- Prodotti raw senza glutine
- Cereali integrali senza glutine
- Quinoa bio
- Quinoa Rossa Cruda Bio
Quinoa Rossa Cruda Bio
Quinoa rossa Bio: La Salutare Purezza del Rosso
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€
Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.
Qual è il tuo colore preferito? Sicuramente il rosso è uno dei colori più brillanti e attraenti. Per quanto riguarda questo prezioso pseudocereale, il colore non ha alcun impatto sul quadro nutrizionale, ma la Quinoa rossa sembra avere una consistenza più compatta ed un sapore più intenso. Poi, come avrai sperimentato di persona , anche nell'arte culinaria l'occhio vuole la sua parte. Quindi i vivaci semi rossi di Quinoa possono rendere ancora più invitanti le tue insalate e tante altre preparazioni. Purtroppo a motivo della crescente richiesta, diverse coltivazioni si sono spostate dagli altopia-ni in zone pianeggianti, più esposte a contaminazioni ed inquinanti. Inoltre, si è cominciato a coltivare Quinoa in terreni precedentemente lavorati con pesticidi e fertilizzanti. Al contrario, la Quinoa rossa cruda di CiboCrudo proviene da coltivazioni biologiche sulle Ande e non ha subito alcuna alterazione chimica. Essendo un prodotto crudo e non trat-tato, mantiene la sua naturale consistenza ed il suo elevato contenuto nutritivo.
Introduzione:
Quinoa Rossa: Descrizione Breve
Sarai d'accordo con me che per essere definito “Oro degli Incas” e la “Madre di tutti i cereali” la Quinoa deve avere delle proprietà straordinarie. Infatti i semi del chenopodium (nome botanico della quinoa) hanno un prezioso contenuto di proteine ed altri principi nutritivi. Sebbene viene utilizzata come alternativa ai cereali e alle farine raffinate, in realtà la Quinoa è uno pseudocereale, imparentato con la bieta e le rape; quindi è un alimento al 100% gluten-free. Dal momento che la “Paleo dieta” ed altri regimi alimentari che promuovono l'eliminazione del glutine stanno diventando sempre più popolari, è anche aumentata la richiesta di carboidrati complessi e privi di glutine, come quelli presenti nella Quinoa. La quinoa più diffusa è sicuramente quella bianca, ma sono molto ricercate anche la Quinoa rossa e quella nera. La differenza di colore influisce poco sui valori nutrizionali, ma la Quinoa rossa sembra avere una consistenza più compatta ed un gusto più deciso. La Quinoa rossa di CiboCrudo proviene da coltivazioni Bio e non ha subito trattamenti termici superiori ai 42 gradi, preservando così il prezioso contenuto nutritivo dei semi. Ma quali sono i preziosi princìpi attivi presenti nella Quinoa rossa, e come possono contribuire al tuo benessere? In che modo puoi utilizzare questi Semi naturali per preparare delle salutari insalate ed originali ricette? Ti invito a leggere la scheda dettagliata che darà risposta a queste e a molte altre domande sulla Quinoa rossa. Vogliamo guidarti nella conoscenza della Quinoa, nello specifico della Quinoa Rossa, un alimento il cui valore è stato riscoperto solo da pochi anni nei paesi occidentali grazie alle eccellenti proprietà dei suoi attivi che lo elevano tra i migliori prodotti vegan sul mercato alimentare. Stai per scoprire un cibo crudo davvero buono, semplice da preparare e il cui uso principale è destinato alla preparazione di insalate. Tutte le informazioni sui benefici degli attivi della Quinoa Rossa sono autorizzate dalla Commissione Europea o supportate da ricerche scientifiche autorevoli che ti citeremo nel testo.
