Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

Il cibo essiccato al sole sopra i 42° è comunque...

Il cibo essiccato al sole sopra i 42° è comunque...

Dal Mal...Essere al Ben....Essere

Chi mangia crudo, conosce bene l’​ essiccazione , ​un metodo antichissimo, utilizzato per la conservazione della frutta e della verdura che permette di disidratare gli alimenti. Dal sole arriva energia, in alcuni parti del mondo, supera anche i 1.200 Wat/m2. In questo modo nascono anche gli essiccatori solari, che rispettano i cardini della sicurezza alimentare.

Per ottenere una buona essiccazione​ è dunque consigliate essiccare al sole, la migliore essiccazione che risulta anche ecologica.
Sulla base di queste condizioni sono nate macchine molto complesse, dotate di sofisticati controlli che determinano la temperatura giusta e le corrette condizioni di umidità e ventilazione, arrivando a sostituire completamente il ciclo che avveniva in natura.

Non solo, l’essiccazione è un metodo naturale,economico ed ecologico, che non provoca alterazioni legate ai processi di conservazione industriale.
L’essiccazione solare, non si consumerà energia ed i costi per essiccare risulteranno praticamente nulli. Il forno essiccatore, serve a chi abita in climi freddi dove il sole manca per lungo tempo e serve in inverno, ma con un essiccatore normale, avremo dei costi per il consumo di energia, ma il loro impiego potrebbe essere fondamentale al di fuori della stagione estiva e soprattutto per chi si ritrova a dover gestire un surplus di frutta o di verdura essiccabile proveniente dal proprio frutteto o dall’orto. Ognuno sceglierà il metodo migliore per l’essiccazione in base alle proprie esigenze. La frutta essiccata può essere conservata a lungo all’interno di barattoli di vetro ben chiusi.

Come funziona un essiccatore solare

Per riuscire ad ottenere una una buona essiccazione, è necessario che l’acqua sia estratta dall’alimento. L’acqua è di fatto responsabile dei processi degenerativi, e costituisce un ambiente favorevole allo sviluppo microbico/batterico.
Per togliere l’acqua dall’alimento lo possiamo “investire”con aria secca, in questo modo l’acqua viene asportata per osmosi.

Nell’essiccazione solare si sfrutta il calore del sole per riscaldare l’aria,​che in questo modo aumenta di volume diminuendo la percentuale di umidità che contiene.
E’ importante, in tutto questo, riuscire ad essere molto rapidi, eliminando l’acqua prima che le colonie batteriche possano svilupparsi ed, allo stesso modo, occorre avere cura di proteggere bene gli alimenti.

Gli alimenti a cui ci riferiamo, sono alimenti ancora “vivi”, che si
comportano secondo leggi ben determinate, dettate da cicli naturali. Per questo il periodo più adatto all’essiccazione è quello della maturazione.

Perchè bisogna essiccare?
Perchè per mezzo dell’essiccazione, gli alimenti vengono d​isidratati e​si può mangiare sano. L’essiccazione è un metodo di conservazione che serve a togliete l’umidità dagli alimenti, impedendo in questo modo la crescita dei microrganismi in forma di batteri e fermenti.

Gli​essiccatori​sono indispensabili per tutte le persone che mangiano crudo, e permettono di disidratare gli alimenti in maniera facile, veloce e sicura, ma sono anche economici. Avere in cucina un essiccatore significa poter realizzare ed ottenere ogni giorno deliziose merende a base di frutta, erbe delicate, spezie e molti altri alimenti. In più g​li essiccatori aiutano a mantenere un regime di vita sano.​

Possiamo disidratare alimenti freschi come frutta e verdura, tutti alimenti altamente nutrienti e preparare deliziose ricette crudiste. Il procedimento è molto semplice: laviamo la frutta e la verdura, la tagliamo, la mettiamo sui vassoi dell’essicatore. In poco tempo gli alimenti diventano secchi e sono pronti per essere mangiati.

Gli alimenti secchi hanno un buon sapore?

Certamente! Q​uesto dipende dal fatto che durante la disidratazione, vengono concentrati tutti gli aromi, in questo modo il gusto ed il sapore diventano deliziosi.
L ́essiccazione conserva importanti sostanze, che la cottura distrugge.​Importante poi, per magiare sano, è non aggiungere lo zucchero o altri additivi. Gli alimenti secchi rappresentano una integrazione alimentare sana e gustosa in ogni momento della giornata.

Come si conservano gli alimenti secchi?

Gli alimenti secchi non sono ingombranti e​non occupano tanto spazio, a differenza dei prodotti congelati o sterilizzati, perchè l’umidità viene asportata. Occorre pertanto conservarli in un contenitore apposito o in un sacchetto. Sono anche un’ottima idea da portare al lavoro, a scuola, durante le gite, come merenda o spuntino.

Quali sono i vantaggi degli alimenti essiccati?

1. Durante l’essiccazione si concentrano i valori di vitamina A (beta carotene), di saccaridi, fibre, potassio, magnesio, selenio e sodio, aumentano le calorie e diventa maggiore il potere saziante. Gli alimenti essiccati a casa non contengono pesticidi e sostanze chimiche.

2. Gli alimenti essiccati, si conservano fino a 20 anni.

3. L ́essiccazione d’alimenti è sicura.

4. L ́essiccazione fatta a casa è più economica.

5. Possiamo aggiungere i nostri prodotti essiccati anche alle verdure

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri i nostri prodotti!

Articoli correlati

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961