- Superfood e alimenti funzionali
- Moringa In Polvere Cruda Bio
Moringa In Polvere Cruda Bio
Moringa in Polvere Bio: La Prodigiosa Polvere d’Oriente
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€
Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.
Secondo l’antica medicina ayurvedica le piccole foglie dell’albero di Moringa possono prevenire ben 300 diverse malattie. Ti sembra un’esagerazione, magari frutto di antiche superstizioni? Non sembra. La ricerca scientifica, infatti, ha confermato molte delle proprietà della Moringa Oleifera. In particolare la Moringa in polvere Bio di CiboCrudo preserva tutti i preziosi princìpi attivi di questa prodigiosa pianta. “Perché la Moringa in polvere di CiboCrudo è diversa dalle altre in commercio?” potresti chiederti. Perché è un prodotto biologico al 100%, e pertanto non ha subìto alcun trattamento chimico nelle varie fasi di lavorazione. Inoltre la Moringa di CiboCrudo ha la certificazione “Crudo Garantito”, in quanto non è stata sottoposta al alcuna alterazione e cottura superiore ai 42°. Queste particolari cure ti permettono di beneficiare appieno delle numerose salutari proprietà di questa antica “prodigiosa” pianta.
Introduzione:
Moringa: Descrizione Breve
Nell’antica medicina indiana si utilizzano da secoli tutte le parti della Moringa Oleifera, e gli sono attribuite delle virtù quasi miracolose. Secondo l’antica tradizione ayurvedica la Moringa Oleifera potrebbe curare e prevenire 300 diverse malattie. Ti sembra un’esagerazione, magari frutto di antiche superstizioni? Non sembra. La ricerca scientifica, infatti, ha confermato molte delle proprietà di questa pianta. In particolare la Moringa in polvere Bio di CiboCrudo preserva tutti i preziosi princìpi attivi di questa pianta. Stiamo per addentrarci nel mondo della Moringa Oleifera, una pianta ben conosciuta e molto importante per le zone tropicali e sud-tropicali del nostro pianeta! In questa scheda scopriremo il perché di questa importanza: iniziamo subito col dire che la Moringa è utilizzata sia per i suoi semi che per le foglie: entrambi hanno dei princìpi attivi con ottime proprietà che scopriremo nel corso di questa sezione. Se sei già ben informato sulle proprietà dei princìpi attivi della Moringa Oleifera e vai a colpo sicuro diretto all’acquisto, puoi trovarlo in vendita sul nostro sito ad un buon rapporto qualità/prezzo: troverai infatti la Moringa in Polvere completamente Bio!
Moringa Oleifera
La Moringa è l'unico genere della famiglia Moringaceae. A questo genere appartengono 13 specie: la più famosa e conosciuta è la Moringa Oleifera che si trova nelle regioni tropicali e sub-tropicali. Nelle regioni sub-himalayane di India, Pakistan, Bangladesh e Afghanistan è da secoli utilizzata per scopi medicinali e nutrizionali, come da ricerca allegata (*1). L’utilizzo fatto a scopi medicinali non è totalmente riconosciuto dalla comunità scientifica, ma le proprietà dei princìpi attivi di questa pianta si stanno facendo conoscere anche attraverso diversi studi scientifici che ne hanno confermato l’efficacia benefica. La Moringa può essere utilizzata per le foglie e per i semi che sono adatti sia per la germinazione che per l’alimentazione. Inoltre, puoi trovarla in polvere per arricchire i pasti di elementi nutritivi dalle buone proprietà organolettiche.
Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
L’importanza della Moringa Oleifera nella tradizione dei paesi tropicali risiede nell’uso che se ne fa in ambito medico. Secondo l’analisi fatta da una ricerca scientifica (*2), le popolazioni che tradizionalmente usufruiscono delle proprietà dei princìpi attivi della Moringa Oleifera attribuiscono alla pianta diversi e molteplici benefici: tutte le varie parti, come le foglie, radici, semi, corteccia, frutti, fiori e baccelli immaturi agiscono come stimolanti cardiaci e circolatori. Più in generale, sempre come riportato nella ricerca già menzionata, la Moringa Oleifera potrebbe essere un potenziale antitumorale, antipiretico, antiepilettico, antinfiammatorio, antiulcera, antispasmodico, diuretico ed antipertensivo. Potrebbe essere utile inoltre per l'abbassamento del colesterolo, come antiossidante, antidiabetico, antibatterico e antimicotico. Ovviamente la comunità scientifica si adopera per portare avanti studi scientifici che possano provare questi benefici. Al momento gli studi possono dirci che la Moringa Oleifera è utile per il trattamento dell’asma (*3) e per alcuni disturbi intestinali quali la colite (*4). L’Assunzione più comune attualmente riscontrata per beneficiare delle proprietà dei princìpi attivi è attraverso il consumo in polvere Bio; è così che puoi trovarla in vendita sul nostro sito!
