Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

Erba Cipollina secca cruda Bio

Erba cipollina essiccata: L’Integrale Finezza della Natura

★★★★★
11 recensioni
Zoom
6,70 €
Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.

  • Termine Minimo di Conservazione: 31/1/2025
  • Origine: Germania

Anche se cresce a ciuffi come l’erba, è una delle piante aromatiche più apprezzate dalle cucine di tutto il mondo. Pur essendo imparentata con il porro, l'aglio e la cipolla l’Erba cipollina ha un gusto meno pungente rispetto ai suoi “cugini” e, per tale ragione, è considerata un'erba fine in cucina. Oltre a ciò, l’Erba cipollina è stata a lungo utilizzata come rimedio popolare per vari malanni, in particolare le scottature e il mal di gola. È interessante notare che anche la moderna ricerca scientifica ha confermato le proprietà antisettiche e antiossidanti dei suoi princìpi attivi. Come sai, quest'erba aromatica non è sempre disponibile fresca e di stagione. Ma la pregiata Erba cipollina essiccata di CiboCrudo ti permette di beneficiare del suo profumato aroma in ogni stagione dell'anno. Infatti le pregiate piante crescono presso coltivazioni biologiche in Sicilia, dove l'ambiente pedoclimatico permette all'Erba cipollina di sviluppare una maggiore concentrazione di oli essenziali e nutrienti.

Introduzione:

Erba Cipollina: Descrizione Breve

Vista da una certa distanza questa pianta aromatica può sembrare una comune erba. In realtà l'Erba cipollina è una specie molto particolare del genere Allium. Quando ti accosti maggiormente alla pianta riconosci all'istante le sue profumate foglie tubolari che crescono dai piccoli bulbi. Pur essendo imparentata all'aglio, al porro e alla cipolla l'Erba cipollina si distingue per il suo gusto più delicato e per i suoi principi nutritivi specifici. Non a caso questa profumata pianta è entrata a far parte del famoso “quartetto” dell’alta cucina francese, le "Fines Herbes" (Erbe Fini o delicate), cioè la combinazione di prezzemolo, cerfoglio, dragoncello e la nostra Erba cipollina - tutti finemente tritati - per condire le varie prelibate ricette della cucina mediterranea. Essendo una pianta stagionale non è sempre possibile trovarla fresca e di stagione. L'Erba cipollina essiccata di CiboCrudo ti dà la possibilità di godere della sua delicata essenza ogni mese dell'anno. Questa pregiata Erba proviene dalla Sicilia, dove il clima ottimale dell’isola permette alla pianta di sviluppare una percentuale maggiore di oli essenziali e di altri preziosi principi attivi. Ma quali sono nel dettaglio questi principi nutritivi e come possono sostenere il benessere del nostro organismo? In che modo puoi utilizzare questa “erba fine” per preparare salutari insalate e originali salse? La dettagliata scheda che segue risponderà a queste e a molte altre domande relative a questa pregiata pianta. Ti parleremo dell’Erba Cipollina! Vogliamo farti conoscere meglio un alimento dal prezzo decisamente vantaggioso rispetto alle proprietà dei suoi attivi e ai benefici che questi sono in grado di arrecare. Il nostro viaggio conoscitivo inizia dalle caratteristiche botaniche e storiche della pianta, passando per le proprietà dei suoi attivi e nutrienti, per concludersi con le nostre ricette crudiste e curiosità. Ovviamente non mancherà la descrizione delle caratteristiche dell’Erba Cipollina di CiboCrudo, che qui consigliamo di acquistare!

L’Erba Cipollina

L’Erba Cipollina è una pianta aromatica della famiglia delle Liliaceae, della quale fanno parte molte altre piante comunemente utilizzate nelle ricette di cucina, soprattutto mediterranee, come aglio, cipolla, porro, scalogno ecc.. Ha l’aspetto di un arbusto molto compatto con alte foglie filiformi e fiori molto belli dal colore viola chiaro. Ha un sapore particolare che ricorda sia quello dell’aglio che quello della cipolla, ma più delicato. Di solito vengono utilizzate in cucina le foglie in forma fresca o disseccata, ma forse non sai che anche i suoi fiori e i suoi bulbi sono commestibili.

