Spedizione gratuita da 59,00€

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Il basilico, una erba aromatica fenomenale!

Il basilico, una erba aromatica fenomenale!
CS
Carol Saito
Carol Saito

Dal Mal...Essere al Ben....Essere

Il basilico è originariamente nativo delle zone dell'Iran, l'India e in altre regioni tropicali dell'Asia. Questa pianta erbacea annua viene coltivata per le sue foglie buonissima in cucina e utilissima (anche i semi) in medicina.

Ne esistono diverse varietà e quest'anno ho messo nei vasi quello “mediterraneo” e dolce e quello viola “asiatico”.

Le foglie di basilico contengono composti antinfiammatori e antibatterici come l'eugenolo, il linalolo, il citrale, il citronellolo, il terpineolo, e il limonene.

L'azione svolta dall'eugenolo risulta benefica per coloro che soffrono di condizioni infiammatorie croniche all'intestino, artrite reumatoide, osteoartrite o artrosi, febbre e altre infiammazioni.

Più in generale, le caratteristiche battericide dell'olio essenziale di basilico lo rendono ideale per inibire i batteri patogeni come lo Staphylococcus aureus, gli enterococchi, la Shigella e gli Pseudomonas.

Il basilico infatti contiene livelli straordinariamente alti di vitamina A, beta-carotene, criptoxantina, zeaxantina e luteina. Questi composti svolgono un'azione antiossidante e contribuiscono a proteggere le cellule dai radicali liberi, che hanno un ruolo chiave nel processo di invecchiamento cellulare e nello sviluppo di varie patologie.
La zeaxantina è un carotenoide dal colore giallo-arancio. Questo flavonoide viene assorbito nella macula lutea della retina, andando a filtrare i dannosi raggi UV e impedendo loro di raggiungere la retina. La zeaxantina contenuta naturalmente negli alimenti è un'eccezionale antiossidante capace di prevenire la degenerazione maculare senile (AMRD), soprattutto negli anziani. Se la zeaxantina, come abbiamo visto, è necessaria per proteggere la vista, allo stesso modo lo è anche la vitamina A. Oltre a ciò, tale vitamina è necessaria per mantenere sane le mucose e la pelle.
Il basilico contiene anche la vitamina K, un nutriente essenziale per i fattori coagulanti nel sangue, e svolge un ruolo vitale nel rafforzare le ossa, contribuendo al loro processo di mineralizzazione. Tra le altre vitamine, nel basilico sono presenti anche importanti quantità di vitamine B1, B2, B3, B6, e di vitamina C ed E.
Oltre alle vitamine, il basilico contiene una buona quantità di sali minerali come il potassio, il manganese, il ferro, il calcio, il sodio, il magnesio e il rame. Il potassio è un elemento essenziale al corretto funzionamento del nostro corpo perché aiuta a controllare la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e i livelli di stress psico-fisico. Le foglie di basilico sono una fonte eccellente di ferro, con circa 5mg/100gr, pressappoco il 50% della dose giornaliera raccomandata (RDA) per un adulto.
Usiamolo per...........
Un pesto fantastico....

Calmante dello stomaco: 1/2 cucchiaino di foglia di basilico secchi o freschi in acqua può aiutare la digestione e alleviare sensazioni di pienezza.

Tosse e raffreddore, ho sentito che gli Amish lo usano per alleviare la tosse e raffreddori. Gli Amish suggeriscono di masticare le foglie fresche per calmare la tosse o di fare fare un tè calmante con basilico essiccato.

Mal di testa: Mettere del basilico essiccato in acqua bollente e fare suffumigi. Bastano un cucchiaio di foglie di basilico essiccato per 2 tazze di acqua bollente in una pentola capiente. Respirare il vapore per 5-10 minuti finchè il mal di testa inizia a placarsi.

Punture e morsi: Se si lavora fuori schiacciare (o masticare) una foglia di basilico e applicarla al morso, questo contribuirà ad alleviare il dolore e tirare fuori il veleno.

Riduzione dello stress: 2 tazze di foglie di basilico secche in un bagno caldo contribuisce a ridurre lo stress e favorire il rilassamento. Ciao Carol

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri di più

Potrebbero interessarti

Basilico Secco Crudo Bio 1
21
7,00 €

Articoli correlati

Semi di lino: benefici e punti di attenzione
Alimentazione crudista
Semi di lino: benefici e punti di attenzione
AB
Annamatilde Baiano
Alcuni “Superfoods” che troviamo nella nostra alimentazione Mediterranea
CS
Carol Saito
Carol Saito
Le "immense" bacche di goji
Alimentazione crudista
Le "immense" bacche di goji
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Farina di cocco
Alimentazione crudista
Farina di cocco
CS
Carol Saito
Carol Saito
Cibi crudi o cibi cotti, cosa mi fa stare meglio?
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Sono crudista: cosa posso mangiare fuori casa?
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Il Baobab
Alimentazione crudista
Il Baobab
AB
Annamatilde Baiano
La Lucuma
Alimentazione crudista
La Lucuma
AB
Annamatilde Baiano
IL SEGRETO DEI SEMI DI ALBICOCCA
Alimentazione crudista
IL SEGRETO DEI SEMI DI ALBICOCCA
AB
Annamatilde Baiano
Spezie usate in cucina e proprietà
CS
Carol Saito
Carol Saito
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4