Sintesi Valori Nutrizionali
Alla Moringa Oleifera sono attribuite numerose proprietà che derivano dai suoi princìpi attivi. Nel corso di questa scheda informativa, potrai consultare la tabella completa dei valori nutrizionali, intanto ti accenniamo brevemente quali princìpi attivi potrai assumere se deciderai di procedere con l’acquisto della nostra Moringa in polvere bio o se deciderai di consumare in altro modo le parti di questa eccezionale pianta come, ad esempio, i semi. Come anche riportato da una ricerca scientifica (*2) la Moringa Oleifera contiene un profilo di minerali importanti ed è una buona fonte di proteine, vitamine, aminoacidi e vari composti fenolici tra cui Quercetina e Kaempferolo. Approfondiremo questi nutrienti nei paragrafi successivi, ma se hai già le idee chiare sull’acquisto della Moringa Oleifera in polvere (powder) bio, lo trovi in vendita sul nostro sito ad un buon rapporto qualità/prezzo!
Ricerche Specifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Di seguito elencati sono disponibili i link che ti condurranno direttamente alle ricerche scientifiche citate nel testo. Laddove fosse disponibile, troverai il file Pdf gratuito dell’intera ricerca.
(*1) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25050310
(*2) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17089328
(*3) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21264158
(*4) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25050310
Approfondimento:
Cos’è la Moringa Oleifera
Ci addentreremo ora negli aspetti botanici e storici della Moringa Oleifera per non lasciare nulla al caso e fornirti una visione a 360 gradi! Per le proprietà e i benefici dei princìpi attivi, seguiranno approfondimenti successivi, buona lettura!
Moringa Oleifera
La Moringa Oleifera è una pianta appartenente alla famiglia delle moringaceae, solitamente l’altezza si aggira tra i quattro e i sette metri di altezza, ma in caso di terreno fertile può superare anche i dieci metri. Le foglie sono pluricomposte e robuste, di colore verde chiaro al dorso e verde pallido al verso. I fiori sono molto numerosi, piccoli e di colore bianco crema. I frutti sono piuttosto grandi a forma triangolare e i semi in esso contenuti sono tondeggianti, simili ai fagioli ma dotati di una membrana cartacea. Per ogni frutto ci sono circa venti semi! I semi possono essere utilizzati a scopo alimentare, possono essere tostati o bolliti e possono essere utilizzati per ricavarne un olio. L’olio di semi di Moringa Oleifera è adatto all’alimentazione umana, è dolce e saporito. La Moringa Oleifera è una pianta molto resistente alla siccità e può fruttificare già al primo anno di impianto, non tollera terreni alluvionati e necessita quindi di terreni ben drenati. Per quanto riguarda il clima, essendo una pianta tropicale, predilige un clima caldo ed è in grado di sopravvivere anche in un clima molto secco. Può tollerare anche climi freddi con geli molto moderati e se si riesce a preservare le radici dal gelo. In un clima freddo, tutta la parte esterna muore se esposta a basse temperature per molto tempo, ma se le radici restano in buone condizioni, la pianta potrà ripartire con vigore in primavera.
