Spedizione gratuita da 59,00€

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Mirtilli Neri Disidratati Crudi E Bio

Mirtilli Neri: Potenza Benefica racchiusa in piccole bacche!

Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€

  • Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.


Apprezzi anche tu la presenza dei Mirtilli sui gelati o negli yogurt? Personalmente li trovo molto gradevoli! Un vero sfizio! Ma facendo varie ricerche sul Web ho scoperto che il Mirtillo Nero non è solo un tocco finale per dolci e gelati, ma è molto di più. Queste piccole bacche racchiudono potenti sostanze nutritive. In particolare i Mirtilli Neri di CiboCrudo conservano tutte le benefiche proprietà: sono mirtilli selvatici e vengono raccolti a mano nel momento giusto di maturazione. Poi vengono puliti, selezionati solo i mirtilli migliori, che saranno infine essiccati al sole con la massima cura: tutte queste fasi si svolgono nel massimo rispetto della natura per garantirti una qualità unica di Mirtilli: il loro aroma e la loro consistenza la puoi toccare con mano. Addirittura, puoi sentire il loro gradevole profumo!

Introduzione:

Mirtillo Nero: Descrizione in Breve

Come avrai notato queste piccoli frutti di bosco sono presenti in molte preparazioni della pasticceria tradizionale, o anche usati per guarnire gelati, aggiungendo quel tocco particolare di natura. Ma facendo varie ricerche sul Web ho scoperto che il Mirtillo Nero non è solo un tocco finale per dolci e gelati, ma è molto di più. Queste piccole bacche racchiudono potenti sostanze nutritive. In particolare questa prodigiosa bacca è una delle principali fonti di Antociani, che hanno notevoli proprietà antiossidanti, antitumorali e antimicrobiche, come attestato da molti studi e ricerche scientifiche di cui ti parlerò più avanti. Queste piccole bacche nere potrebbero passare inosservate, ma quanta potenza benefica è racchiusa in questi frutti dall’aspetto modesto!
Ma qual’è la storia del Mirtillo Nero? Come è arrivato nel nostro continente? Nel particolare, quali sono i suoi princìpi attivi, e come esercitano la loro azione sul tuo organismo? Perché la scelta dei Mirtilli Neri Essiccati forniti da CiboCrudo è la più salutare? Troverai la risposta a queste e molte altre domande nel resto della scheda.
Il Mirtillo Nero della specie Vaccinium Myrtillus è un delizioso frutto del bosco che assomiglia ad una bacca. In questa breve trattazione impareremo a conoscere la sua storia, la provenienza botanica, le proprietà dei suoi princìpi attivi, i valori nutrizionali e le calorie. Ti racconteremo delle singolari curiosità sul suo conto e non mancheranno le ricette crudiste con le quali potrai preparare ottimi dolci a base di Mirtillo. Buona lettura!

Il Mirtillo Nero

Conosciuto dall’uomo fin dai tempi preistorici (pare siano stati ritrovati semi di Mirtillo Nero nelle palafitte) il Mirtillo è una pianta spontanea delle regioni settentrionali d’Europa e dell’America del Nord. I frutti vengono utilizzati in cucina, freschi, congelati o essiccati, per marmellate, sciroppi, gelatine, succhi, salse o per grappe e liquori. Le foglie del Mirtillo Nero invece vengono usate nella medicina popolare contro le infezioni delle vie urinarie: prendilo come nota di colore perché non abbiamo nessuna conferma scientifica!

Sintesi Proprietà e Benefici degli Attivi

Il Mirtillo Nero di cui parliamo, quello della specie Vaccinium myrtillus, ha una ricca letteratura scientifica a sostegno del suo valore come alimento in grado di supportare importanti funzioni del nostro organismo. L’ intento di CiboCrudo non è quello di pubblicizzare i Mirtilli Neri Essiccati che propone in vendita, ma è quello di valorizzare un percorso alimentare dal quale sono i prodotti della Natura a fornire, attraverso i loro nutrienti, vari benefici alla tua salute. I nostri Mirtilli Essiccati offrono un’opportunità facile per sfruttare a tuo vantaggio quello che la scienza degli alimenti sostiene. In questo caso sostiene che il Mirtillo Nero, attraverso i suoi princìpi attivi, reca benefici in caso di infiammazione, di elevate quantità di lipidi nel sangue, malattie cardiovascolari, cancro, diabete, demenza e attività microbica (*5).

