Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

Mesquite in polvere Cruda

Polvere di Mesquite: La Salutare Integrità del Baccello

★★★★★
19 recensioni
Zoom
11,50 €
Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.

  • Termine Minimo di Conservazione: 30/3/2024
  • Origine: Peru

Uno studio condotto dalla ricercatrice inglese Charlotte Smith ha rilevato che ogni giorno, mediante l'uso di vari prodotti cosmetici, le donne inconsapevolmente si spalmano sul corpo circa 515 prodotti chimici (**), con le possibili reazioni allergiche e intossicazioni che questi possono innescare. Per ragioni simili sempre più persone ricercano prodotti naturali e sicuri per la cura del proprio corpo. Uno di questi è sicuramente la Mesquite in polvere, utilizzata da secoli dai nativi americani. Vari studi scientifici hanno confermato le proprietà antibatteriche e antimicrobiche dei principi naturali presenti nella Mesquite, tra cui l’azione importante degli “Alcaloidi indolizidinici”. In particolare, la versatile Polvere di Mesquite di CiboCrudo è prodotta solo con i baccelli della pianta (Prosopis pallida) e non contiene alcun additivo o conservante chimico. I baccelli vengono raccolti a mano, essiccati al sole e macinati a freddo: quindi puoi utilizzare questa polvere per preparare decotti e lozioni per la cura di pelle e capelli.

Introduzione:

Mesquite: Descrizione Breve

La generosità è una delle virtù più apprezzate, e tale attributo può essere applicato anche a diverse piante. Sicuramente una pianta particolarmente generosa è la Prosopis pallida, chiamata comunemente Mesquite o Algarrobo. Infatti questa leguminosa arborea, originaria dell’America meridionale, svolge un ruolo vitale per l'intero ecosistema di quelle regioni. La Mesquite favorisce la salute dei terreni, provvede cibo e riparo agli uccelli ed altri animali ed ha sostenuto in molti modi le popolazioni native americane. Le varie parti dell'albero sono state utilizzate come rimedio medicinale, come carburante e per costruire sia utensili che edifici. Inoltre, dai Semi e dai Baccelli di questa pianta si ricava una polvere naturale che può essere utilizzata come prezioso rimedio contro varie infezioni agli occhi e sulla pelle. Ma quali sono i principi attivi contenuti nella Mesquite e come possono sostenere il benessere del tuo organismo? In che modo puoi utilizzare questa delicata polvere per preparare colliri e lozioni naturali per uso topico? La dettagliata scheda che segue risponderà con dovizia di particolari a queste e ad altre domande relative alla farina di Mesquite. Il nostro obiettivo è darti sempre il meglio, qualsiasi sia la tua richiesta. Spesso è una ricerca complessa ma quando poi arriviamo al risultato finale, siamo ripagati di tutto il nostro impegno. La nostra Farina di Mesquite (Algarrobo) è ottenuta dai migliori baccelli di algarrobo che si possono trovare in circolazione! Siamo davvero orgogliosi quindi di guidarti alla scoperta di questo Alimento in Polvere, descrivendoti il suo habitat naturale, le innumerevoli proprietà dei princìpi attivi della mesquite ed i loro grandi benefici! Non mancheremo poi di suggerirti alcune interessanti ricette. Per darti la sicurezza che ogni proprietà riferita agli attivi sia reale, sappi che tutte quelle che citeremo puoi trovarle all’interno del database della Commissione Europea. Per particolari effetti che vorremo sottolineare ci riferiremo sempre a ricerche scientifiche attendibili che citeremo all’interno del testo con un asterisco numerato: alla fine di ogni sezione troverai il paragrafo dedicato Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche in cui potrai trovare il link di riferimento. Se poi avremmo avuto la possibilità di scaricare gratuitamente la ricerca completa in PDF, la troverai a tua disposizione per una consultazione approfondita.

