I BENEFICI DELL'OIL PULLING

Rimedi naturali consigliati
L’oil pulling è una pratica che ha la sua nascita in India; pratica attuata dagli yogi indiani che pare possano arrivare anche alla veneranda età di 120-130. Dagli studi fatti su questa tecnica, pare che l’oil pulling possa apportare notevoli benefici a chi soffre di : -allergie – cefalee croniche – trombosi – bronchiti e malattie respiratorie – dolori vari nel corpo – malattie della pelle, come orticarie, eczemi, ecc. – disturbi dell’apparato digerente -ulcere gastriche e intestinali – malattie del cuore, dei reni e del sangue – stitichezza – diabete – artrite e problemi articolari – problematiche cardiovascolari – emorroidi – paralisi – encefaliti – problematiche ginecologiche e ormonali – altre malattie come cancro, leucemia, poliomelite, AIDS. Direi che non è affatto male!!! In più aiuta la muscosa gengivale, per chi soffre del ritiro della gengiva; rende i denti più bianchi e cosa molto importante libera il corpo dalle tossine. Non dobbiamo dimenticarci, che la lingua è lo specchio del nostro corpo; quando la vediamo con una patina biancastra sopra, vuol dire che il nostro corpo sta espellendo tossine e l’oil pulling aiuta anche in questo. L’oil pulling lo potete fare usando l’olio di sesamo, l’olio di semi di girasole oppure l’olio di cocco, che io adoro per questa pratica. Si perché sempre in base alla mia esperienza personale, ho provato sia l’olio di sesamo che l’olio di semi di girasole, ma ho trovato più efficace e con maggiori risposte del mio fisico, l’olio di cocco. Con questo non vuol dire che si debba usare solo l’olio di cocco, bisognerebbe in teoria ascoltarsi e guardarsi, cercare di capire quale possa essere l’olio che fa bene per il vostro corpo. Ma già che ci sono voglio aprire una parentesi su questo. Oltre ad essere usato nella cucina crudista per solidificare le basi dei dolci, o essere aggiunto nei frullati, l’olio di cocco possiede tante proprietà; le principali sono : 1) è termogenico quindi stimola il metabolismo 2) contrasta le patologie ormonali 3) rinforza il sistema immunitario 4) protegge il cuore in quanto contrasta il colesterolo 5) è idratante quindi aiuta chi ha problemi di capelli e pelle secca. Il procedimento dell’oil pulling non è difficilissimo, l’importante è farlo al mattino a digiuno o nell’arco della giornata a stomaco vuoto; ma bisogna dedicargli almeno dai 15-20 minuti. Si prende un cucchiaio di olio, si stringono i denti e si inizia a succhiare e spingere per almeno 20 minuti. Un po’ come fare degli sciacqui in bocca. L’importante è non deglutire MAI l’olio, perchè quell’olio contiene le tossine del vostro corpo. Con questo movimento di stimolazione fatto con l’olio, in bocca e soprattutto sulla lingua, si vanno a stimolare per riflesso. gli organi del nostro corpo; in questo modo gli enzimi purificano il sangue. Una volta passati i 20 minuti lo gettate; mi raccomando se lo gettate nel lavabo del bagno, cercate di centrare bene il buco, e se dell’olio dovesse toccare la ceramica lavate con dell’acqua calda. A questo punto sciacquate i denti con dell’acqua e del bicarbonato. Se riuscite a darvi poi una spazzaolata ai denti sarebbe ancora meglio! Un fantastico dentifricio che ho trovato girando per il web è fatto così: 1 cucchiaio di bicarbonato+ 1 cucchiaio di olio di cocco. Spazzolare molto molto delicatamente e risciacquare
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4