Spedizione gratuita da 59,00€

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Msm In Polvere (Metilsulfonilmetano) Crudo

MSM in Polvere: Il Potere Naturale dell'Integratore

Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€

  • Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.


A volte chi privilegia una dieta crudista o vegana potrebbe pensare che non ci sia bisogno di assumere integratori alimentari, in quanto i prodotti naturali già posseggono gran parte dei princìpi nutritivi essenziali. Inoltre, molti integratori in commercio possono subire preoccupanti alterazioni, e questo può alimentare un certo pregiudizio verso gli integratori in generale. Ma come puoi constatare di persona, il Metilsulfonilmetano (MSM) si distingue per la sua naturalezza. Infatti l'MSM è un composto naturale presente in certe piante primitive, ed è costituito per il 34 % di Zolfo bioattivo, minerale fondamentale per la formazione dei tessuti connettivi e per la salute generale dell'organismo. Infatti, l'MSM in polvere di CiboCrudo ti permette di integrare questi princìpi naturali nella tua alimentazione. Inoltre la sua accurata confezione, 100% riciclabile, ti permette di preservare al meglio tale preziosa polvere ed i suoi princìpi attivi.

Introduzione:

MSM: Descrizione Breve

A volte viene definita la “paura dell'ignoto”, ma quando si conoscono più da vicino certi prodotti, la paura si può tramutare in fiducia. Personalmente ho avuto questa sensazione in relazione al Metilsulfonilmetano. L'impronunciabile nome scientifico di questo composto potrebbe far sorgere alcuni sospetti, e forse ritieni che sia un prodotto chimico con possibili effetti collaterali. In realtà il Metilsulfonilmetano (MSM) è un composto organosulforico, cioè un prodotto naturale presente in alcune piante primitive, come l'equiseto. Come indica la formula dell'MSM, (CH3)2SO2, un componente basilare di questo prodotto è lo Zolfo, minerale essenziale che si trova in molti vegetali, soprattutto nell'aglio, nella cipolla e nei cavoli in generale. Come saprai questo minerale è fondamentale per la formazione dei tessuti e per il buon funzionamento dell'organismo, infatti lo Zolfo rappresenta il quarto minerale più diffuso nel corpo umano. A partire dal 1960 alcuni ricercatori americani, Dr Stanley Jacob e Dr Robert Herschler, mentre svolgevano alcuni studi sui trapianti scoprirono che questo composto, l'MSM, aveva effetti antinfiammatori ed antiartritici. Da allora negli USA molti pazienti affetti da dolori articolari ed osteoporosi hanno cominciato ad assumere l'MSM come integratore nella loro dieta, con buoni risultati. L'utilizzo di questo integratore naturale sta aumentando anche in Europa, soprattutto per migliorare la salute dei capelli, della pelle e delle unghie. Vista la naturalezza e l'efficacia di questo composto, CiboCrudo ha incluso questo integratore naturale, l' MSM in Polvere nel suo catalogo online, ad un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ma quali vantaggi specifici può apportare l'MSM al tuo generale stato di salute? Qual'è la dose consigliata per la sua assunzione? Come puoi arricchire le tue ricette e smoothies con questo integratore naturale? La scheda dettagliata che segue risponderà a queste e a molte altre domande. In questa sezione descriveremo il Metilsulfonilmetano, detto anche MSM. Ti diremo che cos’è, quali princìpi princìpi attivi possiede, e se grazie ai suoi micro e macroelementi può essere utile per i capelli, oppure se ha delle controindicazioni. Possiamo anticipare che l’MSM è utilizzato come integratore alimentare e sul nostro sito lo troverai ad un ottimo rapporto qualità/prezzo.