La Farina di Mesquite

Sebbene la polvere di Mesquite è considerata un vero Alimento in Polvere in vari continenti, presso i paesi della Comunità Europea non è consentito l’uso alimentare. Tuttavia, proprio come ne sono consapevoli da secoli i popoli nativi del Centro America, i prodotti derivati dalla Mesquite si prestano a molti utilizzi benefici, a motivo dei numerosi princìpi attivi che essa contiene. Viene ricavata dopo aver essiccato e macinato – ovviamente tutto con processi di lavorazione non invasivi e sotto i 42° - i baccelli ed i semi della Prosopis Pallida o algarrobo una pianta originaria dell’America centrale e meridionale. La Farina di Mesquite ha rappresentato una grande ricchezza per i nativi americani, essendo sia fonte di nutrimento (a volte praticamente uno degli unici mezzi di sostentamento) che pianta officinale o materiale da costruzione. In pratica ogni parte della Prosopis Pallida aveva una sua funzione specifica. Spesso i nativi americani applicavano unguenti preparati con la mesquite sugli occhi infetti o su escoriazioni e ferite.

Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi della Farina di Mesquite

Come abbiamo già accennato, molte tribù native dell’America Centrale e Meridionale da lungo tempo utilizzano le proprietà medicinali di questa pianta, utilizzando le varie parti della Mesquite per curare le infezioni agli occhi, le ferite aperte e diverse altre malattie della pelle. Infatti, uno studio pubblicato (1*) nel database del NCBI (Centro Nazionale per l'Informazione Biotecnologica - USA) conferma le proprietà antisettiche e antimicrobiche relative ai principi attivi della Prosopis globulosa. In particolare, tali proprietà della pianta sono dovute a determinati composti chimici detti "Alcaloidi indolizidinici", che possono esercitare un’azione disinfettante su varie parti del corpo. Pertanto, come vedi, i rimedi tradizionali dei nativi americani ora hanno una spiegazione scientifica (2*), e probabilmente le ricerche relative ai benefici derivati dai principi attivi contenuti nei Baccelli di Mesquite ci riserveranno altre importanti informazioni nel prossimo futuro.

Sintesi Composizione Chimica dell’Algarrobo

La Farina di Mesquite (Algarrobo) rileva in primo luogo la presenza di zuccheri naturali e di carboidrati. Inoltre questa polvere contiene anche fibre. Altra caratteristica di questa farina è di avere un buon livello di proteine. Infine completiamo questo quadro generico annoverando la buona presenza di Sali minerali, quali calcio, manganese, ferro e zinco. Inoltre, come abbiamo già accennato nella sezione precedente nei baccelli di Prosopis pallida (con cui è prodotta la nostra Polvere di Mesquite) troviamo la presenza di preziosi composti chimici, gli alcaloidi indolizidinici, che hanno proprietà antimicrobiche e antisettiche.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Analizzare i benefici dei composti che formano un determinato prodotto presuppone avere delle solide basi che li confermino: come questi link ai seguenti articoli!

1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3715121
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3700807

Approfondimento:

Cos’è la Farina di Mesquite (o Algarrobo)

Una prima veloce panoramica su che cosa sia la Polvere di Mesquite (algarrobo), quale siano i benefici dei suoi princìpi attivi, te l’abbiamo data. Proviamo allora a fare un ulteriore passo nella conoscenza di questa pianta, andandone ad approfondire via via vari aspetti, fino ad arrivare alla fine con una buona capacità di comprenderne le sue caratteristiche fondamentali e le sue peculiarità.

