- Grassi vegetali bio
- Burri 100% vegetali bio
- Burro di cacao bio
- Burro Di Cacao In Pezzi Crudo E Bio
Burro Di Cacao In Pezzi Crudo E Bio
Burro di Cacao in Pezzi: Ricco e Salutare Ingrediente per il tuo Benessere
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€
Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.
Anche tu pensavi che il Burro di Cacao fosse solo un prodotto cosmetico per le labbra? Personalmente ho cambiato idea ed ho scoperto che è un Burro dalle molteplici proprietà benefiche per la salute fisica e mentale. Il Burro di Cacao proposto da CiboCrudo ti dona la stessa fragranza del cacao puro, lo stesso profumo che addolcisce l’aria della piantagioni peruviane in cui crescono le piante della varietà Criollo, la più antica e pregiata in assoluto. Pensa che le Fave di cacao, raggiunta la maturazione ideale, vengono raccolte a mano. Ma come fanno questi Semi di Cacao a diventare Burro? Nel modo più tradizionale: i semi vengono macinati a pietra per formare la pasta di Cacao, che verrà poi spremuta a freddo a circa 35/38°. Come vedi questi metodi naturali rispettano la natura stessa del cacao, lasciando intatte perfino le pellicine dei semi. Il Burro di Cacao puro, oltre a rendere più salutari i tuoi piatti, può migliorare la salute e lo splendore della tua pelle e del tuo viso (non solo delle labbra).
Introduzione:
Burro di Cacao Alimentare: Descrizione Breve
Mi sbagliavo di grosso! Il Burro di Cacao non è solo un prodotto cosmetico o un lucidalabbra! È un generoso prodotto naturale, in grado di arricchire in modo salutare le tue ricette e migliorare la tua salute fisica e mentale. Il Burro di Cacao Alimentare può essere utilizzato sia per produrre il famoso cioccolato, sia come alimento intero o a pezzi per diversi utilizzi. Il Burro di Cacao per dolci è molto conosciuto per preparare ricette Bio di ogni tipologia. Ma non è finita qui! Le proprietà cosmetiche del Burro di Cacao lo rendono un ottimo prodotto di bellezza: se scelto bene conserva tutte le sue proprietà organolettiche e tutti i benefici dei princìpi attivi del cacao. In questo approfondimento potrai conoscere dove si compra il burro di cacao ma anche soddisfare una grande curiosità: il burro di cacao contiene lattosio? Continua a leggere questa scheda e avrai la risposta.
Il Burro di Cacao
Che cosa è il Burro di Cacao? Si tratta di un grasso vegetale che viene estratto dai semi di cacao con un processo di spremitura specifico. Il prodotto si ottiene con una o due spremiture. In base al tipo di estrazione scelta può essere chiamato “Olandese di seconda scelta”, perché ha una qualità più bassa. Se deve essere utilizzato come Burro di Cacao Alimentare per la cioccolata deve compiersi uno step di produzione in più, processo che permette di eliminare impurità attraverso una rifusione della materia prima. Se deve essere utilizzato a scopo cosmetico viene fatto filtrare attraverso dei sacchi di flanella.
Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Troppo abituati ad apprezzare il Burro di Cacao Alimentare nella cosmesi o il Burro di Cacao per dolci, non pensiamo a quanti benefici i suoi princìpi attivi possono apportare al nostro corpo. Il merito è tutto della sua materia prima, il cacao, che grazie ai suoi princìpi attivi ha poteri antiossidanti (*1) (*2) e antinfiammatori (*3); alcuni componenti possono inoltre essere utili per contrastare i virus influenzali (*4). Le proprietà degli princìpi attivi del cacao non finiscono qui: hanno infatti un effetto neuro protettivo (*5) (*6) utile anche per la prevenzione dell’Alzheimer (*6). Può essere utilizzato in cosmesi perché i suoi princìpi attivi rendono la pelle più elastica (*7)(*8) e risultano alleati per la prevenzione di ictus e malattie coronarie (*9). Infine, sorpresa delle sorprese, i princìpi attivi del cacao proteggono dalla carie dentale (*1).
