- Superfood e alimenti funzionali
- Guaranà In Polvere Crudo Bio
Guaranà In Polvere Crudo Bio
Guaranà in polvere: Energia Pura dell'Amazzonia
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€
Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.
Questi piccoli frutti rossi con “occhi che ti fissano” (i semi bianconeri) stanno diventando sempre più popolari. Infatti, estratti di questo frutto, il Guaranà, vengono spesso aggiunti a vari energy drink e bibite. Saprai anche che il Guaranà non è una moda del momento, ma un frutto utilizzato da secoli dai nativi dell'Amazzonia, soprattutto per l'effetto tonificante che dava loro. La scienza moderna ha scoperto che questo frutto contiene guaranina, uno stimolante simile alla caffeina. Sembra che i princìpi attivi del Guaranà permettano un metabolismo più lento ed una maggior durata dell'effetto stimolante della guaranina. Purtroppo, molte bevande commerciali contengono altre sostanze e additivi che alterano la naturalezza del frutto stesso. Il Guaranà in polvere Bio di CiboCrudo è un prodotto di alta qualità, privo di additivi e conservanti. I preziosi frutti infatti sono stati essiccati e macinati senza mai superare i 42°, in modo da non intaccare il contenuto naturale del frutto.
Introduzione:
Guaranà: Descrizione Breve
Se hai la possibilità di visitare la lussureggiante Foresta amazzonica, troverai la Paullinia cupana, detta Guaranà, un arbusto spontaneo che cresce lungo i fiumi. La cosa che attirerà di più la tua attenzione saranno gli appariscenti frutti rosso fuoco, che quando maturano si aprono e lasciano intravedere i semi bianchi e neri, che sembrano degli splendidi “occhi che ti osservano”, come dicono i nativi del Brasile e del Venezuela, i quali conoscono il Guaranà da secoli. Infatti il nome del frutto deriva dalla popolazione Guarani del Sudamerica che utilizzava l'estratto essiccato come un tonico che garantiva loro la vitalità necessaria per andare a caccia e svolgere altre attività faticose. Nel XVII sec. il missionario lussemburghese João Felipe Bettendorff scrisse che i nativi Andizares consideravano il Guaranà dello stesso valore dell'oro “perché impartiva loro così tanta energia che, quando erano a caccia, gli indios non provavano fame per un giorno intero, e che (il Guaranà essiccato) li aiutava ad urinare e curava la febbre, il mal di testa e i crampi”. Potrebbero sembrare delle esagerazioni (forse alcune lo sono) ma la moderna ricerca scientifica ha confermato la presenza di salutari princìpi attivi nel Guaranà, in particolare la presenza di Guaranina, uno stimolante dalla struttura chimica simile alla caffeina. Il Guaranà in Polvere Bio di CiboCrudo, essendo un prodotto crudo e non trattato con additivi e conservanti chimici, ti permette di beneficiare delle proprietà naturali di questo frutto sudamericano. Ma nello specifico quali benefici può apportare questo caratteristico frutto al nostro organismo? In che modo possiamo utilizzare il Guaranà in polvere per integrare i nostri frullati e tisane? Quali cautele dovremmo esercitare nel consumo del Guaranà? La scheda che segue ti permetterà di trovare la risposta a queste e a molte altre curiosità relative al Guaranà. In questa pagina andremo a conoscere il Guaranà in Polvere. Questo estratto è famoso perché, tra le proprietà e i benefici dei suoi princìpi attivi, diverse ricerche scientifiche (*1) (*2) (*3) annoverano degli effetti eccitanti. Inoltre il Guaranà può essere assunto da coloro che intendono dimagrire, come confermano studi attendibili (*4). Questo grazie alla presenza di un principio attivo, chiamato guaranina, che ha caratteristiche simili alla caffeina (*1). Una vera manna, vero? L’unica controindicazione riguarda l’uso eccessivo. Infatti la scienza (2*) (3*) ci dice che è meglio non abusare del Guaranà, per evitare degli spiacevoli effetti collaterali. Questo frutto ha origini amazzoniche. Già gli antichi Indios ne conoscevano e veneravano le proprietà e i benefici di quelli che noi oggi sappiamo essere i princìpi attivi. Vedremo quali di questi princìpi nutritivi sono oggi riconosciute dalla scienza. Ci faremo aiutare dalle ricerche per scoprire quali siano le proprietà e i benefici dei princìpi attivi della polvere del Guaranà. In altri casi ciò che riporteremo è stato confermato dalla Commissione Europea. In seguito analizzeremo i valori nutrizionali del Guaranà in polvere, grazie alla tabella relativa. Infine faremo la scoperta di un’antichissima leggenda che riguarda la nascita dei frutti del Guaranà. Che ne dici? Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta di questo prezioso estratto e delle straordinarie proprietà dei suoi princìpi attivi?
