- Shop
- Superfood e alimenti funzionali
- Polvere Di Brahmi (Bacopa Monnieri) Crudo Bio
Polvere Di Brahmi (Bacopa Monnieri) Crudo Bio
Brahmi (Bacopa monnieri) in polvere: Un Aiuto Naturale Per La tua Mente
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€
Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.
- Termine Minimo di Conservazione: 29/9/2025
- Origine: India
Forse hai intravisto questa bella piantina acquatica all'interno di qualche acquario, ma hai mai riflettuto sulle virtù racchiuse nella Bacopa monnieri (o Brahmi)? Nell'antica medicina ayurvedica si credeva che il Brahmi potesse “aprire la porta della piena conoscenza”. Anche la scienza moderna ha confermato i benefici che i suoi princìpi attivi possono apportare alla memoria e alle attività mentali. Visto il crescente interesse per questa erba benefica, in vari paesi sono aumentate anche le coltivazioni della Bacopa monnieri, e c'è la concreta possibilità che la pianta possa assorbire varie sostanze e concimi chimici dal terreno. Il Brahmi in polvere Bio di Cibocrudo è un prodotto naturale, privo di additivi e proveniente da coltivazioni biologiche in India, proprio la sua terra di origine. Le piantine di Brahmi sono state coltivate con metodi antichi e, sia nell'essiccazione che nella macinazione, non sono state mai esposte a temperature superiori ai 42°.
Introduzione:
Brahmi (Bacopa Monnieri): Descrizione Breve
Forse avrai provato di persona come il lavoro mentale possa essere più stressante e faticoso dell'attività fisica. Infatti, come gli studenti ed altri professionisti sanno molto bene, lo studio e la memorizzazione richiedono un notevole dispendio di energie mentali, e questo talvolta può sfociare in stato di stress ed esaurimento psicofisico. Da migliaia di anni l'antica medicina ayurvedica ha affrontato problemi di questo tipo con l'utilizzo di un erba medicinale: il Brahmi, detto anche Bacopa monnieri. Gia nel VI sec. d.C. nella medicina tradizionale il Brahmi era usato come diuretico e come tonico per il sistema nervoso ed il cuore. In India la Bacopa monnieri era oggetto di venerazione, e quando nasceva un bambino veniva unto con questa erba, nella speranza che potesse accrescere l'intelligenza ed “aprire le porte del Brahma (o potere creativo)”. Anche se potrebbero sembrare semplici superstizioni, molte ricerche scientifiche hanno esaminato le proprietà di questa antica pianta ed hanno confermato i benefici che può apportare alle attività mentali e al sistema nervoso. Infatti, il Brahmi in polvere Bio di CiboCrudo è un prodotto puro che non ha subito alterazioni e trattamenti termici invasivi, e può pertanto contribuire al buon funzionamento della tua mente e del tuo organismo in generale. Ma nello specifico quali benefici possono apportare i principi attivi della Bacopa monnieri al tuo organismo? In che modo puoi utilizzare il Brahmi in polvere per integrare i tuoi frullati o per arricchire salutari insalate? La scheda che segue permetterà di trovare la risposta a queste e a molte altre domande sul Brahmi. Con questo approfondimento potrai conoscere tutto quello che c’è da sapere sul Brahmi, ovvero sulla Bacopa Monnieri, una pianta utilizzata nella medicina tradizionale orientale per dare sollievo a diversi disturbi del corpo. Grazie alle ricerche scientifiche che ci hanno aiutato a studiare questo prodotto imparerai insieme a noi che è un ottimo alimento indicato per il benessere dell’organismo. Potrai informarti su tutti i princìpi attivi che permettono a questa pianta di essere utilizzata come terapeutico naturale, conoscere meglio il nostro prodotto di Brahmi in polvere, prendere appunti e segnare sul tuo ricettario delle semplici ricette per gustare questo alimento con altri cibi. Il nostro approfondimento ti farà conoscere anche una curiosità a cui magari non avevi mai fatto caso. Sei pronto a leggere tutto d’un fiato quello che abbiamo studiato per te sulle proprietà del Bacopa?