Sintesi dei Valori Nutrizionali

Il Mirtillo Nero è un frutto che contiene molta acqua. Le calorie per cento grammi di prodotto non sono molto elevate e, per quanto riguarda l’apporto di vitamine e minerali, troviamo la Vitamina K, la Vitamina B5 e il Manganese. Nella sezione sui valori nutrizionali e calorie di questo alimento vedremo tutte le proprietà di questi princìpi attivi.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Questo è il link per approfondire le proprietà dei princìpi attivi del Mirtillo descritte sopra.

*5 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22593936

Approfondimento:

Cos’è il Mirtillo Nero

Questa parte è dedicata alle notizie botaniche sul Mirtillo Nero, ma anche ai suoi usi nella storia da parte dei popoli di diverse zone geografiche che con questi frutti hanno avuto familiarità.

Vaccinium Myrtillus

Il Mirtillo Nero appartiene alla famiglia delle Ericacee e al genere Vaccinium che comprende circa 130 specie.
Il nome botanico del Mirtillo Nero è Vaccinium Myrtillus. Il nome generico Vaccinium lo usa Virgilio per indicare questi piccoli frutti e deriva dal greco arcaico 'vakintos' che, in origine, significava 'giacinto a fiore blu'. Il nome latinizzato venne usato per designare una bacca blu, appunto il Mirtillo Nero. Il termine myrtillus invece è il diminutivo latino di myrtus, mirto, e si riferisce alla somiglianza delle foglie e delle bacche del Mirtillo Nero con quelle del mirto. Il frutto è una specie di bacca dal colore blu-viola, mentre all’interno è chiaro e contiene semi. In Italia il Mirtillo nero è chiamato anche Mirtillo americano e cresce spontaneo nelle regioni del nord in montagna. La raccolta avviene tra giugno e agosto mediante l’utilizzo del “pettine”, una sorta di piccolo cassetto fornito di lunghi denti metallici che staccano i frutti dai ramoscelli. Dopo la raccolta, a causa dell’elevata quantità d’acqua contenuta, I frutti del Mirtillo Nero, se non vengono mangiati freschi, necessitano di successive lavorazioni per la conservazione. Possono essere essiccati, liofilizzati oppure sottoposti ad uso di conservanti. I Mirtilli Neri Essiccati Crudi Bio di Cibo Crudo sono essiccati al sole e questo consente la conservazione dei nutrienti.

Storia e Usi del Mirtillo Nero

La coltivazione del Mirtillo Nero era diffusa tra le tribù dei nativi americani che ne facevano uso quotidianamente consumandoli freschi in estate ed essiccati in inverno. I coloni europei hanno acquisito la coltivazione e l’utilizzo del Mirtillo Nero proprio da loro portando questa specie in Europa. Pianta decisamente nordica, il Mirtillo Nero fu utilizzato da quelle popolazioni per ricavare dai frutti sostanze coloranti con cui tingevano le stoffe di colore blu-porpora, per distillarne le bacche ottenendo una gradevole acquavite e per fare dolci, salse e marmellate. Per il resto, l’utilizzo officinale di questa pianta era praticamente sconosciuto ai medici-botanici dell’antichità.
Solo nei secoli successivi il Mirtillo Nero venne usato dalla medicina popolare soprattutto come astringente. Nell’antichità era considerato simbolo di ospitalità e veniva offerto fresco o sotto forma di bevanda ai viaggiatori.
La specie Vaccinium Myrtillus è molto amata dagli animali selvatici come cervi, anatre, uccelli e orsi perché è fonte di cibo per un periodo molto lungo dell’anno, anche quando in alcune stagioni il cibo scarseggia.