Il Guaranà
I frutti del Guaranà da cui si estrae la polvere, sono di un colore rosso vivo esternamente, mentre all’interno presentano una parte interna bianca e nera. Come confermano varie ricerche scientifiche (3*), i princìpi attivi dell’estratto che si ricava dalla sua macinazione possono, aiutare le persone ad aumentare la propria concentrazione. Le origini del Guaranà sono molto antiche, infatti prende il nome dalla tribù dei Guarani, uno dei tanti clan Indios. Queste popolazioni avevano trovato in quale modo poter sfruttare, ciascuno a modo suo, le proprietà e i benefici dei princìpi attivi del Guaranà. Per conoscere la storia completa del Guaranà in polvere ti chiediamo di pazientare ancora un poco. In questa sede ti abbiamo voluto dare solo delle informazioni generali. Resta con noi per conoscere tutto sul Guaranà in polvere!
Sintesi e Proprietà dei Princìpi Attivi della Polvere di Guaranà
I princìpi attivi presenti in questo alimento sono diversi. Come hai già potuto leggere, la letteratura scientifica (*1)(*2)(*3) ci dice che questi princìpi attivi hanno degli effetti eccitanti e sono utili per dimagrire (*4). Possiamo trovare altre proprietà e benefici dei princìpi attivi del Guaranà in polvere. Infatti essi hanno anche degli effetti antiossidanti (*5). Come puoi vedere è un estratto davvero prezioso. Ti rimandiamo alla sezione dedicata alle proprietà e ai benefici dei princìpi attivi, per scoprire nel dettaglio come agiscono questi princìpi attivi per aiutare il nostro corpo. Ti ricordiamo che sebbene sia vero che questi princìpi attivi sono utili per dimagrire come la scienza ci dice (*4), è bene non abusare della polvere di Guaranà per evitare degli spiacevoli effetti collaterali (*2)(*3).
Sintesi Valori Nutrizionali della Polvere di Guaranà
Anche se i princìpi attivi del Guaranà in polvere sono utili per dimagrire, questo è un estratto il cui apporto calorico per 100 grammi di prodotto è di 322 calorie. E’ un prodotto ricco di fibre e di proteine. Questi due elementi aiutano il nostro corpo a svolgere diverse funzioni. Rimandiamo la discrezione approfondita di questi princìpi attivi, alla sezione valori nutrizionali, dove potremo analizzare insieme la tabella relativa al Guaranà in polvere.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Qui potrai trovare i link delle ricerche utilizzate in questa sezione per parlare delle proprietà e dei benefici dei princìpi attivi come la loro capacità di aiutare a dimagrire (*4), ad esempio. In alcuni casi potrai anche scaricare nel tuo computer il file in formato PDF.
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22675703
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4791892/
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27612937
*4 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11319627
*5 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23442624
Approfondimento:
Cos’è il Guaranà
Come di consueto, vogliamo fornirti una panoramica dell’alimento che stiamo analizzando insieme. Per fare ciò, approfondiremo l’argomento analizzando come prima cosa il Guaranà a livello generale. Dopo di che vedremo come sia fatta la sua pianta. Infine conosceremo la sua storia. Insomma, alla fine di questa scheda saprai perfettamente che cos’è il Guaranà.
