Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

Tahini Scuro (Burro Di Sesamo Nero) Crudo Bio

Salsa Tahini Scura: Il Cremoso Gusto della Natura

★★★★★
19 recensioni
Zoom
9,30 €
Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.

  • Termine Minimo di Conservazione: 27/4/2025
  • Origine: Uzbekistan

Sarai d’accordo con me che la salsa giusta può valorizzare qualunque pietanza: anche una semplice fetta di pane. Ma anche tu avrai scoperto, leggendo le etichette, che molte salse commerciali contengono grassi ed addensanti poco salutari. Ma la salsa Tahina di CiboCrudo è una crema pura, senza additivi e prodotta in maniera artigianale. Ma forse ti chiedi:”Questa Tahina ha lo stesso aroma delle altre?” Forse anche di più, grazie alla naturalezza dei Semi di Sesamo da cui è prodotta. Pensa che tali Semi sono coltivati in Bolivia con metodi tradizionali. Una volta raccolti, questi semi vengono essiccati al sole, rispettando i tempi della Natura. Poi sono macinati delicatamente a basse temperature. Questi metodi artigianali e delicati permettono alla Tahini di CiboCrudo di preservare tutti gli oli naturali e i princìpi attivi dei pregiati semi. In questo modo tale Salsa potrà non solo insaporire le tue ricette, ma anche promuovere il benessere del tuo organismo.

Tahini Scuro: Descrizione Breve

Ti piacciono le salse? Quante volte abbiamo arricchito le nostre fette di pane con sfiziose salse dal gusto più o meno piccante. Purtroppo anche tu, forse, avrai scoperto che molte di queste creme sono cariche di grassi e zuccheri poco salutari. Ma esiste una crema, diffusa da secoli in Medio Oriente e nel Nord Africa che non solo è molto gustosa, ma è una fonte di sostanze naturali molto benefiche per il nostro organismo: il Tahini. Benvenuto nella descrizione di questa salutare crema. Scopriremo attraverso approfondimenti dettagliati le caratteristiche del Tahini, che può essere sia bianco, per una crema dal gusto delicato, sia scuro, dal sapore più intenso. Conosceremo le proprietà ed i benefici dei princìpi attivi contenuti nel Tahini, i valori nutrizionali e qualche ricetta per preparare più di una salsa a partire dal Tahin scuro.Se sei interessato a comprare il Tahini chiaro o il Tahini scuro, sono entrambi in vendita sul nostro sito, dove li puoi trovare ad un prezzo ottimo in rapporto alla loro qualità elevata per gusto e metodi di produzione, come scopriremo nelle sezioni a seguire, per aver solo il meglio sulla tua tavola con CiboCrudo. Continua a leggere per non perderti nessuna informazione sul Tahini.

Tahini Scuro

Il Tahini è realizzato mediante la spremitura dei semi di sesamo, dopo essere stati mondati. La Tahina è un ingrediente importante per la realizzazione di Hummus e Baba Ghanoush, quest'ultimo non è altro che una versione dell'hummus realizzata con le melanzane anziché con i ceci. Alla Tahina ci si può riferire anche con il termine Thain o Thaine: scopriremo le differenze nelle sezioni di approfondimento. E’ tipica delle tavole del Medio Oriente, così come di Grecia e Turchia, ed ha una consistenza abbastanza densa. La Tahina puoi trovarla sul nostro sito, dove puoi acquistarla ad un ottimo prezzo in rapporto alla qualità.

