Proteine Vegetali: lo sai dove trovarle?

Se non mangi la carne, sarai sempre carente di proteine! Un’affermazione che ci siamo sentiti ripetere all’infinito. Come il falso mito che se vogliamo mettere su massa muscolare ed essere in grado di dare ai nostri muscoli la giusta energia per sprigionare prestazioni positive, non possiamo mangiare solo vegetali.
Potremmo scomodare giusto qualche esempio di sportivi che hanno vinto tutto quello che c’era da vincere per dimostrare quanto queste affermazioni siano totalmente inesatte: due su tutti, Mike Tyson (anche testimonial della P.E.T.A.) e Martina Navratilova. L’elenco in realtà sarebbe molto più lungo e basta farsi un giro on line per comprendere a pieno il peso degli sportivi che hanno fatto una scelta quanto meno vegetariana.
Ciò che non è discutibile invece è l’importanza delle proteine, in genere nell’alimentazione di chiunque, ma in modo particolare in quella degli sportivi dato che, come sottolineano vari pareri della Commissione Europea in tema di cibo, aiutano a far crescere e mantenere la massa muscolare.
Ma, lo sai dove si possono trovare nei cibi vegetali? Facciamo noi la tua “enciclopedia”!
Innanzitutto, come dice già il nome, fossi in te farei il pieno di Proteine della Canapa: oltre che essere costituite da proteine vegetali per la metà del loro peso, considerato sui 100 g, contengono anche tutti e 9 gli amminoacidi essenziali.
Ottima fonte di proteine vegetali è sicuramente il Tofu, alimento molto versatile, utile per tantissime preparazioni, che vede nella sua composizione anche ferro e magnesio.
Di certo avrai poi sentito parlare della Quinoa come alimento utile a coprire il fabbisogno proteico giornaliero. Che sia bianca, rossa o nera, ciò che rimane sempre è l’equilibrio tra carboidrati e proteine al quale si va ad aggiungere l’apporto dei 9 aminoacidi essenziali.
Meno conosciuto ma allo stesso modo ricco di proteine è poi il Tempeh un alimento a base di soia fermentata, da sempre base nella cultura dei paesi orientali e da poco scoperto anche in occidente.
Da tenere assolutamente in considerazione per fare il pieno di proteine sono poi i Semi di Canapa o direttamente le Proteine di Canapa ed i Semi di Chia, piccoli nelle dimensioni ma grandi in quanto a valori nutrizionali.
Spostandoci sul settore della frutta secca, non puoi fare a meno di arachidi e mandorle, ma anche le noci sono un buon aiuto.
Non dimenticarti infine dei legumi, che sono davvero un’ottima fonte di proteine: ceci, fagioli, lenticchie, fagioli verdi.
Chiudiamo questa carrellata con qualcosa che forse non ti aspetti: mai sentito parlare della Spirulina? Quest’alga è davvero sorprendente in quanto a valori nutrizionali ed anche il livello di proteine è di tutto rispetto!
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Potrebbero interessarti
- 1
- 2
- 3
- 4
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4