Olive Toscane speziate sott'olio Bio
Olive Toscane
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.
- Termine Minimo di Conservazione: 3/9/2023
- Origine: Non In Stock
Olive Speziate Toscane Sott’Olio, le più gustose Olive Toscane, olio extravergine d’oliva, aglio, origano e prezzemolo: sono ingredienti semplici, ma se sai come mixarli bene, fanno esultare la tua bocca per il gusto! Stanca delle solite olive sott’olio, volevo qualcosa che mi sorprendesse. Sai quante ne ho assaggiate prima di scegliere queste? Sono saporite al punto giusto, hanno un equilibrio di sapori perfetto, sono condite ma assolutamente non pesanti, hanno quel retrogusto piccante che esalta il sapore vero dell’oliva. La ricetta che abbiamo seguito per prepararle è quella della tradizione toscana. Ma ci abbiamo messo qualcosa in più. L’Olio Extravergine di Oliva che abbiamo utilizzato per conservarle, è di ottima qualità e lo aromatizziamo con le erbe aromatiche. In questo modo hai due ingredienti in uno: le Olive Sott’Olio e l’Olio in cui vengono conservate che io utilizzo tantissimo come condimento, anche per piatti in cui non metto le olive.
Olive Toscane Speziate Sott’Olio: lunga vita a loro!
Ci sono diversi aspetti che rendono queste Olive Speziate straordinarie. Alcuni li scoprirai da solo, ma voglio condividere con te alcune mie idee su questo cibo.
Penso che mangiare bene sia una forma di rispetto molto importante: per noi stessi, per prima cosa, e poi anche per la Natura stessa che ci mette a disposizione alimenti meravigliosi.
Mi è capitato però di mangiare dei cibi conservati in modo pessimo, tanto che il loro sapore originario non si avvertiva neanche più.
Mi sembrava quasi di non sapere quello che stavo mangiando.
Il modo in cui si conserva un alimento, se non lo compri fresco dal fruttivendolo o dal tuo contadino, secondo me è molto importante.
Prima di parlarti del gusto di queste Olive Sott’Olio Speziate Toscane voglio farti riflettere un attimo proprio su questo: per conservarle, utilizziamo un olio extravergine di oliva di qualità eccelsa, aromatizzato con delle erbe, per dare loro un gusto ancora più particolare.
Ci tengo a darti questa informazione perché è una di quelle cose sulle quali non sempre riflettiamo.
Certo, tu non puoi sapere quando in un’etichetta leggi “olio extravergine di oliva” di che qualità sia. Io però lo so. Ed è per questo che voglio approfondire questo aspetto, prima di tutto il resto.
Fammiti dire però anche un’altra cosa: che siano diverse da altre, te lo sto per spiegare. Ma tu puoi sentirlo semplicemente assaggiandole!
Mettine in bocca una e tienila per un attimo, senza masticarla.
Sentirai per prima cosa le spezie, aglio, origano e prezzemolo. E poi dopo un secondo inizierà a prendere il sopravvento il sapore dell’oliva. A quel punto dovrai per forza morderla: diventa una necessità!
Secondo me l’equilibrio di sapori è davvero perfetto. Rimangono saporite, gustose, ben condite.
Olive Speziate Toscane Sott’Olio: il segreto della conservazione
Ti spiego come le olive arrivano dall’albero fino a casa nostra.
Intanto le piante di ulivo dalle quali le raccogliamo si trovano in Toscana, terra molto votata a questa coltivazione.
Verifichiamo prima della raccolta che sia proprio il momento perfetto, quello in cui le olive sono più succose. E’ così che dà gusto mangiarle: quando mordi e senti la polpa sotto i denti e il gusto leggermente amarognolo che ci piace così tanto!
Per poterle conservare in maniera corretta, le scottiamo velocemente in acqua salata ed aceto.
E poi, ultimo passo ma forse il più importante, le mettiamo in un barattolo con abbondante Olio Extravergine di Oliva. E quando dico abbondante non sto scherzando: il 60% del contenuto del barattolino è composto da olive, il restante 40 da olio evo.