La Prosopis Pallida

Prima di metterti a leggere questa scheda, sicuramente avevi sentito parlare della Farina di Mesquite, ma probabilmente mai di Prosopis Pallida o di Algarrobo! La Prosopis è una grande famiglia di piante che detiene ben 43 specie, più un numero non ancora precisato di ibridi, diffusi un po’ in tutti i Continenti con la sola eccezione dell’Australia. L’habitat naturale della Prosopis Pallida coincide con il Messico ed alcuni stati caldi degli USA, in modo particolare il Sud Est della California. E che cosa c’entra il termine “Mesquite” con la Prosopis Pallida? E’ questo il termine che in America viene comunemente utilizzato per indicare la grande famiglia delle Prosopis o leguminose arboree. Da un punto di vista fisico l’albero dell’Algarrobo è caratterizzato da un’altezza variabile tra i 2 ed i 15 metri; il diametro tocca invece come punta massima il metro. La Prosopis Pallida preferisce climi particolarmente torridi e riesce a resistere bene alla siccità e all’aridità del terreno grazie alle sue radici che possono inabissarsi fino ai 20 metri di profondità e dunque andare a pescare l’acqua molto in profondità rispetto alla superficie. E’ inoltre una pianta molto importante per l’ecosistema, essendo in grado di migliorare l’habitat in cui vive, apportando azoto e rimescolando gli strati di terreno sottostanti. L’albero dell’Algarrobo viene inoltre impiegato nella lotta alla desertificazione e rappresenta un ottimo sostentamento per combattere l’emergenza alimentare che mette a dura prova i Paesi aridi.

Coltivazione ed Usi della Prosopis Pallida

La Prosopis Pallida è davvero una pianta dalle mille sfaccettature. Nella storia, ha avuto un posto molto importante nel sostentamento dei nativi americani, tanto da essere considerata da loro una vera e propria risorsa. Poteva essere oggetto di molti impieghi, da quello medico fino ad essere materiale di costruzione. Non c’è dunque da stupirsi se alla Farina di Mesquite veniva tributato un potere quasi “magico”! La resa della Prosopis Pallida dipende molto dalla quantità di precipitazioni che si verificano in un anno e può variare dai 4.000 ai 14.000 Kg/ha con 250 mm-500 mm di pioggia annui. La parte che viene utilizzata per ottenere la Farina di Mesquite è il baccello. Nel momento in cui la Prosopis Pallida invecchia e perde la sua produttività, allora si procede ad abbatterla e si utilizza per ricavarne legna da ardere!

Il Mesquite per i Nativi Americani

A scoprire gli innumerevoli benefici dei princìpi attivi della Farina di Mesquite ricavata dai baccelli della Prosopis Pallida sono stati i nativi americani. I baccelli della pianta di algarrobo sono stati per loro un sostentamento nei periodi di difficoltà: una vera risorsa che hanno utilizzato in molteplici modi, come rimedi officinali, come legna da ardere e addirittura come fertilizzante. Vogliamo raccontarvi come originariamente gli indigeni riuscivano ad ottenere questa polvere. Erano le donne dei vari villaggi ad occuparsi della raccolta, solitamente nel mese di luglio. Si incamminavano nelle zone desertiche o semi-desertiche nelle quali cresceva la Prosopis Pallida. Poi andavano di pianta in pianta a staccare i baccelli uno ad uno quando era possibile, oppure scuotevano i rami con bastoni e rastrelli. Precedentemente avevano già steso a terra dei teli, dove venivano raccolti i baccelli caduti dalla Prosopis Pallida. Alla fine della giornata, ognuna di loro portava a casa il raccolto e lo metteva ad essiccare al sole. Quando i baccelli erano sufficientemente secchi, venivano pestati con un bastone fino a ridurli in farina molto fine. Oggi ovviamente non è più questo il procedimento di raccolta, ma noi di CiboCrudo ci accertiamo, ancora oggi, che la raccolta dei baccelli dalla pianta sia fatta a mano ed ovviamente l’essiccazione deve essere naturale: niente tostatura né uso di qualsiasi accorgimento chimico che possa manipolare la naturalità della farina che ti proponiamo!

Farina di Mesquite: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi

Imparare a conoscere i prodotti naturali come la Polvere di Mesquite (algarrobo), i benefici legati ai suoi princìpi attivi, imparare ad utilizzarli per preparare impacchi e lozioni naturali al 100%, significa già aver raggiunto un maggiore livello di consapevolezza. Continua insieme a noi questo viaggio nella conoscenza della Farina di Mesquite: è arrivato il momento di approfondire!

