Spedizione gratuita da 59,00€

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Mirtilli Rossi Essiccati Bio

Mirtilli Rossi: Salutare Delizia Canadese

Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€

  • Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.


Conosci meglio il mirtillo nero, vero? In fondo il mirtillo nero è quello più diffuso e cresce anche nelle nostre zone montuose. Ma la varietà più popolare nel Nordamerica è sicuramente il Mirtillo Rosso, utilizzato da secoli dai nativi americani e poi adottato dai coloni europei. “Perché scegliere il Mirtilli Rossi? Non sono uguali a quelli neri?”, potresti chiedere. Ebbene i Mirtilli Rossi americani hanno un sapore diverso e alcune proprietà peculiari che li distinguono dai mirtilli nostrani. I Mirtilli Rossi di CiboCrudo, in particolare, provengono dal Canada (principale esportatore del frutto) e vengono raccolti manualmente uno per uno. Poi vengono messi con cura in diversi contenitori e dolcificati naturalmente con succo di mela Bio concentrato. Infine vengono essiccati al sole o con essiccatori al di sotto dei 45°C. Durante il confezionamento viene aggiunto l’1% di olio di girasole per evitare i grumi. Questi pazienti e accurati procedimenti permettono di offrirti un prodotto crudo, Bio e naturale al 100%.

Introduzione:

Mirtillo Rosso: Descrizione Breve

Conosci meglio il mirtillo nero, vero? Molte volte lo troviamo sui gelati o in altri sfiziosi dolci. In fondo il mirtillo nero è quello più diffuso e lo troviamo anche nelle nostre zone montuose. Ma la varietà più popolare nel Nordamerica è sicuramente il Mirtillo Rosso, utilizzato da secoli dai nativi americani e adottato, in seguito, dai coloni europei. Ha delle proprietà peculiari che lo distinguono dal mirtillo nostrano, e che possono fornire un prezioso contributo al tuo generale stato di benessere. Vuoi conoscere tutto sul Mirtillo Rosso? Ti accontenteremo! Se ne hai voglia, nella lettura di questa scheda conoscerai habitat e coltivazione del mirtillo americano e canadese (questa specie è anche chiamata così), la sua storia, le proprietà ed i benefici dei suoi princìpi attivi, i valori nutrizionali con le funzioni dei suoi nutrienti sul benessere dell’organismo… A questo punto, tu penserai: può bastare? No, perché ti diciamo anche come inserirli nella tua alimentazione con delle ricette crudiste buonissime e, infine, non puoi non conoscere la qualità e le caratteristiche dei mirtilli rossi che, se vuoi, potrai avere in 24h a casa tua: quelli Essiccati di CiboCrudo. Si comincia!

Il Mirtillo Rosso

Il nostro protagonista è, fra i piccoli frutti, la specie più schiva e poco conosciuta, almeno qui in Italia, perché in Germania e nell’America del Nord è coltivata e molto apprezzata. Come vedremo dopo nella descrizione botanica, esistono varie tipologie di Mirtilli Rossi, ma noi in questa sede approfondiremo la conoscenza del Mirtillo Rosso americano o canadese, coltivato nel Nord America, perché è proprio questa la specie di mirtilli rossi essiccati che propone Cibo Crudo. E’ una pianta coltivata in modo intensivo che è possibile trovare in commercio sia sotto forma di piantine che come bacche; difficilmente come frutto fresco ma, soprattutto, sotto forma di succo, salse ed essiccati. Il consumo di frutti di questa particolare specie è molto consolidato in Canada e negli Stati Uniti ed è per questo motivo che si trovano anche molte coltivazioni domestiche di questo particolare tipo di mirtillo denominato per questo motivo anche come “americano” o “canadese”.

Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi attivi

In quanto a proprietà e benefici i princìpi attivi dei Mirtilli Rossi ne sono ricchi. Anticipiamo qui parte di questi, ma per una descrizione dettagliata puoi leggere la sezione specifica. I nutrienti e i composti chimici di questi frutti aciduli hanno la capacità di ridurre l’accumulo di grassi inibendo il metabolismo dei lipidi (*1); aiutano il sistema vascolare (*2); sono utili nel trattamento dei sintomi del diabete (*3); contrastano la comparsa di cellule tumorali (*4); sono dei potenti antiossidanti (*5); hanno effetti benefici su specifiche malattie del cavo orale (*6) e degli occhi (*7).