Mirtillo: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi

Il Mirtillo Nero è una delle più ricche fonti naturali di antociani (*5). Gli antociani sono delle sostanze naturali a cui è legato un lungo elenco di benefici dato dalle proprietà antiossidanti, anti tumorali, antinfiammatorie, ipoglicemizzanti e antimicrobiche (*5). L’elenco dei benefici e delle proprietà degli princìpi attivi del Mirtillo Nero che stai per conoscere derivano tutte da ricerche scientifiche documentate.

Mirtillo Nero: Princìpi Attivi benefici per il Sistema Cardiovascolare

Gli princìpi attivi del Mirtillo nero (Vaccinium myrtillus) favoriscono il corretto funzionamento del sistema cardiovascolare attraverso l’abbassamento dei trigliceridi e l’innalzamento del colesterolo buono. Grazie a questa proprietà dei suoi princìpi attivi, il consumo regolare di questo alimento aiuta a ridurre i rischi legati alle malattie cardiovascolari (*1).

I Benefici dei princìpi attivi del Mirtillo per i Diabetici

I princìpi attivi del Mirtillo hanno effetti benefici sul diabete perché hanno la capacità di abbassare la glicemia e contribuiscono a ridurre il colesterolo cattivo e i trigliceridi nel sangue. Grazie a queste proprietà dei suoi princìpi attivi il Mirtillo può essere inserito nell’alimentazione di chi soffre di diabete (*2).

Mirtillo Nero: Princìpi attivi Contro l’Obesità

I Mirtilli Neri contengono antociani (5*), un gruppo di polifenoli responsabili del colore tipico del Mirtillo. Questi princìpi attivi hanno dimostrato di avere un ruolo importante nella prevenzione all’obesità (*3).

Mirtillo Nero: Princìpi attivi per una Bella Pelle

I Mirtilli Neri, grazie al loro contenuto di polifenoli, fanno parte dei cibi che aiutano la pelle a rimanere giovane e in salute. Infatti una ricerca scientifica ha scoperto che i polifenoli hanno proprietà anti radicali liberi e migliorano i danni sulla pelle causati dai raggi UVA e UVB (*4).

Princìpi attivi Antinfiammatori e Antiossidanti del Mirtillo

I princìpi attivi del Mirtillo Nero hanno proprietà antinfiammatorie e antiossidanti che lo rendono adatto a una dieta preventiva contro l’insorgere del cancro (*5).

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

I risultati scientifici sui princìpi attivi del Mirtillo Nero di cui abbiamo parlato sono a tua disposizione per una lettura approfondita nei seguenti link, e qualora fosse disponibile, troverai i file gratuiti in PDF dell’intera ricerca.

*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27993193
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25704796
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25501421
*4 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24577051
*5 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22593936

Mirtillo: Valori Nutrizionali e Calorie

Andiamo ora a scoprire gli elementi nutritivi che compongono il Mirtillo e che lo rendono un frutto utile al tuo benessere, a fronte di poche calorie. Tutte le proprietà dei nutrienti che trovi descritte in seguito sono indicazioni confermate dalla Commissione Europea.

Tabella Valori Nutrizionali

Questi sono i Valori Nutrizionali Medi per 100 g di Mirtilli Neri essiccati. I dati si riferiscono al prodotto standard e sono presi dall’autorevole database del “Livsmedelsverket” (Agenzia Nazionale per l’Alimentazione, Svezia) (Fonte: http://www7.slv.se/SokNaringsinnehall/Home/FoodDetails/601)

Calorie : 330 kcal
Grassi: 1,00 g
- di cui Grassi saturi: 0,04 g
- di cui Grassi monoinsaturi: 0,12
- di cui Grassi polinsaturi: 0,64
Carboidrati: 69.80 g
- di cui Monosaccaridi: 36,60 g
- di cui Disaccaridi: 9,30 g
- di cui Saccarosio: 9,30 g
Proteine: 4.60 g
Fibre: 10.00 g
Sodio: 16,3 mg
Acqua: 13.00 g
Amido: 0.03 g
Ceneri: 1.60 g

