Eritritolo dolcificante 100% Naturale senza calorie Bio
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.
- Termine Minimo di Conservazione: 11/4/2024
- Origine: Non Ue
L’eritritolo ha lo stesso colore dello zucchero, lo stesso aspetto, anche quasi il suo stesso sapore, ma un apporto calorico nullo, dolcificando al 70% dello zucchero e non ha il retrogusto amaro della stevia. È questa la partita impari che viene giocata dai due dolcificanti e vede uscire vincitore l’eritritolo ZERO CALORIE: è diventato, questo, uno slogan piuttosto gettonato e decisamente apprezzato sia da chi ne fa una questione di estetica, sia da coloro che ne hanno bisogno per altre esigenza, come la dieta chetogenica o Keto diet. L’eritritolo ha un indice glicemico uguale a zero. IN CUCINA: nell’eritritolo è assente il retrogusto amaro, proprio, invece, di altri tipi di zuccheri. Questa positiva caratteristica lo innalza a ingrediente ideale e naturale di molte ricette di dolci, come crostate, budini e yogurt, oltre a insaporire bevande sia fredde che calde DOSAGGIO: con l’assunzione di eritritolo non bisogna comunque esagerare, riferendosi alla popolazione adulta le dosi consigliate giornalmente sono tra 0,5 e 1 grammo per ogni
Incredibile ma vero, solitamente gli alimenti “buoni”, ricchi di principi attivi e che fanno bene all’organismo vengono spesso scarsamente considerati. Molti di questi erano venerati come veri e propri cibi miracolosi in antichità, o in epoche ancora precedenti, quando greci, romani o egizi li consumavano abitualmente per poi essere completamente dimenticati, insieme a tutte le loro proprietà. L’eritritolo, un dolcificante naturale, non fa eccezione a questa regola se si pensa che soltanto nel 2006 ha ottenuto l’approvazione della Commissione Europea per essere inserito nell’elenco degli additivi alimentari. L’iter si è concluso nel 2008 e da circa un decennio ha quindi assunto una rilevanza maggiore tra i dolcificanti, rappresentando una salutare alternativa a quelli di origine sintetica. In natura si trova in alcuni tipi di frutta, uva, pere e meloni, ma anche nei funghi e in bevande fermentate come vino e birra. Le motivazioni che hanno fatto le fortune dell’eritritolo sono state il suo potere dolcificante, stimato intorno al 70% dello zucchero raffinato come il saccarosio, la mancanza totale di calorie e l’indice glicemico praticamente pari a zero. A beneficiare di tali proprietà, e quindi alleato della salute dei denti, è anche il cavo orale preservato da colonizzazioni batteriche e dallo sviluppo della carie. Il profilo metabolico dell’eritritolo è unico nel suo genere e questo rende possibile che il 90% del prodotto ingerito venga immediatamente assorbito dal piccolo intestino. È questo il motivo per cui il suo valore calorico è così basso. Un prodotto così prezioso merita di essere anche adeguatamente conservato per poterlo utilizzare a lungo e nel frattempo mantenere sempre la stessa freschezza di quando è stato aperto. Per questo si è studiata una confezione richiudibile ermeticamente e rigorosamente di colore nero, per evitare che fonti di luce e umidità possano degradare l’eritritolo. A un dolcificante non si può chiedere di più: sapore, effetti benefici e soprattutto zero calorie. Acquistalo subito
I nostri best seller
- 1
- 2
- 3
- 4
Ricette con Eritritolo
Prodotti correlati
- 1
- 2