Il Guaranà
Il Guaranà, o Paullinia cupana, è una pianta originaria dell’Amazzonia. La sua fama è dovuta agli effetti eccitanti delle proprietà dei suoi princìpi attivi che, come alcune ricerche scientifiche (*1) (*2) (*3) confermano, agiscono direttamente sulla capacità di concentrarsi. Parleremo più avanti delle altre proprietà e dei benefici dei princìpi attivi, come ad esempio quella che attiva il metabolismo e che rende quindi il Guaranà utile per dimagrire (*4). Tutti questi effetti sono dovuti alla guaranina, una sostanza simile alla caffeina con cui condivide pregi e controindicazioni, come da ricerche che potrai consultare tu stesso (*1) (*2) (*3).
La Pianta
La Paullinia cupana è un sempreverde rampicante che appartiene alla famiglia delle Sapindaceae. Le sue origini le possiamo ritrovare presso la foresta dell’Amazzonia. La pianta del Guaranà ha una corteccia che va dal verde, (sui rami), al marrone (sul tronco). Il suo tronco può raggiungere i 12 metri di altezza in natura. Quando viene coltivata si tende a non farla crescere troppo per comodità, così sarà molto facile raccogliere i frutti del Guaranà. Le foglie sono di colore verde. I fiori di colore bianco si raccolgono in gruppi di circa 20 unità. Il frutto è carnoso di color rosso e la sua polpa di colore biancastro, all’interno del quale è racchiuso il seme la cui grandezza è di pochi millimetri. L’habitat naturale di questa pianta è quello della foresta pluviale.
Il Guaranà e le Sue Origini
Le sue origini amazzoniche ci portano presso gli Indios. Il nome Guaranà deriva da guarani, una delle tante tribù, che ritenevano questa pianta fosse sacra. Inoltre gli Indios pensavano al Guaranà come ad un elisir di lunga vita, perché riusciva a fornire loro il sostentamento e una cura per diverse patologie; credevano di poter porre rimedio alla dissenteria o curare i dolori mestruali, ma non solo. Infatti, queste tribù erano già a conoscenza delle proprietà e dei benefici dei princìpi attivi del Guaranà. Questi popoli sfruttavano il suo effetto stimolante per poter andare a caccia o per svolgere altre attività impegnative. Ciascuna tribù aveva un diverso modo per preparare il Guaranà, ma generalmente tutte riducevano il frutto in polvere attraverso varie lavorazioni.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
In questo paragrafo abbiamo riportato il link delle ricerche a cui abbiamo fatto riferimento per parlare di alcune proprietà e benefici dei princìpi attivi del Guaranà in polvere.
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22675703
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4791892/
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27612937
*4 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11319627
*5 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23442624
Guaranà: Proprietà e Benefici Degli Princìpi Attivi
In questa sezione andremo ad approfondire in dettaglio quali sono le proprietà e i benefici dei princìpi attivi della polvere del Guaranà. Ti abbiamo già accennato che questi princìpi attivi, in base ad attendibili studi scientifici (4*), sono utili per dimagrire ma ci danno il loro aiuto anche per altre patologie. In questa sede vedremo anche in dettaglio quali sono le controindicazioni o gli effetti indesiderati. Dai, iniziamo!
Effetti Eccitanti dei Princìpi Attivi
Il Guaranà è famoso per i suoi effetti eccitanti. Questi sono da attribuire alla guaranina, una sostanza identica alla caffeina e che da gli stessi effetti (*1). Quando assumiamo l’estratto di Guaranà, la nostra attenzione aumenta ed avvertiamo meno la stanchezza, come confermano ricerche attendibili (*1)(*2)(*3). Ovviamente questo non significa che possiamo assumere il Guaranà in quantità illimitate. Ti rimandiamo a qualche paragrafo più sotto per conoscere le controindicazioni indicate da ricerche scientifiche (*2) (*3). Passiamo adesso a conoscere le altre proprietà e gli altri benefici dei princìpi attivi di questo alimento.
