- Snack vegan e bio
- Tavolette di cioccolato crudo
- Cioccolato Fondente 100% Bio
Cioccolato Fondente 100% Bio
Cioccolato Amaro Fondente 100%
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€
Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.
Ti sei mai coccolata permettendoti un quadrato di buon cioccolato, anche solo per tirarti un po’ su? Anche io apprezzo il Cioccolato, in particolare il Fondente 100%. Non solo questo Cioccolato è puro al 100% ma possiede tutta la fragranza del Cacao Criollo, la varietà più rara e pregiata in assoluto. Infatti, tale cioccolato è prodotto con Fave di cacao Criollo provenienti dall’incontaminata Foresta Amazzonica. Questi pregiati Semi vengono essiccati naturalmente al sole, sotto delle tettoie protettive che filtrano i cocenti raggi del sole. Poi tali fave vengono macinate delicatamente a pietra. Questi metodi naturali e delicati preservano il naturale aroma del Vero Cacao ed il suo prezioso complesso di principi attivi. In questo modo il Cioccolato Fondente può divenire, non solo uno sfizio da togliersi ogni tanto, ma una quotidiana risorsa di preziosi nutrienti, che favoriscono il tuo completo benessere.
Introduzione:
Cioccolato Fondente 100 per cento: Descrizione Breve
Quante volte per coccolarmi ho mangiato qualche cioccolatino, anche solo per tirarmi un po’ su! Probabilmente anche tu ami il Cioccolato. Quale variante prediligi? Al latte, Fondente, amaro, con praline, senza zucchero o anche ripieno? Sicuramente è uno degli alimenti più popolari e apprezzati in tutto il mondo. In questa pagina ci occuperemo in maniera approfondita del Cioccolato Fondente 100 per cento. Faremo un viaggio in Amazzonia alla scoperta delle coltivazioni di cacao. Vedremo come viene coltivato, quali esigenze ha la pianta, come è fatta e quali lavorazioni subiscono i semi di cacao. Viaggeremo indietro nel tempo per ripercorrere la storia del Cioccolato, giunto dall’Amazzonia fino in Europa dopo la scoperta dell’America. Analizzeremo insieme a te i valori nutrizionali di questo alimento, e scopriremo quante calorie e quanti zuccheri apportano 100 g di prodotto. Vedremo quali sono le proprietà e i benefici dei suoi princìpi attivi. Forse non lo sai, ma i princìpi attivi del Cioccolato Fondente 100 per cento hanno effetti antiossidanti (*1) e possono, inoltre, aiutare le persone affette da patologie cardiovascolari (*2). Con un alimento come il Cioccolato amaro non potevamo certo non pensare ad alcune ricette deliziose, con cui preparare delle merende originali e delle torte che ti lasceranno deliziato. Verso la fine di questa pagina daremo spazio al Cioccolato Fondente 100 per cento crudo. Ti parleremo del nostro extra-amaro senza zuccheri raffinati, ma anche della nostra azienda e filosofia. Ovviamente non potevamo lasciarti senza curiosità sul Cioccolato: alla fine del nostro approfondimento potrai scoprire cosa si sono inventati due studiosi britannici utilizzando delle tavolette di cacao. Sali a bordo e partiamo per questa fantastica avventura!
Il Cioccolato Fondente 100 per cento
Il Cioccolato Fondente 100 per cento è prodotto grazie alla lavorazione delle fave di cacao. Generalmente coltivato in Amazzonia, il cacao è stato utilizzato dalla cultura azteca come bene prezioso. Venne importato in Europa intorno al 1500. Oggi attraverso diverse fasi di lavorazione vengono confezionati svariati prodotti a base di Cioccolato. Sul mercato possiamo trovarne diversi tipi, da quello al latte a quello extra-amaro. Nel corso di questa scheda vedremo con quale normativa l’Unione Europea definisce cosa sia il Cioccolato Fondente.
Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Forse non immaginavi neanche che un alimento gustoso come il Cioccolato Fondente 100 per cento, potesse avere anche delle proprietà nei suoi princìpi attivi. Invece, come potremo analizzare meglio più avanti, il Cioccolato Fondente 100 per cento possiede princìpi attivi con effetti antiossidanti (*1), utili per combattere lo stress ossidativo dei radicali liberi (*3). Inoltre, questi princìpi attivi hanno effetti vasodilatatori (*2), aiutano cioè a mantenere la circolazione normalmente fluida.