Le Proprietà Antibatteriche e Antisettiche dei Princìpi Attivi

Questa versatile pianta, la Prosopis pallida o più semplicemente Mesquite, ha rappresentato una sorta di farmacia per le tribù native americane. in particolar modo le foglie e baccelli della pianta erano utilizzati per preparare unguenti e decotti per disinfettare gli occhi arrossati, le ferite aperte e le bruciature. Recenti studi hanno dimostrato che tali rimedi popolari non erano solo frutto di ingenua superstizione. Infatti, la composizione chimica della Mesquite è stata oggetto di accurati studi da parte della Comunità scientifica e sono stati isolati diversi principi attivi, che possono essere utili per la cura ed il benessere del nostro organismo. Diversi studi pubblicati nel database gestito dal NCBI confermano la presenza di triterpeni, flavonoidi, glicosidi e di vari alcaloidi indolizidinici, tra cui la Juliprosopina (un alcaloide scoperto recentemente). Questi principi attivi hanno dimostrato di esercitare un'azione antisettica ed antimicrobica più o meno intensa (1*) (2*). Per questa ragione la Polvere naturale di Mesquite può essere estremamente importante per migliorare la salute e l'igiene della tua pelle e dei tuoi occhi.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Vuoi approfondire? Ecco i link grazie ai quali abbiamo raccolto le informazioni:

1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3715121
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3700807

Polvere di Mesquite: Composizione Chimica

Tabella Composizione Chimica della Polvere di Mesquite (Algarrobo)

Ogni volta che comunichiamo le varie tabelle di composizione dei prodotti, noi di CiboCrudo tendiamo a sottolineare come questi sono valori standard e che dunque possono dare semplicemente un’indicazione di principio. Nessuna delle informazioni contenute nei nostri approfondimenti deve essere considerata sostitutiva di un parere medico.

Ogni valore è calcolato per un totale di 100 g di Polvere di Mesquite.

Tabella Composizione chimica per 100 g
(i seguenti valori appartengono al prodotto CiboCrudo ma possono subire delle variazioni minime a seconda dei lotti)

Calorie: 376 kcal
Grassi: 0,95 g
di cui Saturi: 0,22 g
Carboidrati: 80
Zuccheri: 34 g
Fibre: 29 g
Proteine 11,6 g
Sale 2,29 g

Tabella Relativa ai Microelementi per 100 g di Mesquite in Polvere

(i seguenti valori fanno riferimento al prodotto generico. Fonte: http://www.fs.fed.us/; il database utilizzato da questo sito fa riferimento ai valori nutrizionali degli alimenti dell'USDA United States Department of Agriculture)

Sali Minerali

Calcio: 0,24 %
Magnesio: 0,37 %
Potassio: 0,70 %
Zinco (ppm): 74,1%
Rame (ppm): 16,1 %
Manganese (ppm): 23%
Ferro (ppm): 94,2%
*ppm: parti per milione

Indicazioni Uso e Dosaggio Consigliato

A motivo delle proprietà antibatteriche dei suoi princìpi attivi,la Polvere di Mesquite può essere utilizzata per preparare dei colliri e delle lozioni naturali. Questa versatile polvere è facilmente solubile, e si possono preparare decotti e impacchi con estrema semplicità. È sufficiente sciogliere 2 Cucchiai di Mesquite in polvere in una tazza di acqua tiepida e miscelare. Puoi utilizzare questo decotto naturale per tamponare delicatamente gli occhi arrossati o per alleviare i sintomi della congiuntivite. Inoltre, puoi usare questa miscela naturale per disinfettare le ferite, per trattare la pelle e le labbra screpolate e per alleviare il bruciore delle scottature, un po’ come facevano i nativi americani. Ovviamente, queste descrizioni non intendono sostituire il parere professionale di medici e naturopati che possono darti ulteriori consigli e raccomandazioni. Tieni presente, comunque, che questi rimedi semplici e naturali non comportano gli effetti collaterali causati da molti prodotti cosmetici trattati chimicamente.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Per una più completa comprensione, ecco i link specifici ai quali potete reperire gli studi scientifici precedentemente citati.