Sintesi Proprietà e Benefici dei princìpi attivi del Tahini Scuro

Il Tahini è utilizzato come condimento, ad esempio nei falafel o nell'hummus, ma in alcune tradizioni come quella greca può diventare anche la spalmabile perfetta per una fetta di pane, magari arricchito con marmellata o cacao. Qualunque sia la ricetta da realizzare con la Tahina, la parte più importante da conoscere è innanzitutto il suo contenuto di princìpi attivi, con proprietà dai benefici indispensabili per il tuo organismo. Nella sezione di approfondimento conosceremo nel dettaglio le proprietà dei princìpi attivi della Tahina, la quale secondo diversi studi, proprio in nome dei princìpi attivi della sua materia prima ovvero i semi di sesamo, ha un riscontro positivo per la promozione del tuo benessere. Per farci un'idea conosceremo come i princìpi attivi della salsa Tahini agiscano sul sistema cardiovascolare (1*), sulla terapia delle malattie infiammatorie (2*) e per ridurre il rischio di osteoporosi (5*). Sono un vero portento i princìpi attivi di questi semi da cui si realizza il Tahin e, se sei interessato all'acquisto, sul nostro sito puoi trovare sia la salsa chiara sia quella scura, entrambe ottime, con gusti diversi, per abbinarle al meglio ad ogni ricetta e per godere, con gusto, delle proprietà dei suoi princìpi attivi.

Sintesi Valori Nutrizionali del Tahini Scuro

Nell'approfondimento dei valori nutrizionali della Tahina, conosceremo il valore biologico degli elementi che contiene e come questi agiscano per promuovere un generale stato di benessere. Alcuni dati scientifici (4*) presentano le sementi utilizzate per la realizzazione della salsa Tahini come ottima fonte di vitamine, fitosteroli, acidi grassi polinsaturi, tocoferoli ed una classe unica di lignani, come sesamina e sesamolina. I componenti biologici del Tahin lo rendono funzionale alla promozione del tuo benessere, tale da essere inserito costantemente nella tua dieta quotidiana. Nel nostro sito puoi comprare la salsa Tahin scura, ad un ottimo prezzo soprattutto se rapportato alla elevata qualità, garantita da coltivazioni biologiche all'interno di un sistema solidale; la nostra Tahin è senza aggiunta di sale, realizzata con metodi scrupolosi e sicuri che scopriremo nelle sezioni successive.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Queste sono le ricerche utilizzate in questa breve introduzione sulla Tahina e gli argomenti che approfondiremo nelle sezioni successive

1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3745769/

2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4042560/

3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3918270/

4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4127822/

Approfondimento:

Cosa è il Tahini Scuro

Nelle schede Crudopedia scopriremo tutte le informazioni per conoscere al meglio gli alimenti che puoi comprare sul nostro sito. Attraverso studi autorevoli impareremo quanto ogni alimento sia funzionale al benessere. Per ora, in questa sezione, vediamo le caratteristiche del Tahin scuro, la sua storia e le sue particolarità.

Tahini Scuro

Il Tahini è una salsa realizzata con i semi di sesamo ed è una specialità della cucina mediorientale. La Tahina ha una consistenza pastosa, ma decisamente morbida ed è per questo che viene chiamata anche burro o crema. La Tahina è un ingrediente base per realizzare deliziose salse e scopriremo insieme anche qualche ricetta nella sezione successiva dedicata proprio alla cucina. La Tahina ha una composizione semplice: infatti, dopo la mondatura dei semi, questi vengono macinati con aggiunta del loro olio spremuto a freddo, tutto nelle giuste proporzioni, per preparare alla perfezione una crema, utilizzata sia come condimento, sia da spalmare sul pane, anzi sulla pita, come vuole la tradizione greca. La Tahina è una salsa antichissima che da sempre è stata utilizzata nelle cucine del Medio Oriente e nel Nord Africa: il nome infatti è di origine araba, proprio di terre in cui questo seme è coltivato da migliaia di anni. Il profumo del Tahin ricorda, anche se con note decisamente più leggere, il profumo delle arachidi ed un sapore molto vicino a quello delle noci. Da noi, in Europa, il Tahini negli ultimi anni si è diffuso anche grazie alle proprietà dei suoi princìpi attivi ed ai valori nutrizionali dei suoi componenti, che conosceremo nelle sezioni successive.

