Mirtilli Neri: Proprietà, benefici e ricette

I mirtilli neri, noti anche come Vaccinium myrtillus, sono frutti piccoli e tondi che provengono da un arbusto sempreverde. Queste bacche sono famose per le loro numerose proprietà salutari e per il loro sapore dolce e leggermente aspro. In questo articolo, esploreremo le proprietà, i benefici e le controindicazioni dei mirtilli neri, così come alcune deliziose ricette con cui potete utilizzare queste bacche.
Acquista i mirtilli neri su CiboCrudo!
Caratteristiche dei mirtilli neri
Origine e Coltivazione
I mirtilli neri sono una tipologia di frutti di bosco originari delle regioni temperate dell'emisfero settentrionale, in particolare dell'Europa e dell'Asia. Crescono spontaneamente nelle foreste di conifere e nelle brughiere, adattandosi bene ai climi più rigidi e ostili. In Italia, la stagione dei mirtilli inizia a luglio e termina a settembre.
Proprietà Nutrizionali
Dal punto di vista nutrizionale, i mirtilli neri hanno un'ottima distribuzione di macronutrienti: 78% carboidrati, 15% proteine e 7% lipidi. Inoltre, contengono una buona quantità di fibre, zuccheri solubili, flavonoidi e antocianoidi.
Per quanto riguarda le vitamine e i minerali, i mirtilli neri sono una fonte di vitamina A, C e del complesso B, nonché di sali minerali come il calcio, il fosforo, il ferro, il sodio e il potassio. Inoltre, i mirtilli neri possiedono un fitocomplesso molto prezioso per le sue spiccate proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e vasodilatatorie.
Proprietà Salutari dei Mirtilli Neri
I mirtilli neri sono noti per i loro numerosi benefici per la salute, grazie agli antocianosidi e ai flavonoidi che contengono, che possono aiutare a prevenire e trattare una serie di condizioni di salute.
- Salute del cuore: i mirtilli neri hanno mostrato potenziali benefici per la salute cardiovascolare, grazie alla loro capacità di ridurre la fragilità capillare e di rafforzare la struttura del tessuto che sostiene e protegge i vasi sanguigni.
- Salute degli occhi: studi preliminari suggeriscono che i mirtilli neri potrebbero proteggere la retina da danni associati allo stress ossidativo.
- Salute della mente: altri studi stanno esaminando i possibili effetti positivi dei mirtilli neri sulle capacità cognitive, in particolare sulla memoria. Questo è dovuto agli antociani contenuti nei mirtilli neri, che hanno dimostrato di avere effetti neuroprotettivi.
- Controllo degli zuccheri: grazie al loro basso indice glicemico, i mirtilli neri possono essere un utile alleato per coloro che sono alle prese con l'iperglicemia.
Controindicazioni dei Mirtilli Neri
Nonostante i numerosi benefici per la salute, è importante notare che i mirtilli neri contengono ossalati, molecole che possono favorire la formazione di calcoli. Inoltre, possono interagire con alcuni farmaci antidiabetici, potenziandone l'effetto. Pertanto, se soffrite di diabete, è consigliabile consultare il vostro medico prima di introdurre i mirtilli neri nella vostra dieta.
Ricette con i Mirtilli Neri
I mirtilli neri sono anche uno degli alimenti che appartengono alla frutta disidratata più versatile che può essere utilizzato in una vasta gamma di piatti, dalle insalate ai dolci:
Ricetta 1: Smoothie ai Mirtilli Neri
Ingredienti:
- 125 gr di mirtilli neri
- mezza banana
- 150ml di latte di soia
- 1 cucchiaino di miele
- 4-5 cubetti di ghiaccio
Procedura
- Unite tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore e frullate fino ad ottenere una miscela omogenea e senza grumi.
- Aggiungete a piacere un cucchiaino di semi di lino e mescolate. Il vostro smoothie al mirtillo nero è pronto da gustare!
Ricetta 2: Mirtilli Neri al Forno con Miele e Mandorle
Ingredienti:
- 2 tazze di mirtilli neri
- 2 cucchiai di miele
- 1 tazza di mandorle tritate
- 1 cucchiaio di burro
Procedura
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- In una ciotola, mescolate i mirtilli neri con il miele. Disponeteli in una teglia da forno e cospargeteli con le mandorle tritate.
- Infine, distribuite il burro a pezzetti sopra i mirtilli e le mandorle.
- Infornate per 15-20 minuti, o fino a quando i mirtilli sono morbidi e le mandorle sono tostate. Servite caldo.
Ricetta 3: Salsa di Mirtilli Neri
Ingredienti:
- 2 tazze di mirtilli neri
- 1/2 tazza di zucchero
- 1 cucchiaio di succo di limone
Procedura
- In una pentola, mescolate i mirtilli neri, lo zucchero e il succo di limone.
- Portate a ebollizione a fuoco medio-alto, poi riducete il fuoco e lasciate sobbollire per 10-15 minuti, o fino a quando i mirtilli sono morbidi e la salsa si è addensata.
- Lasciate raffreddare prima di servire.
Acquista Mirtilli Neri su CiboCrudo
Per godere di tutti i benefici dei mirtilli neri, è possibile acquistarli online sul negozio di CiboCrudo. I mirtilli neri CiboCrudo sono biologici certificati e 100% selvatici, raccolti delicatamente al sole per conservare tutte le loro proprietà nutrizionali.
Sono deliziosi, sani, ricchi di nutrienti benefici e compatibili con uno stile di vita attento al benessere e all’ambiente.
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Potrebbero interessarti
- 1
- 2
- 3
- 4
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4