Sintesi dei Valori Nutrizionali

I Mirtilli Rossi essiccati sono un frutto con pochi grassi, ottima fonte di fibre e carboidrati. Le Fibre rendono questo alimento prezioso per il benessere dell’intestino e dell’organismo in generale (*8), riuscendo a determinare anche il senso di sazietà (*9) che ha effetti positivi sul mantenimento del peso forma (*10). Essendo una buona fonte di carboidrati, sono ideali nelle situazioni in cui l’organismo necessità di recuperare energia in seguito ad uno sforzo fisico, come ad esempio dopo certe attività sportive. Parlando di Vitamine e Minerali, i Mirtilli Rossi essiccati sono frutti ad alto contenuto di Vitamina B5 e Manganese. Ciascuno di questi due elementi risulta un valido aiuto nei momenti di stress fisico o mentale. La Vitamina B5 infatti contribuisce al normale metabolismo energetico e riduce il senso di stanchezza e di fatica; così come il Manganese è un minerale che concorre al processo stesso di produzione di energia. Queste informazioni sono state confermate dalla Commissione Europea.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Tutte le informazioni che forniamo sugli alimenti derivano fonti scientifiche; se vuoi leggere i testi delle ricerche per intero, ti forniamo i link.

1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26991055
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26024018
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25013446
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21351105
5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15826073
6* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11273014
7* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27937080
8* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23609775/
9* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23885994
10* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25159561

Approfondimento:

Cos’è il Mirtillo Rosso

Nella sezione che segue parleremo del Mirtillo Rosso, della sua pianta, di quello americano e quello canadese, del suo succo, della sua storia, della produzione odierna e della sua coltivazione! Insomma vedremo tutto quello che c’è da sapere su un frutto che in Italia non è molto conosciuto, ma che negli Stati Uniti e in Canada fa parte della tradizione nazionale. Buona lettura!

Un Po’ di Botanica

Esistono più tipi di Mirtillo Rosso: quello diffuso nella zona settentrionale del Nord Europa, dell’Asia e dell’America del Nord che è chiamato mirtillo di montagna (Vaccinium vitis-idaea); poi vi è il Vaccinium oxycoccus o mortella di palude, che vive nella stessa area, ma solo in zone umide. Infine c’è una varietà di quest’ultima che ha come nome scientifico Vaccinium macrocarpon (Mirtillo Rosso americano o canadese) che cresce solo nel Nord America e che è il protagonista di questo approfondimento.
Il Mirtillo Rosso americano è originario del Canada e della parte orientale degli Stati Uniti.
Tutti i tipi di mirtilli rossi appartengono alla famiglia delle Ericacee e, siccome sono molto diffusi, sono conosciuti con molti nomi popolari. Non solo cranberry cioè “bacca delle gru”, ma anche mossberry è un nome utilizzato soprattutto in Canada, che deriva da moss che significa muschio; nel New England erano chiamati “bearberries” vale a dire “bacche dell’orso”, perché gli orsi sono ghiotti di queste bacche.
Il Mirtillo Rosso americano o canadese è una pianta sempreverde di piccola dimensione e non supera i 20 cm. Ha rami sottili con foglie ovali di un bel verde scuro e lucido. I suoi fiori sono piccoli, di un colore rosato. I frutti sono bacche bianche e verdi, quando ancora non mature, che si trasformano in rosse con la maturazione. Le bacche del Mirtillo Rosso americano sono più grandi di quello selvatico, da qui il nome “macrocarpon” che significa frutto grande.

La Storia del Mirtillo “Americano/Canadese”

Le bacche selvatiche del Mirtillo Rosso americano/canadese erano molto apprezzate dalle antiche popolazioni europee e indiane che le consideravano non solo cibo ma anche preziosa medicina. Quando gli europei arrivarono per la prima volta sulle coste nord-orientali dell’America settentrionale gli indigeni offrirono ai coloni queste bacche, per loro preziose, fra le altre merci di scambio. Erano i mirtilli rossi di palude che le popolazioni del luogo chiamavano “i-bimi” che significava frutto amaro e che i coloni chiamarono cranberry “bacca delle gru”, forse perché il gambo e il fiore assomigliano al collo e alla testa di una gru o forse perché questa bacca era uno dei cibi preferiti dagli stormi di gru locali. Il succo di Mirtillo Rosso americano/canadese è conosciuto per le proprietà dei suoi princìpi attivi in relazione ai problemi legati alla vista (*7) e queste sue caratteristiche officinali confermano la tradizione popolare che ha sempre creduto che bere succo di mirtilli rossi facesse bene alla vista. Il Mirtillo Rosso americano/canadese era usato dalle popolazioni indigene anche come antibatterico ben prima dell’arrivo dei coloni in America. Le sue bacche erano considerate terapeutiche per la disinfezione delle ferite e per la cistite. Ti vogliamo ricordare che queste sono esclusivamente note di colore, accenni della “storia che fu” che ti raccontiamo per tua conoscenza personale: nulla che non sia confermato da ricerche scientifiche deve essere considerato come effettiva proprietà dei princìpi attivi appartenenti al prodotto di cui ti stiamo parlando!