La Farina di Mesquite Cruda by CiboCrudo

Dal generale al particolare: parliamo della Farina di Mesquite di CiboCrudo! Questa farina è un prodotto molto particolare, non facile da trovare e soprattutto non è semplice avere una qualità massima come quella che CiboCrudo ti garantisce.

La Migliore Polvere di Mesquite by CiboCrudo

Quando si parla di contribuire a costruire un generale stato di benessere, non vogliamo scorciatoie! Andare a ricercare i migliori prodotti al mondo significa fare un grande lavoro, impegnare tante risorse, magari metterci un po’ per trovare esattamente quello che vuoi. Ma tutto questo è secondario all’imperativo che da sempre guida CiboCrudo: solo il meglio, solo prodotti naturali al 100%, solo prodotti crudi al 100%. Anche nella ricerca della Polvere di Mesquite by CiboCrudo, il percorso è stato esattamente questo: tante prove, fino ad arrivare alla completa soddisfazione di tutti i nostri criteri. Per ottenere la nostra Farina di Mesquite sono stati selezionati solo i migliori baccelli di algarrobo, che poi sono stati essiccati rigorosamente al sole e macinati in modo del tutto naturale. Ogni lavorazione è stata eseguita al di sotto dei 42° per fare in modo che tutti gli enzimi fossero protetti – come ormai sappiamo, al di sopra di tale temperatura perdono alcune loro caratteristiche fondamentali. Dare il meglio per CiboCrudo significa portare all’attenzione del cliente solo quello che ognuno di noi per primo mangerebbe in casa sua.

Rapporto Qualità del Servizio/Prezzo

Spendere meno o spendere meglio? È un interrogativo quasi shakespeariano per molti. In realtà, noi non pensiamo che sia così difficile decidere. Spendere meglio significa stare meglio e soprattutto evitare future spese per curare malanni che con prodotti vegetali e crudi di altissima qualità avremmo potuto senza dubbio evitare. La politica di CiboCrudo è da sempre quella di dare non solo il meglio a livello di prodotto, ma anche di servizio! Ed una riflessione sul prezzo va fatta anche considerando questi elementi, che son tutt’altro che irrisori. Se ordini oggi la tua Farina di Mesquite, la riceverai a casa prima di quanto pensi: il 99% delle consegne avvengono in 1-2 giorni lavorativi, salvo isole e zone disagiate; e se ordini entro le ore 12, il pacco parte il giorno stesso. Anche la cura che mettiamo nell’imballare i prodotti è massima, in modo da evitare ogni possibile problematica. Anche per i pagamenti abbiamo cercato di agevolare il consumatore quanto più possibile: oltre ai metodi che tutti ormai utilizzano – carte di credito, PayPal, bonifico, contrassegno – abbiamo aggiunto anche i Bitcoin, un moderno metodo di pagamento con moneta Bitcoin per cui basta selezionare la casella apposita e poi eseguire la procedura indicata sul monitor. Non dimenticare poi che il nostro servizio non finisce con la consegna del tuo acquisto, ma ci siamo per te anche dopo, per qualsiasi richiesta, consiglio, informazione: puoi scriverci sulle nostre pagine social o contattarci via email o al telefono e riceverai una risposta immediata!

Curiosità sul Mesquite

La Polvere di Mesquite è un prodotto che non fa parte della nostra cultura, ma che una volta conosciuto entrerà di certo a far parte della tua quotidianità! Abbiamo scovato per te qualche curiosità!

Un Termine, Tre Origini

L’etimologia di una parola a volte può aiutarci a scoprirne la storia ed anche a farci capire quante vite diverse un prodotto possa aver vissuto. Abbiamo detto che la Farina di Mesquite è originaria del Sud America, luoghi sottoposti alla dominazione spagnola. Questo termine che utilizziamo oggi è però di origine inglese; ed in effetti è derivato dallo spagnolo Mezquite, che però a sua volta si rifà al termine mizquitl che è quello originario, coniato dalla lingua nahuatl.

