: 21,5 g
di cui Zuccheri: 21,5 g
Breve Analisi Nutrizionale
Le Susine, o Prunus Domestica, sono un frutto che presenta concentrazioni di nutrienti come carboidrati, vitamine e minerali, che rendono questo alimento un alleato per la promozione del tuo benessere (5*). Le Prugne contengono sostanze nutritive tra cui molti aminoacidi, vitamina A, B, K, e minerali come Potassio, Calcio, Magnesio, Zinco e Rame, oltreché fibre alimentari (5*). La parte fibrosa della Prugna è composta soprattutto da una frazione solubile con pectina, emicellulosa e lignina (5*). La Prugna contiene anche acido clorogenico, nutriente dall'effetto ansiolitico (5*), così come importante è la presenza di flavonoidi (1*), quali gli antociani, riconosciuti come antiossidanti funzionali al benessere cellulare e come protettivi dallo stress ossidativo e dall'invecchiamento.
Acido Clorogenico: Ansiolitico
Studi autorevoli (4*) presentano questo frutto come alleato del tuo benessere, perché contiene princìpi attivi dalle proprietà funzionali al tuo organismo. Lo stress ossidativo è legato a disturbi neurodegenerativi, cardiovascolari e ad alcuni comportamenti come ansia e depressione (4*). In particolare si sottolinea la relazione forte tra stress ossidativo ed ansia (4*) ed uno studio (4*) si è concentrato sull'analisi dell'effetto ansiolitico, ovvero rilassante, dell'acido clorogenico, un antiossidante presente in questo frutto (4*). È dimostrato (4*) che l'acido clorogenico induce una diminuzione dei comportamenti correlati all'ansia, che viene bloccata attraverso la stimolazione di recettori di benzodiazepina, dovuta all'acido clorogenico. Dunque in questo frutto è presente un effetto in coppia di ansiolitico e antiossidante in un unico principio attivo (5*).
Ricerche Utilizzate come Fonti Specifiche
In questa sezione dedicata ai valori nutrizionali della Marmellata di Prugne e di componenti del frutto, abbiamo utilizzato le informazioni di questi studi che puoi consultare ai seguenti link
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26992121
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17698084
5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4757744/
Marmellata di Susine: Ricette
Questa è la sezione più golosa di tutte, quella che di certo anche tu preferirai! Adesso conosceremo sfiziosi soluzioni culinarie per gustare la Confettura senza zucchero di Prugne, buona non solo da spalmare sul pane, ma per arricchire dessert e realizzare dolci, in abbinamento a gusti particolari come la cannella. Le ricette a seguire sono tutte crudiste, per avere da ogni alimento solo il meglio per il tuo benessere.
Croissant Crudisti Farciti con Marmellata di Prugne
Scegliere ricette crudiste è un passo importante per unire al gusto del cibo tutto il benessere che possiamo trarre dai suoi princìpi attivi, che restano integri data l'assenza del processo di cottura. Ma non è detto che sia necessario rinunciare ai golosi croissant della colazione! Ecco una semplicissima ricetta per realizzare cornetti crudisti, farciti con la Confettura senza Zucchero di Prugne che puoi acquistare sul nostro sito, realizzata con soli frutti Bio e con cottura a basse temperature.
Ingredienti
5 mele Gala
Confettura senza zucchero Bio di Prugne
cannella
Procedimento
Mondare le mele, privarle del torsolo e tagliarle con la mandolina a fettine sottilissime. Riporle su un foglio di carta da forno, con i bordi leggermente sovrapposti tra loro, cosi da creare uno strato uniforme di mele sottili. Coprire con altra carta da forno e passare il mattarello, per compattare al meglio lo strato di mele. Riporre nell'essiccatore per 8 ore. Una volta ottenuta la sfoglia, tagliare a triangoli isosceli, farcire nel centro con la Composta di Prugne ed un pizzico di cannella e arrotolare il cornetto partendo dalla base, sino alla punta, e incurvare le estremità, per dargli la forma tipica del croissant.
Biscotti con Composta di Prugne e Cannella
Una ricetta rapida per realizzare dei biscotti raw deliziosi, da farcire con la Composta e la cannella. Ecco ricetta e procedimento!
Ingredienti
50 g noci
50 g mandorle
8 datteri
Composta di Prugne
granella di mandorle
cannella
Procedimento
Frullare nel mixer la frutta secca con i datteri, sino ad ottenere un composto omogeneo ed appiccicoso. Qualora il composto risultasse troppo asciutto, unire latte di riso quanto basta. Riporre l'impasto in frigo per mezz'ora. In seguito stendere l'impasto su carta da forno, tagliare a dischi e farcire nel centro con Confettura di Prugne con aggiunta di cannella e granella di Mandorle per farcire.
Crepes Crudiste con Composta di Prugne e Cannella
Ecco la ricetta per realizzare le Crepes, che niente hanno da invidiare a quelle francesi! Un delizioso dessert da farcire con la Composta e un pizzico di Cannella, una spezia che esalta il gusto del dessert. Ovviamente se non sei amante del gusto della Cannella puoi ometterla e il risultato sarà ugualmente ottimo. Ecco come procedere:
Ingredienti
2 banane mature
50 grammi mandorle
Confettura di Prugne
Cannella
Procedimento:
Frullare nel mixer le banane e le mandorle sino ad ottenere un impasto omogeneo. Stenderlo su carta da forno, realizzando uno spessore non troppo alto. Riporre nell'essiccatore per almeno 6 ore. Dopo aver preparato questa sfoglia per crepes, non resta che farcire con la Composta di Prugne, e se gradisci un po' di cannella.