La Quinoa
La Quinoa è una pianta del genere chenopodium appartenente alla famiglia delle chenopodiaceae, la stessa degli spinaci e della barbabietola. È classificata come pseudocereale, un termine non botanico con cui si classificano quegli alimenti che non possono essere definiti cereali, ma la cui farina viene utilizzata per fare pane e altri cibi. Esistono diversi tipi di semi che spesso vengono conosciuti e contraddistinti in base al colore: in questa sezione ci occuperemo nello specifico della Quinoa Rossa biologica, indicata principalmente ad essere consumata attraverso la preparazione di insalate e non solo! La Quinoa è originaria del Sud America, ma può crescere agevolmente in qualsiasi tipo di clima; per questo anche il suo prezzo nel corso del tempo si è notevolmente abbassato e, per le ottime proprietà dei suoi attivi, è un alimento che sta riscuotendo molto successo. Nei paesi occidentali, negli ultimi anni, la Quinoa è stata aggiunta sempre più di frequente nelle diete dai nutrizionisti perché i suoi attivi possono contribuire a mantenere un generale stato di benessere.
Sintesi Proprietà e Benefici della Quinoa Rossa
La Quinoa è un seme i cui attivi fanno riscontrare diverse proprietà. Se sei alla ricerca di un pasto veloce e buono, ricorrere alla Quinoa cruda bio è la scelta giusta! Ad ogni attivo possono essere attribuite diverse proprietà e nella Quinoa cruda biologica troviamo Sali minerali come magnesio, fosforo, ferro, e potassio che insieme alle vitamine E e del gruppo B, compongono un quadro nutrizionale che può contribuire al mantenimento di un generale stato di benessere. Le proprietà degli attivi della Quinoa inoltre, secondo una ricerca scientifica (*1) possono contribuire a mantenere la salute gastrointestinale attraverso il riequilibrio del microbiota intestinale. A queste proprietà possiamo aggiungere che, secondo i presupposti di una ricerca scientifica (*2), i semi di Quinoa hanno una composizione di aminoacidi più equilibrata rispetto agli altri cereali; sempre secondo i presupposti della stessa ricerca, è una buona fonte di fibra alimentare e di grassi insaturi e oltre a tutto ciò, la Quinoa cruda è potenzialmente ricca di composti fenolici, in particolare flavonoidi, che sono metaboliti che possono aiutare a ridurre lo stress ossidativo attraverso un’azione antiossidante. In questo spazio ti abbiamo appena accennato i benefici degli attivi, puoi preparati una buona insalata vegan di Quinoa biologica e godere non solo del suon buon sapore ma anche delle proprietà dei suoi attivi!
Sintesi valori nutrizionali della Quinoa Rossa
Faremo ora una piccola sintesi per elencarti brevemente gli attivi contenuti nella Quinoa e non ci esimeremo dall’accennarti velocemente anche le loro proprietà. La Quinoa è una fonte equilibrata di aminoacidi tra cui: acido aspartico, acido glutammico, arginina, lisina, leucina, prolina, isoleucina. Gli aminoacidi compongono le proteine che contribuiscono al mantenimento e alla crescita della massa muscolare, come confermato dalla Commissione Europea. Tra i Sali minerali possiamo riscontrare la presenza di: magnesio, ferro, fosforo e calcio utili a mantenere un normale metabolismo energetico. Nei semi di Quinoa Bio troviamo anche diverse vitamine (la E e quelle del gruppo B) che possiedono diverse proprietà: la vitamina E contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e, per quanto riguarda le vitamine del gruppo B, approfondiremo i benefici successivamente perché scoprirai che sono davvero molte!
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Qui l’elenco delle ricerche scientifiche consultate. Qualora fosse disponibile, troverai anche il formato PDF dell’intera ricerca.
(*1) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27713989
(*2) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4486581/
Approfondimento:
Cos’è la Quinoa
Noi di CiboCrudo siamo sempre molto attenti ad ogni esigenza del consumatore ed è per questo che ci teniamo a fornirti la maggior parte delle informazioni su ogni nostro singolo prodotto crudo. Potrai usufruire degli attivi preparando anche una semplice insalata, ma prima di approfondire le loro proprietà, faremo un breve approfondimento sulle origini della Quinoa Rossa, sulla sua storia e vedremo quali sono le sue caratteristiche. Ti invitiamo a proseguire la lettura per non perdere neanche un dettaglio!
