- Superfood e alimenti funzionali
- Alga Kelp In Polvere Bio
Alga Kelp In Polvere Bio
Alghe Kelp in Polvere: Una Salutare Risorsa dell’Oceano
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€
Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.
Dalle zone costiere del Canada si possono osservare facilmente immense e brillanti distese di alghe brune: sono le famose “Foreste di Kelp”. Dal fondo oceanico queste alghe brune si innalzano fino alla superficie del mare, e possono crescere con sorprendente rapidità, anche di mezzo metro al giorno! Sicuramente la vitalità di questa pianta si riflette nel suo prezioso contenuto nutritivo. Infatti, come ha dimostrato la scienza medica, le alghe Kelp sono una ricca fonte di sali minerali essenziali e altri principi nutritivi. A meno che non abiti in quelle zone costiere dell’oceano Atlantico, è molto difficile trovare queste alghe fresche da consumare. Ma puoi beneficiare comunque di loro salutari proprietà grazie alle alghe Kelp in polvere di CiboCrudo. Queste salutari alghe provengono da zone non inquinate della costa canadese e non hanno subito trattamenti termici invasivi: vengono raccolte con metodi tradizionali e messe ad essiccare al sole, così da non intaccare il sapore naturale dell’alga ed i suoi preziosi princìpi nutritivi.
Introduzione:
Alga Kelp: Descrizione Breve
Le foreste sono sempre state associate ad un ambiente puro e ben ossigenato. Altrettanto si può dire delle foreste di Kelp, la salutare alga bruna che popola la dorsale dell'Oceano Pacifico. Queste immense distese di alghe brillanti favoriscono un prolifico ecosistema, che di riflesso ha sostenuto anche le popolazioni umane che vivevano sulla costa. La moderna ricerca scientifica ha contribuito ad esaltare ulteriormente le virtù di questa salutare alga, sottolineando la presenza di significative quantità di iodio e di altri sali minerali fondamentali per il buon funzionamento del nostro organismo. La versatile alga Kelp in polvere di Cibo Crudo è stata ottenuta da alghe proveniente da zone non inquinate del Canada. Queste pregiate alghe brune sono state essiccate a temperature controllate e quindi polverizzate in modo naturale, senza compromettere il valore nutritivo dei loro numerosi principi attivi. Ma quali sono i principi nutritivi presenti in questa preziosa alga, e come possono favorire il benessere del nostro organismo? In che modo puoi utilizzare le alghe Kelp in polvere per preparare originali salse e zuppe? La dettagliata scheda che leggerai risponderà in modo completo a queste e a molte altre domande relative a questa salutare alga. Nelle righe e sezioni che seguiranno faremo la conoscenza dell’Alga Kelp o laminariales. In questa sede vogliamo anticiparti tutto quello che potrai scoprire su questo alimento. Vedremo infatti quali sono le proprietà e i benefici dei princìpi attivi, ma anche le controindicazioni in base a dati scientifici (*1). Senza scendere troppo nei dettagli, vogliamo tenerti un po’ sulle spine, possiamo già dirti che gli princìpi attivi di questa alga aiutano a dimagrire come confermato da studi scientifici (*2); nel corso di questa scheda vedremo nello specifico come. Infine ti presenteremo la nostra Alga Kelp in polvere. Ti daremo qualche suggerimento su come poterla utilizzare in cucina, in modo tale da poter sfruttare appieno le proprietà e i benefici dei princìpi attivi. Noi siamo pronti ad immergerci alla scoperta della Alga Kelp. E tu?
L’Alga Kelp
L’alga Kelp o laminariales, è un’alga che cresce prevalentemente nell’Atlantico. Può essere assunta in diverse forme: può essere consumata secca, oppure in capsule, o come nel nostro caso, comodamente in polvere, aggiungendola ai nostri manicaretti; può essere infatti una valida alternativa al sale. Le proprietà e i benefici dei princìpi attivi di questa alga la rendono un alimento straordinario. Infine il suo prezzo è contenuto, nonostante le Kelp siano un alimento davvero ricco di princìpi attivi, una bella notizia non trovi?