Sintesi Proprietà e Benefici degli Attivi

Gli attivi dell’Erba Cipollina sono comuni anche ad altre piante del genere Allium. Nella sezione a loro dedicata, vedremo come alimenti come questi, che in un’ottica superficiale vengono considerati secondari, perché “aggiuntivi” agli ingredienti principali delle pietanze, possono costituire un tassello importante all’interno di una scelta nutrizionale varia ed equilibrata. In sintesi ti diciamo che i suoi attivi sono in grado di apportare benefici di non poco conto, relativi alle loro proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, antimicrobiche ed antiossidanti, come attendibili ricerche scientifiche confermano (*1) (*2) (*3) (*4).

Sintesi dei Valori Nutrizionali

Per fare una breve descrizione delle proprietà legate agli attivi delle sue componenti nutrizionali, ti diciamo che questa pianta aromatica non è affatto da sottovalutare perché è fonte di Sali Minerali e Vitamine. Nell’approfondimento dedicato ai suoi valori nutrizionali ti renderai conto di come un alimento a buon prezzo, come questo, può contribuire al generale stato di benessere di mente e corpo attraverso le Vitamine A, C e K e i suoi Sali Minerali caratterizzanti come il Potassio, il Rame e il Manganese.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Di seguito troverai i link per l’eventuale consultazione delle informazioni riportate sopra relative agli attivi dell’Erba Cipollina.

*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24781739
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11388483
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23357597
*4 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15305309

Approfondimento:

Cos’è l’Erba Cipollina

Il nome comune di questa pianta, appunto Erba Cipollina sembra derivi dal latino cepulla, diminutivo di cepa (cipolla) quindi «piccola cipolla». E' una pianta originaria dell'Europa e dell'Asia. Oggi è una pianta aromatica molto popolare e coltivata, ma, con tutta probabilità è arrivata in Occidente solo intorno al VIII secolo d.C., dalla Cina. Qui veniva tenuta in grande considerazione per le sue supposte proprietà medicinali. Come pianta aromatica cominciò ad essere impiegata solamente a partire dal XVI secolo, specialmente in Francia, dove entrò a far parte delle cosiddette “erbe fini”, un trito di erbe usate in cucina in associazione a dragoncello, cerfoglio e prezzemolo. Oggi è molto diffusa in Europa e negli Stati Uniti, sia in coltivazione che allo stato spontaneo.

La Pianta e la Sua Coltivazione

Il nome botanico dell’Erba Cipollina è Allium schoenoprasum e la sua pianta è di facile coltivazione. Anche se si può acquistare a un buon prezzo, non è strano trovarla piantata in orto o anche sui balconi insieme a tutte le altre erbe aromatiche, per averla sempre disponibile per ricette in cucina. Non teme il freddo invernale e anche se le sue foglie muoiono, i bulbi continuano a vivere per poi germogliare nuovamente. La raccolta si esegue tagliando a livello del terreno, con un coltello, le foglie. Il taglio, non danneggia la pianta ma, al contrario, stimola il suo accrescimento per cui dovrebbe essere eseguito indipendentemente dal fatto che ci servano le foglie. Bisogna, inoltre, ricordare di rimuovere i fiori non appena appaiono.

Le Erbe Aromatiche

La nostra protagonista fa parte delle erbe aromatiche che sono tutte quelle erbe o verdure che vengono coltivate in orto, ma si trovano anche allo stato spontaneo, che hanno un odore gradevole (aroma) e per questo vengono adoperate in ricette di cucina per insaporire gli alimenti esaltandone i sapori. Sia le spezie che le erbe aromatiche furono utilizzate fin dall’antichità e svolsero un ruolo determinante per lo sviluppo dei commerci e inoltre rientravano a pieno titolo tra gli scambi di doni fra sovrani di diversi Paesi. In Italia le erbe aromatiche fanno parte della tradizionale cucina contadina mediterranea.

