Olio di girasole: proprietà, benefici e ricette

L'olio di girasole è un alimento fondamentale per una dieta equilibrata, grazie alle sue numerose proprietà benefiche per la salute. Ottenuto dalla spremitura dei semi dell'Helianthus annuus, o girasole, questo olio vegetale è ricco di acidi grassi insaturi, precursori degli acidi grassi omega 3 e 6, utili per la salute del cuore e la produzione di energia.
Acquista l'olio di girasole su CiboCrudo!
Caratteristiche dell'olio di girasole
L'olio di girasole si contraddistingue per il suo colore giallo dorato e il suo gusto delicato. La sua consistenza liquida a temperatura ambiente lo rende versatile in cucina, utilizzabile sia a crudo che per cotture a temperatura moderata.
Composizione chimica e nutrizionale
La composizione chimica di quest'olio vegetale può variare in base alla varietà di semi utilizzati e al grado di processazione e raffinazione. Tuttavia, in generale, l'olio di girasole contiene un alto contenuto di acido linoleico (LA), un acido grasso polinsaturo essenziale omega 6, e di acido oleico (OA), un acido grasso monoinsaturo omega 9. Inoltre, è presente una buona concentrazione di vitamina E, nota per le sue proprietà antiossidanti.
Proprietà fisiche
L'olio di girasole è liquido a temperatura ambiente e quando viene raffinato, si presenta limpido e leggermente ambrato, con un odore molto delicato ma tipicamente oleoso. Va sottolineato che l'olio di girasole, soprattutto quello ad alto contenuto di LA, è piuttosto suscettibile alle alte temperature, all'esposizione all'aria e alla luce; tende quindi ad ossidarsi facilmente e dev'essere conservato con cura.
Benefici dell'olio di girasole
Numerosi studi hanno confermato i benefici dell'olio di girasole per la salute. Ecco i principali:
- Salute del cuore: grazie al suo contenuto di acidi grassi insaturi, l'olio di girasole può contribuire a mantenere sano il sistema cardiovascolare. Gli acidi grassi omega-6, in particolare, sono noti per i loro effetti benefici sulla salute del cuore, tra cui la riduzione del colesterolo cattivo (LDL) e l'aumento del colesterolo buono (HDL).
- Salute della pelle: l'olio di girasole è utilizzato in cosmetica per le sue proprietà emollienti e nutrienti. Ricco di vitamina E, aiuta a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi e a mantenerla idratata e morbida.
- Salute dei capelli: l'olio di girasole può essere utilizzato anche per la cura dei capelli: aiuta ad idratare e nutrire i capelli secchi e danneggiati, conferendo loro lucentezza e vitalità.
Utilizzo dell'olio di girasole in cucina
L'olio di girasole è molto versatile in cucina. Può essere utilizzato a crudo come condimento per insalate e verdure, o per la preparazione di salse. Grazie alla sua resistenza media alla cottura, è adatto anche per la preparazione di piatti delicati, come le torte, in cui esalta il sapore degli ingredienti principali. La sua idoneità alla frittura, invece, dipende dal tipo di olio e non è delle migliori.
Ricetta 1: Insalata di verdure con olio di girasole
Ingredienti:
- 200 g di verdure miste
- 2 cucchiai di olio di girasole
- Sale e pepe q.b.
Procedura:
- Lavare e tagliare le verdure a piacere.
- Condire con olio di girasole, sale e pepe.
- Mescolare bene e servire.
Ricetta 2: Torta di mele con olio di girasole
Ingredienti:
- 3 mele
- 200 g di farina
- 150 g di zucchero
- 100 ml di olio di girasole
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedura:
- Sbucciare e tagliare le mele a fettine sottili.
- In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, l'olio di girasole, le uova e il lievito.
- Aggiungere le mele e mescolare.
- Versare l'impasto in una teglia e cuocere in forno a 180 gradi per 40 minuti.
- Lasciare raffreddare prima di servire.
Ricetta 3: Maionese fatta in casa con olio di girasole
Ingredienti:
- 1 tuorlo d'uovo
- 200 ml di olio di girasole
- Succo di limone q.b.
- Sale q.b.
Procedura:
- In una ciotola, sbattere il tuorlo d'uovo.
- Aggiungere lentamente l'olio di girasole, continuando a mescolare fino a ottenere una crema.
- Aggiungere il succo di limone e il sale a piacere.
- Conservare in frigorifero e utilizzare entro una settimana.
Dove acquistare l’Olio di girasole
Puoi acquistare l'olio di girasole e tanti altri preziosi grassi vegetali sullo shop online di CiboCrudo, un negozio specializzato in prodotti biologici di alta qualità. L'olio di semi di girasole disponibile su CiboCrudo è un olio di qualità superiore, naturalmente privo di glutine e vegan, sano e genuino perché lavorato a basse temperature ed estratto meccanicamente a freddo da soli semi di girasole bio certificati.
In conclusione, l'olio di girasole è un alimento prezioso per la nostra alimentazione e la nostra salute. Ricco di acidi grassi insaturi e vitamina E, può contribuire a mantenere in salute cuore, pelle e capelli. Inoltre, per la sua versatilità, si presta a numerosi utilizzi in cucina, sia a crudo che per la cottura di piatti delicati. Scegli sempre un olio di girasole di alta qualità come l'Olio Di Semi Di Girasole Crudo Spremuto A Freddo Bio di CiboCrudo.
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Potrebbero interessarti
- 1
- 2
- 3
- 4
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4