Il Brahmi
Utilizzato nell’antichità dalla medicina ayurvedica come terapeutico per diversi disturbi del corpo, il Brahmi è una pianta che arriva dall’oriente, in particolare dall’India e dalla Cina. Il suo nome scientifico è Bacopa Monnieri, anche se, sia in Oriente sia in Occidente, è conosciuto proprio come Brahmi, nome che deriva da una divinità induista, il dio Brahma.
Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Il numero delle pubblicazioni in materia di Bacopa Monnieri è in costante aumento e riflette un crescente interesse scientifico sul Brahmi in polvere per il benessere terapeutico. Per quanto riguarda i suoi princìpi attivi, pur essendo conosciuti più per le proprietà benefiche nell’apprendimento cognitivo e nella memoria (*1) (*2) (*3), così come evidenziano numerose ricerche scientifiche prese in esame, nell’antichità il Brahmi veniva utilizzato per diversi scopi: dalla prevenzione dell’epilessia e malattie similari (*4) (*5) (*6), al potere antinfiammatorio (*7) ed antiossidante (*6) dei suoi princìpi attivi, alla capacità dei micro e macroelementi che lo compongono di aiutare in caso di disturbi psicologici come depressione (*8) e forte stress (*9)(*10).
Sintesi dei Valori Nutrizionali
Tra i valori nutrizionali più importanti della Bacopa Monnieri vi sono i carboidrati, le fibre e il sodio. Le fibre alimentari offrono all’organismo diversi benefici e non vanno mai sottovalutate in una dieta alimentare sana ed equilibrata. In particolare, uno studio scientifico (*11) ci spiega che l'assunzione della fibra alimentare fornisce tanti benefici per i bambini come per gli adulti. Capiremo meglio il perché nella sezione dedicata all’analisi nutrizionale. Per ora è importante capire che il Brahmi in polvere offre tanti aiuti al nostro organismo non solo per la composizione dei princìpi attivi presenti, ma anche per le tante fibre che possiede.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
In questa lista di riferimenti scientifici potrai capire meglio tutto quello che abbiamo detto fino a ora sul Brahmi in polvere.
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12093601
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20590480
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3537209/
*4 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3746283/
*5 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17940877
*6 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19944749
*7 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24452710
*8 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17343408
*9 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12410544
*10 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3331170/ (pdf)
*11 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19335713
Approfondimento:
Che Cos’è il Brahmi
La Bacopa, oltre a essere conosciuta come Brahmi in polvere prende il nome di Issopo d’acqua, proprio per la sua naturale crescita in acqua. La traduzione del termine Brahmi, termine con cui viene riconosciuta a livello mondiale, letteralmente significa “coscienza pura”, una traduzione che deriva sia dalla divinità induista che gli ha “ceduto” il nome, il dio Brahma, sia per gli utilizzi terapeutici effettuati sulle diverse malattie della mente. Sarà anche per merito delle tante proprietà dei suoi princìpi attivi che lo si trova in commercio in diversi modi, tra cui il Brahmi in polvere. Può essere assunto in capsule e compresse, utilizzato come ingrediente per decotti, in estratto, utilizzato per oli o succhi e ingerito come preparato di sciroppo o in fiale. In fitoterapia si utilizzano le sue foglie per lenire diversi dolori del corpo.
Un Accenno alla Storia della Bacopa Monnieri
Da quasi trenta secoli, la pianta della Bacopa si ritrova nei più antichi testi della tradizione ayurvedica indiana. Proprio nella medicina indiana è riconosciuta e utilizzata per la cura di diverse malattie della mente, come dimostrano molte ricerche scientifiche (*1) (*2) (*3) (*8) (*9) (*10), da cui deriva il suo nome.
