Quinoa Bianca Cruda Bio
Quinoa Bianca Bio e Cruda: Sicura e Nutriente Sostituta dei Cereali
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.
- Termine Minimo di Conservazione: 3/9/2023
- Origine: Non In Stock
Come avrai saputo, recentemente la FAO (Organizzazione dell’Alimentazione e l’Agricoltura) ha definito la Quinoa il “cibo del futuro” sia per la completezza dei suoi princìpi nutritivi che per la versatilità di questi Semi, con i quali si possono preparare delle pregiate farine. D’altra parte, a causa della crescente domanda di questo salutare cibo la coltivazione della Quinoa ha invaso molti terreni su cui precedentemente erano utilizzati fertilizzanti e pesticidi, in quanto vi erano coltivate altre piante con una minore resistenza rispetto alla Quinoa. Pertanto, la Quinoa in commercio non sempre ti può dare la garanzia di essere un prodotto biologico. La Quinoa Bianca Bio di CiboCrudo è un prodotto certificato, selezionato con cura presso coltivazioni biologiche in Perù, terra madre della Quinoa. I preziosi Semi sono stati raccolti con metodi artigianali e non hanno subito alcuna alterazione chimica né cottura invasiva, mantenendo così il loro potere nutritivo.
Introduzione:
Quinoa: Descrizione Breve
“Meglio tardi che mai!” Questo comune detto si può applicare anche alla Quinoa, salutare pseudocereale che solo negli ultimi tempi è divenuto popolare anche in Occidente. Questi piccoli Semi del Chenopodium (nome botanico della Quinoa) sono oggi presenti in molti negozi e sui banchi di vari supermercati, ma per secoli la Quinoa era quasi sconosciuta nella società occidentale. Al contrario, questa pianta era già conosciuta e coltivata dalle popolazioni andine ben 4.000 anni fa! Gli Incas consideravano sacre le coltivazioni e chiamavano la Quinoa la “madre di tutti cereali”, in quanto i Semi di Quinoa e le varie farine derivate erano alla base della loro alimentazione. Al momento della semina della Quinoa si seguiva un rituale particolare: l'imperatore inca usava una spada d'oro per scavare il terreno e deponeva quindi il primo Seme della stagione. In seguito alla conquista del Sud America gli spagnoli cominciarono a denigrare la Quinoa definendola “cibo per gli indiani”. Dal momento che i Semi di Quinoa erano utilizzati in certe cerimonie religiose, i Conquistadores distrussero tutte le colture di Quinoa perché considerato un alimento pagano. Finalmente dopo molti secoli, grazie alle conferme scientifiche, la Quinoa è stata giustamente rivalutata anche in Occidente, al punto che le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2013 “Anno Internazionale della Quinoa” a motivo delle prospettive che questa pianta può avere in vista dell'eliminazione di fame, povertà e malnutrizione. In effetti i Semi di Quinoa rappresentano un alimento completo dal punto di vista nutrizionale, anche se esiste il concreto pericolo che vengano coltivati in maniera massiva mediante l'utilizzo di fertilizzanti e concimi industriali che possono intaccare la naturalezza dei preziosi Semi. Al contrario i Semi di Quinoa Bianchi Bio di CiboCrudo sono un prodotto crudo e selezionato con cura presso coltivazioni biologiche del Perù, terra di origine della Quinoa stessa. Ma quali sono i preziosi princìpi attivi presenti nella Quinoa bianca, e come possono contribuire al tuo benessere? In che modo puoi utilizzare questi Semi naturali per ricavare delle salutari farine e per preparare delle ricette sfiziose? Ti invito a leggere la scheda dettagliata che darà risposta a queste e a molte altre domande sulla Quinoa bianca. In questa sezione parleremo della Quinoa Bianca, un alimento che può essere utilizzato in moltissime ricette perché ha un sapore che si sposa bene con tantissimi altri cibi crudi. Inoltre, parleremo anche della Farina di Quinoa Bianca Bio, un derivato preziosissimo per chi soffre di intolleranze ad altri tipi di farina e che quindi necessita di sostituirle nelle indicazioni delle ricette. Ti diremo dove si compra e quali sono le proprietà dei princìpi attivi. Ogni informazione relativa alle proprietà e ai benefici dei princìpi attivi sono approvate dalla Commissione Europea; inoltre, noi di CiboCrudo operiamo una ricerca attenta su ogni prodotto e, infatti, tutte le informazioni riportate sono avvalorate da ricerche scientifiche autorevoli.
