Crackers alla Pizzaiola
Questi crackers crudisti alla Pizzaiola,con semi di lino, sono un classico della cucina crudista, ma con la vostra fantasia potrete divertirvi a creare tutti i gusti che vi piacciono, con ingredienti diversi.






Vuoi acquistare gli ingredienti CiboCrudo per fare questa ricetta?
Mettili nel carrello con un click!


Riepilogo ingredienti:
- -Aglio Crudo a Fette essiccato al Sole Bio Raw Organic 100g
- -Olio extravergine di oliva Villa Pontina estratto a freddo 3Lt
- -Pomodori Ciappa Siciliani Crudi essiccati al Sole Bio Raw Organic 500g
- -Sale Rosa dell'Himalaya Fino 1000g
- -Semi di Lino Crudi Bio Raw Organic 250g
Ingredienti - Ricetta:
- 2 Bicchieri di Semi di Lino ( 200gr ) Lasciati in Ammollo per 4 ore in 2 Bicchieri D' Acqua
- 10 Pomodori Essiccati
- 2 Peperoni Riggitani
- Origano Essiccato q.b.
- 1 Spicchio D' Aglio
- Cucchiaio di Olio Extravergine D' Oliva Spremuto a Freddo
- 1 Pizzico di Sale Rosa
Attrezzatura:
Vitamix TNC 5200 King of Blenders Frullatore Rosso
Biosec De Luxe B12 Tauro Essiccatore Domestico per Alimenti
Drysilk Carta da Forno
forbici
Preparazione: Crackers alla Pizzaiola
Mettiamo nella brocca del vitamix i pomodori reidratati tagliati a pezzetti, i peperoni privati della parte bianca interna, olio, origano, aglio, ed infine aggiungiamo i semi di lino con tutto il gel che si è formato, frulliamo tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Adesso spalmiamo il composto sopra i dogli drysilk, lo spessore deve essere di circa mezzo centimetro, e infornare nell'essiccatore, per 15 ore.
A metà cottura rigirare i crackers per far asciugare uniformemente entrambi le superfici.
Ora li possiamo tagliare con le forbici della forma che più ci piace.
Consigli:
I crackers alla pizzaiola sono un ottimo spuntino durante l'orario di lavoro, ottimi per accompagnare le salsine, e come sostituti del pane. Potete conservarli in un contenitore chiuso, per 15 giorni.
Commenti:

Accedi per commentare