Maca Rossa in polvere Cruda Bio
Maca rossa in polvere Bio: La Purezza Rossa di una Radice Antica
Maca rossa: purezza antica
- Da agricoltura biologica
- Raw: essiccata a basse temperature
- Per il benessere maschile
Breve descrizione della maca rossa in polvere
La radice di maca rossa cresce sulla catena delle Ande, ad altezze che vanno dai 2.000 ai 4.500 metri. Questo prezioso tubero è stato alla base dell’alimentazione dei nativi peruviani per almeno 5.000 anni. Infatti, i nativi del Perù e della Bolivia utilizzavano la maca sia come nutrimento che come rimedio medicinale, soprattutto per disturbi ormonali, problemi allo stomaco, e per combattere la stanchezza. Secondo alcuni documenti storici, i guerrieri Inca assumevano la maca prima di andare in battaglia per incrementare le loro forze ed energie. E la maca rossa era così apprezzata dalle popolazioni native che gli indiani Chinchayochas la utilizzavano come moneta di scambio. Solo nel 1843 maca peruviana fu studiata e catalogata dagli scienziati occidentali, e fu classificata con il nome di Lepidium meyenii Walp., dove Walp. sta per Walpers, il cognome del botanico tedesco Gerhard Walpers, che l’ha studiata e catalogata. Esistono diverse varietà di maca: quella gialla, la maca rossa o nera. Ciascuna ha le sue specifiche proprietà, che approfondiremo nel paragrafo dedicato alle proprietà della maca rossa. Possiamo però intanto dire che la maca peruviana corrisponde a solo il 25% del raccolto e che è la varietà di maca dal gusto più dolce.
La maca rossa peruviana di CiboCrudo è un superfood di alta qualità, coltivato con cura in agricoltura biologica. La scelta del biologico è una garanzia di qualità, di assenza di pesticidi e di rispetto dell'ambiente. Le coltivazioni biologiche, infatti, prevedono l’utilizzo di tecniche sostenibili e che non vanno a danneggiare gli ecosistemi. La maca rossa in polvere di CiboCrudo è prodotta con una delicata lavorazione a basse temperature, sempre inferiori ai 42°, preservando così tutte le sue proprietà benefiche. È una maca rossa bio cruda e integrale, in finissima polvere pronta all’uso ed è monoingrediente, perché non contiene null’altro.
Benefici e valori nutrizionali della maca rossa in polvere bio
Scopriamo ora insieme quali sono le proprietà della maca rossa.
In 100 grammi di maca rossa bio troviamo:
- Energia: 360,0kcal
- Grassi: 1,0 g
- di cui saturi: 0.0 g
- Carboidrati: 78.0 g
- di cui zuccheri: 25,0 g
- Proteine: 13,0 g
- Fibre: 3,0 g
- Sale: 0,06 g
Tra tutte le varietà di maca, la maca rossa è sicuramente la più benefica per il benessere maschile, dato che si ritiene possa avere effetti positivi sulla libido e sulla funzione sessuale.
La maca rossa non ha particolari controindicazioni.
Come utilizzare la maca rossa bio
La maca rossa bio è la varietà di maca più dolce e delicata. Le quantità consigliate di maca rossa per un adulto vanno da 1,5 a 3,5 g al giorno, per 6 - 16 settimane. Puoi scioglierla in acqua, succo, latte vegetale, aggiungerla alle tue ricette preferite oppure provare qualcuna di queste ricette a base di maca rossa peruviana.
- Per preparare il pane alle noci con maca rossa, reidrata 200 g di noci per 4 ore. Scolale e frullale finemente. In una ciotola unisci 6 cucchiai di olio di semi di girasole, 4 cucchiai di maca rossa in polvere, 300 ml di acqua, un pizzico di sale, 80 g di farina di semi di lino e 80 g di un’altra farina integrale a piacimento. Impasta fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendi l'impasto in 6 sfoglie rotonde, disponile sui vassoi dell'essiccatore e lascia essiccare per almeno 10 ore, rigirando di tanto in tanto. Conserva il pane alle noci con maca avvolto in carta oleata.
- Per preparare una gustosa cioccolata calda con maca rossa, versa in una tazza 200 ml di latte di mandorla. Aggiungi 2 cucchiaini colmi di cacao amaro in polvere e 1 cucchiaino colmo di maca rossa in polvere. Mescola bene finché gli ingredienti non si saranno completamente amalgamati. Guarnisci con un po' di cacao in polvere e la tua cioccolata calda energizzante è pronta!
- Per le polpette di carote con maca rossa, frulla 100 g di polpa di carote senza succo. Unisci 1 tazza di germogli di porro e 1 di germogli misti tritati, prezzemolo, 1 cucchiaino di maca in polvere e 120 g di pomodorini a pezzi. Amalgama e forma 8 polpettine, falle essiccare per 4 ore. Per il sugo, frulla 280 g di pomodori, 30 g di pomodori secchi, aglio, succo di limone e 1 cucchiaio di polpa di carota. Adagia le polpettine su un letto di sugo e guarnisci con olio, prezzemolo e pepe.
Perché acquistare la maca rossa peruviana CiboCrudo?
La maca rossa peruviana è uno dei superfood più apprezzati e ricercati. Molte preparazioni industriali a base di maca, però, contengono solo una quantità minima di questa benefica radice. L’ideale è, invece, scegliere una polvere pura di maca rossa, lavorata a basse temperature per non alterarne la qualità.
Dove si può acquistare della maca rossa bio di qualità?
La maca rossa in polvere che trovi in vendita sullo shop di CiboCrudo è 100% biologica. Viene preparata a partire da radici di maca rossa coltivate con amore e selezionate accuratamente ed essiccate a basse temperature, per lasciarne integri tutti gli attivi. Non contiene alcun additivo, nessun conservante, né aroma: è una polvere di maca pura al 100% e integrale.