La Composta Senza Zucchero di Susine (Prugne) Bio By CiboCrudo
In questa sezione conclusiva conosceremo tutte quelle caratteristiche particolari che rendono la Composta di Prugne unica in commercio, di una qualità elevata e del cui acquisto non ti pentirai. È una delle Composte più particolari tra quelle in commercio, per il suo gusto dolce ma senza zucchero aggiunto, dato dal sapore inconfondibile di questo frutto. Questa Composta senza zucchero aggiunto è realizzata con soli frutti Bio e con un sistema di cottura a bassa temperatura: è una delizia che trovi in vendita sul nostro sito, ad un ottimo rapporto qualità/prezzo.
La Composta Senza Zucchero di Susine (Prugne)
La Composta che trovi in vendita sul nostro sito è davvero unica in commercio, grazie alla qualità delle frutta e dei sistemi produttivi. Questa Composta viene realizzata in un'azienda agricola italiana, che si occupa di tutta la filiera, dalla cura dei frutteti alla preparazione della Composta. In ogni fase questa Composta risulta tra le migliori in commercio, grazie ai sistemi che vengono seguiti in quest'azienda. Le Composte che puoi acquistare sono realizzate con soli frutti Bio, da coltivazioni che usano solo concimazioni organiche per il terreno e sistemi di lotta ai danni degli insetti, senza l'uso di sostanze chimiche, ma con l'utilizzo di reti protettive, che impediscono all'insetto di rovinare frutto e pianta. I sistemi di irrigazione dei frutteti prevedono sistemi a microgoccia, per non sprecare la risorsa idrica tanto preziosa. Solo i frutti migliori, dopo un'attenta cernita resa possibile già dalla raccolta a mano per scegliere solo quelli che hanno raggiunto il miglior punto di maturazione sull'albero, sono gli ingredienti delle Composte più particolari, che trovi in vendita sul sito. Questa Composta ha la certificazione Bio da ICEA: prova il suo gusto unico, senza rinunciare al tuo benessere! La puoi acquistare sul nostro sito ad un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Composte Particolari di Frutta Bio
Spesso si cercano Composte particolari, dal gusto il più naturale possibile, e sul nostro sito puoi trovarne di tanti gusti. Sembrano quasi delle Composte strane quelle realizzate senza zucchero aggiunto, perché erroneamente si abbina al gusto di Marmellata qualcosa di molto dolce, quasi eccessivo. Ma non è così e le nostre Composte ne sono un esempio. E se per qualcuno le Composte strane sono quelle senza zucchero, allora siamo fieri di proportene di tanti gusti e dalle caratteristiche uniche, come quella di Prugne. Si tratta di Composte senza zucchero aggiunto, caratterizzate da una dolcezza tutta al naturale: è il solo fruttosio della frutta a deliziare il tuo palato. Si tratta di Composte uniche e strane, rispetto alle classiche che trovi in commercio, perché il sistema di preparazione prevede cotture a temperatura massima di 60°C, per mantenere integra la colorazione della frutta ed il comparto dei suoi princìpi attivi. Nessun addensante chimico o pectina viene utilizzato, ma la cremosità viene raggiunta attraverso un sistema di sottovuoto che elimina l'acqua del prodotto senza incidere sulle proprietà organolettiche. Questi sono i metodi che rendono le nostre Composte particolari e strane rispetto alle solite che trovi sugli scaffali. Queste composte hanno una marcia in più, perché il sistema produttivo dei frutti, con certificazione Bio da ICEA, è attento ai minimi dettagli, per avere il meglio dalla pianta e nel rispetto della natura. Si tratta di Composte particolari perché la loro realizzazione è davvero unica, una delizia da provare: per te scegliamo solo il meglio ed è quello che realizza l'azienda agricola che produce le Composta Senza zucchero di Prugne e di altri gusti, che trovi in vendita sul nostro sito, ad un prezzo ottimo.
Marmellata di Susine: Curiosità
Siamo giunti alla conclusione di questa scheda descrittiva, in cui hai conosciuto tutto sulla Composta che trovi in vendita sul nostro sito, dai metodi di coltivazione alla sua preparazione. Ma vogliamo finire in leggerezza, scoprendo qualche curiosità su questo frutto, dopo aver indagato le proprietà ed i benefici dei suoi princìpi attivi, i veri alleati per il tuo benessere, ai quali non devi rinunciare grazie alla Composte Bio e Senza Zucchero, che trovi in vendita sul nostro sito.
Probabile Origine del Nome
La pianta delle Susine, o meglio Prunus Domestica, è originaria dell'Oriente e pare che il termine susina derivi da un'antica città della Persia chiamata Susa, dove fiorente era il commercio di questo frutto.
Grappa dell'Alto Adige
Una grappa tipica dell'Alto Adige è la Grappa di Prugne, solitamente servita con una prugna secca immersa nel bicchiere.
Slivovitz
Si tratta di un Brandy, noto nell'Europa dell'Est, che è il distillato del vino di prugna e che riscuote molto successo nelle terre dagli inverni rigidi.
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
I nostri best seller
- 1
- 2
- 3
- 4
Prodotti correlati
- 1
- 2