Ci tengo molto a questo passaggio, per due motivi.
Primo, devi sapere che l’Olio Extravergine di Oliva ha un profilo molto particolare in quanto ad acidi grassi. La particolare ricchezza di acido oleico in combinazione con un’alta quantità di antiossidanti, in modo particolare tocoferoli e fenoli, fa si che la stabilità ossidativa dell’Olio Extravergine di Oliva sia maggiore rispetto ad altri (1*). In poche parole, si conserva meglio.
E quindi conserva meglio anche le Olive sott’olio.
Il secondo motivo è più di uso quotidiano, ma credo che sarà un ottimo consiglio in cucina.
Ok che ti mangi le Olive Speziate Toscane, da sole o nelle tue ricette preferite. Ma cosa ci fa con l’olio che trovi nel barattolo?
Non dirmi ti prego che lo butti! Sarebbe un errore grandissimo! Usalo in cucina: è di ottima qualità come già ti ho detto e poi è aromatizzato con prezzemolo, aglio e origano per cui da anche un sapore particolare ai tuoi piatti.
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27886101
Ricette con Olive Toscane Speziate Sott’Olio
Sarei curiosa di sapere come le utilizzi tu in cucina, se le mangi così da sole, oppure se diventano ingredienti per qualche ricetta particolare, magari della tradizione.
Intanto, voglio condividere con te un paio dei miei piatti preferiti con le Olive Sott’Olio.
- Arance ed Olive Sott’Olio
Questa non è una ricetta, in realtà è un piatto molto semplice, veloce. Io però ci sono particolarmente affezionata, perché è una di quelle combinazioni che mi ricorda la mia infanzia.
Non sentivamo parlare molto di chef a 4 stelle, ma mangiavamo in modo sicuramente più naturale e sapevamo affiancare i sapori, anche a volte quelli che sembravano fare a cazzotti. Come arance e Olive.
Ingredienti
1 arancio
Olive Sott’Olio
Preparazione
La prima attenzione che devi mettere è nella scelta dell’arancio. Cerca di prenderne uno dall’aspetto succoso, non acerbo. Altrimenti ti perdi già la metà del gusto.
Togli la buccia e spicchialo, mettendolo in un piatto.
Ora prendi con un cucchiaino le Olive Sott’Olio, in modo che assieme all’oliva ci sia anche un po’ di olio aromatizzato e mettile nel piatto insieme agli spicchi di arancia.
Mangia insieme, magari accompagnandoti con un buon crakers crudista.
Io lo mangio spesso come piatto unico, ma può essere anche un ottimo antipasto.
- Insalata di Quinoa con Zucchine, Olive Sott’Olio e Pomodori
La quinoa è uno dei miei piatti preferiti. Trovo che si abbini benissimo con le verdure. E poi mi permette di sperimentare delle alternative in cucina, senza necessariamente impiegarci troppo tempo.
Per condire questa insalata di Quinoa, io utilizzo direttamente l’olio aromatizzato che hai nel barattolo, perché secondo me è una svolta di sapore. Prova a farlo anche tu e poi mi dirai!
Ingredienti
2 cucchiai di quinoa
4-5 pomodori ciliegini
olive sott’olio
1 zucchina
Preparazione
Un’ora prima dell’ora di pranzo o di cena, dipende da quando ti mangerai questa insalata, metti in ammollo la quinoa.
Passato questo tempo, scolala bene e mettila ad asciugare.
Ora prepariamo il condimento dell’insalata di quinoa. Tagliamo in 4 parti i pomodorini e a striscioline prima e poi a cubetti la zucchina.
Unisci pomodori e zucchine con la quinoa e prendi le olive sott’olio: puoi metterne quante vuoi, io di solito ce ne metto 5, 6 tagliate a metà.
Come tocco finale, fidati di me, prova a metterci un filo dell’olio con cui vengono conservate le olive: quel tocco di aglio, prezzemolo e origano danno un sapore completamente diverso a questa insalata!
Se la offri, farai un figurone e senza nessuna fatica!
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3002804 2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4057827
I nostri best seller
- 1
- 2
- 3
- 4