MSM

Il Metilsulfonilmetano (MSM) è un composto organo-solforico È commercializzato come integratore alimentare e si trova in alcune piante primitive, tra cui la pianta Equisetum e in molti alimenti, anche se in piccole quantità. L’MSM è un composto organo-solforico contenente Zolfo e infatti la formula chimica del Metilsulfonilmetano è (CH3)2SO2. Come integratore può essere venduto singolarmente, oppure puoi trovarlo associato ad altri princìpi attivi come ad esempio la vitamina C. L’MSM è spesso citato per i benefici che i suoi princìpi attivi – la cheratina secondo importanti ricerche scientifiche (1*) - possono donare ai capelli, ma in questa scheda non ci limiteremo a questo; approfondiremo per te tutte le proprietà dei micro e macroelementi costituenti l’MSM.

MSM: Sintesi Proprietà e Benefici

Abbiamo appena detto che il Metilsulfonilmetano (MSM) ha diverse proprietà legate alla sua composizione chimica che vanno al di là del benessere per i capelli (*1) e, in questa scheda, ti parleremo di alcuni studi legati a questo integratore che hanno approfondito il legame tra MSM e varie patologie del colon e del fegato (*2)(*3) e il legame tra MSM e stress ossidativo da esercizio fisico (*4). Nonostante la comunità scientifica non abbia certificato tutte le proprietà dei princìpi attivi del Metilsulfonilmetano (MSM), noi abbiamo consultato ricerche scientifiche autorevoli che riportano gli studi fatti su questo integratore.

MSM: Sintesi Valori Nutrizionali

Il Metilsulfonilmetano (MSM) non ha una tabella nutrizionale vera e propria da cui ricavare dei princìpi attivi perché è esso stesso un minerale contenente zolfo e dunque gode di tutte le proprietà di questo minerale, così come può essere soggetto alle sue stesse controindicazioni: entrambe derivano essenzialmente dalla sua composizione chimica. Come integratore, l’MSM è utilizzato principalmente per aiutare le articolazioni e la cartilagine e, infatti, se assunto in associazione con altri princìpi attivi risulta molto utile per combattere l’osteoartrite e le infiammazioni articolari, come da ricerca scientifica (*5) che potrai consultare tu stesso.

Ricerche Specifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Ecco per te l’elenco delle ricerche scientifiche utilizzate a supporto delle informazioni riportate sul Metilsulfonilmetano (MSM). Laddove fosse disponibile, troverai anche il PDF gratuito e completo dell’intera ricerca!

(*1) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=methylsulfonylmethane+hair
(*2) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27428957
(*3) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24575169
(*4) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24523764
(*5) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21708034

Approfondimento:

Cos’è il Metilsulfonilmetano (MSM)

Prima di passare alle proprietà e ai benefici dei princìpi attivi, parleremo delle generalità del Metilsulfonilmetano (MSM). Conoscerai l’MSM sicuramente perché ricerche scientifiche (1*) lo citano come integratore utile per i capelli e forse sai poco altro. Noi cercheremo di riportare tutte le informazioni possibili sulla provenienza dell’MSM e vedremo se ha delle controindicazioni. Ricordiamo che tutte le informazioni riportate relative alle proprietà dei princìpi attivi sono supportate da ricerche scientifiche. Intanto, ti invitiamo a consultare il prezzo che noi di CiboCrudo proponiamo: se alla fine di questa scheda deciderai di acquistarlo, speriamo che tu voglia procurarti il nostro integratore di MSM!

MSM

Il metilsulfonilmetano, detto anche MSM, è un composto sulfureo presente in diversi alimenti quali frutta, verdura e semi. Questi alimenti lo acquisiscono dal terreno e ci sono alcune piante che ne sono ricche: una di queste è l’Equiseto. L’Equiseto è una pianta antichissima: i fossili ritrovati ci indicano che risale a circa 345 milioni di anni fa. È una pianta perenne ed è diffusa in tutti i continenti, fatta eccezione per l’Australia e l’Antartide. La maggiore diffusione si ha in Europa. Il Metilsulfonilmetano (MSM) in forma purificata è una sostanza cristallina bianca, inodore e dal sapore piuttosto pungente a causa della presenza di zolfo.