La Storia
La Moringa Oleifera è originaria dell’India orientale, è conosciuta in tutto il mondo come albero del rafano e sembrerebbe provenire dalle regioni pedemontane della catena dell’himalayana dell’ Uttar Pradesh. L’ utilizzo a scopo terapeutico risalì ai tempi antichi, ma ovviamente si tratta di utilizzi non convenzionali e attualmente non del tutto riconosciuti. Le popolazioni che per tradizione la annoverano come pianta medicinale ovviamente ne usufruiscono per diversi scopi benefici e attualmente la comunità scientifica si sta adoperando per approfondire attraverso degli studi controllati le proprietà relative ai princìpi attivi. Il fatto che sia una pianta di scoperta recente in occidente, è confermato dal fatto che è di difficile reperibilità nei comuni negozi, ma siamo ben consci del fatto che la Moringa Oleifera possa trovare ampio utilizzo anche nelle nostre zone, infatti dal 2010 si è iniziata la coltivazione anche nelle Hawaii per permettere la distribuzione commerciale negli USA. Attualmente si possono trovare online abbastanza facilmente i semi, oppure, sul nostro sito, troverai vendita la Moringa in Polvere (powder) bio ad un ottimo rapporto qualità/prezzo! Ti consigliamo caldamente l’acquisto per poter arricchire i tuoi pasti con le vitamine e i minerali di questa pianta!
Utilizzo della Polvere di Moringa Oleifera
Non lasciamo nulla al caso, noi ti proponiamo l’acquisto della nostra Moringa in polvere bio e ti vogliamo lasciare dei consigli sul modo di utilizzo per poter beneficiare appieno delle proprietà dei suoi princìpi attivi! Innanzi tutto, puoi assumere la Moringa Oleifera bio in polvere in maniera regolare senza eccedere, non assumerla a scopo curativo in un periodo intensivo perché non è un medicinale e potrebbe esserti più utile a scopo preventivo grazie alle proprietà dei suoi princìpi attivi! Cerca di assumerla a stomaco pieno per un massimo di uno o due cucchiaini al giorno. Tieni la polvere lontana dai raggi del sole perché potrebbero alterare i valori nutrizionali e, a tal proposito, le confezioni di CboCrudo possono venirti in aiuto perché sono appositamente scelte per conservare nel miglior modo gli alimenti che mettiamo in vendita! Per lo stesso motivo che abbiamo detto poco fa, non cuocere la polvere: sopra i 42 gradi, molti nutrienti si indeboliscono e non mantengono le stesse proprietà di un alimento crudo bio! Puoi mettere la polvere di Moringa bio su ogni piatto che deciderai di arricchire con le vitamine e i minerali di questa pianta e quindi di tutte le proprietà degli stessi!
Moriga Oleifera: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Ci troviamo ora ad uno snodo importante del nostro viaggio informativo, se hai dei dubbi sull’acquisto della Moringa Oleifera sappiamo che durante la lettura di questa parte, potrai comprendere se è un prodotto che fa al caso tuo! Se scoprirai di aver bisogno della Moringa Oleifera in polvere, puoi trovarla in vendita sul nostro sito, troverai indicato il prezzo e l’immagine della confezione: scoprirai il design accattivante e utile per la corretta conservazione del prodotto!
Moringa Oleifera, Princìpi Attivi e Asma
Benché si parli dei numerosi effetti benefici dei princìpi attivi della Moringa Oleifera, le proprietà che sono state sufficientemente indagate sono ancora poche e noi di CiboCrudo ci atteniamo alle ricerche scientifiche che siamo riusciti a consultare per forniti le più accurate informazioni possibili. È stato condotto uno studio su pazienti asmatici (*3) che sono stati sottoposti ad assunzioni di 3 grammi in polvere di semi di Moringa per tre settimane. I risultati hanno mostrato un miglioramento significativo delle condizioni generali e nessun effetto negativo!
Moringa Oleifera, Princìpi Attivi e Intestino
L’intestino è uno degli organi più importanti del nostro corpo, è adibito alle eliminazioni delle scorie e all’assimilazione degli elementi nutritivi necessari alla sopravvivenza. L’incidenza di patologie a carico dell’intestino è aumentata nel corso degli anni e gli studi sugli alimenti che possono contribuire a mantenere un normale funzionamento intestinale sono aumentati proporzionalmente. Secondo uno studio (*4) la presenza di antiossidanti nella Moringa, quali i flavonoidi, potrebbe essere utile nel trattamento della colite. Alcuni estratti della Moringa hanno avuto effetti positivi sul trattamento della colite e ciò sembra riconducibile alle proprietà dei flavonoidi. Benché siano risultati promettenti, per stabilire l'efficacia del trattamento di colite con estratti di Moringa Oleifera occorrono ulteriori approfondimenti sperimentali.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Di seguito troverai le ricerche scientifiche utilizzate a supporto delle informazioni riportate nel testo. Qualora fosse disponibile troverai anche il file Pdf dell’intera ricerca.