La Quinoa
La Quinoa è una pianta appartenente alla famiglia delle chenopodiaceae, originaria del Sud America e ora in espansione in tutto il mondo. Il suo fusto è legnoso e può raggiungere i tre metri. Le foglie sono a margine dentato e i fiori hanno cinque stami, un pistillo con due stimmi, ovario supero uniloculare e sono ermafroditi. La Quinoa produce una spiga contenente dei semi piccoli e rotondi la cui forma somiglia molto a quella del miglio. Questi semi contengono, oltre a numerosi attivi che le conferiscono diverse proprietà, la saponina: una sostanza amara che, se presente in grandi quantità, viene rimossa con un semplice processo di lavorazione. La Quinoa viene definita un cereale perché i suoi semi macinati forniscono una farina ricca di amido. In realtà è giusto classificarla con il termine pseudocereale poiché, pur potendo essere utilizzata come tanti altri tipi di cereali grazie alle proprietà dei suoi micro e macronutrienti, essa non appartiene a questa classe. Esistono più di duecento varietà di Quinoa, ma più comunemente tendiamo a classificarla in base al suo colore: tra le più comuni troviamo la Quinoa Rossa, Bianca e Nera. Si distinguono, oltreché per il colore, anche per la consistenza e per l’uso che se ne fa in cucina. La Quinoa Rossa, che è argomento di questa scheda, è utilizzata per lo più per la preparazione di insalate. Questo tipo di seme ha, infatti, una consistenza più croccante rispetto alle altre, ma si presta ugualmente all’utilizzo in qualsiasi tipo di ricetta.
La Storia
La Quinoa ha origini antichissime, veniva coltivata già 5000 anni fa dalla popolazione Inca, in Sud America. È una pianta fondamentale per le popolazioni andine e i conquistatori spagnoli, nel tentativo di distruggere anche le tradizioni di questi popoli, ne vietarono l’uso. Gli andini, però, riconoscendo l’importanza sia rituale che alimentare della Quinoa, preservarono segretamente il seme permettendo di mantenere vive le tradizioni e il consumo alle generazioni future. Il sacrificio fatto da queste popolazioni indigene per salvare le loro tradizioni a proposito del consumo di Quinoa, risiede nel valore spirituale che attribuivano a questa pianta: essa infatti era considerata sacra e madre di tutti i semi probabilmente perché pensavano possedesse delle notevoli proprietà nutritive; inoltre, la pianta è molto resistente ed era l’alimentazione base del tempo. Nel corso degli anni, la Quinoa ha visto crescere notevolmente la sua produzione grazie alla facilità della sua coltivazione e ai valori nutrizionali dei suoi nutrienti che le conferiscono numerose proprietà. Per questo è l’alimento più utilizzato per la lotta alla denutrizione e viene coltivata in quasi tutti i continenti: America, Europa, Asia e Africa.
Versatilità della Quinoa
Nel corso degli anni la Quinoa si è rivelata un seme dalle proprietà decisamente versatili. È una pianta che si adatta a diversi tipi di clima ed è anche per questo che il suo consumo sta aumentando in tutto il mondo. Alcune ricerche scientifiche (*3) hanno studiato la resistenza della Quinoa in situazioni ambientali avverse come la salinità e la siccità; la salinità, in particolare, rappresenta uno dei principali fattori che limita la resa delle colture e la produttività in tutto il mondo ed è destinata ad aumentare. Proprio per questo, nella ricerca già citata, si sono voluti studiare gli effetti che la salinità ha sulle proprietà degli attivi della Quinoa, più precisamente sul complesso di proteine del seme. Questo studio ha messo in luce come la variabilità genetica dei semi di Quinoa permetta alla pianta di adattarsi alle condizioni del suolo, perché ogni tipo di seme reagisce in maniera diversa allo stesso tipo di stress. Da questo dato si deduce, nella ricerca, che l’allevamento controllato permette di produrre il seme con le migliori proprietà nutrizionali; uno studio più approfondito sul proteoma della Quinoa potrebbe dare maggiori delucidazioni sulle modificazioni che la pianta mette in atto per mantenere la funzionalità proteica. Sembrerebbe addirittura che, in alcuni casi, gli stress abiotici possano migliorare le proprietà nutrizionali dei semi di Quinoa.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Di seguito la ricerca scientifica utilizzata e troverai anche il formato PDF dell’intera ricerca.
