Goma Wakame: Proprietà, benefici e ricette

Il goma wakame è un contorno classico della cucina giapponese, costituito principalmente dall’alga wakame. Questo piatto, contraddistinto da un sapore particolare, unisce la tradizione orientale e occidentale in un solo piatto. In questo articolo approfondiremo le sue proprietà, i benefici e vi suggeriremo alcune ricette da provare a casa.
Acquista Goma Wakame su CiboCrudo!
Caratteristiche dell'Alga Wakame
L'alga Wakame, nota anche come Undaria Pinnatifida, è un alga marina che appartiene alla famiglia delle alghe brune. Questa pianta acquatica cresce spontaneamente nei fondali dei mari orientali, sviluppandosi al meglio nel periodo invernale. È molto apprezzata in Giappone, Cina e Corea, dove è parte integrante dell'alimentazione quotidiana.
Wakame vs Nori
L'alga wakame è diversa dal Nori, un'altra alga molto popolare utilizzata ad esempio per fare il sushi. Il nori si presenta sotto forma di fogli piatti e asciutti, mentre il wakame essiccato di solito si presenta sotto forma di strisce un po' avvizzite.
Proprietà e benefici dell'Alga Wakame
L'alga Wakame è ricca di antiossidanti e fibre ed ha un basso contenuto calorico. È dunque un alimento leggero, adatto a chi sta cercando di perdere peso o desidera mantenere il peso forma. Inoltre, è una buona fonte di iodio, calcio, ferro, fosforo, potassio, sodio, zinco e magnesio, così come di vitamina A, vitamina C, vitamina D, vitamina E, vitamina K e folati.
Tra i vari componenti della wakame, troviamo la fucoxantina, un carotenoide marino con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Questa sostanza è inoltre nota per le sue proprietà antitumorali, neuro- ed epatoprotettive e ipoglicemizzanti.
Ecco un elenco più specifico dei benefici di questo superfood:
- Regolazione della Tiroide: grazie all'alto contenuto di iodio, l'alga wakame può aiutare a mantenere l'attività della tiroide in equilibrio, contribuendo al metabolismo e all'energia corporea.
- Promozione della Perdita di Peso: la fucoxantina, un potente antiossidante presente nell'alga, sembra favorire il metabolismo dei grassi, aiutando nella perdita di peso e nell'evitare accumuli di grasso indesiderati.
- Equilibrio Ormonale: gli elementi minerali dell'alga wakame possono contribuire al bilanciamento ormonale, alleviando sintomi come la sindrome premestruale e favorendo la salute delle ossa.
- Prevenzione del Cancro: l'alga wakame è stata associata a potenti effetti protettivi contro il cancro al seno e al colon.
- Controllo dell'Ipertensione e del Colesterolo: gli elementi presenti nell'alga possono contribuire a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo e a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.
- Miglioramento della Salute Mentale: grazie ai suoi omega-3, l'alga wakame può svolgere un ruolo nella riduzione dell'ansia e della depressione, promuovendo il benessere emotivo.
- Alleviamento dei Sintomi dell'Artrite: l'omega-3 può aiutare ad alleviare i disagi dell'artrite, migliorando la mobilità delle articolazioni.
Incorporare l'alga wakame nella tua dieta può aprire le porte a una serie di benefici per la tua salute e il tuo benessere generale.
Goma Wakame in cucina
L’alga Wakame è comunemente consumata in insalata, ad esempio con fettine di cetrioli, aceto e semi di sesamo. La wakame è un alimento naturalmente vegan e privo di glutine, ed ha un sapore leggero e delicato.
Ecco alcune ricette che potrebbero stuzzicarti:
Ricetta 1: Insalata di Goma Wakame
Ingredienti:
- 500 grammi di Wakame
- 3 cucchiai di aceto (puoi scegliere tra quello di riso, di vino bianco o di mela)
- 1 - 1/2 cucchiai di zucchero
- 1-2 cucchiai di salsa di soia (puoi usare anche il Tamari)
- 1/2 cucchiaino di olio di sesamo
- Chili rosso
- Semi di sesamo
- 1 cucchiaino di zenzero (opzionale)
- 1 cucchiaino di aglio (opzionale)
Procedimento:
- Ammolla il wakame per 5-10 minuti, quindi scola le tue alghe.
- Le puoi cuocere a vapore o saltarle in padella a fuoco basso.
- Una volta raffreddate, versale in una ciotola e condiscile con tutti gli ingredienti elencati.
Ricetta 2: Goma Wakame con Verdure
Ingredienti:
- 400 grammi di Wakame
- 3 carote
- 2 zucchine
- 2 peperoni
- 3 cucchiai di olio di sesamo
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di aceto di riso
- Semi di sesamo per guarnire
Procedimento:
- Inizia tagliando le verdure a julienne e saltale in padella con un po' di olio.
- Aggiungi il wakame precedentemente ammollato e scolato e cuoci per qualche minuto.
- Condisci con aceto di riso, salsa di soia e semi di sesamo.
Ricetta 3: Zuppa di Miso con Goma Wakame
Ingredienti:
- 10 grammi di Wakame
- 4 cucchiai di pasta di miso
- 1 litro di brodo vegetale
- 200 grammi di tofu
- 2 cipollotti
- Semi di sesamo per guarnire
Procedimento:
- Inizia portando ad ebollizione il brodo vegetale. Aggiungi il wakame e la pasta di miso e mescola fino a quando non sarà completamente disciolto.
- Aggiungi il tofu tagliato a cubetti e i cipollotti affettati.
- Lascia cuocere per un paio di minuti e servi la zuppa guarnita con semi di sesamo.
Qualità e sostenibilità dell’Alga Wakame di CiboCrudo
Noi di CiboCrudo abbiamo selezionato delle alghe wakame di altissima qualità, coltivate in Spagna in acque incontaminate, nel rispetto dell'agricoltura biologica.
La coltivazione di alghe è un processo sostenibile, in quanto non richiede l'uso di terreni, di acqua potabile né di fertilizzanti.
Conclusioni
Il goma wakame è un piatto leggero, saporito e ricco di benefici per la salute. Puoi acquistare il wakame online su CiboCrudo e preparare a casa tua queste deliziose ricette. Buon appetito!
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Potrebbero interessarti
- 1
- 2
- 3
- 4
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4