Crema di Sesamo Scura

Nel corso del tempo per riferirsi a questo alimento si sono utilizzati diversi nomi: che si chiami Tahin, Tahina, Tahini o Tahine, la sostanza però non cambia, si tratta sempre di un burro ai semi di sesamo. Sono due le creme che è possibile comprare anche sul nostro sito: la Thaina scura ha un sapore più forte di quella chiara, leggermente amaro, ottima come ingrediente per salse e piatti salati, perfetta per l'Hummus. A seconda del gusto che preferisci e delle creme che vuoi realizzare, e di cui troverai qualche ricetta nelle sezioni successive, puoi scegliere tra la Tahina chiara o scura. Ma se differente è il gusto, non lo sono le proprietà dei princìpi attivi, che sono le stesse per entrambe le creme, data dalla materia prima di questo burro; scopriremo nella sezione di approfondimento le proprietà dei princìpi attivi ed i benefici per il tuo benessere.

Tahini Scuro: Proprietà e Benefici dei Princìpi attivi

Dopo aver conosciuto, nella parte introduttiva, le caratteristiche della Tahine scura ora è il momento di entrare nel dettaglio e vedere quali siano i princìpi attivi contenuti in questo cibo. Ogni alimento, così come la crema Tahine, contiene princìpi attivi dalle proprietà funzionali per la promozione del tuo benessere: ora nel dettaglio scopriamo i loro benefici. Ciò che conosceremo sulla salsa Tahina è confermato da studi autorevoli, di cui troverai il link di riferimento alla fine del paragrafo per leggere tu stesso le conclusioni delle ricerche; ti ricordiamo inoltre che le informazioni relative ai princìpi attivi sono approvate dalla Commissione Europea.

Tahini scuro: Princìpi attivi e Sistema Vascolare

La Tahina è un burro realizzato con semi e olio di sesamo ed è proprio il contenuto di princìpi attivi della materia prima a rendere questa salsa cremosa una buona fonte di micro e macroelementi, utili al benessere cardiovascolare. Le materie prime della salsa Tahina contengono una miscela complessa di sostanze naturali con effetto antiossidante (4*). L'attività antiossidante è data dalla presenza, tra i composti biologici dei semi, dei lignani, un gruppo di composti fenilpropanoidi (4*). L'azione dei lignani è riconosciuta anche con effetto ipocolesterolemizzante ed ipotensivo (4*). All'azione antiossidante concorrono anche altri composti presenti nella Tahina, come la vitamina E, o tocoferolo (4*), la cui funzione principale è la rottura dei legami chimici ossidanti per l'organismo (4*); agisce a livello molecolare ed è per questo considerato anch'esso un alleato contro i rischi cardiovascolari (4*).

Disturbi Infiammatori

Il Thain è una crema realizzata tramite macinazione dei semi di sesamo, emulsionati con il loro olio spremuto a freddo, per ottenere un composto cremoso. Queste sementi ed il loro estratto oleoso rendono l’alimento in questione dotato di un gruppo di princìpi attivi che garantiscono un valido apporto di composti biologici con azione antinfiammatoria (2*). Infatti l'olio contiene acido palmitico e suoi derivati, che hanno mostrato effetti antinfiammatori (2*). Ma anche i lignani hanno mostrato la capacità di inibire i meccanismi di infiammazione e dolore (2*). Tra i lignani vogliamo sottolineare la presenza di composti tipici di questo alimento quali la sesamina e la sesamolina, che svolgono un ruolo per la promozione del benessere, come antiossidanti con attività neuroprotettiva nonché ipocolesterolemizzante, con notevole azione contro infiammazione e dolore (2*). Alcuni studi affermano che la sesamina presente nell'olio, ingrediente della Tahina, è il principio attivo che agisce in forma decisa sul trattamento degli stati infiammatori e dolorosi (2*).