La Quinoa Bianca
La Quinoa – Chenopodium – appartenente alla famiglia delle chenopodiaceae, sta riscuotendo molto successo tra gli alimenti usati in cucina. Grazie alle proprietà dei suoi princìpi attivi ed al suo ottimo sapore viene utilizzato in moltissime ricette. I semi possono essere lavorati per ricavarne una farina da utilizzare come si fa con tutti i tipi di cereali, per questo viene definita come pseudocereale, ma è una pianta che botanicamente appartiene alla stessa famiglia degli spinaci e delle barbabietole.
Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi della Quinoa Bianca
Una ricetta a base di Quinoa Bianca cruda Bio può contribuire a mantenere un generale stato di benessere grazie ai benefici dei suoi princìpi attivi! Andremo a vedere brevemente le proprietà dei princìpi attivi e i relativi benefici. Tutte le informazioni che vi forniremo sono approvate dalla Commissione Europea e sostenute da autorevoli ricerche scientifiche. Prima di tutto ci teniamo a dire che leggendo i presupposti di una ricerca scientifica (*1) possiamo affermare che la Quinoa bianca ha un contenuto di aminoacidi equilibrato: possiede la quasi totalità di elementi della catena aminoacidica. La possibilità di fornire proteine fa accedere alla possibilità di usufruire delle proprietà delle stesse: le proteine contribuiscono alla crescita e al mantenimento della massa muscolare! La presenza di Magnesio, Ferro, Fosforo e Calcio può essere utile a mantenere un normale metabolismo energetico. Più in generale, secondo una ricerca scientifica (*2), i princìpi attivi della Quinoa Bianca biologica e della sua Farina possono contribuire a mantenere il benessere del nostro intestino grazie alla capacità di riequilibrare il microbiota. Utilizzarla nelle tue ricette sembra già da qui una buona idea!
Sintesi Valori Nutrizionali della Quinoa Bianca
Sia che tu voglia usare i semi interi o la farina di Quinoa Bianca biologica per le tue ricette, ti troverai davanti a un prodotto con diversi importanti princìpi attivi e le loro proprietà. La Quinoa Bianca cruda biologica è una fonte equilibrata di aminoacidi tra cui: acido aspartico, acido glutammico, arginina, lisina, leucina, prolina, isoleucina. In base ai parametri indicati dalla Comunità Europea possiamo affermare che la Quinoa contiene una quantità significativa di : Magnesio, Ferro, Fosforo, Manganese, Rame e Zinco (la quantità dei minerali menzionati, contenuti in 100 g. di quinoa bianca, soddisfano almeno il 15% dell’RDA stabilito dalla Commissione Europea). Nella Quinoa Bio troviamo anche diverse vitamine (la E, quelle del gruppo B) che possiedono diverse proprietà: la vitamina E aiuta nella protezione delle cellule dallo stress ossidativo. La presenza di vitamine del gruppo B può far accedere a numerose proprietà che approfondiremo successivamente; ti invitiamo a proseguire la lettura per scoprire molto di più sulla Quinoa Bianca cruda Bio: dai benefici dei princìpi attivi a come si cucina nella sezione delle ricette!
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Qui l’elenco delle ricerche scientifiche consultate. Qualora fosse disponibile, troverai anche il formato PDF dell’intera ricerca.