Dimagrire con i Princìpi Attivi del Guaranà
I princìpi attivi contenuti nel Guaranà hanno la capacità di stimolare il metabolismo. Questo gioca un ruolo fondamentale per aiutarci a dimagrire, come potrai leggere in questa ricerca (*4). Anche in questo caso non bisogna esagerare con le dosi di questo estratto, nel prossimo paragrafo ti indicheremo alcune delle controindicazioni della polvere del Guaranà.
Controindicazioni dei Princìpi Attivi
Abbiamo visto che la guaranina è un attivo identico alla caffeina. Questo significa che entrambe producono gli stessi effetti (*1) (*2) (*3). Alla stessa maniera, però, anche la polvere di Guaranà se assunta in dosi eccessive può provocare gli stessi effetti collaterali che l’abuso di caffeina può causare (*2) (*3). Per questo motivo vari nutrizonisti consigliano di assumerne una quantità variabile tra 0,5 e 2 grammi, una o due volte al giorno. Alcune ricerche scientifiche (2*) (3*) dimostrano come assumere troppa caffeina può aumentare ad esempio la pressione del sangue, oppure causare irritazione all’intestino; ci dicono anche che la controindicazione fondamentale è una sola, l’abuso della polvere di Guaranà! Ora che conosci quali siano le proprietà e i benefici dei princìpi attivi, possiamo a conoscere i valori nutrizionali
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Qui potrai consultare le ricerche a cui abbiamo fatto riferimento per parlare delle proprietà e dei benefici dei princìpi attivi e delle controindicazioni. In alcuni casi potrai scaricare direttamente sul tuo computer il file della ricerca, in formato PDF.
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22675703
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4791892/
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27612937
*4 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11319627
*5 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23442624
*6 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/4910258
Guaranà: Valori Nutrizionali e Calorie
Dopo aver analizzato le proprietà, passiamo ai valori nutrizionali. Andremo ad analizzare insieme a te la tabella e faremo un’analisi degli elementi di cui è composta la polvere di Guaranà. Allora, non indugiamo oltre e partiamo alla scoperta!
Tabella Completa dei Valori Nutrizionali
Ti riportiamo di seguito la tabella dei valori nutrizionali. Vogliamo sottolineare che quelle che qui andremo ad affermare sono solo informazioni a carattere puramente divulgativo e che non vogliono in alcun modo sostituirsi al parere medico.
Valori nutrizionali Medi per 100 g
(I valori nutrizionali che andremo a indicare fanno riferimento al prodotto venduto da Cibocrudo. Possono esserci minime variazioni in base ai lotti)
Calorie: 322
Grassi: 2,9 g
Carboidrati: 47 g
Fibre: 27 g
Proteine 14 g
Breve Analisi Nutrizionale
La polvere di Guaranà è un alimento dall’alto apporto calorico, come mostra la tabella dei valori nutrizionali. Per ogni 100 grammi di prodotto introduciamo nel nostro corpo 322 calorie. In base ai parametri stabiliti dalla Comunità Europea, possiamo affermare che il Guaranà in polvere è un alimento ad alto contenuto di fibre. Ben 27 g per ogni 100 g di prodotto. Vedremo tra poco quale sia l’effetto che questo principio attivo produce. Infine, ci sono anche le proteine che come conferma la Commissione Europea aiutano il nostro corpo ad assolvere alcune funzioni fondamentale. Infatti contribuiscono allo sviluppo dell’apparato muscolare e al mantenimento dei muscoli. Inoltre, ha un ruolo anche nel mantenimento delle ossa e dello sviluppo dell’apparato osseo dei bambini. Vediamo ora come le fibre presenti in grande quantità in questa polvere aiutino il nostro organismo.