(*3) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27242857
Quinoa Rossa: Proprietà e Benefici degli Attivi
Ogni prodotto che ti descriviamo ha degli attivi che gli conferiscono delle proprietà che possono contribuire a mantenere un generale stato di benessere. Noi di CiboCrudo crediamo che un’alimentazione adeguata sia un’arma importate per tale scopo. Abbiamo inserito tra le ricette anche delle insalate, un piatto semplice e comodo, ma che può essere ugualmente molto efficace. La nostra filosofia si basa su una dieta equilibrata, biologica e cruda che possa garantire dei cibi che mantengano intatti gli attivi e tutti quei valori nutrizionali e quelle proprietà ad essi attribuibili. Andremo ad approfondire le proprietà degli attivi della Quinoa Rossa Cruda, un alimento che come abbiamo già avuto modo di capire, sta scalando le classifiche tra i cibi più coltivati al mondo per la facilità di cultura e per l’importanza che può rivestire nella nostra alimentazione. Ti suggeriamo di proseguire la lettura nella sezione delle ricette per scoprire quali ingredienti utilizziamo per arricchire le nostre insalate di Quinoa cruda!
Quinoa Rossa nella Dieta Priva di Glutine
Articoli scientifici (*4) attestano che la celiachia è una malattia dell’intestino tenue causata da una reazione immunitaria in seguito all’ingestione del glutine: si tratta di una malattia genetica complessa mediata da un numero imprecisato di geni e il trattamento stabilito, al momento, è limitato a una dieta priva di glutine. In una società come la nostra, abituata a consumare derivati del grano e cereali, diventa particolarmente arduo per la persona celiaca trovare alimenti che possano sostituire queste abitudini culinarie. Noi di CiboCrudo abbiamo consultato diversi studi (*5) e ci sentiamo di consigliare a chi è affetto da questa malattia di valutare di avvicinarsi alla Quinoa bio, un seme crudo privo di glutine che può fornire proteine, fibre, vitamine e minerali. Mangiare una semplice insalata vegan di Quinoa Rossa biologica, può essere un suggerimento per chi deve provvedere a sostituire un pasto a base di alimenti che presentano glutine.
Quinoa Rossa e Attività Antiossidante dei Composti Fenolici
Tra le innumerevoli proprietà degli attivi della Quinoa Rossa Cruda possiamo parlare della proprietà antiossidante. Il nostro corpo è sottoposto a un normale stress ossidativo che causa invecchiamento delle cellule. Come riferito in una ricerca scientifica (*3), la composizione aminoacidica, i minerali, le vitamine dei semi di Quinoa Rossa contribuiscono a mantenere un generale stato di benessere e, oltre a ciò, la presenza di molecole bioattive, quali i composti fenolici, possono donare al nostro corpo le loro proprietà antiossidanti. Introdurre nella dieta attivi antiossidanti come ne troviamo nella Quinoa, può essere quindi di aiuto per contrastare lo stress ossidativo e di conseguenza l’invecchiamento cellulare. Non esistono soluzioni miracolose per evitare il normale svolgimento dei processi naturali, ma la natura ci ha fornito dei cibi eccezionali per cercare di mantenere un generale stato di benessere. La Quinoa biologica è uno di questi. Si trovano moltissime ricette di insalata vegan di Quinoa bio: noi ne abbiamo inserita una; può essere un’alternativa ad un pasto completo!
Ricerche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Riportiamo l’elenco delle ricerche utilizzate, con la possibilità di consultare il formato PDF dell’intera ricerca qualora fosse disponibile.