Sali Minerali

Calcio: 140 mg
Fosforo: 120 mg
Potassio: 559 mg
Ferro: 4,80 mg
Magnesio: 53,00 mg
Zinco: 1,00 mg

Vitamine

Retinolo-equivalenti (RE): 12,5 µg
beta-Carotene: 150 µg
Vitamina B1: 0,02 mg
Vitamina B2: 0,10 mg
Vitamina B3: 1,50 mg
Niacina equivalenti: 2,27 mg
Vitamina B6: 0,20 mg
Vitamina C: 3,00 mg
Vitamina E: 0,20 mg
Folati totale: 12 µg

Breve Analisi Nutrizionale

Il Mirtillo è tra i piccoli frutti più ricchi di nutrienti. Iniziamo col dire che contiene pochi Grassi, come puoi vedere solo 0,33 g su 100 g e molta acqua. Nella sua versione fresca quasi per l’86% di acqua. I benefici dell’Acqua derivano dalla sua capacità di contribuire al mantenimento delle normali funzioni fisiche e cognitive e alla regolazione della temperatura corporea; per questo è importante berne molta, ma anche inserire nella nostra dieta alimenti che ne contengano alte quantità. Contiene inoltre il Manganese, un sale minerale molto importante per la produzione di energia e per mantenere ossa forti e sane. Altre proprietà legate al Manganese riguardano la protezione delle cellule dallo stress ossidativo e la normale formazione del tessuto connettivo (il manganese è un cofattore di molti enzimi coinvolti nel metabolismo degli amminoacidi, strutture portanti delle proteine). Questo sale minerale, però, è uno di quegli elementi contenuti nei cibi che, con la lavorazione, vengono quasi totalmente persi. Nel caso dei Mirtilli essiccati di Cibo Crudo potrai godere effettivamente delle sue proprietà. Il Mirtillo Nero è anche fonte Vitamina K che contribuisce al mantenimento di ossa normali e alla normale coagulazione del sangue.
Tutte le informazioni relative ai princìpi attivi sono state confermate dalla Commissione Europea.

Un Frutto con Princìpi attivi Alleati della Mente

Il Mirtillo è un alimento ad alto contenuto di Vitamina B5 e questo lo rende un sostegno molto valido per la lucidità della mente perché questa vitamina, come conferma la Commissione Europea: contribuisce alle normali prestazioni mentali; aiuta a ridurre il senso di stanchezza e fatica; contribuisce alle funzioni di scambio fra le cellule del sistema nervoso; svolge proprietà di supporto al metabolismo energetico. Una ricerca scientifica ha anche rilevato che l’ossido nitrico, presente nel Mirtillo Nero, ha proprietà antidepressive (*6).

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Se vuoi sapere di più sui contenuti delle ricerche citate in questa sezione sui valori nutrizionali e le calorie del Mirtillo Nero, puoi farlo attraverso questi link:

*6 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22488796

Mirtilli Secchi: Ricette

Come abbiamo già detto il Mirtillo nella gastronomia fa parte della grande tradizione delle ricette dolci. Il suo gusto lo rende adatto a semifreddi e pasticcini di accompagnamento a tè e tisane. Anche noi qui ti spieghiamo come preparare quattro ottimi dessert con i Mirtilli Secchi con i quali potrai godere delle proprietà dei princìpi attivi del Mirtillo tenendo sotto controllo le calorie. Tutte le ricette sono crudiste e vegane, come piacciono a noi di Cibo Crudo!


Crostata ai Mirtilli Secchi
La preparazione di questa crostata è davvero semplice e ti bastano pochissimi ingredienti tra cui i Mirtilli secchi che sono i veri protagonisti della ricetta. Il sapore non ha nulla da invidiare alla crostata originale.