Sintesi Valori Nutrizionali
Il Cioccolato Fondente 100 per cento è un alimento energetico, visto il numero di calorie che apporta, ed è praticamente senza zucchero, come potremo vedere dalla tabella dei valori nutrizionali. Questo amaro-extra apporta al nostro corpo anche princìpi attivi come le fibre e le proteine, utili al nostro corpo per svolgere diverse funzioni; vedremo in dettaglio quali nel corso della scheda. Infine il Cioccolato è fonte di Magnesio. Anche questo sale minerale contribuisce ad aiutare il nostro corpo a costruire un generale stato di benessere.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
In questo paragrafo puoi trovare i link alle ricerche a cui abbiamo fatto riferimento per parlarti delle proprietà dei princìpi attivi del Cioccolato Fondente 100 per cento, qualora tu volessi approfondire l’argomento. Inoltre potrai, in alcuni casi, scaricare il formato PDF, per poter leggere comodamente le ricerche sul tuo device, anche offline.
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4696435/
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3820048/
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/4910258
Approfondimento:
Cos’è il Cioccolato Fondente 100 per Cento
In questa sezione vedremo cosa viene definito Cioccolato Fondente, come è fatta la pianta del cacao e la sua lavorazione, dalla coltivazione passando per tutte le fasi del processo per ottenere il Cioccolato. Infine, scopriremo le varie tappe della storia di questo prodotto.
Il Cioccolato Fondente
La direttiva comunitaria 2000/36/CE D.leg.vo 12/6/2003 entrata in vigore il 3 agosto 2003 definisce Cioccolato il prodotto composto da granelli di cacao, cacao in polvere e magro, burro di cacao e saccarosio con delle precise percentuali. Il Cioccolato che viene definito Fondente o extra amaro deve avere queste percentuali di cacao superiori al 70%.
La Pianta
Il Theobroma cacao, o cacao, è appartenente alla famiglia delle sterculiaceae. Le foglie della pianta del cacao sono ovali, lucide e tendenzialmente verdi. I fiori hanno cinque petali e crescono sul tronco a mazzetti e la loro colorazione varia dal bianco al rosa. Da alcuni fiori nascono poi i frutti giallastri che contengono circa 30 - 45 semi. La lunghezza dei frutti varia dai 9 ai 16 centimetri. I semi contenuti nei fiori sono piatti e di forma ovale; sono di colore marrone. Esistono tre sottospecie:
- Forastero viene coltivato in Brasile e in Africa; dà una resa molto alta ed il sapore è leggermente amaro. Viene utilizzato per produrre più dell'82% del Cioccolato.
- Criollo è un cacao nobile e viene utilizzato per produrre il 12% del Cioccolato. E' coltivato in America Latina, precisamente in Messico e in Perù. La resa è più bassa rispetto al forastero, ma il livello di qualità è più pregiato.
- Trinitario coltivato in Sud America, è un prodotto ibrido tra il Criollo ed il Forastero. Con questo cacao viene prodotto l'8% del Cioccolato.
La Lavorazione
La pianta non ama il sole diretto ma preferisce invece l'ombra. I frutti crescono ciclicamente durante l'anno. La produzione della pianta del cacao necessità di 5 anni per poter dare i frutti, la durata però è di circa trent'anni. I frutti vengono raccolti due volte nel corso dell'anno. Dopo la raccolta vengono schiacciati e lasciati a riposo per circa 7 giorni. Successivamente vengono estratti i semi e la polpa. In seguito vengono lasciati fermentare per una settimana a una temperatura di 50 gradi. La polpa viene pian piano eliminata. Dopodiché si passa all'essiccazione. Questa viene effettuata al sole per evitare l'insorgere di muffe causate dall'umidità. L'essiccazione ha una durata di due settimane. Il processo termina con il travaso in sacchi e lo stoccaggio. A seconda del loro impiego viene generalmente effettuata la tostatura a diverse temperature e, nel caso del Cioccolato, la temperatura si aggira intorno ai 100 gradi. Quest'ultima fase però non riguarda affatto il prodotto in vendita su CiboCrudo, che invece è un alimento crudo che è stato lavorato senza superare i 42°. Seguono poi la decorticazione, la triturazione, la macinazione e la solubilizzazione.