(*1) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4486581/
(*2) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27713989
Approfondimento:
Cos’è la Quinoa Bianca
La Quinoa Bianca
La Quinoa è una pianta originaria del Sud America. È da sempre l’alimento principale delle popolazioni andine. Appartiene alla famiglia delle chenopodiaceae, il fusto è legnoso e può raggiungere i tre metri. Produce una spiga che contiene dei semi piccoli e rotondi che richiamano molto quelli del miglio. Anche se viene considerata erroneamente un cereale, la Quinoa Bianca e la sua farina ha generalmente più proteine ed è priva di glutine: questo permette il consumo anche a chi soffre di celiachia! Esistono diverse varietà, la più comune è la Real che ha una bassa percentuale di saponine. Generalmente, però, si tende a classificare la Quinoa in base al colore. Nonostante le differenze di varietà, i semi presentano piccolissime variazioni nei valori nutrizionali e nelle proprietà organolettiche: la differenza risiede principalmente nella consistenza del seme, nel colore e nella quantità si saponine. Se vuoi utilizzare la Quinoa Bianca per le tue ricette o per preparare la Farina, è importante che le saponine vengano rimosse perché conferiscono un sapore piuttosto amaro. In commercio esistono varietà di Quinoa Bianca già prive di questa sostanza, ma se anche presentassero una bassa percentuale di saponine, basta lavarla accuratamente per rimuoverle e creare ricette deliziose! Ti starai chiedendo dove si compra: noi ti consigliamo di acquistarla sul nostro sito per poter accedere ad un prodotto biologico e crudo, ma qualora tu non voglia, oggi si può reperire facilmente nei supermercati nel reparto dei prodotti biologici.
La Storia
Come abbiamo già detto, la Quinoa è una pianta originaria del Sud America. È l’alimento base delle popolazioni andine e veniva coltivata già 5.000 anni fa dagli Inca. I semi sono considerati sacri e sono stati protetti durante l’invasione spagnola. Gli spagnoli, infatti, miravano a distruggere ogni tradizione dei luoghi occupati. Questo favoloso alimento venne severamente proibito, ma la popolazione autoctona riuscì a conservarlo e a mantenere viva la tradizione e il suo prezioso consumo. La sacralità probabilmente si basa sul fatto che hanno diversi princìpi attivi con delle ottime proprietà: proteine, vitamine e minerali essenziali sono i componenti che troverai elencati nella tabella dei valori nutrizionali! La diffusione è aumentata notevolmente negli ultimi anni proprio grazie alla resistenza della pianta: è capace di crescere agevolmente anche in condizioni di elevata salinità e siccità. Ultimo ma non meno importante, la Quinoa biologica cruda è molto buona e si presta facilmente a molti tipi di ricette in cucina.
Farina di Quinoa
I semi possono essere sottoposti a macinazione al fine di ottenere una Farina pronta all’uso in moltissime ricette. La possibilità di macinarli fa sì che la Quinoa Bianca possa essere classificata come pseudocereale e, infatti, sono molte le persone che la utilizzano come sostituto dei cereali nella loro alimentazione e nelle loro ricette. La Farina di Quinoa conserva i valori nutrizionali dei semi interi: proteine, vitamine, minerali e tutte le loro proprietà. La Farina di Quinoa Bianca ha colore grigio-verde e la sua lavorazione comprende anche il lavaggio al fine di eliminare le saponine. È utilizzata in tante ricette ed è un alimento molto caro alla cucina biologica e vegana. Conserva le proprietà dei princìpi attivi ed essendo privo di glutine, risulta importante per chi deve sostituire le farine tradizionali. La Farina di Quinoa arricchisce ulteriormente la preziosità di questi semi perché ne amplifica gli usi e le possibilità di consumo. Puoi comprare i semi dal nostro sito e trasformarli in Farina di Quinoa Bianca per realizzare tutte le ricette che stuzzicano la tua immaginazione! Ovviamente noi consigliamo un’alimentazione cruda, ma la Farina, se la si vuole usare in sostituzione di una comune Farina di cereali, può essere anche cotta. In questo modo potrebbe perdere alcune proprietà, ma consigliamo ugualmente l’utilizzo perché, come abbiamo visto, è un prodotto i cui princìpi attivi hanno proprietà importanti. Inseriremo tra le ricette con Quinoa Bianca, anche delle ricette con la Farina! Ti starai chiedendo dove si compra, ma noi vogliamo dirti come preparare in casa la farina! Puoi utilizzare un macinino da caffè o in generale dei tritatori elettrici. Ti ricordiamo che il calore generato da questi strumenti può alterare leggermente le proprietà dei princìpi attivi del prodotto. Quindi, l’ideale per preparare una buona farina è tritare i semi con