La Polvere di NEEM

I BENEFICI DELLA POLVERE DI NEEM:
- rafforza il nostro sistema immunitario
- ha proprietà antibatteriche
- ha proprietà antifungine
- è un antinfiammatorio naturale
- ha proprietà antisettiche
- se usata come maschera facciale, aiuta la pelle a combattere l'invecchiamento
- aiuta a purificare il sangue
- è un antidolorifico naturale
- ha effetti antipiretici
- è un valido aiuto nella cura della candida
- aiuta il nostro corpo a purificarsi
- può essere utilizzata nella terapia di cura dell'epatite B
- combatte gli herpes
- è usata per prevenire malattie paradentali
- aiuta a curare l'ipertensione
- può essere d'aiuto nella cura dell'ulcera
- ha proprietà che aiutano l'apparato digerente
- ha proprietà cicatrizzanti
Il neem è un albero indiano e in India viene chiamato “la farmacia del villaggio” e sotto questa pianta Gandhi pregava e beveva un infuso fatto con le sue foglie. È stato proprio Gandhi a dire che il neem “purifica il sangue” e decantandone i suoi grandi benefici. Gli indiani usano questa pianta per curare qualsiasi cosa, in particolare il dolore, la febbre e le infezioni e in più alcuni ne mangiavano le foglie e con i rametti si pulivano i denti e curano le malattie della pelle con il succo delle foglie. Quest’albero non perde mai le foglie e il suo legno è inattaccabile dalle termiti, quindi è anche molto usato in falegnameria. Le foglie del neem allontanano alcuni insetti e quindi in India mettono alcune foglie nei materassi, nelle credenze o negli armadi per allontanare questi fastidiosi animali tra cui zanzare, pidocchi e pulci. Il neem disintossica l’organismo e purifica la pelle, aiuta le donne contro la candida e ha proprietà antibatteriche , ha un effetto antivirale sull’epatite B e anche sull’herpes ed avendo proprietà antisettiche viene anche usato per prevenire malattie paradentali. La sua attività antinfiammatoria fa si che è paragonabile all’aspirina. Altre proprietà del neem sono quelle antivirali e fungicida; è ottimo contro l’ipertensione, le ulcere, ed è utilissimo in pazienti effetti dal diabete. I semi e le foglie del neem messe l’olio di mandorla sono efficaci contro la psoriasi, l’acne, le dermatiti e la foruncolosi. Il neem può essere usato per la digestione, per la cura della diarrea, per l’igiene orale e aiuta contro i morsi dei serpenti. Nei semi vi è la maggior parte di sostanze medicamentose e il resto della pianta è anche usato per altri scopi mentre l’olio che si ricava dai suoi semi può essere usato per applicazioni esterne o cosmetiche: svolge un’azione idratante, rigenerante e ristrutturante per la nostra pelle. Infatti è usato per creare saponi, creme per il viso, dentifrici(perché contrasta la formazione di placca e sbianca i denti) contiene vitamina E, acidi grassi e agenti inibitori che lo rendono indispensabile per strappi muscolari, artriti e reumatismi. Altra proprietà che possiede il neem è quella cicatrizzante: infatti viene usato per la psoriasi perché idrata, protegge la pelle e in più sfiamma e cicatrizza l’irritazione, la desquamazione tipica di questa malattia. Per questo motivo il neem è anche usato per curare ferite infette e per la ricostruzione dei tessuti; combatte l’herpes labiale; aggiunte poche gocce di questo stupefacente olio combatte la forfora e previene i pidocchi;aggiunto al bagnoschiuma dona alla pelle una magnifica idratazione. Rigenera smagliature, è usato per il mal di orecchie e poche gocce di quest’olio in acqua creano uno spray da usare sui cuscini, su coperte e tappeti per la sua proprietà di tenere lontano gli acari della polvere.
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4