(*3) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27242857
(*4) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27701694
(*5) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26114306
Quinoa Rossa: Valori Nutrizionali e Calorie
A conferire ogni proprietà a un prodotto ci sono alla base gli elementi chimici che lo compongono. Ora andremo ad analizzare più nel dettaglio i valori nutrizionali e le calorie della Quinoa per avere maggiori delucidazioni sulla straordinarietà degli attivi di questo seme. La varietà di Quinoa scelta da noi di CiboCrudo è biologica, e sappiamo che un alimento crudo biologico mantiene intatti i propri valori nutrizionali permettendoti di godere appieno di tutte le proprietà dei suoi attivi. Scoprirai dunque a breve, tutti gli attivi che potrai assumere gustando una semplicissima insalata vegan di Quinoa!
Tabella Completa dei Valori Nutrizionali
Abbiamo inserito qui di seguito la tabella con gli attivi e le calorie, successivamente andremo ad approfondire tutte le proprietà degli attivi che troverai e di cui potresti beneficiare consumando un semplice piatto di insalata vegan di Quinoa! Valori nutrizionali Medi per 100 g (i seguenti valori fanno riferimento al prodotto generico. Fonte: www.valori-alimenti.com; il database utilizzato da questo sito si riferisce ai valori nutrizionali degli alimenti dell'USDA United States Department of Agriculture a alla Banca dati di composizione degli alimenti dell'INRAN).
Composizione
Calorie: 368 kcal
Carboidrati: 64.16 g
Grassi: 6.07 g
Proteine: 14.12 g
Fibre: 7 g
Aminoacidi
Acido aspartico: 1.134 g
Acido glutammico: 1.865 g
Alanina: 0.588 g
Arginina: 1.091 g
Cistina: 0.203 g
Fenilalanina: 0.593 g
Glicina : 0.694 g
Isoleucina: 0.504 g
Istidina: 0.407 g
Leucina: 0.84 g
Lisina: 0.766 g
Metionina: 0.309 g
Prolina: 0.773 g
Serina: 0.567 g
Tirosina: 0.267 g
Treonina: 0.421 g
Triptofano: 0.167 g
Valina: 0.594 g
Minerali
Calcio: 47 mg
Ferro: 4.57 mg
Fosforo: 457 mg
Magnesio: 197 mg
Manganese: 2.033 mg
Potassio: 563 mg
Rame: 0.59 mg
Selenio: 8.5 µg
Zinco: 3.1 mg
Vitamine
Vitamina A: 14 mg
Vitamina B1: 0.36 mg
Vitamina B2: 0.318 mg
Vitamina B3: 1.52 mg
Vitamina B5: 0.772 mg
Vitamina B6: 0.487 mg
Vitamina E: 2.44 mg
Breve Analisi Nutrizionale
Osservando attentamente la tabella con gli attivi e le calorie, possiamo notare quanto nella Quinoa sia notevole la presenza di aminoacidi. Essi sono la struttura fondamentale delle proteine e queste svolgono diverse importanti funzioni all’interno del corpo: contribuiscono alla crescita e al mantenimento della massa muscolare, contribuiscono al mantenimento di ossa normali e, infine, ma non meno importante, sono necessarie per la normale crescita e sviluppo delle ossa nei bambini. Alcuni aminoacidi sono elementi che il nostro corpo non può sintetizzare ed è necessario assumerli tramite l’alimentazione e la Quinoa è uno dei pochi alimenti vegetali ad avere la quasi totalità della catena essenziale di aminoacidi da fornire al corpo per poter contribuire alle funzioni che abbiamo appena menzionato. Ad arricchire ulteriormente la Quinoa, sono le proprietà dei minerali: principalmente magnesio, potassio, ferro e fosforo. Per concludere questa breve analisi dei valori nutrizionali della Quinoa, parliamo dell’apporto vitaminico: troviamo vitamine del gruppo B, vitamina E, vitamina A. Andremo ad approfondire le proprietà degli attivi che abbiamo appena elencato e vi suggeriamo di inserire la Quinoa nelle vostre insalate e in generale nel vostro piano alimentare per poter godere delle proprietà dei suoi elementi.