un macinino manuale, ma ovviamente questo richiederà più tempo. Ti consigliamo di tritarli per creare la quantità di farina che poi vorrai utilizzare per una ricetta immediata perché la farina fresca si rovina facilmente. Cerca di macinare per creare la consistenza il più fina possibile. Se usi il macinino, quindi, gira finché tutti i semi non saranno ben tritati; se usi un apparecchio elettrico utilizza la potenza massima. Ovviamente la macinatura fatta in casa potrebbe deluderti rispetto ai prodotti che trovi in commercio, ti consigliamo allora di setacciare la farina per eliminare i pezzi più grandi che non sei riuscito a macinare. Il tempo che ti servirà per produrre la tua farina sarà maggiore se deciderai di utilizzare il macinino manuale, altrimenti generalmente impiegherai qualche minuto! Una volta ottenuta la farina, se non hai intenzione di utilizzarla tutta e vuoi preservarla per future ricette, conservala in un contenitore sigillato e riponilo in un luogo fresco e lontano da fonti luminose. Se hai deciso di macinare una quantità elevata e avrai quindi molta farina, tienila in frigo se pensi di volerla utilizzare comunque entro un breve periodo di tempo. La farina può anche essere congelata e in tal modo può durare per molto, ma è bene comunque utilizzarla ogni tanto e verificarne prima la qualità. Nella sezione delle ricette abbiamo inserito diverse opzioni per l’utilizzo della farina che ovviamente andrà cucinata. Ripetiamo che questo potrebbe alterare le proprietà dei princìpi attivi, ma noi non escludiamo totalmente i cibi cotti in una dieta crudista se il prodotto può essere utile per il nostro generale stato di benessere, e la Farina di Quinoa rientra tra questi prodotti! Sicuramente molti di voi, a causa del poco tempo che oggi si ha a disposizione da dedicare alla cucina, non avranno modo di attuare tutto questo procedimento. In questo caso vogliamo dirti dove si compra la Farina: puoi trovarla nel reparto bio dei migliori supermercati!
Quinoa: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Se stai leggendo questa scheda, sicuramente sarai interessato a conoscere tutti i benefici dei princìpi attivi della Quinoa Bianca cruda e della sua Farina. I nostri semi biologici crudi hanno princìpi attivi con numerose proprietà e le conservano in ogni ricetta che vorrai preparare. Se sei interessato anche all’acquisto e ti stai chiedendo dove si compra, puoi fare un giro nel nostro sito! Intanto ti invitiamo a proseguire la lettura per conoscere le proprietà e i benefici dei princìpi attivi della Quinoa Bianca, che potrai assumere attraverso delle buonissime ricette!
Proprietà Antiossidanti degli Princìpi Attivi
Quando si parla di alimenti, è bene osservare i princìpi attivi che esso contiene e le relative proprietà organolettiche. Ogni elemento nutrizionale può essere utile a mantenere un generale stato di benessere e noi di CiboCrudo ti forniamo informazioni, ricette, curiosità su quei prodotti che ci sentiamo di consigliare, proprio perché riteniamo che i princìpi attivi di questi alimenti crudi e biologici possano essere utili per mantenere le normali funzioni fisiologiche. La Quinoa Bianca cruda, o la Farina di Quinoa Bianca, come dimostrato da una ricerca scientifica (*3), annovera lapresenza di composti fenolici che possono contribuire a sostenere l’organismo contro lo stress ossidativo perché hanno proprietà antiossidanti. Le nostre cellule vanno incontro giorno per giorno ad un naturale invecchiamento, mangiare cibi con princìpi attivi dalle proprietà antiossidanti può aiutare a contrastare questo processo. Non si otterranno risultati miracolosi, ma si darà un piccolo aiuto al nostro organismo! Nella sezione ricette troverai delle gustose soluzioni per consumare questo favoloso alimento.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Nel link indicato troverete la ricerca scientifica citata nel testo
(*3) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27242857
Quinoa: Valori Nutrizionali e Calorie
Ancora qualche informazione importante prima di arrivare a concentrarci sulle ricette. In questa sezione andremo a vedere nel dettaglio gli elementi che assicurano le proprietà della Quinoa Bianca e perché può dare numerosi benefici al tuo organismo. Gli stessi valori sono attribuibili alla farina perché deriva semplicemente dalla macinazione dei semi. Le informazioni che ti forniremo sono autorizzate dalla Commissione Europea e abbiamo anche utilizzato le informazioni trovate in ricerche scientifiche autorevoli. Ti invitiamo a proseguire la lettura e scoprire quali elementi nutrizionali assumi se decidi di preparare una ricetta con la nostra Quinoa bianca cruda e biologica.