La Coltivazione del Mirtillo Rosso

Gli stati americani dove è più diffusa la coltivazione di questo tipo di Mirtillo Rosso sono il Wisconsin e il Massachusetts.
La pianta ha un lungo ciclo vegetativo che si protrae per 16 mesi. Nelle coltivazioni intensive del Nord America i campi coltivati a Mirtillo Rosso vengono collocati in zone paludose che mantengono costantemente l’umidità del suolo e in autunno il terreno viene allagato per facilitare la raccolta dei mirtilli rossi maturi che galleggiano; avviene con strumenti meccanici, nello specifico con una specie di mulinello. Di nuovo, il suolo viene allagato prima dell’inverno per proteggere le piante dalle temperature troppo basse e quando l’acqua gela si forma sulla superficie un sottile strato di sabbia che aiuta in primavera a rinvigorire le piante. Ci sono poi coltivazioni dove invece la raccolta avviene ancora in modo tradizionale, fatta a mano dagli agricoltori: secondo te, quale modalità abbiamo scelto noi?

Il Mirtillo Rosso Canadese

I mirtilli rossi essiccati che ti proponiamo di inserire nella tua dieta provengono dal Canada. Il Mirtillo Rosso è diventato un affare importante in molte province canadesi, perché il Canada è il secondo produttore mondiale di questa bacca rossa e acidula. I Mirtilli Rossi erano già uno dei cibi preferiti dalle tribù di aborigeni canadesi che li consumavano freschi, mescolati con succo di acero in modo da formare uno sciroppo dolce. La produzione del Mirtillo Rosso canadese rappresenta circa la metà della produzione totale di frutta dell’intero Paese.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Se vuoi aumentare la tua conoscenza, ecco i link per farlo!

7* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27937080

Mirtillo Rosso: Proprietà e Benefici dei Princìpi attivi

In questa sezione cercheremo di guidarti in una piccola lista di quelle che sono le proprietà e i benefici dei princìpi attivi contenuti nei Mirtilli Rossi essiccati. Questi piccoli frutti del bosco rientrano a pieno titolo in quell’insieme di alimenti crudi i cui princìpi attivi possono concorrere a migliorare la nostra quotidianità, facilitando corpo e mente a mantenersi in un generale stato di benessere. Di seguito ti esponiamo una serie di ricerche scientifiche, delle quali potrai consultare i link riportati per ciascuna di esse, che argomentano sulle proprietà e i benefici dei loro princìpi attivi. Per non incorrere in spiacevoli controindicazioni, ti ricordiamo sempre che queste che forniamo non sono informazioni che sostituiscono il parere di un medico.

Princìpi attivi che Aiutano il Sistema Cardiovascolare

Il Mirtillo Rosso è una buona fonte di Flavonoidi e Antociani (*2). I Flavonoidi sono dei composti fenolici che troviamo nelle piante. I Polifenoli, come confermato scientificamente (12*), contribuiscono alla protezione dei lipidi ematici dallo stress ossidativo, agiscono come antiossidanti e come elementi che proteggono il corpo umano da malattie degenerative come le malattie cardiovascolari o il cancro. Un gruppo specifico di Flavonoidi sono gli Antociani responsabili dei colori rosso, blu e violetto di fiori e frutta. L’azione combinata di questi princìpi attivi contenuti nel Mirtillo Rosso lo rendono un alimento importante per la prevenzione di ischemie in quanto concorrono al buon funzionamento della salute dell’apparato cardiovascolare (*2).

Princìpi attivi Benefici per il Diabete

Il diabete è una patologia causata da un deficit di produzione di insulina da parte dell’organismo oppure dal fatto che l’insulina prodotta non agisce in maniera soddisfacente. Il risultato, in entrambi i casi, è il conseguente incremento anomalo dei livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia). Uno studio scientifico (3*) ha evidenziato l’importanza dei princìpi attivi dei mirtilli rossi nel trattamento dei sintomi del diabete grazie alla capacità di diminuire i livelli di glicemia e di trigliceridi epatici.