Sintesi dei Valori Nutrizionali
Il Burro di Cacao è un mix di bontà e benefici dei suoi princìpi attivi che vengono offerti al nostro corpo in maniera del tutto naturale. Oltre alle proprietà dei princìpi attivi di cui ti abbiamo appena parlato, la materia prima del Burro di Cacao Alimentare ha diversi valori nutrizionali che ti spiegheremo più avanti, tra cui la vitamina E e la vitamina K, le fibre alimentari e tanti minerali utili al corpo, in particolare il magnesio. Uno studio scientifico spiega nel dettaglio le quantità di fibre e minerali del cacao (*10), mentre altre ricerche (*11) (*12) (*13) approfondiscono meglio come le vitamine presenti siano un plus di questo alimento.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Scopri insieme a noi come ci siamo documentati per scrivere questa prima parte di scheda dedicata al Burro di Cacao Alimentare.
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3488419/
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3001690/
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3942736/
*4 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25847473
*5 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22775434
*6 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3575938/
*7 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18822039
*8 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4145303/
*9 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12589329
*10 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4696435/
*11 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/7633944
*12 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4124780/
* 13 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4600246/
Approfondimento:
Cos’è il Burro di Cacao Alimentare
Sei curioso di capire che cosa è questo Burro di Cacao per dolci? Sarai presto soddisfatto della tua curiosità e potrai capire una volta per tutte se il Burro di Cacao contiene lattosio.
Un Accenno alla Materia Prima del Burro di Cacao
Puoi immaginare quale sia la materia prima del Burro di Cacao. Senza dilungarci troppo sulle sue bontà e sulle proprietà dei suoi princìpi attivi è bene che tu sappia che quando assapori il cacao stai offrendo al tuo corpo diversi benefici che derivano dai suoi valori nutrizionali ma anche da fibre e minerali. Per esempio, una ricerca scientifica (*10) ci informa che su 100 kcal di cioccolato fondente, che corrisponde all’85% di cacao, sono presenti 1,7 g di fibre, mentre il cioccolato bianco e il cioccolato al latte contengono rispettivamente 1,2 g e 0,6 g per 100 kcal. Sempre la stessa ricerca scientifica (*10) spiega che la fava di cacao contiene diversi minerali necessari per la funzione vascolare come il magnesio, il rame, il potassio e il calcio, tutti elementi utili a ridurre il rischio di ipertensione e aterosclerosi.
Proprietà Organolettiche del Burro di Cacao
Come abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, il Burro di Cacao è un grasso che contiene princìpi attivi dalle diverse proprietà, utili sia per contrastare influenze (*4) e infiammazioni (*3) sia come antiossidanti (*1) (*2). Dal colore giallo chiaro, per solidificarsi ha bisogno di una temperatura al di sotto dei 20°. È un burro vegetale, ha un odore molto gradevole che lo avvicina alla sua materia prima, il cacao, e al tatto non unge.
Il Burro di Cacao Contiene Lattosio?
Eccoci arrivati alla parte che ti ha tenuto sulle spine fino a questo momento. Quante volte ti sei chiesto se il Burro di Cacao contiene lattosio? La risposta te la diamo noi ed è negativa. Il Burro di Cacao non contiene lattosio e il motivo è semplice. Il nostro Burro di Cacao Bio è stato estratto a freddo dai semi di cacao crudi, all’interno dei quali non è presente il lattosio. Questo perché l’alimento si ottiene da sostanze grasse ricavate dai semi del Theobroma cacao. Essendo quindi un grasso vegetale non contiene né lattosio né colesterolo: una buona notizia per gli intolleranti al latte che non vogliono rinunciare alla bontà di tante gustose ricette con il Burro di Cacao, utilizzato per preparare dolci.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Alimenta la tua curiosità consultando le ricerche scientifiche che convalidano quanto detto in questa parte.