L’Importanza delle Fibre
La fibra è un principio attivo contenuto negli alimenti. Questo elemento non è assimilabile dall’uomo. Ti starai chiedendo come mai allora sia così importante per il nostro corpo. La fibra aiuta il nostro organismo a sbarazzarsi di tutti materiali di scarto, facilitando l’eliminazione. Questo comporta una migliore regolarità del nostro intestino. E’ importante avere una dieta ricca di fibre per aiutare il corpo in questa funzione. Una ricerca (7*) mostra come agisce la fibra, mettendo in evidenza la sua capacità di aiutare anche le persone che soffrono di stitichezza. Qui sotto troverai il link per consultare la ricerca di cui ti abbiamo parlato.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Come dicevamo riportiamo qui sotto il link della ricerca sulle fibre. Potrai inoltre scaricare il file in formato PDF, per consultare il testo anche offline.
*7 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23326148
Ricette col Guaranà
Vediamo qui di seguito come poter utilizzare il Guaranà nella nostra cucina. Ti proponiamo due ricette veloci, per farti comprendere come sia facile da assumere.
Frullato alla Banana
Per questa ricetta in poche mosse potrai assaporare tutte le proprietà di questo prodotto.
Ingredienti:
1 cucchiaino di Guaranà in polvere Bio
1 Banana
20 ml succo di mela
Procedimento:
Metti tutti gli ingredienti nel frullatore; una volta ottenuta una crema omogenea il tuo frullato al Guaranà sarà pronto. Divertiti a provare i tuoi frullati preferiti con l’aggiunta di questo prodotto.
Macedonia al Guaranà
Come per la ricetta precedente potrai assaporare questo alimento con un grande classico. Vediamo come fare.
Ingredienti:
1 Cucchiaino di Guaranà in polvere Bio
2 arance
3 o 4 kiwi
1 banana
Una tazza di fragole
2 mele
Procedimento:
Dopo aver lavato e pulito tutta la frutta, tagliala a dadini. Ricava dalle arance il succo e versalo insieme alla frutta e al Guaranà. Mescola il tutto.
Anche in questo caso potrai divertiti a provare gli abbinamenti che ti stuzzicano di più.
Il Guaranà in Polvere Crudo Bio by Cibocrudo
Ora che sai quasi tutto del Guaranà vorremmo parlarti della polvere che puoi trovare in vendita presso il nostro sito. Inoltre vorremmo parlarti anche un po’ di noi.
La Nostra Polvere di Guaranà
L’estratto di Guaranà che potrai trovare nel nostro catalogo è in formato polvere. Il prodotto che ti proponiamo, non è stato trattato con additivi o conservanti e non ha subito processi di cottura che superino i 42 gradi, per non disperdere le proprietà e i benefici dei princìpi attivi che hai imparato a conoscere leggendo questa scheda. Come per tutti gli altri prodotti in vendita presso il nostro sito, il Guaranà in polvere è un prodotto di alta qualità che mantiene comunque un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Lo Stile CiboCrudo
CiboCrudo si impegna ogni giorno per cercare di proporti solo alimenti biologici e adatti a una dieta crudista, che sfrutta i benefici e le proprietà dei princìpi attivi degli alimenti. Ci adoperiamo con ogni mezzo per far conoscere l’alimentazione crudista e aiutare chi già la pratica, creando una community di persone che interagiscono scambiandosi tutte le informazioni a riguardo. Per soddisfare la nostra clientela abbiamo a disposizione nel nostro catalogo anche una linea di accessori e utensili, adatti per preparare le ricette che proponiamo. Infine, compensiamo la produzione di Co2 generata da ogni visita del nostro sito, aiutando a rimboscare una foresta in Costa Rica.
Tutti i Servizi Per i Nostri Clienti
Il rapporto qualità-prezzo dei nostri prodotti passa per la quantità di servizi che offriamo ogni giorno ai nostri clienti. Quelli che ti proponiamo sono prodotti freschi, il cui packaging è stato realizzato per non disperdere le proprietà e i benefici dei princìpi attivi degli alimenti, e per non disperdere così gli effetti di questi ultimi. Per tutti gli ordini effettuati entro le ore 12, la consegna sarà effettuata il giorno dopo, e se c’è qualche problema il reso è totalmente gratuito. I nostri clienti hanno inoltre diritto a dei punti, detti Raw Point, ogni volta che effettuano un acquisto presso di noi. Raccogliendo tali punti si ha diritto a degli sconti. Infine, puoi scegliere il modo più comodo per effettuare il pagamento. Siamo giunti praticamente alla fine della nostra scheda su questa straordinaria polvere di Guaranà, ma prima di salutarci, come sempre, diamo spazio alle curiosità inerenti questo estratto. Buona lettura.