Nota Importante:

Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato

I nostri best seller

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Ricette con Mesquite in polvere

  1. 1
  2. 2

Prodotti correlati

Valutazioni
4.7/5
★★★★★
20 recensioni
Verified Reviews LogoConsulta il certificato di fiducia
Eliseo L
★★★★★
4/5
Sto ancora provando questo prodotto, credo comunque nel brand che questo prodotto abbia principi nutrizionali e antinfiammatori.
Pubblicato il 15/8/2023

Anonimo
★★★★★
5/5
E' il prodotto principe da quale trarre tantissimi elementi nutrizionali per una crescita sana di un ragazzo/a inserendolo nella prima colazione in un latte/tè o altro, ottenendo così dei valori nutritivi molto alti fin dal primo mattino.
Pubblicato il 18/5/2021

Anonimo
★★★★★
4/5
Ho provato un cucchiaino scioto in mezzo bicchiere di acqua e devo dire che è un’ottima bevanda
Pubblicato il 18/12/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Questo prodotto è completo di tutta una serie di proprità organolettiche, oserei dire da paura. A nostra figlia il medico a 4 mesi di vita, dopo l'allattamento al seno ha sconsigliato l'uso di latte artificiale o vaccino, ma di usare il Mesquite diluito in acqua calda. Oggi nostra figlia ha 7 anni, ed è un TORO.
Pubblicato il 23/10/2020

Anonimo
★★★★★
4/5
Buon prodotto anche se devo conoscerne meglio le proprietà e i modi di utilizzo
Pubblicato il 2/10/2019

Anonimo
★★★★★
4/5
Molto buono
Pubblicato il 31/7/2019

Anonimo
★★★★★
5/5
Buonissimo
Pubblicato il 13/3/2019

Anonimo
★★★★★
5/5
E' un prodotto che mi piace sempre di più ogni volta che lo utilizzo sia con le bevande che con le minestre o le verdure ed è utile anche per i diabetici perché abbasa l'indice glicemico
Pubblicato il 17/11/2018

Anonimo
★★★★★
5/5
È la prima volta che l'acquisto e sono molto soddisfatta
Pubblicato il 16/8/2018

Anonimo
★★★★★
5/5
Ottimo prodotto lo utilizzo per la colazione mischiato con la bevanda di riso e frutta.consigliatissimo
Pubblicato il 30/9/2016

Anonimo
★★★★★
5/5
Eccellente Sì Sì
Pubblicato il 2/9/2016

Anonimo
★★★★★
5/5
Sull'eccellenza nulla da eccepire,consiglio normalmente i vostri prodotti ai miei amici.per dolci è super!
Pubblicato il 1/4/2016

Anonimo
★★★★★
5/5
OTTIMO SI' CONSIGLIEREI PRODOTTO RICETTE VARIE CUCINA BIOEVOLUTIVA ALCALINE - VEGANE -CRUDISTE- SU INTERNET
Pubblicato il 29/12/2015

Anonimo
★★★★★
5/5
Ottima. La uso per la colazione
Pubblicato il 17/11/2015

Anonimo
★★★★★
5/5
Ottimo prodotto. Ha un sapore caramelloso. Lo uso per preparazioni dolci
Pubblicato il 23/10/2015

Anonimo
★★★★★
5/5
In sostituzione di altri dolcificanti naturali o come addensante. Voglio provarlo nel creme caramel crudista.
Pubblicato il 16/9/2015

Anonimo
★★★★★
4/5
Buon sapore mi ricorda quello delle castagne cotte.
Pubblicato il 1/9/2015

Anonimo
★★★★★
5/5
Adoro il suo gusto che sa di cioccolato e caramello, completa l'opera in modo perfetto quando faccio i smoothies al cioccolato o vari dolci
Pubblicato il 15/7/2015

Anonimo
★★★★★
4/5
Molto particolare, una buona alternativa per dolcificare, dal sapore vagamente caramellato. L'odore mi ricorda un po' i fiori di camomilla.
Pubblicato il 31/5/2015

Anonimo
★★★★★
5/5
Ottimo prodotto
Pubblicato il 3/5/2015

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961