Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

Semi di Papavero Crudi Bio

Semi di Papavero Bio: La Genuina Croccantezza dei Semi

★★★★★
10 recensioni
Zoom
9,80 €
Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.

  • Termine Minimo di Conservazione: 14/2/2024
  • Origine: Turchia

Gli spettacolari campi cosparsi di papaveri rossi sono piuttosto comuni nel nostro paese. Tuttavia, nella nostra cucina tradizionale l'utilizzo dei Semi di Papavero (Papaver somniferum) è quasi sconosciuto. Eppure, sia in Europa settentrionale che in tutto il Medio Oriente, questi gustosi semi sono un costante ingrediente di vari prodotti dolciari o da forno. Infatti, i Semi di Papavero sono particolarmente apprezzati per la loro croccantezza e per il loro gusto delicato che ricorda le nocciole, e quindi sono particolarmente adatti per guarnire o farcire “bagel” (pani dolci a forma di ciambella), torte, budini ed il tradizionale Makosh ungherese. Ma oltre ad essere deliziosi, questi semi oleosi possono fornire al tuo organismo salutari oli monoinsaturi (acido oleico e linoleico) e molti altri principi attivi. In particolare, i Semi di Papavero crudi di CiboCrudo sono un prodotto integrale che proviene da agricoltura biologica. Non avendo subìto alcuna cottura invasiva, questi semi preservano il loro sapore e i loro princìpi nutritivi.

I semi di papavero sono i chicchi maturi della pianta del papavero, legata alla famiglia delle Papaveracee. In natura ne esistono due esemplari, quelli dell’oppio, papaver somniferum, e quello comune, il papaver rhoeas. Entrambe le specie hanno proprietà sedative; è da queste piante, infatti, che si estrae la morfina. In vendita possiamo trovare due tipologie di semi di papavero. Esistono diverse varietà di papavero, da quello da oppio al papavero comune, detto rosolaccio. I semi di papavero possono essere bianchi o neri e sono, come tutti i semi oleosi, una ricca fonte di grassi e proteine.

come tutti i semi oleosi sono una ricca fonte di grassi e proteine ma non solo. Riserva di manganese, calcio, acido linoelico che sta un po’ per Omega 6 e una sfilza di vitamine dove primeggia la E. I salutisti non possono che idolatrare questo semino. Francamente a me il seme di papavero piace e pure tanto (ed anche ai miei crekers!). Ha un gusto particolarissimo e si presta bene ad ogni sorta di preparazione.

In cucina, questi chicchi sono adoperati, soprattutto, come ingredienti di prodotti di pasticceria e di forno. Sono particolarmente diffusi in Germania, dove vengono chiamati “Mohnsamen”. Nel nostro paese, invece, presenziano in particolar modo, nella tradizione gastronomica altoatesina. Sono tanti i piatti con questi chicchi presenti anche nella cucina indiana e orientale più in generale. Dai semi si estrae anche un ottimo olio.

Piccola curiosità: i semi di papavero sono considerati un ottimo medicinale grazie alle loro proprietà sedative e calmanti. Sono assunti, spesso, come rimedio naturale contro stress e ansia perché calmano il sistema nervoso senza effetti collaterali. E hanno un alto contenuto di calcio, il che li rende un alimento ideale per chi ha bisogno di fortificare ossa e denti oppure per le donne per contrastare gli effetti negativi della menopausa. Al loro interno, inoltre, ci sono i fitosteroli, sostanze che aiutano a ridurre la concentrazione di colesterolo cattivo nell’organismo, mentre il contenuto di manganese combatte l'azione dannosa dei radicali liberi e contribuisce a tenere sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue. I semi di papavero contengono inoltre i fitosteroli che riducono la concentrazione di colesterolo nell'organismo.

Fermo restando che si dovrebbe provare anche una semplice insalata di iceberg, arancia e semi di papavero o che ne so spinaci e noci, olio di zucca e semplicemente con qualche semino prima di servire

I nostri best seller

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Ricette con Semi di Papavero

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Prodotti correlati

  1. 1
  2. 2
Valutazioni
4.8/5
★★★★★
13 recensioni
Verified Reviews LogoConsulta il certificato di fiducia
Gaetano M
★★★★★
5/5
Ottimo prodotto.
Pubblicato il 20/6/2023

Nicodemo C
★★★★★
5/5
Ottimi
Pubblicato il 24/4/2023

Massimiliano A
★★★★★
5/5
Ok li uso regolarmente
Pubblicato il 18/3/2023

Marco B
★★★★★
5/5
Soddisfatto!
Pubblicato il 30/11/2022

Anonimo
★★★★★
5/5
Molto buoni, una vera scoperta! Acquistati per aggiungerli alle insalate ma anche per curiosità, perché avevo letto che i semi di papavero per uso alimentare vantano, seppure assai limitatamente, delle proprietà calmanti e distensive. Essendo io una stressata cronica, ho voluto testarli durante una situazione di ansia particolare ed effettivamente, in un tempo relativamente breve, ho notato un certo effetto distensivo.
Pubblicato il 4/5/2022

Anonimo
★★★★★
5/5
super food x colazione
Pubblicato il 6/12/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Buonissimi ottimi nell'insalata croccanti
Pubblicato il 10/12/2019

Anonimo
★★★★★
5/5
Ottimi
Pubblicato il 6/12/2019

Anonimo
★★★★★
5/5
Buono
Pubblicato il 7/3/2019

Anonimo
★★★★★
5/5
Perfetto per il pane
Pubblicato il 12/4/2018

Anonimo
★★★★★
4/5
buoni
Pubblicato il 29/11/2017

Anonimo
★★★★★
4/5
Buoni
Pubblicato il 1/10/2016

Anonimo
★★★★★
5/5
Insalata
Pubblicato il 8/3/2016

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961