Ingredienti per la base:

1 tazza di farina di cocco (tazzone da colazione)
1 arancia (succo)
1 cucchiaio di burro di cocco
datteri, finché basta per ottenere una base modellabile e dolce (circa 10)

Ingredienti per la marmellata:

1 tazza di mirtilli secchi
1 tazza di acqua
datteri quanto basta

Preparazione:

Metti in ammollo i mirtilli essiccati con lo stesso peso di acqua. Frulla tutti gli ingredienti della base e stendili in una tortiera da crostata di circa 20 cm. Metti la base in frigo per un’ora. Frulla i mirtilli con la loro acqua e i datteri fino ad ottenere una marmellata densa e dolce. Versa la marmellata sulla base e decora il tutto a piacimento. Riponi in frigo per almeno un’ora.

Torta ai Mirtilli Secchi

Questa è una torta fresca, crudista e senza glutine con un ottimo gusto.

Ingredienti per la base:

150 g di datteri, lasciati precedentemente in ammollo
150 g di mirtilli secchi
200 g di nocciole
2 cucchiai di cacao crudo
olio di cocco q.b.

Ingredienti per la crema:

200 g di anacardi, precedentemente lasciati in ammollo
200 g di mandorle, precedentemente lasciate in ammollo
200 ml di olio di cocco
200 ml di malto di riso
farina di cocco q.b. (circa una tazza abbondante)
3 cucchiai di succo di limone filtrato
scorza di un limone grattugiato

Preparazione:

Frulla prima i datteri, i mirtilli secchi, le nocciole, il cacao e l’olio di cocco e prepara la base, fino ad avere un impasto granuloso ma compatto. Versalo sulla base di uno stampo con la cerniera rivestito da pellicola trasparente e mettilo in frigo. Prepara la crema frullando tutti gli ingredienti (dovrete ottenere una crema liscia ed omogenea). Versa sulla base e riponi lo stampo in frigo. Frulla infine i mirtilli freschi e versa la salsina sulla crema. Decora a piacimento e lasciala in frigo per almeno un paio d’ore!

Torretta Millefoglie di Mela e Cuore di Mirtilli Secchi

Questa è una preparazione dal risultato scenografico. E’ un dessert che puoi preparare per cene ad effetto, dal gusto delizioso e calorie contenute.

Ingredienti

1 mela essiccata, a fette rotonde
8-10 datteri Sukkari
1 arancia in succo
4-5 mirtilli secchi
1 pezzetto di stecca di cannella
poca carruba per spolverare

Preparazione:

Ammolla i datteri per 2-3 ore in acqua tiepida, rimuovi il seme e la buccia e poi mettili nel bicchiere del frullatore ad immersione, insieme al succo dell'arancia e alla cannella tagliata a pezzetti con le forbici. Frulla tutto fino ad ottenere una crema omogenea e piuttosto densa. Inizia a disporre una fetta di mela essiccata nel piatto, metti un Mirtillo secco al centro e poni uno strato di crema di datteri. Spiana il composto, facendolo arrivare ai bordi della mela, ma non oltre. Disponi sopra un'altra fetta di mela. Se il Mirtillo è grande, può darsi non ci sia bisogno di metterne subito un altro. Se piccolo forse si. Alterna le fette di mela alla crema di datteri, inserendo i mirtilli secchi al centro al bisogno. Termina con una fetta di mela ed un Mirtillo, decora con una spolverata di polvere di carrube.

Pasticcini ai Mirtilli Secchi

I pasticcini ai Mirtilli secchi, di cui ti proponiamo la ricetta, hanno un grande valore nutritivo e sono velocissimi da fare.

Ingredienti:

200 g di mirtilli secchi
200 g di pinoli
200 g di noci
200 g di mandorle
un pizzico di sale
1 fico secco
cacao

Preparazione:

Trita finemente i mirtilli secchi, le mandorle, i pinoli, le noci e aggiungi il pizzico di sale, fino ad ottenere un composto facile da lavorare; aggiungi un fico secco. Forma dei pasticcini dando la forma desiderata. Se il composto risulta troppo umido, aggiungi un cucchiaino di cacao e lascia asciugare tutto.