Tabella Completa dei Valori Nutrizionali
Abbiamo inserito qui di seguito la tabella con i princìpi attivi e le calorie; successivamente andremo ad approfondire tutte le proprietà dei princìpi attivi che troverai e di cui potresti beneficiare consumando una qualsiasi ricetta con Quinoa o con la Farina di Quinoa Bianca!
Valori nutrizionali Medi per 100 g
(i seguenti valori fanno riferimento al prodotto generico. Fonte: www.valori-alimenti.com; il database utilizzato da questo sito fa riferimento ai valori nutrizionali degli alimenti dell'USDA United States Department of Agricolture a alla Banca dati di composizione degli alimenti dell'INRAN).
Calorie: 368 kcal
Carboidrati: 64.16 g
Grassi: 6.07 g
Proteine: 14.12 g
Fibre: 7 g
Aminoacidi
Acido aspartico: 1.134 g
Acido glutammico: 1.865 g
Alanina: 0.588 g
Arginina: 1.091 g
Cistina: 0.203 g
Fenilalanina: 0.593 g
Glicina : 0.694 g
Isoleucina: 0.504 g
Istidina: 0.407 g
Leucina: 0.84 g
Lisina: 0.766 g
Metionina: 0.309 g
Prolina: 0.773 g
Serina: 0.567 g
Tirosina: 0.267 g
Treonina: 0.421 g
Triptofano: 0.167 g
Valina: 0.594 g
Minerali
Calcio: 47 mg
Ferro: 4.57 mg
Fosforo: 457 mg
Magnesio: 197 mg
Manganese: 2.033 mg
Potassio: 563 mg
Rame: 0.59 mg
Selenio: 8.5 µg
Zinco: 3.1 mg
Vitamine
Vitamina A: 14 IU
Vitamina B1: 0.36 mg
Vitamina B2: 0.318 mg
Vitamina B3: 1.52 mg
Vitamina B5: 0.772 mg
Vitamina B6: 0.487 mg
Vitamina E: 2.44 mg
Breve Analisi Nutrizionale
Abbiamo visto come la Quinoa Bianca cruda, o la stessa Farina, sia un alimento bilanciato. Il consumo può consentire un apporto equilibrato di aminoacidi, i costituenti delle proteine. Le proteine sono parte importante per il nostro corpo, contribuiscono alla crescita e al mantenimento della massa muscolare; sono, inoltre, essenziali per lo sviluppo dei bambini, infatti hanno un ruolo nella normale crescita e sviluppo delle ossa. La ricchezza della Quinoa Bianca cruda biologica grazie ai suoi micro e macroelementi non finisce qui: le vitamine e i minerali completano l’elenco dei suoi valori nutrizionali. Sempre secondo i criteri stabiliti dalla Comunità Europea, possiamo trovare quantità significative di: magnesio, fosforo, ferro, zinco. Tra le vitamine si riscontra la presenza di vitamina E e alcune vitamine del gruppo B. Non da ultimo, possiamo aggiungere che è anche fonte di fibre! Andremo a vedere nel paragrafo successivo le proprietà di questi elementi e poi ti aspettano delle deliziose ricette!
Proprietà di Vitamine e Minerali
Ogni informazione che riportiamo è supportata da ricerche scientifiche autorevoli e approvata dalla Commissione Europea. Noi di CiboCrudo abbiamo approfondito le nostre conoscenze sulle proprietà dei princìpi attivi elencati precedentemente per poterti informare sui benefici degli elementi nutrizionali. Tra i minerali presenti nella Quinoa Bianca cruda, troviamo principalmente il Magnesio che contribuisce alla normale sintesi proteica e al bilancio elettrolitico. Oltre al Magnesio abbiamo visto la presenza di Ferro, Fosforo, Selenio e Zinco. Tra questi princìpi attivi lo Zinco è quello che possiede maggiori proprietà:
- contribuisce alla normale sintesi del DNA;
- contribuisce al normale metabolismo acido-base;
- contribuisce al normale metabolismo dei carboidrati;
- ha un ruolo nel processo di divisione cellulare;
- contribuisce alla fertilità normale e alla riproduzione;
- contribuisce al mantenimento di livelli normali di testosterone nel sangue;
- contribuisce al normale metabolismo dei macronutrienti, degli acidi grassi e della Vitamina A.