Azione dei Princìpi attivi sul Tumore della Prostata

I Mirtilli Rossi, come le altre specie appartenenti alla pianta Vaccinium Mirtyllus, contengono Acido Ursolico. Questo elemento ha la proprietà di diminuire e inibire la proliferazione delle cellule tumorali. Nel caso specifico (4*) sono stati studiati gli effetti dell’acido ursolico, nel tumore alla prostata, nel limitare la trasformazione di cellule normali in cancerose.

Proprietà Antiossidanti

Alcuni nutrienti hanno proprietà antiossidanti e sono in grado di annullare gli effetti potenzialmente dannosi dei radicali liberi prodotti dalla scomposizione del cibo o quando il corpo è esposto a determinate condizioni ambientali. Uno squilibrio tra antiossidanti e radicali liberi determina una condizione chiamata “stress ossidativo”, che è spesso causa di patologie croniche. Gli antiossidanti sono importanti perché sono in grado di neutralizzare i radicali liberi. Evidenze scientifiche (*5) sostengono che i Mirtilli Rossi esercitano un’elevata attività antiossidante grazie al loro contenuto fenolico che ha dato risultati positivi anche nel contrasto alla formazione di cellule tumorali in casi di leucemia.

Amici del Cavo Orale

Uno studio scientifico (*6) ha analizzato l’attività di alcuni princìpi attivi di cui sono composti i Mirtilli Rossi, nella fattispecie i tannini (composti polifenolici presenti nelle piante), i quali hanno dimostrato di possedere proprietà antimicrobiche e antiossidanti. Questa caratteristica rende questi princìpi attivi idonei al trattamento della malattia parodontale, che è proprio un’infezione batterica che interessa il parodonto (tessuti come gengive e altri che si trovano attorno al dente e hanno la funzione di mantenere attaccato il dente al tessuto per assicurare la masticazione).

Succo di Mirtillo: Princìpi attivi e Occhi

Alcuni scienziati hanno posto l’attenzione sulla proprietà di alcuni princìpi attivi contenuti nel succo di Mirtilli Rossi, in grado di ostacolare la progressione della degenerazione maculare. Parliamo di composti fenolici come la quercetina, i flavonoidi e soprattutto i tannini che svolgono una potente azione antiossidante nei confronti dei radicali liberi (*7).
Questo spiega l’efficacia su una malattia come la degenerazione maculare che è dovuta proprio al processo di invecchiamento della retina che provoca una diminuzione della vista.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Come anticipato nell’introduzione, queste che seguono sono le fonti scientifiche dalle quali derivano le informazioni descritte.

2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26024018
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25013446
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21351105
5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15826073
6* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11273014
7* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27937080
11* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27786308

Un Approfondimento sul Mirtillo Rosso

Vogliamo dedicare un approfondimento alle proprietà terapeutiche dei princìpi attivi dei Mirtilli Rossi essiccati nei casi di cistite o altri tipi di infezioni urinarie perché i risultati positivi in questi casi, nella letteratura scientifica (*12) (*13) (*14) (*15), sono davvero tanti.
Le informazioni che abbiamo raccolto in merito le trovi qui sotto in elenco, ma se hai voglia di approfondire a fine sezione troverai i link per poterlo fare. Buona lettura!

Trattamento e Prevenzione della Cistite

La cistite nella maggior parte dei casi è dovuta all’azione dell’Escherichia coli, uno dei principali batteri che vive nella parte inferiore dell’intestino. I princìpi attivi dei Mirtilli Rossi e l’assunzione di questi frutti fanno parte delle indicazioni terapeutiche per il ristabilimento dagli effetti negativi causati dalla cistite grazie al loro potere antibatterico (*12) che è in grado di agire su questo batterio specifico.
L’incidenza di imbattere nella cistite aumenta per le donne dopo la menopausa. Il trattamento di questa patologia prevede l’impiego di antibiotici, ma una ricerca scientifica (13*) spiega come i probiotici presenti nei Mirtilli Rossi risultino benefici nella prevenzione di questa condizione. Questo dato è importante perché agendo sull’efficacia della prevenzione, si può evitare la cura antibiotica (*13).