(*3) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21264158
(*4) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25050310
Moringa Oleifera: Valori Nutrizionali e Calorie
In questa sezione approfondiremo l’aspetto nutrizionale della Moringa Oleifera e conosceremo i princìpi attivi da cui derivano le proprietà di cui abbiamo brevemente accennato nei paragrafi precedenti.
Tabella Completa Valori Nutrizionali
Ora riportiamo la tabella dei Valori nutrizionali medi per 100 g di Moringa in Polvere e si riferiscono al prodotto generico. (Fonte: http://www.myfitnesspal.com/food/calories/organic-india-moringa-powder-569940515#)
Valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto
Calorie: 218 kcal
Proteine: 36,0 g
Carboidrati: 36,0 g
Grassi: 0,0 g
Fibre: 18,0 g
Sodio: 0,0 mg
Potassio: 2.545 mg
Riportiamo ora la tabella dei Valori nutrizionali relativi ai Microelementi contenuti in 100 g di Foglie di Moringa oleifera fresche, che una volta essiccate danno origine alla nostra Moringa powder. I dati forniti sono ricavati dal database dell’USDA (Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti). Puoi consultare la tabella nutrizionale anche direttamente dal sito dell’ USDA (Fonte: ndb.nal.usda.gov/ndb/foods/show/2974 )
Minerali
Calcio: 185 mg
Ferro : 4,00 mg
Magnesio: 42 mg
Fosforo: 112 mg
Potassio: 337 mg
Sodio: 9 mg
Zinco: 0,60 mg
Rame: 0,105 mg
Manganese: 1,063 mg
Selenio: 0,9 mcg
Vitamine
Vitamina C, acido ascorbico totale: 51,7 mg
Tiamina (Vit. B1): 0,257 mg
Riboflavina (Vit. B2): 0,660 mg
Niacina (Vit. B3): 2,220 mg
Acido pantotenico (Vit. B5): 0,125 mg
Vitamina B6: 1,200 mg
Folato (Vit. B9): 40 mcg
Vitamina A, RAE: 378 mcg
Vitamina A, IU: 7564 mµ
Aminoacidi
Triptofano: 0,144 g
Treonina: 0,41 g
Isoleucina: 0,451 g
Leucina: 0,791 g
Lisina: 0,537 g
Metionina: 0,123 g
Cistina: 0,140 g
Fenilalanina: 0,487 g
Tirosina: 0,347 g
Valina: 0,611 g
Arginina: 0,532 g
Istidina: 0,196 g
Alanina: 0,705 g
Acido aspartico: 0,920 g
Acido glutammico: 1,035 g
Glicina: 0,517 g
Proline: 0,451 g
Serina:0,414 g
Nota: il prodotto CiboCrudo, essendo essiccato naturalmente al sole, può presentare valori anche superiori a quelli menzionati, che sono relativi alle foglie fresche di Moringa.
Breve Analisi Nutrizionale
Come avrai visto dalla tabella nutrizionale, sono molti i princìpi attivi contenuti nella Moringa Oleifera. Ciò che di maggiormente rivelante risulta osservando le quantità, è la presenza di calcio, potassio, vitamina A e vitamina C. Presenti in minore quantità ci sono anche magnesio, ferro, fosforo ed alcune vitamine del gruppo B. Possiamo anche notare come sia varia la presenza di amminoacidi anche se alcuni sono presenti solo in tracce!
Vitamine e Minerali
Quasi tutti gli alimenti necessitano di una buona quantità di princìpi attivi per poter parlare delle proprietà che ad esso sono collegate. Nella Moringa Oleifera troviamo il Calcio e il Potassio che sono i due minerali più rappresentativi. Il calcio è un minerale molto conosciuto e è utile a tantissime funzioni nel nostro organismo come confermato dalla Commissione Europea: contribuisce alla normale coagulazione del sangue e al normale metabolismo energetico; aiuta la normale funzione muscolare e la normale neurotrasmissione; ha un ruolo nel processo di divisione cellulare; è necessario per il mantenimento di ossa e denti normali; aiuta a ridurre la perdita di minerale osseo nelle donne in post menopausa. Ugualmente il potassio aiuta per tante altre funzioni: contribuisce alla normale funzione muscolare, al normale funzionamento del sistema nervoso e al mantenimento della pressione sanguigna normale. Volgendo lo sguardo alle vitamine, troviamo un buon apporto di vitamina A utile per il normale metabolismo del ferro, per la normale funzione del sistema immunitario e per il mantenimento della pelle e della visione normale. In ultimo, ma non meno importante, l’apporto di vitamina C che aumenta l’assorbimento del ferro e contribuisce a tantissime funzioni nell’organismo: aiuta la normale funzione psicologica, del sistema immunitario e del sistema nervoso; contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e alla riduzione della stanchezza; coadiuva la normale formazione del collagene per le normali funzioni di vasi sanguigni, ossa, cartilagini, gengive, pelle e denti; infine, nota utile per gli sportivi, contribuisce a mantenere la normale funzione del sistema immunitario durante e dopo un’intensa attività fisica.