*10 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4696435/
*4 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25847473
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3942736/
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3488419/
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3001690/
Burro di Cacao Alimentare: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Dopo aver chiarito un concetto importante, ovvero che il burro di cacao non contiene lattosio, dobbiamo per forza collegare questo argomento con uno dei “must have” delle nostre schede Crudopedia: le proprietà dei princìpi attivi! Per te una selezione dei benefici degli princìpi attivi del cacao, la materia prima con cui si realizza il Burro di Cacao intero e a pezzi.
I Polifenoli del Cacao per Ridurre il Rischio di Malattia Coronarica e Ictus
Che il cacao faccia bene al cuore lo hanno scoperto gli indiani Kunas di Panama. Con una ricerca (*1) che ha coinvolto proprio i Kunas e li ha messi a confronto con dei cittadini Panamericani, i ricercatori hanno valutato che gli indiani avevano la pressione più bassa rispetto al secondo campione ed una mortalità inferiore per casi cardiovascolari. La ricerca (*1) ha messo in evidenza che i polifenoli del cacao possono ridurre il rischio di ictus o di malattia coronarica. I fenolici presenti nell’alimento, inoltre, riducono la coagulazione del sangue.
Un altro studio (*9) che abbiamo analizzato ci informa che i flavonoidi del cacao hanno delle azioni benefiche anche nella modulazione dell'omeostasi vascolare.
L’Azione Antinfiammatoria degli princìpi attivi del Cacao
Perché i princìpi attivi del cacao hanno un potere antinfiammatorio e possono contrastare mali di stagione e influenze? Possiamo capirlo grazie a degli studi scientifici che ci chiariscono bene la loro azione naturale. Grazie all’elevato contenuto nel cacao di polifenoli, alcuni studi (*3) evidenziano come questo alimento sia un ottimo protettivo cardiovascolare utile come antinfiammatorio naturale per i casi di aterosclerosi. I princìpi attivi del cacao hanno anche un’attività antimicrobica. Uno studio scientifico (*4) ha effettuato dei test in cui ad animali e campioni umani è stato somministrato il cacao in due fasi, prima e dopo un virus influenzale. I risultati della ricerca hanno evidenziato la natura immunitaria dei princìpi attivi del cacao, che è risultato un protettivo naturale contro virus influenzali e malattie.
Gli Effetti Neuroprotettivi dei Flavonoidi del Cacao
I ricercatori (*5) sottolineano che le sostanze presenti nel cioccolato e nel cacao hanno diverse molecole antiossidanti, come epicatechina, un flavonoide in grande quantità presente nell’alimento. Sono proprio questi princìpi attivi che danno al cacao un potere neuro protettivo intervenendo sulla memoria umana, ma anche sulla morfologia dei neuroni. Un’altra ricerca (*6) ci spiega che l’epicatechina ha anche un effetto benefico sulla cognizione cerebrale. L’azione neuroprotettiva dei flavonoidi del cacao dipende da due processi, ben spiegati dai ricercatori di questo studio scientifico che ti invitiamo a consultare (*6). Prima di tutto, i flavonoidi coinvolgono proteine e particolari lipidi che portano all’inibizione della morte neuronale e alla capacità del sistema nervoso di modificare le relazioni interneuronali. In secondo luogo, i flavonoidi presenti nel test hanno apportato un beneficio al sistema vascolare. Questi due processi permettono di limitare e prevenire il declino cognitivo legato all’età.
Flavonoli ed Epicatechina Per Prevenire l’Alzheimer
I ricercatori (*6) spiegano che esiste una relazione tra l’assunzione di antiossidanti e la demenza o il rischio di Alzheimer. La prevenzione si attua adottando delle misure nutrizionali adatte, tra cui il consumo del cacao o del cioccolato. Questo perché i flavonoli contenuti nel cacao e in particolare l’epicatechina agiscono direttamente sui vasi cerebrali, stimolano l'attività che induce alla vasodilatazione e migliorano la funzione cerebrovascolare.