Quinoa Rossa: Elenco e Proprietà degli Attivi
Noi di CiboCrudo studiamo gli attivi di ogni nostro alimento e ci teniamo ad informarti sui loro benefici. Ogni informazione che riportiamo è supportata da ricerche scientifiche autorevoli e approvata dalla Commissione Europea. Procederemo ora ad un approfondimento della Quinoa e andremo a vedere quali sono le proprietà degli attivi che ti abbiamo accennato nel paragrafo precedente. Come avrai letto, la Quinoa contiene diverse vitamine, principalmente alcune del gruppo B (B1, B2, B6); ognuna di queste ha diverse proprietà, ma nel complesso tutte contribuiscono al normale metabolismo energetico. Andando a osservare più nello specifico, le funzioni sono tantissime, tutte confermate dalla Commissione Europea. Cercheremo di riassumere quelle che ci sembrano più utili alla vita di tutti i giorni:
- Vitamina B1 (Tiamina) contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e del cuore;
- Vitamina B2 (Riboflavina) contribuisce alla riduzione della stanchezza, al mantenimento di una pelle normale e al mantenimento di una visione normale;
- Vitamina B6 (Piridossina) contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario e alla regolazione dell’attività ormonale.
Andando ad approfondire ulteriormente la ricerca, scopriamo anche numerose proprietà dei minerali presenti nella Quinoa Rossa, principalmente il Magnesio che contribuisce alla normale sintesi proteica e al bilancio elettrolitico. Oltre al Magnesio si sottolinea la presenza di Ferro, Fosforo, Potassio, Selenio e Zinco. Tra questi attivi lo Zinco ha un ruolo fondamentale:
- contribuisce alla normale sintesi del DNA;
- contribuisce al normale metabolismo acido-base;
- contribuisce al normale metabolismo dei carboidrati;
- ha un ruolo nel processo di divisione cellulare;
- contribuisce alla fertilità normale e alla riproduzione;
- contribuisce al mantenimento di livelli normali di testosterone nel sangue;
- contribuisce al normale metabolismo dei macronutrienti, degli acidi grassi e della Vitamina A.
Con il consumo di Quinoa puoi beneficiare anche delle proprietà del Selenio che coadiuva la normale funzione tiroidea (fonte: Commissione Europea). Quanto è importante la muscolatura nella vita di tutti i giorni? Oltre alla presenza di proteine, di cui abbiamo parlato prima, la Quinoa contiene il Potassio che contribuisce alla normale funzione muscolare! Per noi la respirazione è la cosa più normale del mondo, inspiriamo ossigeno e buttiamo fuori anidride carbonica. Un elemento che contribuisce al normale trasporto di ossigeno nel corpo è il ferro, anch’esso contenuto nella nostra, ormai speciale, Quinoa. Che aspetti a prepararti un buon piatto di Quinoa? Puoi provarla anche in una semplice insalata vegan!
Ricette Vegan con Quinoa Rossa
Dopo averti fatto conoscere la Quinoa in ogni sua parte e averti parlato delle proprietà dei suoi attivi, immaginiamo che ora tu abbia voglia di conoscere qualche buonissima ricetta cercando magari di non esagerare nel prezzo! Siamo pronti a soddisfarti anche in questo. Se hai voglia di procurati un buon prodotto, cerca nella nostra sezione: troverai un alimento crudo, biologico che ha conservato tutte le proprietà degli attivi che ti abbiamo fatto conoscere, e sarà l’ideale per i tuoi piatti vegan! Le ricette che ti proponiamo, dall’insalata vegan di Quinoa cruda bio al tabbouleh, hanno un prezzo relativamente contenuto: cerchiamo di essere attenti anche alle tue finanze. Ovviamente la Quinoa Rossa cruda biologica che noi offriamo è di ottima qualità e abbiamo cercato di mantenere il più giusto rapporto qualità/prezzo.
Insalata Vegan di Quinoa, Aneto, Erba Cipollina
La Quinoa Rossa biologica è l’ideale per essere utilizzata per preparare insalate, un piatto veloce e fresco. Noi ti proponiamo una nostra ricetta, ma l’insalata si presta ad essere arricchita con ogni tipo di ingrediente a tuo piacimento.
Ingredienti (per due persone):
insalata valeriana o di vostro gradimento
4 cucchiai di Quinoa Rossa cruda biologica precedentemente ammollata
6 pomodori
1 cipollotto
1 rametto di aneto fresco
1 presa di erba cipollina essiccata
1 presa di sale
Procedimento:
Metti in ammollo per un’ora la Quinoa biologica. Passato questo tempo lasciala scolare bene in modo che si asciughi. Nel frattempo prepara l’insalata. Taglia i pomodori in quarti e mettili in una terrina. Lava il rametto di aneto e togli i rametti più piccoli da mettere sempre nella terrina. Taglia il cipollotto a fettine sottili e aggiungi poi l’erba cipollina essiccata, l’olio ed il sale. A questo punto metti anche la Quinoa che nel frattempo si sarà asciugata. Mescola bene e servi l’insalata vegan di Quinoa bio in un piatto.
Pomodori di Quinoa e Zucchine
Questa ricetta mette insieme tre ingredienti che vanno molto d’accordo per i loro sapori complementari. Se hai tempo per preparare questo piatto gustoso, ti consigliamo di non esitare a provarlo! Il prezzo di questo piatto vegan è piuttosto contenuto.
Ingredienti per due porzioni:
6 pomodori
2 cucchiai di Quinoa Rossa bio precedentemente ammollata
2 zucchine tagliate a riso
1 mazzo di basilico
20 gr di pomodori essiccati non reidratati
1 spicchio d’aglio
olio evo spremuto a freddo
Procedimento:
Metti in ammollo per un’ora la Quinoa bio. Poi, lasciala scolare bene in modo che si asciughi. Intanto prepara i pomodori: dopo averli lavati, togli il “cappello” e svuotali con un coltello o un cucchiaio. Metti il contenuto dei pomodori in un piatto ed i pomodori svuotati e i cappelli nel vassoio per l’essiccatore. Frulla il contenuto dei pomodori con il basilico, l’aglio, i pomodori essiccati non reidratati, l’olio evo quanto basta. Stendi il contenuto in un vassoio per l’essiccatore. Inserisci i pomodori, le zucchine e il contenuto del frullato nell’essiccatore. Lascia le zucchine per due ore, il frullato e i pomodori per quattro ore. Adesso farcisci il contenuto dei pomodori con le zucchine, il frullato e la Quinoa creando un ripieno il più possibile equilibrato tra questi tre ingredienti.
Tabbouleh di Quinoa
Il Tabbouleh è una pietanza araba dal prezzo contenuto che si prepara con il bulgur, ma noi vi proponiamo una buonissima variante con la Quinoa cruda biologica.
Ingredienti:
2 tazze di Quinoa Rossa bio messo in ammollo per 24 ore
1 cetriolo
1 cipolla rossa tritata
un pugno di pomodorini essiccati lasciati in ammollo per 20 minuti
prezzemolo essiccato q.b
il succo di un limone
sale
olio evo q.b
Procedimento:
Metti in ammollo la Quinoa bio per 24 ore. Una volta pronta scolala e lavala bene con un setaccio e poi mettila in un contenitore o in una terrina. Mentre tieni in ammollo i pomodorini per 20 minuti, pulisci il cetriolo e con un pelapatate togli la buccia in modo alterno, taglialo a dadini e mettilo con la Quinoa bio. Trita la cipolla che metterai insieme alla Quinoa biologica. Aggiungi prima i pomodorini scolati, lavati e tagliati e poi il succo del limone, l’olio, il prezzemolo ed il sale. Mescola bene fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti e lascia riposare una ventina di minuti prima di servire.