Sintesi e Proprietà degli Attivi
L’Alga Kelp è considerata un vero e proprio integratore alimentare, ricca di sali minerali come vedrai tra poco. Grazie alle proprietà dei suoi princìpi attivi può essere utilizzata come aiuto per poter dimagrire (*2): infatti agisce sul metabolismo e sulla tiroide, oltre a dare un senso di sazietà. La Kelp è un alimento di cui è meglio comunque non abusare per via delle sue controindicazioni scientificamente provate (*1), di cui ti parleremo più avanti.
Sintesi Valori Nutrizionali
Le calorie che apportano le Alghe Kelp sono all’incirca 45 per 100 grammi. Questo alimento inoltre è davvero ricco di minerali come ad esempio, il calcio e lo iodio. Questi sono solo alcuni tra quelli che possiamo trovare nelle Alghe Kelp o laminariales. Analizzeremo più avanti tutti gli altri. Oltre ai sali minerali, possiamo trovare anche diversi tipi di vitamine. Resto incollato a questa pagina per saperne di più.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Di seguito potrai trovare le ricerche a cui abbiamo fatto riferimento per parlarti delle controindicazioni (*1) e dell’aiuto che gli princìpi attivi della Alga Kelp danno per perdere peso (*2)
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25355748
*2 http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/B9780123876690000077
Approfondimento:
Cos’è l’Alga Kelp
In questa sezione scopriremo cosa sono le Alghe Kelp, dove crescono e come sono fatte. Bene non perdiamo altro tempo e andiamo a conoscere meglio questo straordinario alimento!
L’Alga Kelp
Le Laminariales sono delle alghe brune appartenenti alla famiglia delle Phaeophyceae. Le alghe Kelp o laminariales sono originarie delle coste rocciose dell’Atlantico. Crescono dove l’acqua non è molto alta, ma ricca di sostanze nutritive. Sono presenti in quantità maggiore sulle coste tra la fine della primavera e l’autunno. Il loro odore è simil salmastro. Le loro foglie sono lunghe all’incirca un metro e mezzo fino ad arrivare ai 2 o 3 metri. Vengono utilizzate come addensante nelle aziende alimentari.
La Kelp e Le Sue Origini
Abbiamo visto che la Kelp o laminariales cresce nella zona dell’atlantico, ma non solo. Infatti cresce anche presso le coste giapponesi. Il suo uso era infatti conosciuto già nell’antico Oriente. In queste terre, viene ancora oggi utilizzata in maniera quotidiana.
Come Avviene la Lavorazione
Le laminariales dopo la raccolta vengono fatte essiccare. In Giappone vengono raccolte a mano e fatte essiccare al sole. Possono essere consumate così. Vengono in alternativa ridotte in polvere per poter essere assunte in questo modo. In alternativa possono essere lavorate per il formato in capsule.
L’Alga Kelp: Proprietà e Benefici Dei Princìpi Attivi
In questa sezione ti parleremo delle proprietà e dei benefici degli princìpi attivi delle laminariales. Vedremo come questi possano essere utili per dimagrire (*2), ne scopriremo gli effetti antinfiammatori (*2), ma analizzeremo anche le controindicazioni (*1); il tutto ovviamente supportato da ricerche scientifiche delle quali potrai trovare i link alla fine della sezione per un eventuale e personale approfondimento.