I Composti Fenolici per l’Azione Antiossidante del Cacao
Ti sei mai chiesto se un prodotto ha elementi dalla più alta azione antiossidante dell’altro? Sei sicuro di conoscere il “potere” naturale dei princìpi attivi di ogni alimento? Noi crediamo di no e anche per questo ci affidiamo a ricerche scientifiche attendibili che ci fanno fare delle scoperte sorprendenti. Una di queste riguarda i composti fenolici del cacao che lo rendono, grazie ad un perfetto antiossidante migliore del vino rosso, del tè nero e del tè verde. Ci spiega tutto lo studio scientifico che abbiamo approfondito per te (*1), il quale sottolinea un dato importante: il cacao contiene 564 mg di epicatechina per porzione e 611 mg di acido gallico, due contenuti superiori rispetto ai tre alimenti citati sopra. Grazie a queste quantità la ricerca degli studiosi (*1) ha mostrato che l’azione antiossidante del cacao è 4/5 volte superiore a quella del tè nero, 3 volte rispetto al tè verde e 2 volte in confronto al vino rosso. I ricercatori (*2) hanno sottolineato anche che l’utilizzo del Burro di Cacao offre al corpo un’ottima risposta infiammatoria, immunitaria, adattativa, sistemica ed intestinale.
La Protezione della Carie con le Sostanze Fenoliche
Non sbarrare gli occhi e stai tranquillo: che i princìpi attivi del cacao proteggano dalla carie ce lo conferma una ricerca scientifica (*1). Nello specifico sono stati studiati gli effetti di una dieta di cacao su un campione di ratti che soffriva di una malattia batterica ai denti, la parodontite. Dalla ricerca è emerso che i composti fenolici del cacao possono addirittura eliminare la progressione di questa malattia dentale. Gli effetti potrebbero dipendere da un’azione immunoregolatrice dei flavonoidi presenti nella materia prima del Burro di Cacao Alimentare. Ti basta come motivo per sperimentare nuove ricette e bontà?
Gli Effetti Sull’Umore dei princìpi attivi del Cacao
Gli princìpi attivi del cacao fanno bene all’umore e lo urliamo ai quattro venti perché non è giusto parlare di questo alimento solo per le sue quantità caloriche. Sono i ricercatori che evidenziano quanto i suoi princìpi attivi possano essere benefici per il nostro carattere. La ricerca scientifica (*5) evidenzia che il cioccolato ha degli effetti positivi sull’umore e viene consumato per placare lo stress emotivo. I responsabili di questo beneficio sono sia l’epicatechina sia i flavonoidi.
Le Proprietà Cosmetiche del Burro di Cacao
Il Burro di Cacao ha princìpi attivi dalle diverse proprietà cosmetiche e, per questo motivo, viene utilizzato come ingrediente sia per creme per il corpo che per il classico lucidalabbra che conosciamo tutti, ma anche come burro contro le smagliature e per il contrasto delle rughe. Per questa scelta c’è una motivazione precisa che ha delle fonti convalidate dalla ricerca scientifica.
Le proprietà cosmetiche dei princìpi attivi del Burro di Cacao dipendono dai polifenoli presenti nella materia prima, il cacao. I ricercatori (*7) ci spiegano che sono i polifenoli a rendere più elastica la pelle. Si utilizza questo burro vegetale in un prodotto di bellezza perché i polifenoli migliorerebbero l’elasticità e il tono della pelle, motivo per cui il Burro di Cacao viene utilizzato per contrastare le smagliature. Un altro studio scientifico (*8) ha sottolineato che i polifenoli vegetali sono un ottimo antirughe e hanno una funzione di riparazione del DNA. Per questo vengono utilizzati in cosmetica in diverse creme anti-età: oltre a contrastare il fotoinvecchiamento della pelle, i polifenoli hanno un valore preventivo e protettivo in diverse malattie della pelle causate da un'eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti. Con esperimenti in vitro ed in vivo, i ricercatori (*8) hanno dimostrato gli effetti protettivi dei polifenoli sui processi biochimici delle radiazioni UV, suggerendo che l'uso costante di polifenoli naturali può fornire una protezione efficace contro l’invecchiamento della pelle.