Sempre in base alle indicazioni della Comunità Europea, nella Quinoa Bianca troviamo una presenza significativa (almeno il 15% del RDA) di diverse vitamine, principalmente alcune del gruppo B (B1, B2 e B6); nel complesso tutte contribuiscono al normale metabolismo energetico. Le funzioni specifiche sono molte, cercheremo di riassumere quelle che ci sembrano di maggiore impatto con la vita quotidiana:
- Vitamina B1 (Tiamina) contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e del cuore;
- Vitamina B2 (Riboflavina) contribuisce alla riduzione della stanchezza, al mantenimento di una pelle normale e al mantenimento di una visione normale;
- Vitamina B6 (Piridossina) contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario e alla regolazione dell’attività ormonale.
Dopo aver conosciuto tutte queste proprietà della Quinoa Bianca ora puoi passare alle ricette! Ti ricordiamo che può essere usata come un cereale e può essere trasformata in farina. La farina di Quinoa Bianca può essere un valido sostituto di ogni altro tipo di Farina, basta provare le nostre ricette!
Ricette con Quinoa Bianca Biologica
Ora ti proponiamo qualche ricetta con Quinoa Bianca cruda biologica per poter accedere alle proprietà dei suoi princìpi attivi; questo seme ha un sapore delicato che può essere accostato a moltissimi prodotti. Noi ti proponiamo qualche idea! Se ti stai chiedendo dove comprarla, ti consigliamo di fare un giro nel nostro sito, altrimenti puoi trovarla nei negozi di prodotti biologici!
Ricette con Quinoa: Semi e Pomodorini
Questa ricetta con Quinoa è molto veloce e buona. Tra gli alimenti che si sposano meglio con il nostro prodotto ci sono sicuramente i pomodorini, ti consigliamo dunque, per prima, la ricetta seguente.
Ingredienti
400 g di pomodorini
80g semi di Quinoa Bianca cruda Bio
15g di semi di girasole
1/2 cipolla rossa
1 limone
basilico
olio
sale
aceto
Procedimento
Pronto per trasformare la ricetta in un pasto buonissimo? Metti in acqua per un’ora i semi biologici crudi, poi scolali bene. Lava i pomodorini e tagliali a metà. Sbuccia la cipolla e tagliala a fettine sottili; fatto questo trita il basilico. Unisci tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungi olio, sale, la scorza di limone e due cucchiai di aceto. Mescola e servi!
Ricette con Quinoa: Insalata di Semi e Avocado
Vi proponiamo una ricetta fresca e gustosa, un abbinamento squisito.
Ingredienti
50g semi di Quinoa Bianca cruda Bio
1 avocado
12g di semi di zucca
100 g pomodorini
olio
sale
prezzemolo
Procedimento
Metti in ammollo per un’ora i semi biologici crudi e lasciali scolare per bene. Nel frattempo, taglia i pomodorini e l’avocado. Una volta che sarà tutto pronto, unisci pomodorini, i semi di zucca e l'avocado. Condisci infine con olio, sale e prezzemolo. Mescola il tutto e porta in tavola!
Ricette con Farina di Quinoa
Le ricette che vi proponiamo ora sono a base di Farina di Quinoa, una Farina che può sostituire tranquillamente una qualsiasi farina di cereali. La Farina di Quinoa Bianca conserva i valori nutrizionali del cibo in natura, ma per utilizzarla in cucina richiede la cottura. Questo può far si che le caratteristiche nutrizionali subiscano delle variazioni ed è per questo che noi di CiboCrudo consigliamo un’alimentazione crudista, ma non escludiamo l’introduzione di qualche cibo cotto.
Ricette con Farina: Cookies
Ti proponiamo una soluzione leggera per la prima colazione, la Farina di Quinoa ha un gusto deciso e puoi usarla per preparare dei biscotti privi di glutine e di lattosio! Vediamo come fare.
Ingredienti
500g di Farina di Quinoa Bianca
160g di Zucchero
4 Uova
140ml di olio extravergine d’oliva
100g di cacao
Procedimento
Rompi le uova e montale insieme allo zucchero. Una volta montate, metti la Farina ed il cacao e quindi mescola. Aggiungi l’olio e continua a mescolare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Metti l’impasto su un piano di lavoro infarinato e impastalo fino a raggiungere una forma allungata, dal diametro di circa otto centimetri. Taglia a dischetti e metti ogni dischetto su una teglia coperta da carta da forno. Inforna a 180° per circa 15 minuti. Puoi servire i biscotti sia caldi sia dopo averli fatti raffreddare.
Ricette con Farina: Torta al Cioccolato
Con questa ricetta puoi realizzare una torta a base di Farina di Quinoa Bianca. La consigliamo per la prima colazione, essendo gustosa e adatta per darti la giusta carica per affrontare la giornata!
Ingredienti
110g di Farina di Quinoa Bianca
120 g di farina di frumento integrale
125g yogurt di soia
250g di carote
50g di amido di mais
100g di latte di soia
50g di olio di semi di soia
90g di zucchero di canna
80g di cioccolato fondente
1 bustina di lievito
Procedimento
Metti tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e mescola bene. Aggiungi lo zucchero e un pizzico di sale. Unisci agli ingredienti secchi lo yogurt, il latte di soia, l’olio di soia e mescola fino a amalgamare bene tutti gli ingredienti. Trita le carote e il cioccolato in un frullatore e uniscili agli altri ingredienti. Mescola per omogeneizzare tutti gli ingredienti. Versa in una tortiera oleata e infarinata. Infornate a 180 gradi per 30 minuti.
Ricette con Farina: Pizza
La pizza è un piatto tipico della nostra cucina. Nel corso degli anni è stata oggetto di tantissime variazioni rispetto alla ricetta madre. Oggi si utilizzano tantissimi tipi di farine per realizzarla, senza parlare delle innumerevoli possibilità di condimento. Siamo qui per proporti una ricetta con la Farina di Quinoa per preparare una pizza senza glutine e dal gusto deciso. Il procedimento è ovviamente lungo, ma vale la pena provare!
Ingredienti (per tre persone)
175g di Farina di Quinoa Bianca
50g di farina di riso
15g di lievito madre
½ cucchiaino di sale
1 cucchiaino di olio d’oliva
un pizzico di bicarbonato di sodio
1/2 bicchiere di acqua
Procedimento
Miscela bene i due tipi di farina aggiungendo anche il bicarbonato di sodio. Sciogli il lievito madre e il sale nell’acqua e versala all’interno della fontana creata con le farine. Lavora l’impasto fino a renderlo omogeneo e morbido. Metti l’impasto in un contenitore sul cui fondo dovrà esserci un po’ di Farina di Quinoa. Copri il recipiente e lascia il tutto in luogo tiepido di modo che possa lievitare (circa due ore). Rimetti la pasta sulla spianatoia con della farina, impasta per qualche minuto e allargala. Al centro metti l’olio e poi continua ad impastare finché la pasta non lo avrà assorbito. Lascia riposare per circa quindici minuti. Ora puoi dividere l’impasto in tre parti cercando di allargarle il più possibile. Se la pasta è troppo elastica puoi aggiungere un pochino di Farina di Quinoa mentre la stendi con il mattarello. Se vuoi ora puoi aggiungere il condimento, ma puoi anche aggiungerlo successivamente. Se hai deciso di condirla subito, fai in modo che il centro della pizza sia un pochino più sottile dei bordi, soprattutto se hai scelto di condirla con della salsa. Ora metti in forno preriscaldato a 200 gradi per quindici minuti. Se invece hai deciso di aggiungere il condimento solo dopo la cottura, metti le pizze in teglie diverse, utilizza la carta da forno unta con un po’ di olio. Metti in forno preriscaldato a 200 gradi per quindici minuti. Ora puoi condire la pizza a tuo piacimento con verdure, salse e qualsiasi cosa la tua ricetta preveda!
