Verdure Lattofermentate (SauerKraut)






Ingredienti - Ricetta:
Per evitare la formazione di batteri indesiderati: - alcol puro o Aceto di Mele non pastorizzato (1 cucchiaio ca.) - 1 cavolo verza bianco - 1 radice di rafano - 5 cm ca. di zenzero fresco - 1 cucchiaio di Bacche di ginepro - 3 foglie d’alloro Opzionale: - 1 spicchio d’aglio - sale marino integrale o rosa dell’Himalaya fino oppure sodio naturale del sedano q.b. Per la salamoia dell’eventuale rabbocco: 15-30 gr di sale (1 cucchiaio ca) per litro d’acqua oppure succo o frullato di sedano in una quantità tale da ricoprire le verdure. Per accelerare il processo di fermentazione: 1 capsula di polvere probiotica vegan oppure qualche cucchiaio di una coltura starter (kefir, revjleiac, ecc.)
Consigli:
ATTREZZATURA
Per tagliare gli ortaggi:
-coltello affilato, in alternativa un mixer con inserita la lama specifica per il taglio che s’intende eseguire, oppure un’affettatrice.
Per la fermentazione delle verdure a temperatura ambiente:
-1 crautaia o un contenitore capiente di terracotta o di vetro o di acciaio inox (es.: pentola per la pasta)
-1 peso che entri all’interno del contenitore (es.: piatto appesantito con una pietra o con un barattolo riempito di sassi)
Per pressare le verdure ed eliminare le bolle d'aria:
- 1 pestello di legno massello o di marmo o di acciaio inox.
- centrifuga o estrattore di succo o frullatore per ottenere del succo o del frullato di sedano in sostituzione della salamoia classica
Per la conservazione in frigo o in cantina infine:
- vasi di vetro a imboccatura larga e chiusura ermetica
Commenti:

Accedi per commentare