Erba Cipollina: Proprietà e Benefici degli Attivi

Procediamo il nostro percorso di conoscenza sull’Erba Cipollina parlando delle proprietà e dei benefici dei suoi attivi, cioè tutti i micro e macroelementi chimici presenti al suo interno che supportano funzioni dell’organismo e donano benessere! Ti ricordiamo che tutte le proprietà e benefici che elenchiamo di seguito sono risultati di evidenze scientifiche argomentate in ricerche di cui a fine sezione troverai i link se hai voglia di approfondire in autonomia!

Attivi Contro Microbi e Batteri

Lo immaginavi che un ortaggio dal prezzo così irrisorio potesse supportarci grazie alle sue componenti chimiche? Forse no! Ebbene una ricerca scientifica (*1) afferma che l’Erba Cipollina ha attivi dalle proprietà antifungine e antimicrobiche e per questo è usata per alleviare il dolore da scottature e mal di gola. Ma oltre a questi potenziali benefici, i suoi attivi hanno dimostrato anche di possedere proprietà antibatteriche rilevanti (*2).

Attivi Antiossidanti

Le sostanze antiossidanti hanno la proprietà di neutralizzare i radicali liberi e proteggere l'organismo dalla loro azione negativa. Infatti questi ultimi hanno la caratteristica di accelerare i processi di invecchiamento cellulare, deprimere il sistema immunitario e favorire l'insorgenza di numerose malattie. Gli attivi antiossidanti recano benefici all’organismo ed è importante assumerne le giuste quantità attraverso l’alimentazione. Ebbene l’Erba Cipollina contiene molti attivi dalle proprietà antiossidanti come flavonoidi, clorofille a e b, carotenoidi, vitamina C, proteine solubili e molti altri ancora (*4). Insaporire le nostre ricette con il suo aroma delicato avrà un ritorno in benefici per il tuo benessere che non ha prezzo!

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Di seguito come di consueto alleghiamo i link delle ricerche scientifiche utilizzate come fonti o, nel caso fossero pubbliche, i file in pdf che relazionano in modo completo i risultati della ricerca.

(*1) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24781739
(*2) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11388483
(*3) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23357597
(*4) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15305309

Erba Cipollina: Valori Nutrizionali e Calorie

Per avere consapevolezza di come equilibrare gli alimenti in modo da poter trarre dai loro attivi benefici per il nostro organismo, è indispensabile conoscere i loro nutrienti e le loro quantità. Per questo ora ti guideremo attraverso i valori nutrizionali descrivendone attraverso ricerche scientifiche e indicazioni confermate dalla Commissione Europea tutte le loro proprietà.

Tabella Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali medi per 100 grammi di Erba cipollina cruda, fresca (i seguenti valori fanno riferimento al prodotto generico. Fonte: www.valori-alimenti.com; il database utilizzato da questo sito fa riferimento ai valori nutrizionali degli alimenti dell'USDA United States Department of Agricolture a alla Banca dati di composizione degli alimenti dell'INRAN).

Calorie : 30 kcal
Grassi: 0.73 g
Carboidrati: 4.35 g
Proteine: 3.27g
Fibre: 2.5 g
Zuccheri: 1.85 g
Acqua: 90.65 g
Ceneri: 1 g
Grassi saturi: 0.146 g
Grassi monoinsaturi: 0.095 g
Grassi polinsaturi: 0.267 g
Colesterolo: 0.0 mg
Fitosteroli: 9 mg

Vitamine

Vitamina A, IU4353
Vitamina A, RAE mcg 218
Vitamina C: 58.1 mg
Vitamina K: 212.7 mcg

Sali Minerali

Potassio: 296 mg
Rame: 0.157 mg
Manganese: 0.373 mg

Nota: il prodotto CiboCrudo, essendo essiccato naturalmente, può presentare valori anche superiori a quelli menzionati.