Ricette con Moringa Oleifera in Polvere Bio
Questa sezione sulle ricette ti lascia la totale libertà di scelta sull’uso della nostra polvere di Moringa Oleifera: puoi utilizzarla su qualunque pasto tu voglia, aggiungendo un po’ di polvere ai tuoi piatti aggiungerai le vitamine e i minerali di cui abbiamo parlato fino ad ora e le loro rispettive proprietà. Puoi mettere una spolverata di Moringa sopra ai tuoi primi piatti o nelle insalate; oppure aggiungerla ai frullati! Noi di CiboCrudo ti proponiamo un nostro frullato!
Frullato Pera, Banana e Moringa in Polvere Bio
Ecco per te un frullato semplice veloce e gustoso, da preparare per la prima colazione a da gustare a merenda!
Ingredienti
1 banana matura
1 pera matura
1 cucchiaino di Moringa Oleifera in polvere bio
1 cucchiaino di lucuma
3 o 4 cubetti di ghiaccio (facoltativi)
acqua naturale o latte vegetale q.b
Preparazione
Metti tutti gli ingredienti nel frullatore, tranne la Moringa in polvere bio, e frulla per 20 secondi. Versa in un barattolo di vetro o in un bicchiere. Metti qualche cubetto di ghiaccio, versa la Moringa in Polvere bio e mescola bene con una cannuccia o con un cucchiaino (se fosse nel bicchiere).
La Moringa Cruda in Polvere Bio by CiboCrudo
Ovviamente non ci occupiamo solo della parte generica del prodotto, ma approfondiamo anche le qualità del prodotto CiboCrudo!
Moringa Powder by CiboCrudo
Perché ti consigliamo l’acquisto dei nostri prodotti? Noi di CiboCrudo siamo attenti alla selezioni dei migliori alimenti presenti sul mercato. Facciamo un intenso sforzo di ricerca per poterti garantire la migliore qualità possibile e i prodotti che rispettano i nostri standard etici anche in fatto di produzione e lavorazione. Cerchiamo di assicurarci che il prodotto non sia lavorato al di sopra dei 42 gradi per mantenere intatti tutti i valori nutrizionali e le relative proprietà! Troverai in vendita sul nostro sito la Moringa Oleifera in Polvere bio ad un ottimo rapporto qualità/prezzo. Siamo sicuri che rimarrai soddisfatto dall’acquisto!
Prodotto Biologico
La nostra Moringa Oleifera in polvere è un prodotto biologico, ed essendo bio, non ha subito trattamenti chimici durante il processo di lavorazione. Questo garantisce, a nostro parere, una maggiore qualità del prodotto e assicura il mantenimento di buoni valori nutrizionali pronti per essere sfruttati! Siamo sicuri che troverai il prezzo adeguato alla qualità del nostro prodotto in polvere perché siamo sicuri che potrai beneficiare di tutte le proprietà intatte dei princìpi attivi contenuti senza eccedere nel consumo del prodotto!
Moringa: Curiosità
Sei pronto per scoprire anche qualche curiosità sulla Moringa? Vediamo cosa c’è da scoprire!
Depurazione dell’Acqua
La Moringa non è utilizzata soltanto a scopo alimentare, ma è impiegata anche per depurare l’acqua attraverso i semi. I semi di Moringa hanno un potere flocculante: catturano fissando i batteri e le altre impurità presente nei liquidi e li trascinano con sé sul fondo, lasciando il liquido depurato e limpido! A tale scopo si possono utilizzare non solo i semi di Moringa ma anche la farina di semi!
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
Prodotti correlati
- 1
- 2
- 3
- 4