Ecco spiegate le proprietà cosmetiche dei princìpi attivi del Burro di Cacao e il perché del loro comune utilizzo nel mondo della bellezza.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Per te l’elenco con tutti i link sugli studi di cui abbiamo parlato in questa parte dedicata alle proprietà dei princìpi attivi del Cacao e del Burro di Cacao.
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3488419/
*9 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12589329
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3942736/
*4 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25847473
*5 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22775434
*6 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3575938/
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3001690/
*7 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18822039
*8 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4145303/
Burro di Cacao Alimentare: Valori Nutrizionali
In questa sezione potrai conoscere meglio i valori nutrizionali del Burro di Cacao Alimentare e capire perché, in concreto, è molto utilizzato in cucina. Il Burro di Cacao per dolci, infatti, è un ingrediente che si utilizza per diversi scopi, sia come ingrediente primario sia per insaporire una ricetta o renderla completamente naturale. Approfondiremo meglio il discorso più avanti. Nel frattempo gusta insieme a noi la tabella dei valori nutrizionali e una breve analisi che ti farà conoscere meglio il prodotto.
Tabella dei Valori Nutrizionali
Qui di seguito i valori nutrizionali del Burro di Cacao per 100 g.
Valori Nutrizionali Medi per 100 g
(I valori nutrizionali Medi fanno riferimento al prodotto generico. Fonte: http://nutritiondata.self.com/facts/fats-and-oils/570/2)
Calorie: 884
Energia: 3701 KJ
Grassi: 100 g
Di cui Saturi: 59,7 g
Grassi Monoinsaturi: 32,9 g
Grassi Polinsaturi: 3 g
Omega 3: 100 mg
Omega6: 2800 mg
Vitamina E: 1,8 mg
Vitamina K: 24,7 mcg
Colina: 0,3 mg
Fitosteroli: 201 mg
Breve Analisi Nutrizionale
La tabella che ti mettiamo a disposizione è una fonte attendibile e veritiera che arriva dal database utilizzato per informare sui valori nutrizionali degli alimenti dell'USDA (United States Department of Agriculture) e della Banca dati di composizione degli alimenti dell'INRAN.
Possiamo notare fin da subito come sia un prodotto abbastanza calorico, il che può far storcere il naso a chi è a dieta ferrea, ma è un dato che mostra quanto questo alimento offra al corpo energia naturale e pura. Importantissimo da dire è che il burro di cacao non contiene colesterolo; un valore aggiunto che rende questo prodotto ancora più prezioso.
Altro aspetto importante da sottolineare è l’apporto del Burro di Cacao Alimentare di Vitamina E e Vitamina K, due vitamine importanti e da inserire nella dieta quotidiana.
In particolare la Vitamina E presente nel burro di cacao è utile perché influenza il sistema immunitario, come spiegano bene gli studiosi in questa ricerca scientifica (*12) che ti invitiamo a leggere. La vitamina K2 presente nel burro di cacao è importante per la formazione delle ossa e ha anche una funzione antitumorale e anticalcificante (*13).
Infine, non dimentichiamo una cosa importante: la materia prima del Burro di Cacao offre diversi benefici nella dieta alimentare poiché è ricca di fibre, diversi minerali ed un’importante quantità di magnesio (*10).
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Di seguito puoi consultare la lista degli studi scientifici utilizzati per redigere questa parte di testo.