Succo di Mirtillo e Cistite

Uno studio è stato condotto per analizzare il rapporto di causa-effetto sul consumo di succo di Mirtillo Rosso americano in casi clinici di cistite e il risultato indica che il consumo di questo succo ha generato un abbassamento del manifestarsi della cistite (*14). Altro risultato efficace dell’assunzione di succo di mirtillo sulla prevenzione e il trattamento della cistite lo esterna uno studio condotto anche su pazienti pediatrici (*15).

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Ecco gli studi scientifici utilizzati in questa sezione e relativi ai princìpi attivi.

12* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26721034
13* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28364867
14* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27251185
15* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26400007

Mirtillo Rosso: Valori Nutrizionali e Calorie

Finora abbiamo elencato e approfondito le proprietà e i benefici dei princìpi attivi racchiusi nei Mirtilli Rossi. Ora vediamo quali sono effettivamente questi princìpi attivi consultando la tabella nutrizionale e analizzando i principali nutrienti. Tutte le affermazioni riportate qui di seguito sono state confermate dalla Commissione Europea e come sempre, se vorrai approfondire gli argomenti, troverai preziosi link alle pubblicazioni scientifiche che abbiamo utilizzato come fonti.

Tabella Valori Nutrizionali

Ecco la tabella nutrizionale dei nostri Mirtilli rossi essiccati Bio.

Valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto
(I valori nutrizionali che andremo a indicare fanno riferimento al prodotto venduto da CiboCrudo. Secondo i lotti di appartenenza possono esserci minime variazioni, ma esse non incidono in modo significativo sul contenuto calorico dell’alimento).

Calorie: 320 kcal
Proteine: 0 - 3 g
Carboidrati: 67 - 83 g
- di cui zuccheri: 52 - 68 g
Grassi: 2,4 g
- di cui grassi saturi 0,6 g
Fibre: 4 - 8 g
Sale: 0,08 g

Riportiamo ora i Valori Nutrizionali relativi ai Microelementi contenuti in 100 g di Mirtilli Rossi Essiccati.
I seguenti valori fanno riferimento al prodotto generico e sono presi dall’autorevole database dell’USDA (Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti) Fonte: https://ndb.nal.usda.gov/ndb/foods/show/2359

Minerali

Calcio: 9 mg
Sodio: 5 mg
Fosforo: 8 mg
Potassio: 49 mg
Ferro: 0,39 mg
Magnesio: 4 mg
Zinco: 0,10 mg

Vitamine

Vitamina A, RAE: 2 mcg
Viatmina A, IU: 46
Tiamina: 0,013 mg
Riboflavina: 0,0028 mg
Niacina: 0,548 mg
Piridossina: 0,038 mg
Cobalamina: 0 mcg
Acido ascorbico: 0,2 mg
Vitamina D: 0 mcg
Vitamina E (alfa-Tocoferolo): 2,10 mg
Vitamina K (Fillochinone): 7,6 mcg
Colina totale: 8,3 mg
Carotene, beta: 36 mcg
Luteina + zeaxantina: 33 mcg

Breve Analisi Nutrizionale

All’interno dei Mirtilli Rossi sono presenti moltissimi nutrienti, utili per il corretto funzionamento del nostro organismo. Le sostanze nutritive di questi frutti offrono svariati benefici. Prima di soffermarci sui benefici dei suoi nutrienti vediamo qualche caratteristica. Diciamo subito che sono un alimento poco grasso, infatti a fronte di 100 g di mirtilli rossi secchi troviamo solo 1,37 g di Grassi e questo è positivo. Non dovrai preoccuparti molto se, una volta ogni tanto, deciderai di godere del buon sapore di questi frutti senza badare troppo alla quantità. Sono una fonte di fibre e questo elemento, come confermano varie ricerche scientifiche (*8), ha effetti positivi sul benessere intestinale e su quello dell’organismo in generale. L'importanza delle Fibre nella dieta quotidiana è accertata da anni, considerando che si tratta di elementi che resistono alla digestione enzimatica dell'intestino, solo in piccola parte assorbiti in seguito alla fermentazione della flora batterica, e dunque non hanno incidenza nell'aspetto calorico, ma offrono un senso di sazietà (*9) che risulta un valido alleato anche per le fasi di perdita di peso corporeo o mantenimento del peso forma (*10). Le Fibre hanno la capacità di migliorare la motilità intestinale (*16) e, proprietà poco conosciuta, anche quella di ridurre il livello di colesterolo cattivo nel sangue (*17).
I Mirtilli Rossi essiccati sono anche una grande risorsa naturale di Carboidrati, in 100 g ne contengono ben 82,36 g tanto da essere definiti fortemente energizzanti. Come sappiamo i carboidrati hanno la principale funzione di fornire e trasportare energia all'organismo e contribuiscono al mantenimento delle normali funzioni cerebrali. Si suddividono in due grandi categorie: carboidrati semplici e carboidrati complessi. Questa distinzione è dovuta alla velocità con cui rilasciano energia; il tipo semplice dona energia immediata mentre il tipo complesso è a lento rilascio. I Carboidrati concorrono al recupero della normale funzione muscolare in seguito a un esercizio fisico in cui vi è stato affaticamento muscolare che ha causato l'esaurimento di glucosio nel muscolo scheletrico, come conferma la Commissione Europea. Quindi, se necessitate di energia, uno spuntino con i Mirtilli Rossi è sicuramente la soluzione. Aggiungiamoci anche che, essendo essiccati, posso essere portati comodamente sempre con voi, in ufficio, in palestra e a scuola.