Attivi dell’Alga Utili Per Dimagrire
Gli princìpi attivi delle Alghe Kelp possono essere un valido aiuto per dimagrire (*2) come conferma la ricerca che ti riporteremo alla fine di questa sezione. I suoi princìpi attivi agiscono infatti sul metabolismo e sulla tiroide. La Kelp riesce ad attivare una sorta di effetto istantaneo di sazietà in coloro che la assumono. Infine i micro e macroelementi di cui è costituita, aiutano a stimolare l’eliminazione degli stoccaggi adiposi. Una vera manna per coloro che hanno deciso di dimagrire
Effetti Antinfiammatori: Proprietà dei Princìpi Attivi della Kelp
Come dimostra questa ricerca (*2), tra le varie proprietà degli princìpi attivi delle Alghe Kelp possiamo trovare anche degli effetti antinfiammatori. Infatti questi princìpi attivi riescono ad inibire i virus che causano le infiammazioni a livello delle vie aeree. Grazie a questa proprietà dei suoi componenti naturali, la Kelp può quindi essere considerata anche un valido aiuto per proteggerci da questi virus.
Controindicazioni
Abbiamo accennato poco fa alla capacità della laminariales di influire direttamente sulla tiroide, in nome dello iodio che contiene. Ciò è sicuramente utile per dimagrire come ci dice una ricerca scientifica attendibile (*2), ma un sovradosaggio potrebbe causare effetti collaterali indesiderati. Infatti se assunta in dosi eccessive, potrebbe causare tra gli altri effetti l’ipertiroidismo (*1), come è stato appurato da questa ricerca. Se ne sconsiglia infatti, l’uso a coloro che ne sono già affetti. Quindi ti raccomandiamo di porre la massima attenzione nell’uso di questo alimento.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
In questa sede potrai trovare i link alle ricerche a cui abbiamo fatto riferimento in questa sede per parlare delle proprietà e dei benefici delle laminariales. In alcuni casi potrai scaricarne anche il file pdf.
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25355748
*2 http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/B9780123876690000077
Alga Kelp: Valori Nutrizionali e Calorie
Adesso che sai tutto sulle proprietà e i benefici degli princìpi attivi dell’alga Kelp, passiamo ad analizzare in dettaglio quali sono i valori nutrizionali di questo alimento. Ti riporteremo la tabella dei valori nutrizionali e degli approfondimenti su di essi. Ti ricordiamo che in questa sede vogliamo solo dare delle informazioni a puro carattere divulgativo, che non intendono sostituirsi al medico.
Tabella Completa dei Valori Nutrizionali
Come anticipato riportiamo di seguito la tabella dei valori nutrizionali delle Alghe Kelp per 100 grammi di prodotto.
Valori nutrizionali Medi per 100 g di prodotto
(i seguenti valori nutrizionali fanno riferimento al prodotto generico. Fonte: www.valori-alimenti.com; il database utilizzato da questo sito fa riferimento ai valori nutrizionali degli alimenti dell’USDA United States Department of Agriculture a alla Banca dati di composizione degli alimenti dell’INRAN).
Calorie: 45 kcal
Grassi: 0.56 g
Carboidrati: 9.80 g
Proteine: 1.70 g
Zuccheri: 0.7 g
Fibre: 1.5 g
Acqua: 82.68 g
Ceneri: 6.80 g
Sodio: 230 mg
Minerali
Potassio: 90 mg
Calcio: 170 mg
Magnesio: 125 mg
Sodio: 230 mg
Fosforo: 45 mg
Ferro: 2.90 mg
Zinco:1.23 mg
Rame: 0.13 mg
Manganese: 0.2 mg
Selenio: 0.7 mcg
Vitamine
Vitamina A, IU: 117 IU
Vitamina A, RAE: 7 mcg_RAE
Tiamina (Vit. B1): 0.07 mg
Riboflavina (Vit. B2): 0.20 mg
Niacina (Vit. B3): 0.50 mg
Acido Pantotenico (Vit. B5): 0.645 mg
Piridossina (Vit. B6): 0.003 mg
Carotene, beta: 75 mcg
Folati, totali: 1,5 mcg
Fillochinone (Vit. K): 70 mcg
Colina totale (Vit. J): 13 mg
Breve Analisi Nutrizionale
Da dove iniziare! Come puoi vedere tu stesso le Alghe Kelp sono un alimento davvero ricco di sali minerali e vitamine. Il loro apporto calorico è di 45 calorie circa per 100 g. Quindi davvero un contenuto calorico limitato e appropriato per le diete ipocaloriche.