Osteoporosi

L'osteoporosi è un problema crescente nelle popolazioni anziane in tutto il modo e che colpisce in modo particolare le donne in fase post menopausa (5*). Si tratta di una malattia metabolica dell'osso, caratterizzata da una degenerazione della microstruttura ossea (5*). Proprio in fase di post menopausa si è scoperto come la carenza di ormoni femminili sia tra i principali fattori per lo sviluppo dell'osteoporosi (5*). Quindi una terapia sostitutiva è tra i trattamenti terapeutici che possono essere coadiuvati da trattamenti alternativi, come la scelta di alimenti che sostengano il processo di rinsaldamento osseo e che limitino il rischio di osteoporosi (5*). Attualmente sono i fitoestrogeni i composti considerati un valido aiuto nel trattamento dell'osteoporosi (5*). I fitoestrogeni sono presenti in molti alimenti vegetali e sono costituiti da un numero di classi, quali isoflavoni e lignani, entrambi presenti nelle sementi base del Tahin e sono, tra i composti vegetali, quelli che mantengono al meglio il benessere osseo (5*).

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

I link seguenti riconducono agli studi che attestano le proprietà dei princìpi attivi presenti nella Tahina, di cui abbiamo appena scoperto i benefici per il benessere dell'organismo:

2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4042560/

4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4127822/

5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3720960/

Tahini Scuro: Valori Nutrizionali e Calorie

Conoscere nel dettaglio un alimento significa anche farsi un’idea dei suoi valori nutrizionali. Ed è proprio questo quello che faremo in questa sezione, dedicata all'indagine sui composti biologici del Tahin e sui loro benefici. Dopo averti mostrato la Tabella dei Valori Nutrizionali della Tahina, indagheremo meglio con una breve analisi, per conoscere in seguito nel dettaglio alcuni dei composti biologici che rendono questo alimento così importante per il tuo organismo.

Tabella Completa dei Valori Nutrizionali

La tabella sotto riportata indica i valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto di Tahina, come alimento generico.

Valori Medi per 100 g

(Fonte: USDA database https://ndb.nal.usda.gov/ndb/foods/show/3696?manu=&fgcd=&ds=)

Calorie: 595 kcal

Proteine: 17 g

Grassi: 53,76 g

Carboidrati: 21,19 g

Fibre: 9,3 g

Zuccheri: 0,49 g

Minerali

Calcio: 426 mg

Ferro: 8,95 mg

Magnesio: 95 mg

Fosforo: 732 mg

Potassio: 414 mg

Sodio: 115 mg

Breve Analisi Nutrizionale

Gli ingredienti base della Tahina sono un serbatoio di componenti nutritivi con benefici per il benessere (4*). Tra i composti biologici presenti possiamo annoverare la presenza di minerali, vitamine, fitosteroli, tocoferolo e una classe unica di lignani, quali sesamina e sesamolina (4*). La presenza di questi, insieme al tocoferolo e ai fitosteroli, forniscono un meccanismo di difesa dall'azione dello stress ossidativo (4*). La composizione di questi semi li dota di un elevato valore antiossidante (4*). Inoltre è presente nella Tahina un buon comparto proteico e fibre alimentari (4*). Se sei interessato ad acquistare la salsa Tahina, la puoi comprare sul nostro sito, dove troverai un prodotto realizzato con elevati standard qualitativi, senza aggiunta di sale e con lavorazioni che mantengono intatto il comparto organolettico contenuto; infatti la macinatura avviene a temperature inferiori a 44°C, con semi non tostati e questo permette di godere appieno di tutte le sostanze che esso contiene. La coltivazione delle sementi della salsa Tahin, che puoi comprare sul nostro sito, avviene a regime biologico in un sistema di commercio solidale: dunque, non solo rispetto per la natura, ma rispetto anche dei lavoratori, in un contesto dove il lavoro libera l'uomo dalla sua condizione precaria. Con l'acquisto di tali prodotti si può dare un concreto aiuto alle popolazioni nel bisogno.

Sesamina e Sesamolina

Questi composti biologici, appartenenti ai lignani, sono abbondanti in queste sementi e nel loro olio (6*), entrambi ingredienti della Tahina. Sesamina e sesamolina hanno dimostrato di avere attività propedeutiche al benessere, con azione diretta sul sistema neuroprotettivo e vascolare (6*). Soprattutto per la loro azione di stimolazione della produzione di ossido nitrico, una sostanza vasodilatatrice, sesamina e sesamolina sono considerati alleati per la riduzione di rischi di ictus e ischemia, causati da occlusioni del sistema circolatorio (6*). Inoltre è stato dimostrato come questi lignani, caratteristici della Tahina, migliorino la disintossicazione epatica, con protezione dallo stress ossidativo e prevenzione dell'ipertensione (6*).

Ricerche Scientifiche Utilizzate come Fonti Specifiche

Ecco raccolti tutti gli studi che abbiamo citato in precedenza e che hanno mostrato le qualità dei valori nutrizionali del sesamo, l'ingrediente per la Tahina

4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4127822/

6* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3614603/

Tahini Scuro: Ricette

In questa sezione conosceremo qualche ricetta che vede protagonista la Tahina, per realizzare una sfiziosa crema o salsa, con cui condire piatti, rigorosamente vegani e crudisti. Incontreremo più di una ricetta semplice da realizzare con la Tahina scura. La Tahina scura, ha un gusto più deciso, da abbinare soprattutto a piatti salati. Sono davvero molte le ricette da realizzare con il Tahin che puoi comprare sul nostro sito, un prodotto realizzato con spremitura a freddo dei semi e senza aggiunta di sale. Trova la ricetta da seguire, quella che ti ispira di più!

Salsa di Prugne e Tahin scuro

Questa ricetta, con la combinazione di Tahina e prugne secche, ancor meglio se della qualità Umeboshi, ovvero le piccole prugne secche di origine nipponica, è una vera delizia per accompagnare verdure fresche; sono un'alternativa gustosa al classico pinzimonio. Questa è una ricetta in cui si consiglia l'utilizzo di Tahina scura, per il suo giusto deciso che ben si sposa con le prugne.

Ingredienti

4 cucchiai di Tahini

3 prugne secche

erba cipollina tritata

1 cucchiaino di olio di sesamo

Procedimento

Tritare l'erba cipollina da unire nel mixer alle prugne secche denocciolate e alla Tahina, aggiungere l'olio per rendere la crema omogenea. Se il composto finale è troppo denso, aggiungere un filo di acqua, sino ad ottenere la consistenza desiderata.

Il Tahini Scuro Crudo Bio By CiboCrudo

Arrivati a questo punto, abbiamo scoperto davvero tutto sulla Tahine, ma mancano ancora alcune importanti informazioni per orientare al meglio la tua scelta di acquisto. Scopriremo ora il valore aggiunto del Tahin che puoi comprare sul nostro sito, la sua lavorazione che lo rende unico sul mercato. Conosceremo inoltre i servizi che rendono unica l'esperienza di acquisto sul sito di Cibo Crudo e di cui sarai davvero soddisfatto, come tutti i clienti che si sono affidati ai nostri oltre 300 prodotti, e di cui puoi leggere i commenti tu stesso, nel link di ogni alimento. Ma ora passiamo a scoprire le qualità del Tahin by CiboCrudo.

Tahini By CiboCrudo

Scegliere il meglio per la propria alimentazione è un passo importante per il proprio benessere. Il Tahin, che puoi comprare sul nostro sito, è un prodotto naturale, ottenuto da coltivazioni biologiche in Bolivia, senza aggiunta di sale, lavorato a basse temperature e parte di un sistema solidale. Scegliamo con attenzione i fornitori dei prodotti che trovi in vendita sul nostro sito, ed anche per la Tahine abbiamo prestato massima attenzione a trovare la migliore e ci siamo riusciti. Il nostro fornitore utilizza materia prima da agricoltura biologica e lavora l'alimento secondo i migliori standard qualitativi, affinché la Tahine contenga tutte le proprietà dei princìpi attivi dei semi da cui è realizzata e sia funzionale al tuo benessere, oltreché ad avere un gusto eccezionale. Abbiamo assaggiato molte creme di sesamo e questa è la migliore di tutte. Questo Tahin è prodotto con semi macinati a basse temperature, inferiori ai 44°C, e originari della Bolivia, da coltivazioni rispettose di princìpi di solidarietà: una Tahine priva di sale aggiunto e con unici ingredienti semi e olio da spremitura a freddo.

La Nostra Assistenza

La selezione dei migliori cibi biologici e crudi è per noi un obiettivo fondamentale, ma non è l'unico. Per noi è importante che tu abbia esperienza di un ottimo acquisto ed è per questo che sei il benvenuto nella nostra community, sui canali online, in cui puoi esprimere la tua opinione o chiedere chiarimenti, a cui sapremo dare le corrette informazioni in breve. Puoi contattarci telefonicamente, via email, o ancora meglio attraverso i social network come Facebook o Google +. Vogliamo che la tua soddisfazione di acquisto sia per la qualità del cibo che arriva sulla tua tavola, per il supporto informativo con le schede Crudopedia, ed anche per l'assistenza che ti offriamo, per darti il meglio e diventare un po' anche tu parte della community CiboCrudo.

Biologico e Crudo

Queste per noi sono due caratteristiche importanti, per assicurare la qualità di un cibo ed i benefici delle proprietà dei suoi princìpi attivi. Ecco perché tutti gli alimenti che puoi trovare sul nostro sito sono coltivati a regime biologico, senza l'uso di sostanze chimiche. Ma crediamo anche nel cibo crudo, che viene lavorato a temperature basse, per mantenere integre le proprietà organolettiche dei suoi princìpi attivi, quelle caratteristiche che lo rendono funzionale al tuo benessere. Solo così un alimento offre tutti i benefici che puoi conoscere attraverso le schede Crudopedia, che puoi trovare per ogni alimento in vendita sul nostro sito. Ti garantiamo un'attenta selezione dei nostri fornitori, qualità elevate, perché questi alimenti sono per noi pilastri della nostra dieta quotidiana. Ti basti sapere che i nostri prodotti e l'azienda stessa ha ottenuto la certificazione “BioVegan”, rilasciata solo a coloro che rispettano stringenti requisiti qualitativi degli alimenti in vendita, e che siano loro stessi sostenitori e protagonisti di un'alimentazione vegana e cruda. CiboCrudo possiede questa certificazione, che ti garantisce che per noi si tratta di una filosofia di vita, che abbiamo il piacere di condividere ogni giorno con te, nel segno di un'alimentazione attenta e consapevole.

Tahini: Curiosità

Siamo arrivati alla conclusione di questo viaggio alla scoperta della Tahine e del sesamo, per finire con leggerezza ecco alcune curiosità su questo alimento, per sapere davvero tutto su questo cibo delle terre d'Oriente.

Apriti Sesamo

La frase “apriti sesamo” è una formula magica che arriva a noi dalla fiaba di “Alì Babà e i 40 ladroni”. Ma perché viene nominato proprio questo seme? Solo perché questo frutto, una volta raggiunta la maturazione, si apre spontaneamente per far uscire i suoi piccoli semi gustosi ed aromatici.

Senza Glutine

Il sesamo è un alimento naturalmente privo di glutine ed è per questo adatto a chi è intollerante a questa sostanza e per i celiaci.