*12 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4124780/
* 13 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4600246/
*10 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4696435/
Burro di Cacao Alimentare: Ricette per Dolci
Sei pronta a sperimentare nuove ricette con il Burro di Cacao per dolci? Preparati perché sono davvero gustose. Ne abbiamo selezionato soltanto due, ma ti invitiamo a giocare con la tua fantasia. Capirai che utilizzare il Burro di Cacao per dolci è più facile di quanto pensi!
Raw Chocolate all’Arancia Con Burro di Cacao:
Che ne dici di mettere alla prova le tue doti culinarie con una ricetta a base di Burro di Cacao per dolci? Corri a fare la spesa o controlla a casa se hai questi ingredienti.
Ingredienti:
250 g di mandorle pelate
4 cucchiai di cacao crudo
un paio di datteri
2 cucchiaini da caffè di vaniglia
1 cucchiaio abbondante di farina di cocco
il succo di un’arancia
un pizzico di sale
Per la glassa:
10 datteri (extra soft)
Succo di un’arancia
Scorza grattugiata di un’arancia
Per la copertura di cioccolato:
60 g di burro di cacao
50 g di pasta di cacao
2 cucchiai di cacao crudo
un paio di cucchiai di succo di agave
Preparazione:
Come prima cosa trita le mandorle ed il cacao insieme fino a farle diventare polvere. Aggiungi anche i datteri e crea un impasto corposo. Mescola insieme vaniglia, sale, farina di cocco e carruba e poi utilizza le mani per aggiungere lentamente il succo di arancia. Schiaccia con le mani l’impasto e metti la base in frigorifero. Nel frattempo inizia a preparare la glassa frullando insieme i datteri, la scorza grattugiata e il succo di arancia. Stendilo sulla base una volta pronto e fai dei quadratini che poi metterai uno sull’altro. Infine, prepara la copertura con il cioccolato. Unisci burro di cacao e pasta di cacao insieme e falli sciogliere bene. Mescola con il succo di agave stando attenta a non fare grumi in modo che la glassa diventi perfetta. Ricopri con cioccolato ed abbellisci con la scorza di arancia a piacimento.
Ciambella Per Colazione Con il Burro di Cacao
Alzi la mano chi non ama la classica ciambella per colazione. Oggi te la facciamo conoscere con una squisita variante: con il burro di cacao per dolci più buono che ci sia, quello di CiboCrudo. Una precisazione: sappiamo bene che questo dolce verrà cotto in forno così come sappiamo che amiamo e prediligiamo i cibi crudi. Dato che si dovrebbe mangiare crudo per circa l’80 % dei pasti, facciamo uno strappo alla regola con questa ciambella con Burro di Cacao per dolci perché è davvero squisita. Ci perdoni, vero?
Ingredienti:
350 g di farina integrale
250 g di zucchero di canna
una banana schiacciata
150 g burro di cacao
70 g di succo di limone
10 g di bicarbonato di sodio
scorza di un limone
Preparazione:
Prendi un mixer per montare insieme zucchero di canna, scorza di limone, banana schiacciata ed il burro di cacao fuso. Quando il composto sarà ben amalgamato unisci la farina integrale, il succo di limone e il bicarbonato. Versa tutto in una teglia ricoperta da carta da forno, livella la superficie e ricopri di zucchero di canna grezzo per dolcificare. Cuoci la ciambella e fai la prova dello stecchino per controllare se è pronta. La ciambella a base di Burro di Cacao per dolci è pronta per essere mangiata a colazione.
Il Burro di Cacao Alimentare In Pezzi By Cibo Crudo
Se da giorni ti stai chiedendo dove si compra il Burro di Cacao oggi puoi fare un grande e liberatorio sorriso. Ti trovi nel sito giusto e grazie a questo approfondimento che abbiamo preparato per te potrai conoscere perché su CiboCrudo trovi il meglio del meglio. Non vogliamo peccare di presunzione, ma conosciamo i nostri fornitori, abbiamo assaggiato il Burro di Cacao in pezzi che vendiamo e sappiamo che il prezzo del Burro di Cacao che trovi sul sito è competitivo se rapportato alla sua qualità.