Breve Analisi Nutrizionale

L’analisi dei nutrienti dell’Erba Cipollina è interessante perché questo alimento è a ridotto contenuto calorico, 100 g contengono solo 30 kcal ed ha un basso contenuto di Grassi. Le sue proprietà sono dovute ai suoi attivi come abbiamo visto prima, ma anche al contenuto significativo di Sali Minerali quali Potassio, Rame e Manganese e Vitamine come la A, la C e la K che molti benefici apportano al benessere generale dell’organismo. In base ai parametri indicati dalla Commissione Europea i Sali minerali e le Vitamine qui menzionati sono presenti almeno nella percentuale del 15% del consumo di riferimento indicato per ciascun microelemento (regolamento 1169/2011). Ti invitiamo ad approfondire con noi queste interessanti proprietà nelle letture successive!

Proprietà e Benefici delle Sue Vitamine

L’Erba Cipollina è un ortaggio fonte di Vitamina A, Vitamina C e Vitamina K (fillochinone). Tutto quanto ti diremo da qui in avanti è stato confermato dai pareri della Commissione Europea. Cominciamo da quest’ultima perché questo è un alimento ad alto contenuto di Vitamina K, un nutriente che ha come proprietà quella di contribuire alla normale coagulazione del sangue e al mantenimento di ossa normali. Ulteriori benefici poi, sono dovuti alla Vitamina A che contribuisce al normale metabolismo del ferro, al mantenimento di normali mucose, al mantenimento della pelle e della visione normale, contribuisce alla funzione del sistema immunitario e al processo di specializzazione delle cellule. In ultimo, è fonte di Vitamina C, che spesso sentiamo nominare e pubblicizzare in quanto è fondamentale per il corretto funzionamento di diversi organi e processi organici come il sistema immunitario, la normale formazione del collagene per la corretta funzione di pelle, denti e gengive; la normale funzione dei vasi sanguigni, la normale funzione delle ossa, la normale funzione della cartilagine e del metabolismo energetico. Inoltre contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, della funzione psicologica e a ridurre la stanchezza. Queste sono tutte le proprietà delle Vitamine maggiormente presenti nell’Erba Cipollina! Ora non ti resta che inserirla nelle tue ricette!

L’Importanza dei suoi Sali Minerali

L’importanza dei Sali Minerali contenuti nel nostro ortaggio è presto detta. Ti forniamo un piccolo elenco di quelli di cui è fonte: Potassio, Rame e Manganese. Tutte le proprietà che elencheremo sono state confermate dalla Commissione Europea. Partiamo dal primo, il Potassio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, alla normale funzione muscolare e al mantenimento della pressione sanguigna normale. Il Rame contribuisce al mantenimento di normali tessuti connettivi, al normale metabolismo energetico, al funzionamento del sistema nervoso, alla normale pigmentazione di capelli e pelle, al trasporto del ferro nell'organismo e concorre alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Infine è fonte di Manganese il quale contribuisce al normale metabolismo energetico, al mantenimento di ossa normali e alla normale formazione del tessuto connettivo. Se deciderai di acquistare il nostro prodotto, ad un ottimo prezzo, potrai godere dei benefici di tutti questi attivi.

Erba Cipollina: Ricette

Le ricette che ti proporremo adesso avranno tutte come ingrediente l’Erba Cipollina essiccata che è sicuramente un’ottima soluzione per avere sempre a disposizione questo alimento ricco di attivi dalle proprietà positive che saprà dare alle tue pietanze quel quid in più!

Pomodorini Ripieni di Formaggio di Anacardi all’Erba Cipollina

Questa ricetta è un’ottima idea per preparare un antipasto fresco e nutriente.

Ingredienti:
80 g di anacardi al naturale
1 cucchiaio di succo di limone
2 cucchiai d’acqua
4 pomodori maturi piccadilly
1 cucchiaino di Erba Cipollina essiccata
4 foglie di basilico
sale q.b., foglie di basilico per decorare

Preparazione:

Tieni gli anacardi in ammollo per almeno 8 ore. Taglia i pomodori a metà per il lungo, con un cucchiaino svuotali della polpa e dei semi tenendoli da parte e salali leggermente. Scola dall’acqua di ammollo gli anacardi, sciacquali bene sotto l’acqua corrente e frullali insieme alla polpa dei pomodori, il succo di limone e un pizzico di sale. Alla fine aggiungi un paio di cucchiai d’acqua, quanto basta a rendere la consistenza bella cremosa e liscia come un formaggio spalmabile. Unisci l’Erba Cipollina essiccata e il basilico tritato finemente e farcisci i pomodori precedentemente svuotati. Servi decorando con foglie di basilico.

Tartare di Zucchine e Piselli all’Erba Cipollina

La tartare è uno dei piatti preferiti da chi mangia vegetale e crudo. Questo che ti proponiamo è un piatto fresco e delicato impreziosito dal sapore unico della nostra protagonista.

Ingredienti:
2 zucchine medie
240 g pisellini freschi
1 cucchiaio di Erba Cipollina essiccata
una manciata di maggiorana
1 ciuffo di prezzemolo
sale, pepe, olio EVO

Preparazione:

Con uno sbucciaverdura munito di dentini, ricava degli spaghetti dalla parte esterna verde delle zucchine, condiscili con un pizzico di sale e due cucchiaini d’olio e lasciali macerare qualche minuto. Nel frattempo frulla grossolanamente i piselli e condiscili con un pizzico di sale e la maggiorana tritata. Taglia a cubetti piccolissimi la parte bianca rimasta delle zucchine e condiscila con due cucchiaini d’olio, un pizzico di sale, una spruzzata di pepe macinato fresco, l’Erba Cipollina e il prezzemolo tritato. Assembla tutto con un coppapasta, prima le zucchine, poi i piselli e infine gli “spaghetti” verdi e servi subito perché le zucchine tendono a perdere acqua!

Salsa di Yogurt all’Erba Cipollina

Questa salsa aromatica è leggera e saporita, ideale per accompagnare insalate o per essere spalmata su pane e piadine crudiste.

Ingredienti:

250 g di yogurt bianco di soia al naturale
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaino di aceto di mele
il succo di mezzo limone
un cucchiaino di Erba Cipollina essiccata
1 cucchiaino di timo essiccato
1 cucchiaino di maggiorana essiccata
un pizzico di sale

Preparazione:

E’ molto semplice la preparazione. Mescola tutti ingredienti fino ad ottenere la giusta consistenza e poi lascia riposare in frigo per qualche ora.

Ricotta Cruda all’Erba Cipollina

Puoi trovare diverse ricette per preparare una ricotta crudista, ma questa che noi ti proponiamo ha una marcia in più perché puoi utilizzare gli scarti degli ingredienti con i quali prepari il latte vegetale, senza spreco! Il tutto è reso ancora più gustoso dall’aroma dell’Erba Cipollina essiccata.

Ingredienti:

scarti di latte vegetale (fatto con 80 g mandorle, 100 g nocciole, 1200 g di acqua)
1 cucchiaino di Erba Cipollina essiccata
6 pomodori essiccati al sole
1 scorza di buccia di limone
pizzico di sale
1 cucchiaio di olio evo

Preparazione:

Poni tutti gli ingredienti nel frullatore ed aziona. Versa il composto in una formina da ricotta e lasciala riposare in frigorifero per 24 ore a scolare.

L' Erba Cipollina Essiccata Cruda Bio by CiboCrudo

In questa sezione cerchiamo di farti capire perché acquistare proprio la nostra Erba Cipollina, oltre al fatto che possiede attivi dalle tante proprietà positive per il tuo benessere, come già sopra ti abbiamo descritto!

La Nostra Erba Cipollina

Noi di CiboCrudo cerchiamo di selezionare con molta attenzione i nostri produttori, affinché il prodotto che proponiamo in vendita sia il giusto mix di qualità, prezzo e garanzia per il cliente. In questo caso, l’azienda che coltiva la nostra Erba Cipollina si trova in Sicilia, perché grazie all’ambiente pedoclimatico presente in questa zona, le erbe aromatiche hanno qualcosa in più. Le escursioni termiche tra il giorno e la notte e i terreni, molto calcarei e ben strutturati, fanno sì che la carica di oli essenziali sia maggiore nelle erbe essiccate. Per noi è fondamentale che tutte le proprietà nutritive rimangano quanto più inalterate possibile, in modo che tu possa, insieme ad un’alimentazione crudista, godere dei favori che i prodotti della natura ci concedono al 100%. Solo questo può giustificare il prezzo che ti proponiamo, che comunque è molto accessibile!