I nostri best seller

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Ricette con Tahini Scuro

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Prodotti correlati

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
Valutazioni
5/5
★★★★★
20 recensioni
Verified Reviews LogoConsulta il certificato di fiducia
Silvia F
★★★★★
5/5
Ottimo prodotto
Pubblicato il 2/8/2023

Anonimo
★★★★★
5/5
Molto buono, anche se più forte della variante bianca.
Pubblicato il 30/6/2021

Anonimo
★★★★★
5/5
Buonissimo!
Pubblicato il 3/6/2021

Anonimo
★★★★★
5/5
Un sapore unico inebriante per i sensi, la preferisco alla tahina classica
Pubblicato il 13/2/2021

Anonimo
★★★★★
5/5
Burro che uso per preparare salse a freddo. È la prima volto che l’ho acquistato; non avevo mai usato prima, ora posso differenziare il gusto e le preparazioni.
Pubblicato il 3/1/2021

Anonimo
★★★★★
5/5
Per qualità prezzo lo considero il più convenite sul ecomerce online. i sesami , bianchi e neri sono ben impegnativi e per ottenere un omogenizzato ben fatto che esca più grasso un l'apposito mortaio giapponese che lo rende davvero più semplificato e meglio di tanti macchie che fanno dispersione di matteria prima mal lavorata. concluso il fai da te quello pronto è pronto e di pensiero c'è solo di ricordarti il giusto uso per non sprecarlo chè per il sesamo ne basta in vari tipi pietanze per sentire quella pesentezza di grasso anche solo meta cucchiaino
Pubblicato il 1/1/2021

Anonimo
★★★★★
5/5
Non avevo mai preso il tahin scuro, perchè solitamente è fatto con seni di sesamo tostati e dunque lavorati ad alte temperature. Quando finalmente ho scoperto che Cibo Crudo fa il tahin raw, l'ho preso subito. Direi che il sapore è molto simile a quello chiaro, ma è più deciso. Inoltre, rispetto alle altre marche, questo tahin è proprio nero nero!
Pubblicato il 26/12/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Il migliore provati tanti gusto unico
Pubblicato il 22/11/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Ottimo favoloso il sapore autentico
Pubblicato il 8/9/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Devo dire che non avevo mai mangiato un tahini così buono, mi sono fidata delle recensioni e ho fatto bene! Talmente buono che è già finito!
Pubblicato il 1/9/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Buona e molto adatta al dolce rispetto a quella bianca, se riempite dei datteri con un filo di questa crema vi sembrerà di riassaporare i sapori dei dolci dell infanzia, senza troppi sensi di colpa!
Pubblicato il 23/6/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Prima volta che lo provavo e devo dire che non lo abbandonerò più. Le tahin che prendevo di solito nei negozi bio mi irritavano ma questa ha un sapore delicato e non mi da alcun disturbo anzi , stuzzica il palato, non copre i sapori bensì li esalta. Sostituto dell'olio è proprio un'alfernativa salutare e completa
Pubblicato il 24/5/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Eccellente!
Pubblicato il 28/4/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Conoscevo il Tahini chiaro, lo trovavo anche a NaturaSì, ho voluto provare quello scuro, di cui ignoravo l'esistenza. Ebbene, sembra tutt'altra cosa: un gusto divino, una droga! come farò senza da adesso in poi, ahah?)
Pubblicato il 31/3/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
ottima qualità
Pubblicato il 2/3/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
ottimo
Pubblicato il 20/5/2019

Anonimo
★★★★★
5/5
Ottimo prodotto, superiore alle mie aspettative.
Pubblicato il 20/2/2019

Anonimo
★★★★★
5/5
è un buon prodotto, mi sembra anche naturale, utile in cucina e comodo trovato pronto, lo consiglio
Pubblicato il 22/1/2018

Anonimo
★★★★★
4/5
esalta il sapore del burro di sesamo
Pubblicato il 30/9/2017

Anonimo
★★★★★
5/5
Ottimo, perfetto per hummus.
Pubblicato il 14/4/2013

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961