I Sali Minerali
Andiamo ad analizzare ora i vari sali minerali contenuti nelle laminariales. Tutte le proprietà che troverai espresse di seguito sono state confermate dalla Commissione Europea. Partiamo dal Calcio. Esso assolve a diverse funzioni: vediamole insieme. Il Calcio contribuisce alla normale coagulazione del sangue, al metabolismo energetico, alla neurotrasmissione e alla funzione muscolare. Aiuta a ridurre la perdita di minerale osseo durante la menopausa. E' importante per il mantenimento delle ossa e dei denti. Ha un ruolo nella divisione cellulare. Infine dà il suo contributo alla funzione degli enzimi digestivi. Il Fosforo come il calcio aiuta il mantenimento delle ossa e dei denti. Contribuisce inoltre al metabolismo energetico e alla funzione delle membrane cellulari. Vediamo ora come il Ferro aiuta il nostro corpo. Innanzitutto contribuisce alla formazione dei globuli rossi e al trasporto dell'ossigeno. Aiuta la normale funzione cognitiva ed il metabolismo energetico. Ha un ruolo importante nella normale funzione del sistema immunitario. Inoltre contribuisce alla riduzione della stanchezza. Infine contribuisce alla normale funzione cognitiva dei bambini. Come il ferro, così anche il Magnesio contribuisce alla riduzione della stanchezza e al normale metabolismo energetico. Inoltre aiuta il corpo per quanto riguarda il bilancio elettrolitico e il funzionamento del sistema nervoso. Infine contribuisce alla normale funzione muscolare e alla sintesi proteica normale.
Le Vitamine
Vediamo ora le vitamine contenute nelle Alghe Kelp; quale prezioso aiuto danno al nostro corpo? La colina contribuisce al normale metabolismo dell'omocisteina e dei lipidi; inoltre aiuta il corpo per quanto riguarda la funzione epatica. La vitamina A aiuta il metabolismo del ferro. Contribuisce al mantenimento della mucosa della pelle e garantisce una visione normale. La riboflavina contribuisce al mantenimento delle membrane mucose, dei globuli rossi, della pelle e della visione normale. Aiuta il metabolismo energetico e quello del ferro. Riduce la stanchezza e protegge le cellule dallo stress ossidativo. Lo stesso vale per la niacina.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Qui di seguito potrai trovare il link alla ricerca a cui abbiamo fatto riferimento nella sezione precedente. Potrai scaricarne anche il formato pdf.
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23326148
Alga Kelp: Ricette
E’ generalmente utilizzata per condire i nostri piatti, divenendo anche un’alternativa al sale. In questa sezione riportiamo alcuni suggerimenti da portare sulla tua tavola per poter sfruttare tutte le proprietà e i benefici degli princìpi attivi di questo alimento. Fai attenzione però al dosaggio, ricorda ciò che abbiamo detto nella sezione dedicata alle controindicazioni.
Il Pesto
La nostra prima ricetta è una rivisitazione del classico pesto alla genovese. Utilizzeremo la polvere di Alghe Kelp per insaporire questa crema a base di basilico, al posto del sale. Vediamo come fare.
Ingredienti:
1 punta di cucchiaino di polvere di Alga Kelp
100 g di foglie basilico
60 g pinoli
3 spicchi d’aglio
12/15 noci
100 ml Olio d’oliva
Preparazione:
Come potrai vedere con i tuoi occhi, sarà molto semplice preparare questo pesto. E’ il momento di tirare fuori il tuo mixer! Inizia dalle foglie di basilico: dopo averle accuratamente lavate, versale nel frullatore. Ora è il turno degli altri ingredienti, aggiungi alle foglie di basilico anche le noci, i pinoli, l’aglio e la polvere di Alga Kelp. Infine versa l’olio. Continua ad utilizzare il mixer fino a che non otterrai una crema densa.