Fonte di Manganese

I Mirtilli Rossi sono un alimento ad alto contenuto di manganese. Vediamo quali importanti funzioni svolge questo nutriente, secondo le indicazioni della Commissione Europea, grazie alle sue proprietà.
Per prima cosa, contribuisce al normale metabolismo energetico. Il manganese è un cofattore di molti enzimi coinvolti nel metabolismo del glucosio (elemento indispensabile per la produzione di energia).
Contribuisce anche al mantenimento di ossa normali: il manganese prende infatti parte al processo di sviluppo e formazione della struttura ossea.
Contribuisce altresì alla normale formazione del tessuto connettivo, essendo un cofattore di molti
enzimi coinvolti nel metabolismo degli amminoacidi, le strutture portanti delle proteine. Il collagene è una proteina ed uno dei principali componenti del tessuto connettivo.
Infine, contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Fonte di Vitamina B5

In quanto alle Vitamine questi frutti sono uno scrigno ad alto contenuto di Vitamina B5 o Acido Pantotenico. La Vitamina B5 è una delle otto vitamine del Gruppo B idrosolubili. Questo è l’elenco delle funzioni che svolge secondo la Commissione Europea:

contribuisce al normale metabolismo energetico;
contribuisce alla normale prestazioni mentali;
contribuisce alla normale sintesi ed al metabolismo degli ormoni steroidei, della vitamina D e di alcuni neurotrasmettitori;
contribuisce alla riduzione della stanchezza e della fatica;

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Ecco i link delle ricerche che abbiamo citato nel testo, qualora fossero disponibili, troverai il PDF dell’intera ricerca consultabile gratuitamente.

8* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23609775/
9* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23885994
10* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25159561
16* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1727135/
17* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9925120

Mirtilli Rossi Secchi: Ricette

In questa sezione dedichiamo tutta l'attenzione alle ricette con i mirtilli rossi secchi, dopo averne appreso le proprietà benefiche dei princìpi attivi, i valori nutrizionali e le informazioni botaniche ci pare giusto soddisfare anche il palato. Sarai sicuramente curioso di sapere come sfruttarli in cucina e per questo abbiamo trovato delle ricette, per mostrati svariati modi per poterli utilizzare in piatti sfiziosi.


Barrette Dolci e Salate Con Amaranto e Mandorle
La ricetta di queste barrette proteiche ed energetiche è senza cottura, in modo che tu possa beneficiare di tutte le proprietà dei princìpi attivi degli ingredienti, e senza glutine.

Ingredienti:

g 150 di Datteri Freschi Denocciolati
g 20 di Amaranto Soffiato
g 80 di Mandorle Sgusciate
g 60 di Cioccolato Fondente
2 Cucchiai di Semi di Lino
1 Pizzico di Cumino Nero
1 Cucchiaio di Semi di Canapa
1 Cucchiaio di Semi di Papavero
g 10 di Mirtilli Rossi Secchi
g 10 di Uvetta Sultanina
4 Cucchiai di Olio di Mandorle Dolci

Preparazione:

Frulla nel mixer i datteri con le mandorle ed il cioccolato. Trasferisci il composto in una ciotola ed unisci i semi di lino tritati, la nigella, l'olio, i semi di canapa, i semi di papavero, i mirtilli rossi secchi e l'uvetta. Amalgama bene con le mani ed aggiungi, in ultimo, l'amaranto soffiato.
Forma un rotolo, schiaccialo leggermente con le mani alle estremità e avvolgilo nella carta da forno. Trasferisci in frigo per circa 8 ore. Riprendi il rotolo e taglialo a fettine. Conserva le barrette in frigo, meglio se avvolte nella carta da forno.