Quinoa Rossa Cruda by CiboCrudo
Noi di CiboCrudo scegliamo per te i migliori prodotti sul mercato, quelli che rispettano i nostri criteri di selezione. Ti garantiamo, dunque, un prodotto biologico, crudo e la cui coltivazione e lavorazione rispettano i nostri principi etici. Un prodotto così conserva tutti i valori nutrizionali di cui abbiamo parlato fino ad ora e potrai beneficiare delle meravigliose proprietà che gli attivi della Quinoa biologica offrono. Il prezzo è in linea con la qualità che il prodotto garantisce e siamo sicuri che il rapporto qualità/prezzo sia tra i più adeguati che puoi trovare sul mercato. Inoltre, poter accedere a un alimento che mantiene intatte tutte le proprietà dei suoi attivi, ti permette di non dover eccedere nella quantità da consumare perché ti fornisce tutti i suoi benefici nelle dosi raccomandate.
Quinoa by CiboCrudo
Siamo convinti che un’alimentazione equilibrata sia un punto basilare per mantenerci in forma! Non si può garantire la salute, ma possiamo dire che mangiare bene è un fattore influente che può migliorare le nostre condizioni di vita. Per questo, noi di CiboCrudo puntiamo tutto sulla ricerca dei migliori alimenti così da poterti offrire tutte le migliori proprietà degli attivi che essi contengono. La Quinoa che abbiamo scelto è un prodotto biologico, crudo che mantiene intatti tutti i suoi valori nutrizionali dandoti la possibilità di beneficiare delle proprietà dei suoi elementi nutrizionali ad un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Quinoa Rossa Cruda
Perché la Quinoa biologica è un prodotto che vendiamo e che ti consigliamo di introdurre nella tua dieta? È un seme che si prepara facilmente: con un prezzo relativamente basso puoi preparare una semplice insalata di Quinoa bio, un piatto completo e buono. La Quinoa ha molti attivi: proteine, minerali e vitamine possono aiutare il tuo corpo in moltissimi modi, grazie alle loro proprietà; sono tantissime come abbiamo esaminato in precedenza! Puoi usufruire di tutto ciò che hai letto sulla Quinoa bio acquistando i nostri prodotti e puoi godere di tutti i benefici che appartengono ai suoi attivi ad un ottimo rapporto qualità/prezzo!
Crudo Garantito
Sul nostro sito potrai accedere facilmente a tutte le informazioni che riguardano le certificazioni dei nostri prodotti. Tra le tante, noi possiamo garantirvi che i nostri prodotti sono crudi al 100%. Oggi non esiste una certificazione ufficiale per il cibo crudo, ma il nostro marchio crudo garantito significa che noi selezioniamo solo produttori che possano attestare per iscritto che i loro prodotti sono crudi. Questo lavoro di selezione è molto difficile perché ci precludiamo la possibilità di accedere a molti fornitori che non possono offrire questo tipo di garanzie, ma noi vogliamo solo il meglio per il consumatore e siamo disposti ad enormi sacrifici pur di portare avanti il nostro lavoro.
Curiosità sulla Quinoa Rossa
Concludiamo questo appassionante approfondimento sulla Quinoa facendoti conoscere alcune curiosità che la caratterizzano. Ci piace conoscere ogni cosa dei nostri prodotti e, soprattutto, ci piace che i nostri clienti possano accedere a tutte le informazioni possibili, anche alle curiosità!
Anno Internazionale della Quinoa
Il 2013 è stato l’anno internazionale della Quinoa. Come sostenuto da una ricerca scientifica (*6), il valore attribuito a questo alimento dipende da diversi fattori: è resistente agli stress abiotici (siccità, freddo, e sale) e offre una fonte ottimale di proteine; la Quinoa rappresenta un simbolo della diversità genetica delle colture in tutta la regione andina e, negli ultimi anni, questa coltura ha subito una notevole espansione al di fuori del suo paese d'origine. Le attività svolte nell'ambito dell'Anno Internazionale della Quinoa hanno fornito un grande contributo alla sensibilizzazione riguardo i molteplici benefici degli attivi della Quinoa, nonché alla possibilità di coltivazione a livello globale. La FAO è attivamente coinvolta nella promozione della coltivazione della Quinoa in 26 paesi al di fuori della regione andina, con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza alimentare e nutrizionale.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Mettiamo il link della ricerca scientifica precedentemente citata, all’interno troverai il file PDF dell’intera ricerca.
(*6) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27446101
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
Prodotti correlati
- 1
- 2