Il Trito di Pomodori
Vediamo ora un altro piatto da insaporire con le Alghe Kelp. Questa volta si tratta di un piatto fresco e facile da preparare magari in una sera d’estate. Vediamo come prepararlo.
Ingredienti:
1 punta di cucchiaino di polvere di Alga Kelp
2 spicchi d’aglio
4 cucchiai d’olio
5 pomodori
Rosmarino tritato a piacere
Preparazione:
Per questa ricetta partiamo dai pomodori, dopo averli lavarli, tagliali a cubetti e mettili poi in un’insalatiera. Prendi l’aglio, tritalo e uniscilo ai pomodori e al loro sughetto. Aggiungi successivamente l’olio, il rosmarino e la nostra polvere di Alga Kelp, naturalmente. Mescola tutti gli ingredienti e lascia che riposino per qualche ora. Puoi utilizzare il trito per accompagnare i tuoi piatti, per i tuoi aperitivi o per delle bruschette. Ti abbiamo voluto mostrare come poter sfruttare le proprietà e i benefici degli princìpi attivi delle Alghe Kelp. Questi sono solo degli spunti. Divertiti a sperimentare in cucina questo alimento e se ti va potrai condividerlo con noi proponendo la tua ricetta.
Brodo Orientale
Una ricetta della tradizione orientale che puoi portare sulla tua tavola! Se ti va, provala e dicci cosa ne pensi!
Ingredienti
½ litro di acqua
15 cm di Alga Kelp
1 panetto di Tofu
mezza carota
Mezza zucchina
1 ravanello
1 costa di sedano
Miso
Preparazione
Metti in ammollo per circa dieci minuti l’Alga in una pentola. Metti sul fuoco la pentola, aggiungi le verdure che avrai precedentemente tagliato a cubetti e porta ad ebollizione. Ora, spegni il fuoco e togli l’alga; se vuoi riutilizzarla una seconda volta, mettila a scolare e ad asciugare. Aggiungi il miso e mescola molta bene. Quando servi, aggiungi se vuoi l’erba cipollina per dare un tocco particolare.
L’Alga Kelp in Polvere Cruda by Cibocrudo
All’inizio del nostro viaggio alla scoperta dell’alga Kelp o laminariales, ti abbiamo accennato che avremmo presentato il nostro prodotto. Vogliamo in questa sezione spendere anche qualche parola su di noi, per farci conoscere un po’ di più da te.
Alga Kelp by CiboCrudo
Ma cosa vuol dire essere un prodotto in vendita su CiboCrudo? Significa essere un prodotto di alta qualità, che abbiamo accuratamente selezionato, scegliendo solo prodotti che non abbiano subito una lavorazione che prevede una cottura superiore ai 42°. Abbiamo voluto l’Alga Kelp nel nostro catalogo per le straordinarie proprietà e benefici degli princìpi attivi di questo prodotto, che hai conosciuto anche tu seguendo passo passo la nostra trattazione. Come per tutte le nostre altre proposte, anche l’Alga Kelp ha un ottimo rapporto qualità prezzo, del quale parleremo poco più avanti.
Lo Stile CiboCrudo
Abbiamo voluto creare una piattaforma dove le persone, che seguono una dieta crudista, potessero reperire facilmente gli alimenti di cui hanno bisogno per la loro alimentazione. Questo non significa solo proporre prodotti che in alcuni casi sono difficili da trovare nei negozi o negli store online, significa anche trovare un prodotto che non è stato trattato con conservanti o additivi. I nostri cibi sono adatti per le diete crudiste e vegane, ma anche per coloro che stanno decidendo di iniziare ad integrare alimenti biologici e di qualità. Per aiutare la nostra clientela a fare questo, mettiamo a disposizione della nostra comunità online le ricette per sperimentare le proprietà e i benefici degli princìpi attivi dei prodotti che proponiamo, nonché il loro gusto. In effetti è una cosa di cui parliamo troppo poco: la bontà dei cibi che portiamo sulla tua tavola è davvero eccellente! Prova tu stesso a fare un confronto: acquista il nostro ed un’altra marca. Il confronto non ci fa paura, anzi! E’ anche per questo che incoraggiamo i nostri utenti a scambiarsi consigli e informazioni. Mettiamo a disposizione una sezione dove poter trovare tutti gli utensili di cui si necessita per poter cucinare in maniera crudista. Tutto questo per poter divulgare e far conoscere l’alimentazione crudista a chi ne ha solo una vaga idea.
Il Miglior Rapporto Qualità Prezzo
Il rapporto qualità prezzo per noi non si misura solo dal costo di un prodotto: per noi si misura con l’esperienza a 360° che si ha con noi! Per questo mettiamo a disposizione della nostra clientela una serie di servizi. Come prima cosa sul nostro catalogo potrai scegliere fra 300 prodotti, che hanno superato i nostri standard qualitativi. Ci impegniamo a scegliere partner che ci permettano di aiutarci a darti un servizio, che siamo sicuri apprezzerai, come nel caso della consegna. Infatti, portiamo a casa tua in un giorno lavorativo la tua spesa, se effettui l’ordine entro le ore 12.00 del giorno prima. Inoltre se c’è qualche problema il reso è totalmente gratuito. Vogliamo consegnare in un giorno per garantirti la freschezza del prodotto, per questo scegliamo un packaging che possa mantenere tutte le proprietà degli alimenti. Infine puoi scegliere in piena libertà la modalità di pagamento: pensa accettiamo anche i Bitcoin. Tutto questo è quello che intendiamo per rapporto qualità prezzo.
RawPoint
Prima di passare alla prossima sezione nella quale ti racconteremo anche qualche curiosità, vogliamo ricordarti che per ogni acquisto effettuato su CiboCrudo riceverai dei Rawpoint. Grazie a questi punti, che potrai collezionare, avrai la possibilità di usufruire di sconti da utilizzare per la tua spesa su CiboCrudo, oppure ricevere regali. Per ogni prodotto verrà indicato il numero di Rawpoint a cui avrai diritto dopo l’acquisto. Anche le Alghe Kelp partecipano alla raccolta punti, quindi tante proprietà degli princìpi attivi a tua disposizione e molti vantaggi per te, acquistando questo prodotto.
Alga Kelp: Curiosità
Siamo giunti alla conclusione del nostro viaggio alla scoperta delle laminariales, ma prima di lasciarti come sempre vogliamo darti quel tocco di leggerezza con le nostre curiosità sulle Kelp: così saprai davvero tutto!
Tutti i Nomi della Kelp
Ti abbiamo parlato di queste alghe utilizzando nomi come Kelp o laminariales, ma questi sono solo alcuni dei nomi con cui chiamarle. Infatti possono essere anche nominate Kombu oppure wrack o oarweed: che nomi strani non trovi?! Questa vastità di parole usate per indicare le protagoniste del nostro approfondimento, si deve alle sue diverse origini, che possono essere nipponiche o atlantiche, come ormai sai. Ora non ti resta che provare le laminariales, ricordando sempre le controindicazioni: un altro attestato di quanto la nostra comunicazione sia seria ed improntata davvero a dare a te tutti gli elementi per decidere se, come e quanto inserire uno dei nostri cibi nella tua alimentazione! Bene abbiamo finito, noi di CiboCrudo ti diamo l’arrivederci alla prossima scheda.
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
Prodotti correlati
- 1
- 2
- 3
- 4