La storia dell’MSM

La scoperta del Metilsulfonilmetano (MSM) fu ad opera di due chimici che stavano studiando la lignina in una fabbrica di carta. Quando gli operai venivano in contatto con le acque di scarto avevano delle reazioni sulla pelle. Queste acque contenevano DMSO (dimetilsolfossido) e studiando questa sostanza, per capire i motivi che causavano le reazioni, si scopri che l’ossidazione produceva MSM, che è un derivato con meno potere irritante e quindi più gradevole all’olfatto. L’ MSM si trova anche in natura perché fa parte del ciclo naturale dello zolfo.

Controindicazioni ed Effetti Collaterali Legati ai Princìpi Attivi del Metilsulfonilmetano (MSM)

Ogni sostanza che decidiamo di assumere può avere delle controindicazioni e noi di CiboCrudo siamo attenti a fornirti informazioni a 360 gradi, anche se negative. Per quanto riguarda l’MSM, le controindicazioni sono relative ad un consumo eccessivo. Sono stati condotti degli studi sugli effetti del sovradosaggio (*1) e non sono stati riscontrati gravi effetti collaterali. Ad ogni modo, gli studi sull’MSM sono ancora poco approfonditi e consigliamo l’assunzione di un massimo di 3 grammi al giorno, divisi in tre assunzioni. Se vorrai, potrai acquistare il Metilsulfonilmetano (MSM) sul nostro sito ad un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Qui di seguito trovi il link della ricerca scientifica utilizzata come supporto alle informazioni riportate sull’MSM.

(*1) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=methylsulfonylmethane+hair

MSM: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi

Siamo arrivati al punto forse più utile ed interessante: le proprietà dei princìpi attivi dell’MSM. Sappiamo che dietro all’interesse per un prodotto può esserci il bisogno di scoprire che i suoi micro e macroelementi possano donarci tanti benefici, ma vogliamo ricordarti che nulla può sostituire un’alimentazione equilibrata. Ogni alimento contiene dei princìpi attivi o ha una particolare formula chimica che può essere utile a qualche scopo, ma nessun cibo preso singolarmente può avere effetti miracolosi. Uno stile di vita improntato al benessere ed una alimentazione varia ed equilibrata sono ciò che può aiutarci maggiormente a mantenere un generale stato di benessere. Detto questo ora cerchiamo di scoprire quale piccolo aiuto può darci l’MSM, grazie ai suoi princìpi attivi. In questo preambolo vogliamo dirti che l’MSM e lo zolfo sono conosciuti come utili al benessere dei capelli e, come confermato da una ricerca scientifica (*1), il Metilsulfonilmetano (detto anche MSM) può essere utile al mantenimento dei normali livelli di cheratina nei capelli!

Princìpi Attivi dell’MSM e Articolazioni

L’MSM è spesso utilizzato come integratore associato ad altre sostanze per aiutare nei problemi di natura articolare e per rinforzare le cartilagini e ridurre le infiammazioni: sarà vero? La comunità scientifica non ha confermato questi benefici, ma uno studio condotto su alcuni pazienti con osteoartrite del ginocchio (*5) che hanno assunto l’MSM per 12 settimane, ha mostrato un miglioramento del dolore e della funzione fisica in questi soggetti. I risultati suggeriscono che studi più approfonditi e di più lunga durata sull’MSM ed i suoi princìpi attivi possono realizzare ulteriori miglioramenti e maggiori informazioni. I miglioramenti rilevati in questo studio, tuttavia, sono lievi ed è ancora da stabilire se sono di rilevanza clinica.