Tartufini alla Lavanda e Mirtilli Rossi Secchi

Questo è un dolce da piccola pasticceria, dal sapore fresco ed estivo, ma con tutti i nutrienti adatti a fornire l’energia che serve a colazione.

Ingredienti:
100 g di Anacardi
200 g di Mirtilli Rossi Secchi
6 Foglie di lavanda
Cacao Crudo q.b. (per la copertura)

Preparazione:

Metti gli anacardi e i mirtilli rossi secchi in ammollo per qualche ora. Sgocciola e frullali insieme agli altri ingredienti. Forma delle piccole palline e riponile in frigo. Lascia riposare per almeno 4 ore.

Torta di Zucca con Mirtilli Secchi

Questa è la ricetta di un’ottima torta crudista a base di zucca.

Ingredienti per la base:
100 g Albicocche
100 g Farina Nocciole
10 g Limone
Sale

Ingredienti per la crema di zucca:

280-300 g Zucca
200 g Anacardi
1 Arancia
Cannella un pizzico
125 g di Olio di Cocco
180 ml Sciroppo D’agave

Ingredienti copertura:

60 g di Farina di Nocciole
100 g di Mirtilli Rossi Secchi
100 g di Acqua
1 Cucchiaio di Sciroppo D’agave

Preparazione:

Metti anzitutto in ammollo gli anacardi per almeno 4 ore. Pesa i mirtilli rossi secchi e aggiungi la stessa quantità d’acqua e lasciali in ammollo tutta la notte.
Prepara la base tagliando le albicocche a pezzetti e frullandole con la farina di nocciole e limone oppure se hai le nocciole intere, frulla prima le nocciole e poi unisci le albicocche.
Stendi l’impasto sulla base di una tortiera da 18cm e riponilo in freezer.
Prepara la crema tagliando a cubetti la zucca e frullandola con l’arancia finché non diventa morbida. Scola gli anacardi e frullali insieme allo sciroppo d’agave. Unisci zucca, anacardi e un po’ di cannella e, se occorre, continua a frullare. Fai sciogliere l’olio di cocco (anche sul termosifone) e aggiungilo agli altri ingredienti avendo cura di amalgamarli bene. Versa la crema sulla base e rimetti in freezer. Il giorno dopo prepara la marmellata crudista frullando semplicemente l’acqua con i mirtilli rossi secchi. Unisci un cucchiaio d’agave alla farina di nocciole e mescola. Poi decora con la marmellata e le nocciole. Riponi un’altra mezz’ora in freezer e toglila 20 minuti prima di mangiarla.

Insalata di Mela, Batata e Cavolo Nero

Questa insalata ti permetterà di godere insieme di tutti benefici contenuti nei princìpi attivi della frutta, negli ortaggi, nei tuberi e nella frutta secca, in un mix di sapori originale.

Ingredienti:

Mezzo Cavolo Nero
1 Batata Grande
1/2 Tazza di Mandorle
1/2 Tazza di Mirtilli Rossi Secchi
1/4 Di Tazza di Semi di Canapa

Ingredienti per il condimento:

3 Cucchiai Di Olio Di Canapa
1 Limone Spremuto
Scorza di Un Limone
Sale Marino q.b

Preparazione:

Per prima cosa spremi il limone e grattugia la scorza mettendola da parte. Spezzetta le foglie di cavolo nero e taglia a fettine sottili la mela. Taglia la buccia alla batata e tagliala alla julienne. In un contenitore bello ampio versa le foglie di cavolo nero, il limone, la scorza, l’olio di canapa e il sale. Spalma le foglie di cavolo con il condimento in modo che siano ben imbevute e si ammorbidiscano. Eseguito questo passaggio, non ti resta che mescolare insieme tutti gli ingredienti: cavolo nero, batata, mela, mandorle, semi di canapa e i Mirtilli Rossi Secchi.

Apple Pie Crudista

Questa è la ricetta della torta di mele senza glutine, vegana e senza cottura. In linea con tutti i nostri principi!