Come Viene Essiccata la Nostra Erba Cipollina

Come sai l’ideale per assimilare i nutrienti è consumare i cibi crudi e freschi, ma considerato che non è possibile avere a disposizione le erbe aromatiche fresche tutto l’anno, il prodotto che ti proponiamo è un’ottima soluzione per godere delle proprietà degli attivi di questo alimento quando non è possibile averlo fresco. Ma anche il processo di essiccazione è fondamentale perché trovare il momento giusto per raccogliere le erbe e il modo giusto di conservarle significa preservarne le qualità organolettiche. La raccolta avviene a mano, in modo da poter scegliere solo le erbe che sono pronte. Le erbe vengono asciugate al sole dell’estate. L’essiccazione è una tecnica di conservazione antica che permette di conservare gli alimenti per lunghi periodi e di consumarli fuori stagione. Ovviamente, se la nostra Erba Cipollina venisse fatta essiccare in serre o forni industriali, avrebbe un altro prezzo ma anche un altro valore nutrizionale!

Erba Cipollina: Curiosità

Per concludere questo approfondimento sull’Erba Cipollina ti raccontiamo due curiosità sul suo conto.

Rimedio Contro gli Insetti

L’odore forte dell’Erba Cipollina, come quello della cipolla e dell’aglio, pare non piaccia agli insetti. Per cui se la pianti in un vaso e la tieni in balcone o sulla finestra, tiene lontane le zanzare dalla casa.

Protezione per le Rose

Le rose vengono spesso attaccate da funghi nocivi. Piantare l’Erba Cipollina accanto alle rose risulta un rimedio naturale ed efficace per tenere lontani i funghi.

Nota Importante:

Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato

I nostri best seller

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Ricette con Erba Cipollina

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Prodotti correlati

  1. 1
  2. 2
  3. 3
Valutazioni
4.9/5
★★★★★
12 recensioni
Verified Reviews LogoConsulta il certificato di fiducia
Stefania V
★★★★★
5/5
Saporita la uso per condire i pomodori soprattutto. Ho fatto anche l'olio al gusto di erba cipollina. Dopo 40 GG è perfetto
Pubblicato il 1/7/2023

Anonimo
★★★★★
5/5
Fantastici
Pubblicato il 2/12/2021

Anonimo
★★★★★
5/5
Straordinariamente buono!
Pubblicato il 21/12/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
La qualità del prodotto é assolutamente eccellente e per di più molto spesso trattasi di prodotto di origine italiana; l’imballaggio é sicuro e anche esteticamente molto bello, il che non guasta, si possono esporre direttamente i barattoli sui ripiani in cucina; la spedizione è iperveloce (arriva il giorno dopo!); aggiungiamoci anche il personale gentilissimo, cordiale e veloce nel rispondere e nell’interagire e qualche buono sconto al raggiungimento di vari target di acquisto e si può dire che sia tutto quanto più che perfetto. Ha quasi dell’incredibile per la realtà Italiana del commercio online.
Pubblicato il 28/9/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Prodotto ottimo sotto tutti i punti.
Pubblicato il 19/7/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Davvero ottimo!
Pubblicato il 6/5/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Quanto di meglio si trovi sul mercato.
Pubblicato il 1/4/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Erba cipollina perfettamente essiccata e conservata in un bellissimo vasetto di vetro riutilizzabile per mille usi
Pubblicato il 9/12/2019

Anonimo
★★★★★
5/5
Ottima!
Pubblicato il 16/10/2019

Anonimo
★★★★★
5/5
Esattamente come d'aspettativa ottimo sapore
Pubblicato il 15/1/2018

Anonimo
★★★★★
4/5
Buon prodotto da usare in vari modi in cucina.
Pubblicato il 13/5/2013

Anonimo
★★★★★
5/5
La famiglia a cui è stata regalata dice che è buonissima!
Pubblicato il 9/4/2013

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961