Il re dei funghi

E’ sorprendente scoprire quante virtù abbiano i funghi. Per la concezione occidentale, esistono solo porcini, chiodini, prataioli e così via. E invece la saggezza orientale ci apre le porte su vegetali appartenenti alla famiglia dei funghi che noi neanche conosciamo e che invece sono in grado di aiutare in maniera importante il nostro benessere.
Del Maitake ad esempio, hai mai sentito parlare? Spero di sì, perché è davvero fonte di grandi benefici.
Noi te lo proponiamo in polvere, essiccata a bassa temperatura per conservare tutti i nutrienti di questo dono della natura e biologica al 100%, le cui virtù sono conosciute soprattutto in Giappone fin dai tempi più antichi, quando veniva considerato un tonico per aumentare il benessere e la vitalità dell’organismo, grazie alla sue ricchezza in minerali come potassio, calcio, magnesio e in vitamine e aminoacidi.
Qui lo chiamano re dei funghi oppure ‘fungo danzante’, rifacendosi al fatto che trovarlo in natura era una così grande fortuna che quando accadeva chi aveva ricevuto questo regalo si metteva a danzare! La sua potenza era così tanto riconosciuta da essere oggetto di scambio con metalli preziosi come l’argento.
Ma quali sono dunque le sue proprietà?
Intanto il maitake è ricco di beta glucani, sostanze che stimolano il sistema immunitario, che aiutano a combattere il cancro e a ridurre gli effetti collaterali dei farmaci antitumorali: perdita dei capelli, dolori, nausea causati dalle chemioterapie sono resi più sopportabili grazie a questi elementi naturali.
Il maitake aiuta a curare anche altre patologie piuttosto importanti come l’epatite, il virus dell’HIW, il diabete, la pressione alta e il colesterolo alto.
La ricchezza in polisaccaridi, fa si che questo fungo sia responsabile dell’attivazione dei globuli bianchi che combattono i microrganismi causa di molte malattie: consumarlo aiuta quindi a migliorare la salute delle cellule e a proteggerle e di conseguenza a prevenire problemi tumorali o rallentarne la crescita.
Inoltre il maitake, sempre grazie all’azione dei betaglucani, regola il livello di zucchero nel sangue e dunque aiuta a ridurre i livelli di insulina e a combattere il diabete di tipo 2.
Ancora, inibisce i lipidi nel fegato e quindi permette l’abbassamento dei livelli di colesterolo cattivo (LDL) e aiuta anche a perdere peso.
Il maitake aiuta la digestione, lo stomaco, l’intestino, combatte la stanchezza cronica e aiuta la fertilità della donna.
Come consumarlo? Puoi aggiungerlo nella preparazione delle tue zuppe oppure spolverarlo sui cibi che cucini o ancora utilizzarlo per fare del tè.
Il mio consiglio? Ecco una ricetta per te:
Cracker al maitake
Ingredienti:
2 tazze di semi di lino a terra
2/3 tazza intera semi di lino
1 cucchiaino di sale rosa dell'Himalaya
1 cucchiaino di erbe aromatiche mediterranee
1 cucchiaino di maitake
2 2/3 tazze di acqua
1 1/3 tazze di semi di girasole
1/2 tazza di semi di sesamo
Preparazione
Mescolare tutto in una ciotola. Lasciare riposare il tutto fino a quando non si vede che i semi di lino creano il gel. Preparare i vassoi dell'essiccatore con dei fogli di carta drysilk. Distribuire il composto con il dorso di un cucchiaio. Punteggiare i cracker. Una volta che i cracker stanno iniziando a indurirsi (più o meno quattro ore dopo che avrai steso il composto), utilizzare un coltello per segnare i cracker, della forma che si preferisce. Girare i cracker e lasciarli in essiccatore altre 8 ore circa e poi… non resta che mangiarli!
Si conservano un paio di settimane se sono ben asciutti e chiusi in contenitori ermetici.
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4