Le Origini
Gli storici ritengono che i primi coltivatori di cacao furono i Maya. Venne importato in Europa grazie a Cristoforo Colombo a cui venne donato. Per gli Aztechi il cacao era una merce ritenuta preziosa, tanto che i semi venivano addirittura usati come moneta. All'inizio venne consumato come bevanda, aggiungendo aromi come cannella e anice. Nel '600 si iniziò a produrre il Cioccolato anche in Italia. Si dovrà aspettare l'inizio del 1800 per veder nascere la prima fabbrica di Cioccolato in Svizzera. Il 1800 sarà il secolo in cui si inizieranno le sperimentazioni: venne infatti inventato il gianduia, aggiungendo alla lavorazione anche le nocciole. Inoltre vennero sviluppati macchinari per la lavorazione della Cioccolata.
Cioccolato Fondente 100 per cento: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
In questa sezione ci occuperemo delle proprietà e dei benefici dei princìpi attivi del Cioccolato Fondente 100 per cento. Forse hai sempre pensato che il Cioccolato fosse un alimento squisito ma che ha poco a che vedere con il benessere. Nei prossimi paragrafi, siamo sicuri che ti ricrederai.
Proprietà Antiossidanti dei Princìpi Attivi
Una ricerca (1*) mostra come i flavonoidi, princìpi attivi contenuti nel cacao, abbiamo degli effetti antiossidanti. Te lo saresti aspettato? Gli antiossidanti ci aiutano a prevenire e a contrastare l’azione dei radicali liberi. I radicali liberi con la loro azione ossidativa causano l’invecchiamento delle cellule (*3). Tale mutazione può causare l’insorgere di malattie come il cancro, come dimostra una ricerca riportata alla fine di questa sezione (*3). L’assunzione di alimenti che apportano princìpi attivi con proprietà antiossidanti può aiutare il nostro corpo a difendersi dall’usura causata dai radicali liberi.
I Princìpi Attivi: un Aiuto per il Sistema Cardiovascolare
Come dimostra una ricerca (*2) l’assunzione di circa 20 g al giorno di Cioccolato Fondente 100 per cento apporta princìpi attivi che hanno effetti vasodilatatori. Questo effetto permette al sangue di circolare e trasportare ossigeno in maniera normale, la qual cosa aiuta a prevenire l’occlusione delle arterie e varie malattie come l’angina e la trombosi.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Nel corso di questa unità abbiamo citato alcune ricerche. In questo paragrafo ti riportiamo il link a ciascuna di queste. Potrai anche scaricare il formato PDF
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4696435/
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3820048/
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/4910258
Cioccolato Fondente 100 per Cento: Valori Nutrizionali e Calorie
Vediamo ora in maniera più approfondita quali sono i valori nutrizionali del Cioccolato Fondente 100 per cento. Utilizzeremo la tabella, come sempre, per scoprire quali princìpi attivi sono contenuti e quale prezioso aiuto danno al nostro corpo. Ci teniamo a sottolineare che ciò che qui riporteremo circa i princìpi attivi è stato confermato dalla Commissione Europea; sappi, inoltre, che nessuna delle informazioni che leggerai ha lo scopo di sostituirsi al parere medico.
Tabella Completa dei Valori Nutrizionali
Se vuoi conoscere quante calorie apporta il Fondente e quanti zuccheri contiene, allora sei nel posto giusto. Di seguito, infatti, riporteremo la tabella dei valori nutrizionali per 100 g di Cioccolato Fondente 100 per cento. Oltre a zuccheri e calorie, scopriremo quali sali minerali sono contenuti in questo prodotto.
Valori per 100 g di prodotto
(i seguenti valori nutrizionali fanno riferimento al prodotto in vendita sul sito www.cibocrudo.com).
Calorie: 588
Grassi: 51,6 g
di cui acidi grassi saturi: 32,3 g
Carboidrati: 4,7 g
di cui zuccheri: <0,1 g
Fibre: 24,5 g
Proteine: 14 g
Sale: 0 g
Sali Minerali
Magnesio: 224 mg
Breve Analisi Nutrizionale
La nostra tabella dei valori nutrizionali ci aiuta a conoscere meglio ciò che è contenuto nel Cioccolato Fondente 100 per cento ed in quali quantità. Possiamo subito notare che è un alimento che fornisce molta energia e che è praticamente senza zucchero. Apporta dei sali minerali come il Magnesio, il quale aiuta il nostro corpo a svolgere diverse funzioni, come vedremo tra poco. Oltre a questo sale minerale, il Cioccolato Fondente 100 per cento è fonte di fibre: anche queste danno al nostro corpo un contributo per quanto riguarda alcune funzionalità fondamentali. Infine possiamo trovare le proteine. Vediamo in dettaglio come tutti questi princìpi attivi lavorano per costruire un generale stato di benessere.
Il Magnesio
Il Cioccolato Fondente 100 per cento apporta Magnesio che è un sale minerale davvero prezioso per il nostro corpo. Infatti, ha un ruolo in diverse funzioni che il nostro organismo svolge, come confermano i pareri della Commissione Europea. Ad esempio contribuisce alla riduzione della stanchezza. Favorisce anche il bilancio elettrolitico ed ha un ruolo nel normale metabolismo energetico. Oltre a questo contribuisce anche al normale funzionamento del sistema nervoso e alla funzione muscolare. Come direbbe un noto conduttore italiano… “e non finisce qui!”: infatti il Magnesio aiuta anche la sintesi proteica e la funzione psicologica. Infine contribuisce al mantenimento di ossa e denti normali, al processo di divisione cellulare ed al metabolismo energetico.
Le Proteine
Passiamo ora all'analisi delle proteine. Queste contribuiscono alla crescita muscolare ma non solo. Infatti aiutano anche il mantenimento della massa muscolare. Oltre ad avere un ruolo per quanto riguarda i nostri muscoli, le proteine contribuiscono anche al mantenimento di ossa normali, in particolare hanno un ruolo nella crescita e nello sviluppo dell'apparato scheletrico dei bambini: tutto questo ce lo confermano i pareri della Commissione Europea!
Le Fibre
Come il Magnesio e le proteine, anche le fibre danno il loro importante contributo. Una ricerca (*4), infatti, dimostra come le fibre possano aiutarci in caso di stipsi cronica. Questo perché le fibre aiutano l'intestino a regolarizzarsi, aumentando la massa fecale ed il numero di evacuazioni.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Se vuoi approfondire l’argomento fibre, in questo paragrafo puoi trovare il link alla ricerca di cui ti abbiamo parlato. Potrai scaricare anche il formato PDF
*4 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23326148
Cioccolato Fondente 100 per Cento: Ricette
Dopo aver scoperto quante calorie e quali princìpi attivi ci sono in 100 g di prodotto, è arrivato il momento di entrare in azione! Prendi il tuo mixer, indossa il tuo grembiule e preparati a sporcarti le mani con il Cioccolato amaro. Abbiamo preparato 3 ricette crudiste e siamo convinti che, una volta che i tuoi familiari e amici avranno assaggiato, non potranno più rimanerne senza!
Cioccolatini Ripieni alla Fragola
Sei pronto per diventare mastro cioccolataio? Bene! Allora sei nel posto giusto! In questa prima ricetta vedremo come preparare dei deliziosi cioccolatini al ripieno di fragole. Vediamo quali ingredienti ci serviranno:
Ingredienti
100 g di Cioccolato Fondente 100 per cento
150 g di Pasta di Cacao
80 g di succo di arancia
10 fragole
10 g di sciroppo d'agave
Preparazione
Prendi il Cioccolato Fondente 100 per cento e lascio sciogliere a bagnomaria senza superare i 42 gradi. Una volta sciolto, uniamo lo sciroppo d'agave e il succo d'arancia. Iniziamo a mescolare i tre ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea. Ora versiamo il tutto in una ciotola, che ci saremo premurati di mettere in congelatore 2 o 3 ore prima. Poi, con l'utilizzo di fruste, montiamo fino ad ottenere una mousse.
Versiamo il cioccolato nello stampo per creare la cosiddetta camicia e facciamo sgocciolare quello di troppo.
Lasciamo che si indurisca; dopodiché aggiungiamo la fragola tagliata a pezzettini piccoli e ricopriamo con la crema preparata. Infine, chiudiamo con del cioccolato temperato.
Riponiamo in frigo per 3 o 4 ore.
Torta Crudista
In questa ricetta vedremo come preparare una deliziosa torta crudista con il Cioccolato amaro. Utilizzeremo tanta buona frutta per prepararla. Noi abbiamo già l’acquolina in bocca. Vediamo cosa serve e come prepararla.
Ingredienti
50 g di Cioccolato Fondente 100 per cento
3 tazze di Mandorle
30 g di Mais Viola in polvere
1 tazza di mirtilli
1 tazza di more
1 tazza di fragole
Mezza tazza di Datteri Medjoul
Mezza tazza di Burro di Cocco
1/3 tazza di Agave
1/4 di Acqua di Kewra
40 g di Mele essiccate
90 g di Datteri
20 g di Zenzero
1 cucchiaio di chicchi di Melograno essiccato
Scorza di limone grattugiata
Cannella a piacere
Vaniglia a piacere
Preparazione
Partiamo dalla preparazione della crema, versando nel nostro mixer questi ingredienti: la vaniglia, l'agave, il mais viola, il burro di cocco, l'acqua kewra, i mirtilli, le fragole, le more, 2 tazze di mandorle, la farina di cocco e mezza tazza di datteri Medjoul. Facciamo lavorare il frullatore fino ad ottenere una crema densa ed omogenea. Infine, versiamo la crema in uno stampo per torte e riponiamo in frigo.
Mentre la crema riposa in frigo prepariamo quella che sarà la base.
Ci servirà ancora il nostro mixer nel quale verseremo i restanti ingredienti, tranne il Cioccolato Fondente 100 per cento ed i chicchi di Melograno: questi verranno aggiunti manualmente una volta che avremo ottenuto un composto appiccicoso.
Riprendiamo la crema dal frigo e stendiamo il composto in maniera uniforme. A questo punto rovesciamo la torta e riponiamola in frigo dalle 5 alle 7 ore.
Melone al Cioccolato Amaro
Passiamo ora a deliziare il nostro palato con una ricetta per una merenda fresca o un dessert originale. Vediamo insieme come preparare l’abbinamento con melone giallo e Cioccolato amaro senza zuccheri raffinati!
Ingredienti
100 g di Cioccolato Fondente 100 per cento
Metà Melone giallo
Granella di Cocco a piacere
Essenza alla Menta
Preparazione
Prima di tutto ci occupiamo del melone. Dovremo, ovviamente, rimuovere la buccia e tagliarlo a spicchi. Successivamente avvolgiamolo nella pellicola e lasciamo riposare in congelatore per circa 15/20 minuti. Intanto, facciamo sciogliere a bagnomaria il Cioccolato unendo qualche goccia di essenza di menta. Tiriamo fuori dal congelatore gli spicchi di melone e immergiamoli fino a metà nel cioccolato sciolto. Poniamoli su una gratella e spolveriamo il Cioccolato amaro con la granella di cocco, per rendere questa ancora più deliziosa senza utilizzare zuccheri raffinati, e lasciamo a riposo per 20 minuti. Spostiamo gli spicchi in un piatto e lasciamo a riposo nel frigo fino a servire.
Il Cioccolato Amaro Fondente 100 per Cento
Diamo spazio ora al Cioccolato Fondente crudo. Il nostro Cioccolato amaro è prodotto in Italia e non contiene zuccheri raffinati. Abbiamo scelto questo fornitore perché sposa completamente la nostra filosofia.
Il Cioccolato Fondente 100 per cento Essiccato
Abbiamo visto poco fa i valori nutrizionali per 100 g di prodotto venduto sul nostro sito. Hai potuto vedere quante calorie apporta, quanto zucchero e quali importanti princìpi attivi. Questo è dovuto allo straordinario lavoro del nostro fornitore. Il Cioccolato Fondente 100 per cento è prodotto da un'azienda italiana che ha come principi filosofici ed operativi l'alta qualità, la ricerca e l'etica. Ad esempio, non vengono utilizzati zuccheri raffinati per produrre le tavolette. Nel 2010, dopo aver assaggiato quasi tutti i Cioccolati crudi mondiali, è iniziata la fase di sperimentazione attraverso ricette ed ingredienti diversi. Successivamente vennero cercati i produttori di cacao. Nel 2014 il primo frutto di tutti questi sforzi: l'azienda ricevette il premio come prodotto più innovativo. Il nostro fornitore, “Cacao Crudo”, è la prima azienda italiana a produrre Cioccolato crudo. Il tipo di cacao utilizzato è il Criollo, che, come abbiamo visto all'inizio di questa scheda, è il cacao più nobile e più pregiato, originario dell'Amazzonia Peruviana. Il Cioccolato Fondente 100 per cento crudo non subisce lavorazioni superiori ai 42 gradi per preservare le proprietà ed i benefici dei princìpi attivi. Invece di tostare le fave di cacao, queste vengono fatte essiccare lentamente. Tutte le tavolette sono state ideate da chef e nutrizionisti, per fare in modo di ottenere un prodotto gustoso ed allo stesso tempo ricco di princìpi attivi. Il nostro Cioccolato amaro è un prodotto Bio e non contiene aromi artificiali; è senza conservanti e senza zuccheri raffinati. Inoltre non è stato trattato con carbonato di potassio. Il Cioccolato Fondente 100 per cento, ha solo un ingrediente: cioè il cacao Criollo. Per produrre la tavoletta il cacao viene ridotto in pasta attraverso dei macchinari. Ha un gusto deciso ed equilibrato.
La Filosofia CiboCrudo
Il Cioccolato Fondente 100 per cento è un esempio del lavoro che c’è dietro la nostra azienda. Il nostro catalogo conta circa 300 prodotti e, per ciascuno di essi, ci siamo impegnati a ricercare una qualità che si sposi con la nostra filosofia. Sul nostro sito puoi trovare, infatti, prodotti Bio adatti a una dieta crudista - ma anche vegana o vegetariana - che non contengono additivi, pesticidi o conservanti come nel caso delle nostre marmellate senza zucchero. Abbiamo scelto un’alimentazione crudista perché crediamo che assumere alimenti che non abbiano subito cotture superiori ai 42 gradi, o altre lavorazioni che mantengono intatte le proprietà e i benefici dei princìpi attivi, possa aiutarci a costruire un generale stato di benessere. Abbiamo voluto che il nostro sito fosse un punto di incontro per tutte le persone che hanno deciso di passare alla dieta crudista. Questo ha portato alla nascita della “Community CiboCrudo”. Ogni giorno i nostri utenti possono scambiarsi ricette, consigli e pareri. Inoltre, questo ci aiuta a diffondere la filosofia crudista, dimostrando che mangiare senza cottura non significa mangiare senza gusto o creatività. Sul nostro shop è inoltre possibile trovare tutta l’attrezzatura per poter realizzare le ricette che proponiamo nei nostri approfondimenti o che puoi trovare nella sezione del sito dedicata.
Le Certificazioni e i Servizi CiboCrudo
Noi di CiboCrudo teniamo molto alla qualità. Per questo, oltre ad offrirti prodotti di alto livello qualitativo, diamo alla nostra clientela una serie di servizi come, ad esempio, la consegna in 24 ore, il reso gratuito e la spedizione gratuita superati i 59,00 € di spesa. Inoltre, con noi puoi essere certo che il packaging è stato scelto perché garantisce la freschezza dei prodotti, mantenendo le proprietà dei princìpi attivi. CiboCrudo premia la sua clientela attraverso la raccolta punti Rawpoint. Grazie a questi punti è possibile ricevere sconti e regali. Nel nostro e-commerce potrai trovare le foto dei nostri prodotti e vederne l’etichetta per conoscere, ad esempio, le calorie di un alimento. Per garantire la sicurezza dei nostri clienti abbiamo ottenuto la certificazione “Sono Sicuro”. Questa certificazione garantisce la sicurezza di chi acquista sul nostro sito. Oltre a “Sono Sicuro”, siamo certificati HACCP in merito ad una serie di regolamenti e norme che i produttori devono seguire durante la lavorazione degli alimenti. Partecipiamo anche al progetto “Zero Impact Web”. Per ogni visita che riceviamo produciamo emissioni di CO2. Pertanto, compensiamo ogni visita aiutando lo sviluppo e la crescita di una foresta in Costa Rica. Infine, la nostra clientela ha la sicurezza che i prodotti in vendita su CiboCrudo siano adatti ad un’alimentazione crudista, perché hanno subito una cottura senza superare i 42°.
Cioccolato Senza Zucchero: Curiosità
Prima di salutarci vogliamo raccontarti un’ultima curiosità sul Cioccolato. Siamo sicuri che resterai stupito, come siamo rimasti stupiti noi, nell’apprendere questa notizia.
Una Macchina a Cioccolata
Forse solo Willy Wonka possiede una macchina che va a Cioccolata, ma a volte la fantasia diventa realtà. Infatti, nel 2007 due studiosi ambientalisti partirono dal Regno Unito e arrivarono a Timbuctù con un SUV alimentato da biodiesel ricavato da quattro tonnellate di barrette di Cioccolato. I due compirono questa impresa per dimostrare che è perfettamente possibile utilizzare carburante non ricavato dal petrolio e con minore impatto ambientale. Con quest’ultima nozione siamo giunti alla fine della nostra avventura nel mondo del Cioccolato Fondente 100 per cento. Ora conosci come avviene la produzione, quante calorie ha e sai che puoi scegliere un prodotto di qualità, senza lavorazioni superiori ai 42° gradi e senza aggiunta di zuccheri raffinati.
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
Prodotti correlati
- 1
- 2
- 3
- 4