Ingredienti per la base:

1 Dattero Medjoul
1 Albicocca Secca
20 g di Uva Sultanina
50 g di Farina Di Mandorle
1 Cucchiaio E 1/2 Di Olio Extravergine Di Cocco (Circa 7g)
Semi di 1/2 Baccello Di Vaniglia Intero
1 Pizzico di Sale Marino Integrale Fino

Ingredienti per il ripieno:

1/2 Mela a Cubetti

2 Cucchiaini di Succo di Limone e Arancia
1 Cucchiaio di Olio Extravergine di Cocco
Una Manciata di Pinoli
Mirtilli Rossi Secchi q.b
Spolverata di Zucchero di Cocco Integrale

Preparazione:

Frulla la farina di mandorle con il dattero privato del nocciolo, l'uva sultanina, il sale e i semi di vaniglia. Aggiungi l'olio di cocco fuso e continua a frullare finché sarà ben amalgamato. Prendi i 3/4 dell'impasto e schiaccialo con le dita sul fondo e i bordi di uno stampino da 8 cm di diametro. Con l'impasto restante, forma un disco piuttosto sottile e dello stesso diametro della tortina. Riponi tutto in frigorifero per qualche ora. Prepara il ripieno frullando metà della mezza mela sbucciata con 1 o 2 cucchiai di succo di limone finché otterrai una purea. Quindi unisci anche l'olio di cocco e frulla ancora per qualche secondo. A parte, irrora i cubetti di mela con un cucchiaio o due di succo di limone o d'arancia. Riprendi la base della tortina, stendi la purea di mela e ricopri con la mela a cubetti. Puoi decorare la superficie con dei pinoli, dei mirtilli secchi e una spolverata di zucchero di cocco. La tua torta è già pronta così, oppure puoi rivestire la superficie con il disco di base che hai preparato prima.

I Mirtilli Rossi Essiccati Crudi Bio by CiboCrudo

Nel nostro negozio online di prodotti crudi vegetali trovi i Mirtilli Rossi Essiccati dei quali ora ti parleremo brevemente per farti conoscere il nostro mondo e la garanzia di qualità associata al nostro prodotto.

Mirtillo Canadese by Cibo Crudo

Abbiamo scelto, tra le tante alternative, il Mirtillo canadese e questo perché il Canada è il maggior esportatore di questi frutti per quantità e qualità. Per trasparenza diciamo che questa è la sua provenienza e il produttore da cui noi lo acquistiamo è un grossista Europeo. La raccolta di questo prodotto è quella secca tradizionale, ovvero le bacche vengono raccolte manualmente dai contadini senza inondazione della coltivazione. Dopodiché viene messo in contenitori in cui viene inserito all’interno un concentrato di succo di mela per dolcificare i frutti, altrimenti sarebbero immangiabili. Infine, vengono messi ad asciugare lentamente al sole oppure in essiccatori ad una temperatura inferiore a 45°C. Durante il confezionamento, all’interno del nostro mirtillo canadese viene messo 1% di olio di girasole per non far formare dei grumi. I nostri Mirtilli Rossi essiccati sono un alimento naturalmente privo di glutine, che deriva da agricoltura biologica, non trattato termicamente, prodotto seguendo le normative dell’HACCP, inserito in un e-commerce che si impegna a garantire alti livelli di qualità di servizio alla propria clientela.

Mirtillo Americano: Curiosità

Sappiamo che questo approfondimento sui Mirtilli Rossi forse è risultato un po’ lungo, ma i loro princìpi attivi sono davvero molto benefici e per noi ne valeva la pena! Ora ti restano solo le curiosità!

Mirtillo Americano e Giorno del Ringraziamento

Nel tradizionale “Giorno del Ringraziamento”, la festa nazionale che viene celebrata in tutta l’America nel quarto giovedì di novembre e che risale ai tempi dei primi coloni americani, accanto al tradizionale tacchino arrosto non può mancare la salsa fatta con le bacche del mirtillo rosso americano come da tradizione.

Colorante Naturale

Forse già lo sai, ma i mirtilli sono tra i frutti che tradizionalmente venivano usati come colorante naturale per tingere i tessuti, o anche come colorante alimentare.

Nota Importante:

Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato

Prodotti correlati

More Nere Disidratate Di Montagna Bio
0
0,00 €
Ribes Nigrum Bio - 200g 1
17
20,80 €
Mirtilli Neri Disidratati Crudi E Bio - 200g 1
35
29,00 €
  1. 1
  2. 2
  3. 3