La Quinoa Bianca Cruda Bio by CiboCrudo
I prodotti CiboCrudo sono selezionati accuratamente mantenendo i nostri standard: scegliamo il miglior prodotto biologico e crudo. La selezione secondo questi criteri garantisce la conservazione dei valori nutrizionali e delle proprietà dei princìpi attivi. La qualità è garantita dalle nostre certificazioni ed il prezzo è il migliore in rapporto alla qualità che offriamo!
Quinoa by CiboCrudo
Tra le cose che puoi fare per cercare di migliorare il tuo stile di vita c’è la scelta di alimenti equilibrati e biologici. La Quinoa di CiboCrudo è un alimento che conserva intatte le proprietà organolettiche dei princìpi attivi: potrai dunque accedere a tutti i benefici degli elementi nutrizionali di cui abbiamo parlato fino ad ora. Se stai leggendo questo paragrafo sarai sicuramente interessato al prodotto, ti consigliamo dunque di comprarlo sul nostro sito ad un ottimo rapporto qualità/prezzo! Troverai tutte le informazioni necessarie per l’acquisto e la spedizione. Puoi chiederti dove si compra, ma perché fare tanta fatica se puoi ricevere comodamente a casa i nostri migliori semi? E ti ricordiamo che puoi usarli per creare la Farina di Quinoa e ampliare il numero di ricette realizzabili.
Quinoa Bianca Cruda
La Quinoa è un alimento equilibrato, nutriente e facile da preparare. Puoi inserirla in molte ricette e puoi assicurarti un pasto in grado di saziare e che può dare al tuo organismo diversi princìpi attivi e le loro proprietà. Abbiamo visto in precedenza la storia della pianta, sappiamo che i semi si possono tritare ed essere usati come Farina, abbiamo ripercorso assieme tutti i benefici dei princìpi attivi e come si cucina. Il prodotto biologico consumato crudo conserva le proprietà organolettiche dei princìpi attivi e noi di CiboCrudo ti consigliamo di inserirlo nella tua alimentazione per cercare di mantenere un generale stato di benessere e contribuire dunque a migliorare il tuo stile di vita! Le popolazioni andine hanno preservato il consumo di un ottimo alimento e noi oggi possiamo procurarcelo con facilità per rendere più equilibrata la nostra alimentazione; e ti ricordiamo che hai anche la possibilità di trasformare i semi in Farina di Quinoa e utilizzarla nelle ricette sostituendola ad altri tipi di Farina.
Crudo Garantito
Noi di CiboCrudo portiamo avanti l’idea di un’alimentazione crudista perché i prodotti crudi conservano le proprietà organolettiche dei princìpi attivi. Oggi non esiste una certificazione per i prodotti crudi, ma noi svolgiamo un lavoro molto attento per procurarci alimenti da quei produttori che possono garantire per iscritto che i loro cibi sono effettivamente crudi. Per fare questo ci precludiamo la possibilità di accedere a molti altri fornitori, ma rimaniamo fedeli alla nostra etica crudista per offrirti solo il meglio!
Curiosità sulla Quinoa
Quinoa: Resistenza agli Stress Abiotici
I semi di Quinoa sono stati oggetto di una ricerca scientifica (*3) nella quale si è voluto studiare la resistenza e la versatilità della pianta agli stress abiotici, quali salinità e siccità. Secondo questa ricerca la pianta mette in atto una serie di modificazioni sul proteoma del seme che ne protegge l’integrità. La pianta ha una variabilità genetica che le permette di sopravvivere a condizioni avverse per molte altre piante e lo studio di questa variabilità può portare alla produzione di piante sempre più resistenti. Sempre in questa ricerca si legge che, non solo la pianta resiste a questi tipi di stress, ma che alcune condizioni di salinità possono addirittura aumentare determinate proprietà dei princìpi attivi del seme!
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Qui di seguito il link della ricerca scientifica citata
(*3) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27242857
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
I nostri best seller
- 1
- 2
- 3
- 4
Ricette con Quinoa Bianca
- 1
- 2
- 3
- 4