I Mirtilli Neri Essiccati Crudi Bio by CiboCrudo

Vogliamo fornirti e informarti sui motivi della nostra scelta di questo particolare Mirtillo (Vaccinium Myrtillus) che trovi in vendita sul nostro e-shop. Gli alimenti che proponiamo sono accuratamente selezionati e controllati ed è giusto che chi acquista conosca il lavoro e la “mission” che ci sono dietro e avere tutte le garanzie di qualità di cui necessita.

Mirtilli Neri Essiccati by Cibo Crudo

I nostri mirtilli essiccati sono selvatici e provengono dalle terre incontaminate dello Uzbekistan e precisamente dalla regione montuosa di Samarcanda. La raccolta avviene a mano. Segue un’accurata selezione e pulizia che assicura solo i frutti migliori per aroma e consistenza. E’ un prodotto naturale, crudo e selvatico e puoi essere certo che mantiene tutti i valori nutrizionali e calorie indicati nella confezione. Inoltre l’essiccazione fatta in questo modo permette di non alterare le proprietà dei nutrienti. Anche il packaging è funzionale per una conservazione ottimale, che non permette ai raggi solari di rovinare e impoverire l’alimento. Questo ti permetterà di consumare solo l’effettivo fabbisogno giornaliero raccomandato dell’alimento, senza bisogno di esagerare perché sei sicuro dell’assunzione dei suoi princìpi attivi e delle sue qualità.

Il Meglio è Garantito

Chi compra il nostro prodotto può contare su un alimento naturalmente privo di glutine, che deriva da agricoltura biologica, non trattato termicamente, prodotto seguendo le normative sull’Haccp, inserito in un e-commerce che si impegna a garantire alti livelli di qualità di servizio alla propria clientela. I nostri valori, i nostri prezzi e il nostro reale interesse nei confronti dei clienti trovano riscontro nella certificazione “SONOSICURO” che è un’assoluta novità per l’e-commerce in Italia. In linea con i requisiti di questo certificato, CiboCrudo ti assicura: qualità nel servizio, trasparenza delle condizioni di vendita, chiarezza delle comunicazioni e della gestione della privacy, sicurezza delle transazioni economiche e corretta informazione pubblicitaria.

Mirtillo: Curiosità

Siamo arrivati alla fine di questo approfondimento sul Mirtillo nero che speriamo sia stato piacevole e interessante. Per finire con simpatia ti raccontiamo un paio di curiosità sul Mirtillo della specie Vaccinium Myrtillus che abbiamo trovato navigando nel web.

La Domenica del Mirtillo

Il Mirtillo Nero è un frutto della socialità. Fra le tradizioni medievali della montagna c’è quella della “domenica del Mirtillo”, giorno in cui ci si riuniva in montagna cantando per raccogliere i piccoli frutti blu che poi le donne di casa trasformavano in marmellate e composte. Ragazzi e ragazze muniti di secchielli, con la scusa di raccogliere i frutti, si dedicavano ai corteggiamenti e ai balli. In Scozia e in Irlanda questa festa si celebra ancora oggi.

Tinta Naturale per Capelli al Mirtillo

Se hai i capelli rossi e vuoi ravvivare il tuo colore oppure vuoi un piccolo cambiamento di tinta senza danneggiare le fibre del capello, puoi tingerli con il succo di Mirtillo. Puoi procedere dopo il normale shampoo con un risciacquo con il succo di Mirtillo e i capelli diventeranno di un bel rosso.

Nota Importante:

Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato

Prodotti correlati

More Nere Disidratate Di Montagna Bio
0
0,00 €
Ribes Nigrum Bio - 200g 1
17
20,80 €
Mirtilli Rossi Essiccati Bio 1
23
13,50 €
  1. 1
  2. 2
  3. 3