CAVOLETTI di BRUXELLES VIOLA

Dal Mal...Essere al Ben....Essere
Quando spesso scrivo che anche in autunno o in inverno possiamo colorare i nostri piatti, questo ortaggio ne è l’esempio. Solitamente siamo abituati ad avere in tavola i cavoletti di Bruxelles verdi, ma fortunatamente, ultimamente, possiamo trovare in commercio anche quelli . Come per il cavolfiore, dove esiste la varietà arancione e viola. La differenza dei cavoletti viola, da quelli verdi, è tutta nelle dimensioni e soprattutto nel sapore, si perché sono davvero un concentrato di sapore. Eì molto intenso e con un retrogusto dolce; molto profumati, soprattutto quando vengono cotti al vapore. Questo è il periodo più indicato per mangiare i cavoletti; è un ortaggio invernale, anzi credo sia meglio dire che è un ortaggio che va dall’autunno inoltrato fino a tutto l’inverno. Contengono tantissime sostanze benefiche per la nostra salute, e in particolare salutari per le ossa, il cervello, le ghiandole endocrine e l’apparato riproduttivo maschile e femminile, il colon, gli occhi. I principi nutritivi che contengono, vanno dalla Vitamine A-C-K, vitamine del gruppo B, acido folico, aminoacidi e antiossidanti. Mangiare questi piccoli, ma favolosi ortaggi, porta giovamento alle nostre ossa, occhi, stimolano l’attività celebrale, proteggono i vasi sanguigni ed il cuore dal colesterolo “cattivo”, sono considerati anche un valido ricostituente ed anti anemico. Si possono mangiare crudi in insalata, creare degli ottimi succhi, o anche cotti al vapore, se la vostra alimentazione prevede ancora del cibo cotto. Che ne dite, non vi invoglia provare questi piccoli ortaggi viola? Vi assicuro che non ve ne pentirete.
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4