Curiosità sulla Polvere di Guaranà
Siamo giunti all’ultima sezione della nostra scheda. Solitamente è la parte più leggera della pagina. Anche in questo caso abbiamo pensato a qualcosa che potesse farti incuriosire. Così quella che segue è la leggenda della fanciulla Cereaporanga.
La Leggenda degli Indios
Gli Indios hanno creato diversi miti e leggende intorno alla pianta del Guaranà, e per concludere il nostro viaggio vogliamo riportati qui la leggenda di Cereaporanga. Nei tempi antichi molte tribù erano in lotta fra loro, e Cereaporanga era un membro di una di queste tribù. La fanciulla era bella e aveva un animo gentile, godeva inoltre della protezione della dea della bellezza e della vita. Un giorno la ragazza incontrò un guerriero di una tribù rivale. Fra i due giovani fu amore dal primo istante. Purtroppo però non avrebbero potuto vivere in pace a causa dei conflitti delle due tribù a cui appartenevano. I due decisero quindi di scappare. Presto però vennero inseguiti da alcuni membri della tribù della ragazza. Durante la fuga Cereaporanga incontrò un serpente ferito. Il buon cuore spinse la ragazza ad aiutare la sfortunata creatura. Mentre la ragazza era impegnata ad aiutare il serpente, gli inseguitori raggiunsero i due giovani. Cereaporanga sapeva che i membri del suo clan avrebbero di certo ucciso il suo amato, così chiese al serpente di stringere in una morsa fatale lei e il suo compagno. Quando gli indios raggiunsero i due giovani si disperarono e chiesero l’intervento della dea della bellezza e della vita. Questa fece nascere dagli occhi della fanciulla i frutti del Guaranà, che da quel giorno vennero usati per le proprietà e i benefici dei loro princìpi attivi.
La Polvere del Guaranà tra gli Indios
Prima di salutarci volevamo parlare ancora degli Indios e del loro modo di utilizzare l’estratto di Guaranà. Infatti ogni tribù aveva trovato un modo diverso di lavorare la polvere. Vediamo in dettaglio quali tribù hanno creato la loro “ricetta” e come la realizzavano. Generalmente in Brasile le varie tribù effettuavano la raccolta dei frutti, che venivano raccolti quando essi cominciavano ad aprirsi. Questi venivano messi in alcuni raccoglitori a cui veniva aggiunta dell’acqua. Questo procedimento serviva per estrarre la polpa del frutto. Successivamente venivano poi puliti. Dopo la pulizia, venivano fatti tostare. Infine veniva ricavata la polvere, pestando i frutti tostati. mUna volta ottenuta la polvere veniva aggiunta dell’acqua, per formare una cremina omogenea. La crema solidificata veniva fatta asciugare al sole. Al momento opportuno ne veniva grattugiata una parte. In Venezuela, si prendono i semi e vengono pestati in acqua calda insieme alla manioca. Successivamente l’impasto viene lasciato a fermentare. In seguito la pasta ottenuta verrà fatta essiccare ed affumicare. In America Latina ancora oggi si sfruttano le proprietà e i benefici dei princìpi attivi di questo alimento, per produrre diverse bibite energizzanti. Con questo paragrafo siamo davvero giunti alla fine del nostro viaggio alla scoperta della polvere di Guaranà. Ora conosci tutte le proprietà e i benefici dei princìpi attivi di questo estratto, sai come puoi utilizzarli, ma ci raccomandiamo di non esagerare: infatti, hai letto quali controindicazioni ci sono. Arrivederci alla prossima scheda.
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
Prodotti correlati
- 1
- 2
- 3
- 4