Ciambellina di Pane rawvegan all'Uvetta Sultanina
Dopo ore e ore e ancora ore di essiccazione dolce a 40 gradi, ecco una ciambellina di pane con uvetta sultanina, creata con miglio e quinoa attivati, tanto amore e pazienza nel lavorarla e l'idea di mettere l'uvetta nell'impasto che ha regalato una piacevole morbidezza difficile da trovare negli impasti senza lievito! Volete la ricettina di questa nuova delizia Raw & gluten free e SENZA "FRUTTA" SECCA ?






Vuoi acquistare gli ingredienti CiboCrudo per fare questa ricetta?
Mettili nel carrello con un click!


Riepilogo ingredienti:
- -Buccia di Psillio Premium Cruda 150g
- -Curcuma Cruda in Polvere Bio 150g - Turmeric Powder Raw Organic
- -Miglio Bruno Integrale Crudo 500g
- -Pere Crude ad Anelli essiccate Bio Raw Organic 100g
- -Pomodori Ciappa Siciliani Crudi essiccati al Sole Bio Raw Organic 250g
- -Quinoa Bianca Cruda 500g
- -Sale Rosa dell'Himalaya Fino 1000g
- -Sciroppo di Fiori di Cocco Bio Organic 250ml
- -Uva Sultanina Cruda Secca Bio Raw Organic 250g
Ingredienti - Ricetta:
- Miglio 50%
- Quinoa 50%
- Curcuma
- 1 c di Zucchero di Fiori di Cocco
- Sale
- Olio Extravergine di Fiori di Cocco
- 2 c di Buccia di Psillio
- Uvetta
- Peperone rosso
- Pomodori secchi
Attrezzatura:
Essiccatore Tauro
Preparazione: Ciambellina di Pane rawvegan all'Uvetta Sultanina
Mettere ad ammollare in acqua miglio (50%) e quinoa (50%) per circa 15 ore cambiando l'acqua quando possibile (io l'ho cambiata tre volte).
Frullare miglio e quinoa con un pochino d'acqua q.b. per frullare, senza esagerare con l'acqua altrimenti il composto risulta troppo acquoso, curcuma, un cucchiaino di zucchero di fiori di cocco, sale (chi vuole può optare per il sale di sedano), olio extravergine d'oliva premuto a freddo e due cucchiaini di psillio sciolto precedentemente in acqua.
Un impasto l'ho arricchito di uvetta, l'altro di peperone rosso e pomodori secchi. Per la ciambella ho usato una formina in silicone, per le focacce semplicemente ho adagiato l'impasto su fogli per essiccatore.
Commenti:

Accedi per commentare