Princìpi Attivi dell’MSM e Stress Ossidativo

Tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo svolto dell’attività fisica intensa, andando poi a riscontrare i comuni dolori che ne conseguono. Sarebbe bello poter avere un piccolo aiuto per alleviare questi dolori! A tal proposito è stato condotto uno studio (*4) che associa l’assunzione di MSM e la riduzione dello stress ossidativo e quindi dell’infiammazione dovuta all’esercizio fisico. La domanda di energia durante l'esercizio fisico provoca un aumento del consumo di ossigeno e la fornitura ai tessuti attivi, che possono elevare la produzione di specie reattive dell'ossigeno, producendo quindi i radicali liberi. Lo stress ossidativo è una condizione in cui non si riesce a mantenere l'equilibrio tra la produzione di radicali liberi e il loro smaltimento tramite il sistema di difesa antiossidante. Durante l'esercizio fisico esaustivo, il sistema di difesa antiossidante rischia di essere compromesso dall’insufficienza di antiossidanti endogeni. Pertanto, dato il potenziale coinvolgimento dei radicali liberi in processi cellulari dannosi, la ricerca (4*) si è concentrata sui possibili effetti benefici del consumo di antiossidanti. Il supplemento con antiossidanti può contribuire ad attenuare il danno del corpo indotto dallo stress ossidativo. L’MSM è un composto contenente zolfo con bassa tossicità e si trova in una vasta gamma di alimenti umani, tra cui frutta, verdura e cereali. Recentemente, l’MSM ha ricevuto una vasta attenzione come integratore alimentare i cui princìpi attivi offrono proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti. Lo studio (4*) di cui stiamo parlando riporta che la somministrazione di MSM per 10 giorni a giovani uomini sani è in grado di ridurre significativamente i marcatori noti di stress ossidativo a seguito di attività fisica esaustiva.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Qui di seguito sono elencati i link delle ricerche scientifiche utilizzate a supporto delle informazioni riportate. Nel caso in cui fossero disponibili, troverai anche i file PDF gratuiti delle ricerche per intero sull’MSM.

(*1) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=methylsulfonylmethane+hair
(*2) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27428957
(*3) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24575169
(*4) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24523764
(*5) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21708034

MSM: Valori Nutrizionali e Calorie

Siamo abituati a vedere alimenti ricchi di princìpi attivi e quindi di proprietà che proprio dai princìpi attivi derivano. Nel caso del Metilsulfonilmetano (MSM) le proprietà dei princìpi attivi che abbiamo visto non seguono lo stesso principio, vediamo perché!

Tabella Completa Valori Nutrizionali dell’MSM

Il Metilsulfonilmetano non contiene proteine, grassi, fibre, vitamine o minerali. È un composto organico contenente zolfo. L’assunzione avviene prevalentemente tramite consumo di alcuni alimenti e viene utilizzato come integratore. Non possiamo fornirti dunque una tabella completa perché come abbiamo detto è un prodotto di tutt’altra specie rispetto a ciò che solitamente trattiamo!

Breve Analisi Nutrizionale dell’MSM

Le proprietà di cui abbiamo parlato e che sono attribuibili all’MSM, derivano dalla sua composizione chimica contenente zolfo. Lo zolfo è un elemento essenziale per tutti gli esseri viventi, ed è presente in due aminoacidi: la cisteina e la metionina. Di conseguenza è presente in molte proteine. Lo Zolfo è un elemento essenziale alla vita di qualsiasi cellula perché, oltre ad essere contenuto in alcuni aminoacidi, è presente anche in diversi enzimi molto comuni. Inoltre, i ponti di solfuro sono utilizzati per l’assemblaggio e la struttura delle proteine.

Ricette con MSM

Essendo un integratore, il nostro MSM non si presta a moltissime ricette. Noi di CiboCrudo ti proponiamo comunque delle assunzioni alternative e gustose al modo comune di assumere integratori. Abbiamo inserito una ricetta arricchita con il Metilsulfonilmetano (MSM) per donarti le proprietà e benefici dei suoi princìpi attivi! Se vuoi acquistare il Metilsulfonilmetano (MSM) sul nostro sito lo troverai ad un ottimo rapporto qualità/prezzo!

Succo di Carote e Pesca con MSM e Cannella

Stiamo per proporti un mix di ingredienti esplosivi che possono darti un integrativo apporto di nutrienti utili al tuo corpo! In questo succo abbiamo deciso di introdurre il nostro integratore di MSM per farti godere dei benefici e delle proprietà dei suoi princìpi attivi.

Ingredienti

6 carote
3 pesche noci
1 spolverata di cannella
1 cucchiaino di MSM

Preparazione

Lava bene la frutta e la verdura, poi tagliala a pezzi e inseriscila nella bocca dell’estrattore. Dopo aver estratto il succo, aggiungi un cucchiaino di MSM e mescola molto bene. A questo punto dai una spolverata di cannella in polvere. Mi raccomando di non superare la dose giornaliera di MSM, che è di 1-3 grammi al giorno suddivisi in tre assunzioni giornaliere. Il sapore è un pochino amarognolo, ma ti assicuriamo che non va ad intaccare la dolcezza della carota e della pesca!

MSM in Polvere by CiboCrudo

MSM by CiboCrudo

Ti starai giustamente chiedendo perché acquistare un prodotto presso il nostro sito. Quello che possiamo dirti è che il nostro impegno per la ricerca di prodotti di qualità è costante e pretendiamo dai produttori tutte le certificazioni necessarie affinché i nostri clienti siano soddisfatti dall’acquisto presso il nostro sito. Troverai l’integratore di Metilsulfonilmetano, detto anche MSM, ad un ottimo rapporto qualità/prezzo e siamo sicuri che non rimarrai deluso dal prodotto, dai tempi di spedizione, dalla nostra piattaforma online su cui effettuare i pagamenti e neanche dalla confezione! Ti seguiremo in ogni fase e siamo sempre a disposizione per ulteriori chiarimenti su ogni questione: dalle proprietà dei princìpi attivi di cui parliamo, ai metodi di pagamento e di spedizione. Sei sempre il benvenuto nel nostro mondo e troverai sempre persone molto disponibili ad accoglierti in qualsiasi momento!

Packaging di Qualità

E’ fondamentale la qualità del cibo, ma anche il modo in cui lo facciamo arrivare fino a te e non solo per questioni estetiche. Ormai ci conosci e sai che i nostri standard etici non si fermano alla selezione degli alimenti, ma comprendono tutto ciò che ci riguarda e che riguarda il prodotto. Per questo abbiamo voluto realizzare un packaging costituito interamente di materiale riciclabile e abbiamo voluto realizzarlo con un design accattivante ed il più piacevole possibile di modo che, una volta terminato il prodotto che contiene, potrai comunque conservarlo e riutilizzarlo. Speriamo così di limitare al massimo gli sprechi nel rispetto dell’ambiente. Forse obietterai che il colore scelto per le confezioni non è particolarmente allegro, ma c’è un perché se abbiamo optato per questa soluzione. Abbiamo scelto il nero anche per una questione di conservazione: la confezione nera protegge i prodotti dai raggi solari, mantenendoli in un luogo lontano da fonti luminose. Poi, certamente, spetta anche a te mantenerlo lontano da fonti di calore per evitare che perda le proprietà che gli garantiscono i valori nutrizionali e i princìpi attivi riportati nella confezione. Cerchiamo di stare attenti a tutti i dettagli: dalla ricerca del prodotto, alla confezione e anche nella creazione delle schede informative che passano attraverso un lavoro di studio di ricerche scientifiche autorevoli. Facciamo tutto questo per ottenere il meglio e offrirtelo: speriamo che tu voglia usufruire dei nostri prodotti per entrare a far parte del nostro universo, attento al rispetto dell’ambiente e che mira al miglioramento delle nostre condizioni di vita!

Filosofia di CiboCrudo

CiboCrudo non è semplicemente un’azienda: è passione e filosofia del rispetto. Nasce con l'idea di soddisfare chiunque decida di virare, come noi, verso alimenti che non abbiano subito trattamenti termici superiori ai 42° e che provengano dalle migliori selezioni del mondo. La nostra ricerca dell'eccellenza è continua, e siamo persone aperte a consigli. Per questo abbiamo voluto creare la community CiboCrudo dove chiunque, professionisti e non, ha la possibilità di condividere recensioni, consigli, ricette e quant'altro. Speriamo che tu voglia far parte del mondo CiboCrudo anche se magari non sei tra coloro che seguono diete vegan o raw. Chi non conosce questi regimi alimentari può pensare che siano restrittivi, che in sostanza si mangino poche pietanze; se lo credi, sappi che in CiboCrudo.com troverai tutto ciò che ti occorre per integrare o intraprendere un percorso alimentare che possa essere utile al tuo stile di vita. L'obiettivo di CiboCrudo è quello di garantirti solo l'eccellenza, in ogni singolo prodotto che ti proporremo, sia da un punto di vista del gusto sia per quanto riguarda le proprietà organolettiche dei micro e/o macroelementi, il tutto nel pieno rispetto di concetti espressi nella filosofia crudista e vegana. Ovviamente tutto questo vale anche per le confezioni che ospitano i nostri alimenti: sono a bassissimo impatto ambientale, assolutamente riciclabili. Inoltre siamo molto attenti ai servizi: dall'imballaggio, alla spedizione, al pagamento sicuro per il cliente, alla puntualità nelle consegne, nulla viene lasciato al caso.

MSM: Curiosità

Abbiamo approfondito diversi aspetti dell’MSM e ora vogliamo approfondire un po’ le caratteristiche di ciò che lo compone: lo zolfo. Troverai particolarmente curioso come un elemento possa assumere così tanti diversi aspetti in base alla struttura chimica che assume in associazione con altri elementi! Concludere questo approfondimento sull’MSM con questa curiosità ci sembra davvero il modo migliore per darci appuntamento alla prossima scheda!

Utilizzo dello Zolfo

Abbiamo visto che lo zolfo è il principale componente del Metilsulfonilmetano (MSM), anzi ne è l’essenza. Oltre alle funzioni biologiche che abbiamo visto sopra, lo zolfo è utilizzato in svariati e diversi processi industriali, ad esempio per la produzione di acido solforico per batterie e detergenti, per la produzione di polvere da sparo o come fungicida. I solfiti sono usati per sbiancare la carta e come conservanti nella frutta secca. Altri usi sono nelle teste dei fiammiferi e nei fuochi d'artificio. Il tiosolfato di sodio viene utilizzato in ambito fotografico per le pellicole come fissante. La vera curiosità sta nell’utilizzo che si fa dei candelotti di zolfo nella tradizione ligure: sembrerebbe infatti che vengano utilizzati per trovare le parti della schiena contratte! Abbiamo visto come, in base alla composizione chimica, cambia notevolmente l’uso che si può fare di ogni elemento e sicuramente spesso avrai sentito dire che lo zolfo ha un odore poco gradevole. In realtà lo zolfo è un non metallo inodore e anche l’odore di uova marce, che spesso si attribuisce allo zolfo, emana da un suo composto: il solfuro di idrogeno!

Nota Importante:

Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato

Prodotti correlati

Tulsi (Basilico Santo) In Polvere Crudo Bio 1
15
9,90 €
Alga Kelp In Polvere Bio 1
32
6,70 €
Polvere Di Ortica Cruda Bio 1
13
6,20 €
Erba Di Orzo In Polvere Cruda Bio 1
23
19,90 €
Tribulus Terrestris (Tribolo) Crudo Bio 1
18
9,90 €
Polvere Di Brahmi (Bacopa Monnieri) Crudo Bio 1
40
13,90 €
Camu Camu In Polvere Crudo Bio 1
30
13,30 €
Matcha Giapponese In Polvere Cruda Bio 1
12
13,90 €
Mucuna Pruriens in Polvere Crudo Bio 1
18
14,49 €
-10%
Prima era16,10 €
Mesquite In Polvere Cruda 1
19
11,50 €
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4