Burro di Cacao Crudo Bio by CiboCrudo
Ti stai chiedendo dove si compra il Burro di Cacao? Amante del bello e del buono, non preoccuparti! Su CiboCrudo troverai un prodotto che soddisferà appieno le tue aspettative. Partendo dalla confezione, impeccabile per farti fare un figurone se devi fare un regalo, fino al prodotto finito; potrai assaggiare il prodotto con una ricetta a base di Burro di Cacao per dolci e acquistare un alimento ricco di princìpi attivi che offrono diversi benefici e ne conoscerai anche i valori nutrizionali.
Il Miglior Burro di Cacao in Pezzi Solo da CiboCrudo: Scopri Perché!
Poco sopra abbiamo detto due cose importanti, anzi tre. Su CiboCrudo puoi fare scorta di questo alimento senza problemi; trovi il miglior prodotto sul mercato e sai con certezza da che cosa dipende il prezzo del burro di cacao che acquisti. Non sbarrare gli occhi quando pensi al portafoglio. Se conosci il nostro marchio sai bene che curiamo la qualità del prodotto al 100 % e non offriamo soltanto alimenti raw al naturale. Ci impegniamo a selezionare fornitori validi con cui collaborare per una vendita seria ed onesta, da cui dipende anche il costo dell’alimento. Questo è uno dei motivi per cui il prezzo del Burro di Cacao che trovi sul sito è sicuramente diverso da quello che trovi in un comune supermercato.
L’altra motivazione importante da cui dipende il prezzo del Burro di Cacao è legata alla natura del prodotto. Il nostro alimento, infatti, è ricavato dal seme di cacao Criollo, il più pregiato e raro del mondo. Si tratta di un burro al 100 % Criollo, che viene soprannominato anche “La regina del cacao”, perché, oltre a essere la varietà più antica, è anche la più difficile da trovare in commercio. In una piantagione è molto facile trovare diverse varietà di cacao e selezionare quella più pregiata diventa un lavoro meticoloso e difficile, a cui il nostro fornitore non si è sottratto! Se mai dovessi organizzare un viaggio in Perù e potessi andare a visitare le piantagioni in cui cresce rigoglioso il cacao Criollo, possiamo assicurarti che saresti inebriato da quello stesso profumo che ti investe piacevolmente quando apri una delle nostre confezioni: l’amore ed il gusto del Criollo sono inconfondibili e garanzia sensoriale di qualità assoluta.
Burro di Cacao: Curiosità
Abbiamo parlato di tutto. Oggi sai che il Burro di Cacao non contiene lattosio, hai scoperto i suoi princìpi attivi ed i valori nutrizionali con le loro proprietà cosmetiche e organolettiche. Conosci in maniera approfondita il Burro di Cacao Alimentare e ti senti la testa meno pesante. Non dovrai più preoccuparti del prezzo del Burro di Cacao né di dove trovarlo: ti basterà entrare sul nostro sito e scoprire ogni dettaglio su questo alimento. Ti manca giusto l’ultima informazione: quella curiosità che alleggerisce questa lettura e che probabilmente ti farà fare una riflessione importante. Sei pronto a scoprirla?
Da Dove Proviene il Cioccolato?
Se hai letto questa scheda dall’inizio alla fine avrai capito che il Burro di Cacao deriva dal seme di cacao ed è intimo amico del cioccolato. Ti sei mai chiesto la provenienza geografica di questo alimento così buono? Ecco, te lo diciamo noi di CiboCrudo! Quasi tutto il cioccolato in circolazione proviene dai semi del cacao Forastero (Theobroma cacao sphaerocarpum). La motivazione è che questi semi sono più facili da coltivare. C’è poi il fagiolo Criollo (Theobroma cacao cacao), molto più pregiato e raro. Indovina quale trovi sul nostro sito? Esatto: il più pregiato! Non avevi dubbi, vero?
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato