- Semi biologici
- Semi oleosi bio
- Semi di lino bio
- Semi Di Lino Dorati Crudi Bio
Semi Di Lino Dorati Crudi Bio
Semi di Lino Dorati: Generoso Concentrato di Salute
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€
Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.
A volte le cose piccole ti sorprendono! Come evidenziato da recenti studi scientifici, i minuscoli Semi di Lino Dorati racchiudono una miniera di preziosi princìpi nutritivi, come acidi grassi Omega-3 ed altri antiossidanti. Ma per sviluppare questo potenziale nutritivo, questi Semi devono essere trattati in modo accurato e professionale. In particolare i Semi di Lino Dorato by CiboCrudo sono Semi italiani coltivati su terreni sabbiosi ed altamente drenanti. Sapienti contadini utilizzano varie tecniche, tra cui il “sovescio”, l'abile interramento di apposite colture per fertilizzare il terreno. Il Lino viene poi raccolto a metà luglio mediante l'uso di trebbiatrici assiali, che rispettano la struttura della pianta. Quindi i preziosi Semi vengono passati in essiccatoio, dove la temperatura non supera mai i 35°. In questo modo le proprietà organolettiche del prodotto non vengono alterate e così questi “Super Semi” potranno donarti tutta la loro salutare ricchezza nutritiva.
Introduzione:
Semi di Lino Dorati: Descrizione Breve
Avrai notato che molti prodotti, enfatizzati dalla pubblicità, vengono definiti “multiuso”, perché svolgono una varietà di funzioni. Spesso, però, scopri che non eccellono in tutto. Anche in natura ci sono alcune piante che possiamo definire “multiuso”. In particolare il Lino dimostra di essere una pianta molto versatile, che è stata impiegata fin da tempi remoti in varie attività umane. Il suo stelo robusto è stato impiegato come fibra tessile per produrre varie stoffe, perfino le vele e i cordami delle navi. I suoi Semi hanno avuto un ampio utilizzo come foraggio e nella dieta di alcuni popoli. “Perché i Semi di Lino Dorati hanno acquistato notevole popolarità in tempi recenti?” Perché la ricerca scientifica ha evidenziato la loro ricchezza nutrizionale: I Semi di Lino sono gli alimenti vegetali più ricchi di acidi grassi Omega-3 e di Lignani, e quindi sono in grado di favorire un completo benessere dell'organismo. Per molte ragioni, quindi, il nome scientifico della pianta, Linum Usitatissimum, è più che appropriato. La millenaria storia della pianta del Lino dimostra che è davvero un naturale prodotto “multiuso”, e che eccelle in tutti i campi in cui è stato impiegato dall'uomo. Nella tua alimentazione i Semi di Lino Dorati possono divenire una fonte costante di salutari princìpi attivi. Un'alimentazione ricca e varia è fondamentale per promuovere il proprio benessere, e noi di Cibocrudo siamo qui per proporti quegli alimenti con princìpi attivi importanti per un funzionamento ottimale del tuo organismo. In questa scheda vogliamo raccontarti tutte le informazioni per conoscere al meglio i Semi di Lino Dorati, grazie ai risultati delle ricerche scientifiche che ne hanno indagato le proprietà dei princìpi attivi ed i benefici che ne derivano per il tuo organismo. Cercheremo di scoprire insieme quali sono quelle di un superfood, di cui non puoi più fare a meno.
Semi di Lino Dorati
I Semi di Lino Dorati che trovi in vendita sul nostro sito sono un prodotto 100% made in Italy. La zona di coltivazione è in Piemonte, tra la provincia di Asti e Cuneo, all'interno di piccole aziende a regime biologico, che lavorano questo alimento da decenni con tecniche naturali. Questa zona gode di un clima perfetto che, insieme al terreno sabbioso ed altamente drenante, crea l'ambiente migliore per la crescita di questa pianta, sostenuta attraverso una concimazione naturale come il sovescio, ovvero attraverso l'interramento di apposite culture per aumentarne la fertilità. Una volta raccolto, il seme viene sottoposto ad essiccazione, per evitare che l'eccessiva umidità contenuta ne rovini le caratteristiche organolettiche ed il sapore, ma sempre a bassa temperatura, che non supera mai i 35 gradi, per esaltare il sapore e mantenere integre le proprietà dei princìpi attivi dei Semi di Lino Dorati.
Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi dei Semi di Lino Dorati
I Semi di Lino Dorati hanno princìpi attivi importanti che conferiscono dei benefici per il benessere del tuo organismo (1*). Risulta elevato il contenuto di acido grasso essenziale omega 3 e di fibre, solubili ed insolubili, nonché la presenza di lignani, che sono importanti antiossidanti (1*). Questi tre elementi, in sinergia tra loro, sono elementi funzionali per la riduzione dei rischi di malattie cardiovascolari, come l'ipertensione e l’aterosclerosi (1*). Inoltre la loro azione offre benefici anche a chi soffre di diabete (1*). Si tratta davvero di un piccolo alimento che contiene, però, grandi princìpi attivi che contribuiscono al funzionamento ottimale del tuo organismo. Ecco perché noi di CiboCrudo ti proponiamo in vendita sul nostro sito i Semi di Lino Dorati Bio, e attraverso questa scheda ti aiutiamo a scoprire le funzionalità dei suoi princìpi attivi, per conoscere al meglio quanto sia importante renderli parte della tua alimentazione quotidiana.
Sintesi Valori Nutrizionali dei Semi di Lino Dorati
Sono davvero delle piccole centrali nutraceutiche per il tuo organismo! Ti basti pensare che sono gli alimenti del mondo vegetale con il maggior contenuto di acidi grassi polinsaturi Omega 3 (1*). Presentano un elevato contenuto di proteine e di fibre dietetiche, che sostengono l'organismo nel miglioramento delle funzionalità del tratto intestinale (1*). Non trascurabile è anche la presenza dei lignani, che agiscono come antiossidanti. Il comparto di minerali contiene calcio, magnesio, fosforo e potassio (1*). Scopriremo nel dettaglio, nella breve analisi nutrizionale, la presenza di questi componenti bioattivi dei Semi di Lino Dorati e le loro proprietà, confermate dalla Commissione Europea.
Ricerche Scientifiche utilizzate Come Fonti Specifiche
Se vuoi approfondire meglio ciò che hai letto, ecco le ricerche a cui abbiamo fatto riferimento
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4152533
Approfondimento:
Cosa Sono i Semi di Lino Dorati
È una pianta presente nella storia dell'uomo sin dall'antichità, grazie ai suoi molteplici utilizzi. Infatti, il nome latino di questa pianta è “linum usitatissimum”. I Semi di Lino Dorati, che ti proponiamo in vendita sul sito, sono 100% made in Italy e coltivati in ambiente biologico, da aziende agricole piemontesi. Il seme, una volta raccolto, viene sottoposto ad essiccazione per bloccare eventuali deterioramenti causati dall'umidità, ma con temperature massime di 35 gradi, che permettono di mantenere integre le proprietà organolettiche e di esaltarne il sapore.
La Storia
È una pianta antichissima, il cui seme è ingrediente alimentare sin dall'età paleolitica. Anche il fusto di questa pianta viene utilizzato in particolar modo per la realizzazione di tessili e carta. È stato ampiamente coltivato nell'antico Egitto per la creazione di stoffe per abiti, mentre dai Fenici e dai Romani fu utilizzato in cantieristica per la costruzione delle vele. Per questo motivo la coltivazione di questa pianta è da sempre una fiorente presenza in Europa.
Semi di Lino Dorati Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Ora conosceremo le proprietà dei princìpi attivi di questo alimento e scopriremo quanto siano utili al benessere del tuo organismo. Tutte le informazioni riportate sono state estratte da studi autorevoli, di cui troverai il link a fine sezione.
Semi di Lino Dorati: Princìpi Attivi e Diabete
Il Diabete mellito è caratterizzato da una iperglicemia costante, che comporta lo sviluppo di complicanze secondarie, come l'aggravamento di malattie cardiovascolari, insufficienza renale e cecità (1*). Le fibre alimentari, i lignani e gli acidi grassi omega 3, sono i tre componenti bioattivi, che, in sinergia tra loro, diminuiscono i fattori di rischio per lo sviluppo del diabete e la resistenza all'insulina (1*).
Semi di Lino Dorati: Princìpi Attivi e Malattie Cardiovascolari
Questo è l'effetto più intensamente studiato per l'integrazione di questo alimento nella dieta. Infatti i princìpi attivi di questo alimento producono una riduzione dei livelli di colesterolo, nonché dei livelli di glucosio nel sangue, migliorando dunque le risposte vascolari e inibendo le incidenze di fibrillazioni ventricolari (1*).
Semi di Lino Dorati: Princìpi Attivi e Intestino
La dieta raffinata, tipica delle culture occidentali, ha portato alla presenza di disturbi intestinali come la stitichezza (1*). Ma una quantità sufficiente di fibre alimentari è fondamentale nella prevenzione e nel trattamento di questo disturbo (1*).
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Ecco il link per saperne di più
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4152533
Semi di Lino Dorati: Valori Nutrizionali e Calorie
Per completare al meglio la conoscenza dei Semi di Lino Dorati approfondiremo, attraverso una breve analisi, le proprietà dei suoi composti bioattivi. Tutte queste informazioni sono tratte da studi autorevoli e le proprietà dei princìpi attivi sono confermate dalla Commissione Europea.
Tabelle Completa Valori Nutrizionali
Un rapido excursus ai componenti più importanti a livello nutrizionale.
Valori per 100 g
(I valori sono relativi al prodotto CiboCrudo. Possono subire delle minime variazioni a seconda dei lotti)
Energia: 534 kcal
Carboidrati: 28,08 g
Zuccheri: 1,55 g
Proteine: 18,33 g
Lipidi: 42,16 g
Fibra: 27,30 g
Acqua: 6,96 g
Acidi Grassi
acidi monoinsaturi: 7,52 g
acidi polinsaturi: 23,73 g
acidi saturi: 3,67 g
Minerali: 6,30 g
Sodio: 30 mg
Breve Analisi Nutrizionale
I semi di lino sono una delle fonti vegetali con maggior contenuto di omega 3 e di lignani; la componente grassa di questo alimento presenta una percentuale di grassi saturi molto ridotta, in relazione invece al grande contenuto di acidi grassi polinsaturi, che aiutano a mantenere bassi i livelli di colesterolo nel sangue (1*). Degno di nota è che si tratta di un alimento naturalmente privo di glutine (1*). Non trascurabile è la presenza di proteine, che concorrono al mantenimento funzionale delle fibre muscolari e al mantenimento corretto del livello di densità ossea, come confermato dalla Commissione Europea. Sono presenti anche fibre insolubili e solubili. Le prime, costituite da cellulosa e lignina, prevengono la costipazione e riducono il tempo di transito intestinale, mentre la fibra solubile contribuisce a mantenere i livelli di glucosio normali nel sangue, e a ridurre il colesterolo (1*). Sono presenti anche lignani vegetali, che agiscono come antiossidanti e, per questa loro funzione, hanno mostrato effetti importanti nella riduzione dei disturbi legati a sensibilità ormonali (1*). Anche il comparto di minerali è elevato grazie alla presenza di calcio (1*), che contribuisce al normale metabolismo energetico, alle funzionalità muscolari ed è di sostegno alle funzioni dei processi di neurotrasmissione, come ci ricorda la Commissione Europea. È presente anche il magnesio, che contribuisce alla sintesi proteica, al normale metabolismo energetico e alla riduzione della stanchezza, insieme al fosforo, utile al mantenimento del metabolismo energetico e alle normali funzioni delle membrane cellulari, sempre secondo i pareri della Commissione Europea. Si registra anche la presenza di potassio, la cui assunzione è inversamente correlata all'azione dei radicali liberi e sostiene un miglioramento delle funzionalità muscolari (1*). I Semi di Lino Dorati sono una centrale di componenti bioattivi fondamentali per il benessere del tuo organismo. Ecco perché, sul nostro sito, li trovi in vendita ad un ottimo prezzo, in rapporto alla loro qualità, 100% italiani e biologici, unici per gusto e benefici.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Solo una ricerca, ma davvero densa di informazioni!
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4152533
Semi di Lino Dorati: Ricette
Ecco una ricetta davvero sfiziosa, prendi nota!
Cracker Crudisti
Dei Cracker così speciali non li hai mai provati! È l'ora di farlo!
Ingredienti
150 g Semi di Lino Dorati
40 g farina di Semi di Lino Dorati
150 ml acqua
a piacere
1 cucchiaino di cipolla in polvere
1 cucchiaino di aglio in polvere
Procedimento
Mescolare i semi e la farina in una ciotola, aggiungere l'acqua e gli odori di aglio o cipolla, o qualsiasi altro preferisci. Lasciare riposare il composto per 15/20 minuti. Stenderlo in modo sottile su una teglia rivestita con carta da forno, riporre nell'essiccatore dalle 12 alle 25 ore, a seconda del livello di asciugatura raggiunta. Un consiglio: se vuoi puntellare i cracker, per poterli dividere facilmente, fallo dopo 4 ore di essiccazione, per poi far continuare l'asciugatura della lastra.
Semi di Lino Dorati Bio Integri al 100% by CiboCrudo
Ancora qualche informazione utile, perché dopo aver scoperto le proprietà dei princìpi attivi di questo alimento, devi sapere perché scegliere i Semi di Lino Dorati di CiboCrudo.
Semi di Lino Dorati by CiboCrudo
Vogliamo spiegarti perché abbiamo scelto di portare sulla tua tavola questi Semi di Lino Dorati: facile, secondo noi sono il meglio per qualità e bontà. Sono coltivati in Italia nella Pianura Padana, tra l'astigiano e il cuneese, presso aziende Bio che se ne occupano da decenni. Il terreno altamente drenante, tipico per la sua natura sabbiosa, viene concimato solo con metodi naturali, più precisamente attraverso i sovesci, un'antica pratica agronomica che prevede l'interramento di colture apposite per mantenere fertile il terreno. Il lino è una pianta che non richiede eccessive lavorazioni, ma è necessario che non venga infestato da malerbe; è per questo che, chi si occupa della coltivazione, non utilizzando nessun componente chimico, le protegge con reti. La raccolta avviene attraverso trebbiatrici assiali, che riescono a lavorare al meglio le piante fibrose, proprio come il lino. In seguito alla mondatura della pianta, il seme raccolto viene sottoposto ad essiccatura, per evitare che l'umidità ne deteriori la qualità. Ma si tratta di un processo eseguito a basse temperature, per mantenere integre le proprietà organolettiche dell'alimento. Ecco come i Semi di Lino Dorati sono pronti per arrivare sulla tua tavola e, noi di CiboCrudo, ti garantiamo la qualità di produzione di questo alimento, 100% made in Italy e biologico, che trovi in vendita sul nostro sito ad un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Semi di Lino Dorati: Curiosità
Pensavi di aver scoperto tutto? Manca ancora qualcosa!
In Egitto
In questo paese, nell'antichità, il lino era la pianta a maggior diffusione, coltivata per molti utilizzi. Oltre la produzione di semi a scopo alimentare, anche il fusto aveva la sua importanza. Infatti dalla lavorazione delle sue fibre si realizzava il tessuto, utilizzato per le vesti leggere delle principesse e per bendare i corpi mummificati dei faraoni.
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato