- Grassi vegetali bio
- Burri 100% vegetali bio
- Burro Di Mandorle (Crema 100% Mandorle) Bio
Burro Di Mandorle (Crema 100% Mandorle) Bio
Crema alle Mandorle 100%: L’Integrale Dolcezza della Natura
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€
Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.
Per guadagnarsi il favore dell'antico Faraone, il patriarca Giacobbe decise di mandargli un dono prezioso: i prodotti più squisiti della terra, tra cui le pregiate Mandorle. Fin dai tempi biblici le Mandorle sono state considerate un frutto nutriente e benefico che ha sostenuto intere popolazioni, ed è diventato il nobile ingrediente di dolci e bevande salutari. Uno dei prodotti più pregiati che si ricava da questo antico seme è la Pasta di Mandorle. Per accelerare la produzione molte aziende sottopongono le mandorle a tostatura o a solventi prima di macinarle, ma questo disperde molti dei preziosi nutrienti della Mandorla. Al contrario, la Pasta di Mandorle Bio è ottenuta mediante la Cutterizzazione a freddo di Mandorle integrali, senza alcuna aggiunta. Mediante questa impastatrice speciale, detta Cutter, le Mandorle vengono pressate a freddo fino ad ottenere una pasta cremosa. Questa crema naturale è preparata con sole Mandorle Italiane, prodotte presso il Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Introduzione:
Pasta di Mandorle Italiane: Descrizione Breve
Sicuramente l'archeologo inglese Howard Carter rimase alquanto sorpreso di trovare in mezzo a preziosi oggetti e suppellettili d'oro diversi semi di Mandorle. Infatti, nella tomba del faraone Tutankhamon erano stati depositati anche dei semi di cocomero e di mandorla, affinché potessero accompagnare il viaggio del giovane monarca verso l'eternità. La scoperta di questi semi commestibili in una tomba così antica dimostra che le Mandorle erano considerate una risorsa preziosa già 4000 anni fa! Nei tempi moderni questo storico Seme è stato ancor più valorizzato grazie a recenti scoperte scientifiche, che hanno messo in luce il prezioso valore nutritivo dei principi attivi della mandorla e dei suoi derivati. Uno dei prodotti più pregiati che si ricava dalla Mandorla è la Pasta di Mandorle, in cui troviamo concentrati tutti i princìpi nutritivi delle Mandorle stesse. Una speciale Pasta (in precedenza definita Burro) si prepara con le Mandorle Italiane, dove la coltivazione e la lavorazione delle Mandorle ha un’antica tradizione. Infatti, la Pasta di Mandorle Bio di CiboCrudo proviene proprio da questa fertile regione dell’Alta Murgia (Puglie) e non ha subito alcun trattamento chimico né cottura invasiva. Si tratta di una Pasta o crema genuina, preparata con sole Mandorle Bio Italiane, senza alcuna aggiunta estranea. Per questo motivo tale Pasta speciale (detta in precedenza Burro) conserva il sapore dolce e delizioso della Mandorla, e può quindi arricchire i tuoi dolci e tante altre gustose ricette. Ma quali sono i principi nutritivi contenuti in questa Pasta, e come possono concorrere al benessere generale del nostro organismo? In che modo puoi utilizzare questa deliziosa crema vegetale per preparare biscotti, dessert e mille altre ricette? La dettagliata scheda che segue risponderà con dovizia di particolari a queste e a molte altre domande. In questa prima parte introduttiva, ci avventureremo in alcuni studi scientifici che hanno identificato nei princìpi attivi presenti nella Pasta di Mandorle (o Burro secondo la vecchia definizione) importanti effetti antiossidativi. Attraverso l’analisi dei valori nutrizionali della Pasta di Mandorle Bio avremo modo di comprendere l’origine dei benefici e delle proprietà dei suoi princìpi attivi. Concluderemo con alcune ricette, per un uso sapiente e salutare di questa deliziosa Crema in cucina, in grado di conferire una piacevole consistenza ed un sapore particolare alle nostre preparazioni.
La Pasta di Mandorle Italiane
La Pasta di Mandorle Bio (in precedenza definita burro) è una crema derivata da mandorle crude che vengono pressate a freddo, per non surriscaldare e quindi alterare la polpa dei Semi che è ricca di princìpi attivi fondamentali. Per accelerare ed incrementare la produzione di Pasta spesso le aziende ricorrono alla tostatura delle mandorle così che possano essere macinate più agevolmente. La Pasta di Mandorle Bio di CiboCrudo viene prodotta solo con Mandorle Italiane. Anche se la pressatura è un procedimento più lento ed articolato, le mandorle utilizzate per produrre la pasta Cruda e Bio in vendita sul nostro sito non subiscono alcuna cottura o tostatura. Vengono utilizzate unicamente le pregiate mandorle Italiane e non vengono aggiunti olio di palma, conservanti, sale e zuccheri. Il risultato è una crema (o Burro, come era chiamato in precedenza) densa, profumata e spalmabile da utilizzare sempre in sostituzione della margarina o del burro “tradizionale”. In questo modo potrai preparare degli squisiti e salutari biscotti e tante altre ricette.
Sintesi Proprietà e Benefici dei princìpi attivi
Essendo un prodotto estratto naturalmente dalle mandorle, la Pasta di mandorle italiane (o “burro”, secondo la precedente definizione) contiene le stesse proprietà e benefici di questo pregiato seme, anche in percentuali più concentrate. In campo medico i principi attivi presenti nelle mandorle e nella Pasta da esse ricavata sono molto apprezzati. Sebbene le mandorle hanno un contenuto calorico piuttosto elevato provvedono un'ampia varietà di principi nutritivi fondamentali e di composti chimici che spesso mancano in altri alimenti. In altre parole per ogni caloria ottenuta dalle mandorle che consumate, assumete nello stesso tempo un gran numero di salutari principi attivi. Sono calorie piene dal punto di vista nutritivo, non calorie vuote. In breve, possiamo dire che le mandorle aiutano a regolare il livello di colesterolo cattivo nel sangue, grazie all'abbondanza di grassi insaturi (1*). Le fibre naturali contenute nella Pasta di mandorle Bio trasmettono un senso di sazietà, che la rendono adatta anche a chi desidera perdere peso. Inoltre, i principi attivi presenti in questa crema possono stimolare gli enzimi digestivi responsabili dell'assimilazione delle altre sostanze, della sintesi del colesterolo e della produzione della bile, facilitando così i processi digestivi (2*). Quindi, questa pregiata crema non solo può arricchire le tue ricette con la sua dolcezza, ma anche contribuire al benessere del tuo organismo, grazie ai benefici che derivano dalle proprietà delle mandorle stesse.
Sintesi Valori Nutrizionali
Oltre ad essere una pasta naturale (o burro, come era in precedenza chiamata) prodotta unicamente con mandorle crude, si deve tener conto anche dei numerosi principi attivi contenuti in questo prodotto. Di seguito ci soffermeremo più dettagliatamente sui valori nutrizionali della Pasta di Mandorle Bio; qui ci basti rimarcare la significativa presenza di proteine (20,86 g su 100 g di Pasta), acidi grassi insaturi e fibre. Oltre a ciò questa pregiata crema naturale contiene un vasto corredo di sali minerali e vitamine che possono arricchire la tua alimentazione e concorrere al benessere generale del tuo organismo. Tale pasta Bio (detta burro, secondo la precedente definizione) può donare alle tue ricette non solo una dolcezza unica, ma anche una ricchezza di princìpi nutritivi benefici, con tutte le relative proprietà che possono impartire.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Possiamo iniziare l’approfondimento sui princìpi attivi contenuti nella Pasta di Mandorle Bio Italiane(detta Burro in precedenza) ed alle proprietà e benefici che questi posseggono, dando un primo sguardo alle conclusioni a cui sono giunti dei recenti studi scientifici:
1* http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21457263
2* http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24315808
Approfondimento:
Cos'è la Pasta di Mandorle
La Pasta di mandorle (o burro secondo la vecchia definizione) è una crema prodotta mediante la pressatura a freddo di mandorle crude, tecnica non invasiva che permette alla Pasta ottenuta di preservare le proprietà organolettiche dei Semi di Mandorla. Così essa potrà essere un prezioso ingrediente di biscotti ed altre prelibate ricette.
Pasta di Mandorle Italiane: Proprietà e Benefici dei princìpi attivi
In questa sezione andremo ad analizzare le proprietà e i benefici dei princìpi attivi della Pasta di Mandorle Italiane(in precedenza detta Burro) alla luce di recenti studi ed esperimenti scientifici. Alla fine della sezione troverai tutti i link che abbiamo consultato per portarti informazioni aggiornate e darti la possibilità di approfondire gli argomento che più ti interessano.
I Princìpi Attivi della Pasta di Mandorle ed il Sistema Cardiovascolare
Due principi nutritivi fondamentali presenti nella pasta di mandorle (o burro, secondo la precedente definizione) sono i salutari grassi mono-insaturi (gli stessi che sono presenti nell'olio di oliva) e gli antiossidanti che sostengono la salute del cuore e prevengono i fattori di rischio delle malattie cardiovascolari. In particolare la pasta di mandorle fornisce flavonoidi antiossidanti, composti presenti nella pelle delle mandorle che cooperano con la vitamina E per migliorare la salute arteriosa e ridurre l'infiammazione. Inoltre la pasta di mandorle (ex burro) contiene, tra i suoi principi attivi, arginina, magnesio, rame, manganese, calcio e potassio. Vari studi hanno mostrato che tali principi nutritivi hanno l'effetto di abbassare il livello del colesterolo LDL (cioè quello “cattivo”) specialmente nelle persone che soffrono di colesterolo alto e di diabete (1*). I principi attivi presenti nella pasta di mandorle Bio possono anche prevenire la formazione di pericolose placche all'interno delle pareti arteriose e contribuire a controllare l'aumento di peso e l'obesità, regolando i livelli di colesterolo e la pressione sanguigna.
Princìpi Attivi che supportano le Funzioni Cerebrali
Da secoli le mandorle sono considerate uno dei migliori alimenti per la salute mentale. Infatti tra i principi attivi unici che troviamo nella Pasta di Mandorle Bio (o Burro, come era chiamata in precedenza) vi sono la Riboflavina e la L-Carnitina, due nutrienti che hanno la proprietà di influire positivamente sulla funzione neurologica e sulla prevenzione del declino cognitivo. Questo è uno dei motivi per cui gli adulti, soprattutto le persone anziane, sono incoraggiate a consumare mandorle ed altra frutta secca diverse volte alla settimana, visto che i principi attivi contenuti in essi sono associati ad una riduzione del rischio di infiammazioni che possono causare disturbi cerebrali, inclusa la demenza senile senile ed il morbo di Alzheimer (2*).
Gli Effetti sulla Glicemia
La significativa presenza di acidi grassi mono-insaturi nella pasta di mandorle Bio (definita burro in precedenza) contribuisce a rallentare la velocità con cui il glucosio o zucchero viene rilasciato nel flusso sanguigno (3*). In questo modo i principi attivi contenuti nelle mandorle aiutano a regolare i livelli di zucchero nel sangue e a prevenire l'insulino-resistenza (che può verificarsi spesso quando l'organismo diviene meno reattivo all'insulina, l'ormone che regola i livelli di zucchero). Inoltre, i principi nutritivi presenti in questa crema Bio derivata dalle mandorle hanno la proprietà di ridurre altri comuni rischi di diabete: l'aumento di peso, l'infiammazione e gli alti livelli di stress ossidativo.
Un Sostegno per le funzioni Gastrointestinali
Oltre a contenere acidi grassi mono-insaturi e composti alcalinici, la Pasta di Mandorle Bio (o Burro, secondo la precedente definizione) contiene componenti probiotiche che contribuiscono ad una buona digestione, alla disintossicazione ed alla produzione di una salutare flora batterica nell'intestino, aspetto fondamentale per assorbire i principi nutritivi degli alimenti e per prevenire pericolose carenze. Diversi studi suggeriscono che le mandorle e la loro pellicina possano migliorare il “profilo microbiotico intestinale”, nel senso che l'attività batterica all'interno dell'intestino migliora e promuove numerosi benefici per la salute, grazie alla presenza di composti prebiotici, che sono i precursori di quelli probiotici. Uno studio del 2014 effettuato dall’Institute of Food Science and Technology in Cina ha rilevato che quando le donne consumavano una dose giornaliera di 56 grammi di mandorle per un periodo di 8 settimane, miglioramenti significativi avvenivano a livello di flora batterica, soprattutto grazie alle proprietà benefiche di batteri come il Bifidobacterium ed il Lactobacillus (4*).
Princìpi Attivi che contribuiscono alla Salute dei Denti e delle Ossa
La Pasta di mandorle Bio (o Burro, come era etichettata in precedenza) è anche fonte di preziosi sali minerali, inclusi il Magnesio ed il Fosforo, che sono elementi fondamentali per la costruzione ed il mantenimento di denti ed ossa sani (5*). I principi attivi presenti in questa crema naturale di mandorle hanno anche la proprietà di prevenire le carie dentali e di ridurre il rischio di fratture ed di osteoporosi.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
In maniera sintetica e per offrire la possibilità di una rapida consultazione delle fonti relative alle proprietà dei benefici princìpi attivi racchiusi nella Pasta di Mandorle (detta Burro in precedenza) di seguito riportiamo la lista degli approfondimenti:
1* http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21457263
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15242014
3* http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24315808
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3775240/
La Pasta di Mandorle Italiane: Valori Nutrizionali e Calorie
Ci soffermeremo ora sui valori nutrizionali delle Mandorle Italiane (da cui si ricava la Pasta di Mandorle) cioè i macro e microelementi di cui sono costituite, con le relative proprietà e benefici che questi nutrienti possono apportare.
Tabella Completa dei Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali Medi per 100 g
(i seguenti valori fanno riferimento al prodotto generico. Fonte: http://www.valori-alimenti.com/nutrizionali/tabella12104.php ; il database utilizzato da questo sito fa riferimento ai valori nutrizionali degli alimenti dell'USDA United States Department of Agriculture).
Calorie: 614 kcal (2.568 KJ)
Grassi: 55,5 g.
Carboidrati: 18,82 g
di cui Zuccheri: 4,43 g.
Proteine: 20.96 g.
Fibre: 10.3 g.
Sodio: 7 mg.
Minerali
Calcio: 347 g.
Fosforo: 508 mg.
Potassio: 748 mg.
Ferro:3,49 mg
Magnesio: 279 mg
Zinco:3,29 mg.
Rame: 0,934 mg.
Manganese: 2,131 mg
Selenio: 2,4 mcg
Vitamine
Retinolo (Vit. A): mcg 0
Vitamina A, IU: 1
Vitamina A, RAE: mcg 0
Tiamina (Vit. B1): mg 0,041
Riboflavina (Vit. B2): mg 0,939
Niacina (Vit. B3): mg 3,155
Acido Pantotenico (Vit. B5):mg 0,318
Piridossina (Vit. B6): mg 0,103
Acido folico (Vit. B9 o M o Folacina): mcg0
Folato alimentare: mcg 53
Folato, DFE: mcg_DFE 53
Folati, totali: mcg53
Cobalamina (Vit. B12): mcg0
Acido ascorbico (Vit. C): mg0
Vitamina D (D2+D3): mcg 0
Colecalcifenolo (Vit. D): IU 0
Alfa-tocoferolo (Vit. E): mg24,21
Fillochinone (Vit. K): mcg 0
Colina totale (Vit. J): mg 52,1
beta-Carotene: mcg 1
alfa-Carotene: mcg 0
Criptoxantina, beta: mcg 0
Licopene: mcg 0
Luteina + zeaxantina:mcg 1
Tocoferolo beta: mg 0,53
Tocoferolo gamma: mg 1,01
Tocoferolo delta: mg 0
Breve Analisi Nutrizionale
Da una attenta analisi dei valori nutrizionali della Pasta di Mandorle Bio Italiana (o Burro, come era definita in precedenza) si evidenzia una significativa presenza di Proteine (20,96 g. su 100 g di Pasta, circa il 12% dell'apporto calorico complessivo). In altre parole, assumere un cucchiaio di Pasta di Mandorle equivale ad assumere la stessa percentuale di proteine contenuta nella stessa quantità di carne, senza le controindicazioni che gli alimenti di origine animale comportano. Come sappiamo le proteine sono delle molecole di vitale importanza per le nostre cellule. Esse sono coinvolte in quasi tutte le funzioni cellulari del nostro organismo. Ogni proteina all’interno del corpo ha una proprietà specifica. Alcune proteine sono coinvolte nel sostegno strutturale, mentre altre sono coinvolte nel movimento corporeo, o nella difesa contro germi e batteri. Inoltre, sempre secondo le indicazioni della Commissione Europea (regolamento 1924/2006) possiamo anche affermare che la Pasta di Mandorle Italiana è un alimento ad alto contenuto di Fibre vegetali (10,3 g in 100 g di pasta, ben al di sopra del limite di 6 g indicato nel regolamento). Come saprai le Fibre, tra le altre cose, aumentano il senso di sazietà, sono in grado di trattenere l’acqua, migliorano la motilità intestinale, riducono l’indice glicemico dei carboidrati ed in più non hanno valore calorico. Come abbiamo già indicato nella sezione precedente questa crema naturale ricavata da mandorle Bio contiene prevalentemente grassi mono-insaturi e polinsaturi, che rappresentano un buon coadiuvante dell'apparato cardiovascolare. Sempre secondo i canoni stabiliti dalla Commissione europea (regolamento 1169/2011) possiamo anche sostenere che la Pasta di Mandorle (o Burro, secondo la precedente definizione) contiene una significativa quantità di Vitamina E (la percentuale di vitamina E presente in 100 grammi di pasta di mandorle soddisfa l'81% del fabbisogno giornaliero). Sempre secondo i dettami della Comunità Europea, la Vitamina E ha la proprietà di proteggere la pelle dai raggi ultravioletti, previene i danni delle cellule dai radicali liberi, protegge contro le malattie degenerative del sistema cerebrale (come la demenza e l’Alzheimer) e promuove la crescita e lo sviluppo organico. Pur essendo molto calorica, quindi, la Pasta di Mandorle Bio può apportare un prezioso corredo di princìpi attivi benefici al tuo organismo. Utilizzata con criterio nella preparazione di biscotti ed altre salutari ricette dolci, questa pasta cremosa può contribuire in modo concreto ad una salute migliore.
I Minerali
Oltre alla presenza di Magnesio e Fosforo, di cui abbiamo parlato nella sezione precedente, sempre secondo i consumi di riferimento indicati dalla Comunità Europea, possiamo dire che la Pasta di Mandorle (o Burro, come era classificata in precedenza) contiene una significativa quantità di Manganese. Il Manganese, tra le altre proprietà e benefici che può arrecare, aiuta il corpo a metabolizzare nutrienti preziosi come le vitamine e la colina, mantiene le ossa sane e forti, aiuta il corpo a sintetizzare gli acidi grassi ed il colesterolo, mantiene a livelli normali lo zucchero nel sangue, promuove il buon funzionamento della ghiandola tiroidea, mantiene in salute il sistema nervoso e protegge le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Nella tabella dei valori nutrizionali avrai anche notato che 100 g di pasta di mandorle Italiane (o burro, come era definita prima) contengono ben 347 mg di Calcio (che equivale al 35% del consumo di riferimento giornaliero indicato dalla Commissione Europea). Anche il Calcio possiede proprietà fondamentali per un sano funzionamento del nostro organismo: in sintesi, aiuta a mantenere sane e forti le ossa, sostiene il corretto funzionamento di nervi e muscoli e aiuta il sangue nel processo di coagulazione. Sempre in quantità rilevanti sono presenti anche il Rame, il Ferro, il Potassio e lo Zinco. Quindi, in conclusione, possiamo dire che la Pasta di Mandorle contiene una ricchezza ed una varietà di sali minerali, che sono assenti in altra frutta secca ed in altri alimenti. Per questo motivo è saggio includere questo crema salutare di mandorle nella preparazione di biscotti vegane ed altre ricette, proprio a motivo delle proprietà benefiche dei suoi princìpi attivi.
Pasta di Mandorle Italiane: Ricette
Ora veniamo alla parte più sfiziosa della nostra scheda: le ricette. Già consumato da solo questa Pasta (o Burro, secondo la precedente definizione) è una delizia, anche solo spalmandolo su delle rondelle di carote o su fettine di mela. Ma vorremmo proporti delle ricette semplici e, nello stesso tempo, gustose che puoi preparare in pochi minuti. Buon appetito!
Energy-balls con pasta di Mandorle Italiane
Tra gli snack facili e veloci da preparare, in grado di fornire rapidamente energie pronta per l’uso, ce ne sono alcuni che stupiscono per la facilità di preparazione: è il caso delle energy-balls. Una ricetta estremamente semplice da realizzare, ma soprattutto in grado di arrecare benefici salutari al tuo organismo.
INGREDIENTI (per 20 porzioni):
400 g di datteri Medjoul
2 cucchiai di pasta di Mandorle Bio
2 cucchiai di olio di cocco
100 g di Mandorle crude
100 g di avena
Preparazione:
Versate le Mandorle in un frullatore e tritate il composto fino ad ottenere una sorta di farina. Aggiungete poi i datteri, dopo averli precedentemente snocciolati, l’olio di cocco e la pasta di mandorle. Una volta ottenuto un composto omogeneo con questi ingredienti, preparate le palline. Potete poi consumarle subito oppure lasciarle riposare in frigo per 15-20 minuti prima di gustarle.
Crostata con Pasta di Mandorle
Questa crostata senza glutine, anche se vegan, senza olio, senza uova e senza zucchero raffinato è incredibilmente buona e friabile. Anche questa ricetta è molto semplice e rapida da realizzare, e soprattutto sarà deliziosa e benefica per tutta la famiglia!
Ingredienti per 4 persone:
135 gr di farina di grano saraceno integrale
115 gr di Pasta di Mandorle Bio
50 gr di sciroppo d’acero
3 cucchiai d’acqua
Composta di Fragole (o altra marmellata a piacere)
Procedimento:
Mettete la farina di grano saraceno in una ciotola, aggiungete la pasta di mandorle e lo sciroppo d’acero. Mischiate con un cucchiaio e poi iniziate ad impastare con le mani. Aggiungete uno per volta i cucchiai di acqua se necessari. Impastate fino ad ottenere un composto liscio con il quale formerete una palla - il composto è abbastanza “sbricioloso” quindi compattatelo con due mani, non lavoratelo come una frolla normale fatta con farina tradizionale. Appiattite la palla e avvolgetela nella pellicola e mettetelo in frigo per 30 minuti Rivestite uno stampo a cerniera di 18 cm con della carta da forno. Spolverate il piano di lavoro con della farina di grano saraceno e stendete la pasta fino ad uno spessore di mezzo centimetro. Trasferitela delicatamente sul cestello dell’Essiccatore e togliete la pasta che fuoriesce dal bordo. Mettete un po’ di marmellata sulla base. Impastate la pasta nuovamente, stendetela e ritagliate delle strisce che userete per fare il bordo. Decoratela come una classica crostata o lasciatela così, con un cuoricino al centro. Impostare l’essiccatore sui 40° e lasciar essiccare per 12 ore. Buon appetito!
La Pasta di Mandorle Italiane
Dopo esserci soffermati sulle origini, la storia, la tradizione, sui valori nutrizionali e sui benefici che si possono trarre dalle proprietà dei princìpi attivi della Pasta di Mandorle Bio Italiana (o Burro, secondo la precedente definizione) nella nostra alimentazione, secondo i più recenti studi scientifici, ora parliamo un po’ della Pasta di Mandorle Italiana (detta Burro precedentemente) e dell’obiettivo centrale della “mission” di CiboCrudo, ovvero offrire un prodotto di massima qualità, ottenuto nel rispetto di ciò che la Terra ci mette a disposizione, certificato secondo le norme comunitarie in materia di agricoltura biologica. Tutto ciò perché, in primis, siamo noi stessi consumatori di alimenti crudi e crediamo con tutte le nostre energie nel contributo che i loro princìpi attivi possono dare al nostro benessere!
La Pasta di Mandorle Italiane
La produzione di Pasta di Mandorle (o burro, come era chiamata in precedenza) può essere sostanzialmente effettuata con due modalità: con l'ausilio di solventi chimici o mediante la pressatura a freddo. Sicuramente la macinazione che utilizza solventi è più rapida e meno costosa, ma la pasta ottenuto è qualitativamente inferiore. Per questo motivo CiboCrudo ha selezionato una crema speciale preparata con mandorle Italianeo, provenienti dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Le pregiate Mandorle Bio vengono sgusciate nella settimana di lavorazione e quindi sottoposte a “Cutterizzazione”. Cosa significa? Ebbene, il cutter è simile a un impastatrice; le mandorle intere vengono inserite intere e quindi ridotte in pasta. Questo processo di Cutterizzazione avviene a freddo ad una temperatura massima di 22/24°. Sicuramente è una metodica più lenta, ma rispetta le proprietà naturali dei semi. La pasta ottenuta dalla pressatura delle pregiate mandorle Bio Italiane è un prodotto di alta qualità e conserva i principi nutritivi di questo nobile frutto. Per questo motivo, i biscotti le altre tue ricette che confezionerai con questa crema naturale avranno una dolcezza ed un gusto unico.
Certificato e Biologico
La Pasta di Mandorle Bio Italiane può vantare la certificazione biologica, così come altri nostri prodotti. Questo sigillo ti garantisce un controllo meticoloso sulla filiera produttiva, dalla coltivazione alla distribuzione, in modo da far arrivare direttamente a casa tua solo prodotti di eccellenza. La certificazione biologica ti garantisce certezze sulla provenienza degli alimenti e sul rispetto dei principi Bio da parte dei fornitori. Mentre, da parte nostra, è un orgoglio poterla esibire. È il sigillo che attesta il risultato del nostro lavoro: un severo controllo di selezione per offrirti prodotti crudi dal miglior rapporto qualità/prezzo.
Pasta di Mandorle Italiane: Curiosità
In quest’ultima sezione dedicata alla Pasta di Mandorle Italiane (o Burro, secondo la precedente definizione) ci soffermeremo su qualche curiosità relativa alle Mandorle ed alla pregiata Pasta che si estrae da esse.
Mandorle: Dolci o Amare?
Le mandorle sono prevalentemente dolci, ma se ne trovano anche di amare. Queste ultime vengono però considerate tossiche perché contengono amigdalina e in dosi eccessive possono causare problemi, ma in quantità adeguate il loro impiego diventa prezioso per preparare ricette sfiziose come biscotti, amaretti ed ottimi liquori.
La Mandorla: Simbolo di Speranza
Sia il Prunus dulcis che il suo pregiato seme ricorrono frequentemente nei documenti religiosi, soprattutto come simboli di purezza e di speranza. Nella Bibbia ci sono 10 riferimenti alle mandorle e spesso la pianta viene definita “Shaqed”, che significa il vigilante, riferendosi alla prontezza con cui Dio adempie le sue promesse, ma il termine indica anche la restaurazione di una nuova primavera per l'umanità. Inoltre, sembra che Siddhartha Gautama abbia raggiunto l'illuminazione meditando sotto un Mandorlo, mentre secondo antichi miti orientali il mondo sarebbe nato da un guscio a forma di mandorla.
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
Prodotti correlati
- 1
- 2
- 3
- 4