Farina di semi di carrube: proprietà, benefici e ricette

La farina di semi di carrube è un prodotto versatile e nutriente, apprezzato per le sue numerose proprietà benefiche. Ottenuta dai semi dell'albero Ceratonia siliqua, è un alimento che ha fatto la sua comparsa ancora nell'antica Grecia. Oggi, grazie alla sua versatilità e ai suoi benefici nutrizionali, la farina di semi di carrube è tornata in auge e si sta diffondendo largamente nel mondo della gastronomia e della nutrizione.
Acquista la farina di semi di carrube online su CiboCrudo!
Origine della carruba
La carruba è il frutto di un albero sempreverde, il Carrubo (Ceratonia siliqua), diffuso in tutto il bacino del Mediterraneo. Il frutto ha la tipica forma affusolata, oblunga, simile a un baccello di fagiolo, quando maturo è di colore marrone.
Valori nutrizionali
La farina di semi di carrube è un superalimento ricco di sostanze nutritive. Dal punto di vista della composizione, la carruba risulta molto ricca di zuccheri, grassi e presenta una buona percentuale di proteine. Contiene anche minerali, come il potassio, il calcio, il sodio, il fosforo, il magnesio, lo zinco, il selenio e il ferro.
Inoltre, è una farina priva di glutine, il che la rende un alimento ideale per l'alimentazione di chi soffre di celiachia.
Proprietà della farina di semi di carrube
La farina di semi di carrube è povera di grassi e ricca di carboidrati e zuccheri naturali. A differenza del cacao, la farina di carrube non contiene caffeina, per cui può essere assunta da chi non può ingerire sostanze eccitanti o deve seguire un particolare regime dietetico. Inoltre, la farina di carrube è indicata per le sue proprietà ipercolesterolemizzanti oltre ad essere in grado di prolungare il senso di sazietà.
Benefici per la salute
La farina di semi di carrube offre numerosi benefici per la salute. Ad esempio:
- La sua alta presenza di fibre aumenta il potere saziante, costituendo così un ottimo cibo spezza-fame per chi sta seguendo diete dimagranti. È in grado di regolare l’intestino e donare un senso di sazietà appagante.
- Tra le sue proprietà terapeutiche, la farina di carrube è utile per contrastare la diarrea.
- Grazie al suo basso indice glicemico, favorisce la perdita di peso e il buon funzionamento del metabolismo.
- La polpa di carruba contiene circa il 20% di sostanze polifenoliche, potenti antiossidanti noti per contrastare i radicali liberi e per ridurre il rischio di malattie degenerative.
Farina di semi di carrube in cucina
La farina di semi di carrube può trovare spazio in cucina, in particolare per la preparazione di dolci grazie alla sua azione addensante. Può essere utilizzata come surrogato del cacao in polvere o del caffè solubile e dell'orzo.
Ricette con farina di semi di carrube
Ricetta 1: Biscotti alla carruba
Ingredienti:
- 250 grammi di farina di semi di carrube
- 100 grammi di zucchero
- 100 grammi di burro
- 2 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedura:
- In una ciotola, mescolare la farina di semi di carrube con lo zucchero e il lievito.
- Aggiungere il burro a pezzetti e lavorare l'impasto con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Unire le uova e impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Formare dei piccoli biscotti e cuocerli in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti.
Ricetta 2: Torta di carrube
Ingredienti:
- 200 grammi di farina di semi di carrube
- 150 grammi di zucchero
- 100 grammi di burro
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedura:
- In una ciotola, mescolare la farina di semi di carrube con lo zucchero e il lievito.
- Aggiungere il burro a pezzetti e lavorare l'impasto con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Unire le uova e impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Versare l'impasto in una teglia imburrata e infarinata e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.
Ricetta 3: Muffin alla carruba
Ingredienti:
- 200 grammi di farina di semi di carrube
- 100 grammi di zucchero
- 100 grammi di burro
- 2 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedura:
- In una ciotola, mescolare la farina di semi di carrube con lo zucchero e il lievito.
- Aggiungere il burro a pezzetti e lavorare l'impasto con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Unire le uova e impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Riempire gli stampini per muffin con l'impasto e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.
Conclusioni
La farina di semi di carrube è un alimento versatile e nutriente, che offre numerosi benefici per la salute. Può essere utilizzata come alternativa al cacao o come addensante nelle salse e nei prodotti da forno. Inoltre, è un'ottima scelta per chi segue una dieta senza glutine, essendo un prodotto senza glutine.
Sperimenta l'uso della farina di semi di carrube nelle tue ricette e scopri i suoi numerosi benefici per la salute!
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Potrebbero interessarti
- 1
- 2
- 3
- 4
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4