La Bacopa: Tipologia della Pianta
La bacopa è una pianta acquatica e succulenta che fa parte della famiglia delle Scrofulariacee (Scrophulariaceae) e cresce in acque dolci e salmastre. Si tratta di una pianta piccola che non arriva ai 25 cm di altezza. È rampicante e grassa ed è formata da steli ramificati e carnosi. Il fusto si sviluppa sotto il livello dell'acqua, ha foglie piccole, spesse e succose, dal colore verdognolo. Il fiore di Bacopa è bianco, ha quattro o cinque petali ed è anch’esso piccolo come la pianta. Si può riprodurre tramite seme o per talea. Nel caso di riproduzione per seme deve essere utilizzato un semenzaio e, una volta che la pianta ha raggiunto i 15 cm, può essere trapiantata in un campo. Con la riproduzione a talea, invece, bisogna tagliare il fusto e piantarlo in un vasetto. Una volta che la talea ha attecchito si può travasare in un vaso oppure nel terreno.
Habitat della Pianta
La pianta di Bacopa Monnieri cresce nelle regioni paludose dell’Oriente, principalmente in India, ma anche in Cina, nello Sri Lanka e in Nepal. Si può trovare anche in alcune zone degli Stati Uniti del Sud, come la Florida e le Hawaii. Pur se cresce in maniera naturale in acqua, può essere coltivata anche nelle torbiere e negli stagni. Fiorisce nei mesi da aprile a settembre ed ha un frutto ovoidale e capsulare. Alla pianta di Bacopa serve un’illuminazione di moderata intensità e nessuna concimazione. La raccolta avviene senza una tecnica particolare, si tagliano fusto, foglie e pianta senza fare nessuna distinzione.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Se l’approfondimento è la tua passione, qui trovi pane per i tuoi denti!
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12093601
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20590480
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3537209/
*8 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17343408
*9 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12410544
*10 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3331170/
Brahmi: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
In base a quanto emerge dalla ricerca presa in esame (*13), che ci ha aiutato a conoscere meglio questa pianta dalle tante proprietà terapeutiche, la pianta di Bacopa ha ben 12 tipi di saponine e diversi flavonoidi (*14). Perché ti segnaliamo queste due ricerche? Il motivo è semplice: ci spiegano che i bacosidi A e B aumentano la sintesi proteica nell'ippocampo, la parte del cervello legata alla memoria a lungo termine. Sempre i bacosidi A e B intervengono sulla trasmissione nervosa del corpo e svolgono funzioni antiossidanti. Qui di seguito un elenco dettagliato dei princìpi attivi della Bacopa Monnieri, elenco nato dopo lo studio meticoloso che CiboCrudo ha effettuato sulle ricerche scientifiche del NCBI (Centro Nazionale per le Informazioni Biotecnologiche – USA).
I Princìpi Attivi della Bacopa Monnieri Come Terapia Contro la Depressione
I glicosidi presenti nella Bacopa Monnieri, insieme a tre diverse tipologie di bacoside sono stati isolati dalla pianta intera di Bacopa Monnieri a fini di una ricerca (*8), che ha studiato il potere antidepressivo dei princìpi attivi del Brahmi in polvere. I risultati effettuati sui campioni di ratti hanno confermato il perché la medicina naturale indiana utilizzava la pianta per curare i disturbi della mente quali depressione e malattie simili.
Il Brahmi: Princìpi Attivi per il Benessere della Mente e Ottimo Anti Stress
Lo stesso potere antidepressivo dei princìpi attivi del Brahmi in polvere esercita anche un’azione contro lo stress. Questo dato è stato evidenziato in una ricerca pubblicata nel NCBI (*9) che conferma come gli elementi presenti nella Bacopa Monnieri permettono al cervello di essere pronto e preparato ad agire in condizioni avverse, come ad esempio lo stress. In particolare le proprietà dei princìpi attivi della Bacopa per il benessere della mente sono emerse anche grazie ad uno studio (*10) effettuato sulle piante medicinali di uso comune nel distretto di Chittoor in India, un’area geografica che conta 152.966 abitanti. La ricerca mostra come la Bacopa viene utilizzata anche per la debolezza del sistema nervoso, che oltre alla stanchezza fisica può provocare anche stati di ansia.
La Bacopa Monnieri ed i Benefici dei Princìpi Attivi per la Memoria Umana
Il Brahmi in polvere viene utilizzato sempre più dagli studenti universitari che hanno necessità di potenziare le loro doti di memorizzazione per il loro percorso accademico. I ricercatori ci spiegano come mai i princìpi attivi di questa pianta siano efficaci per migliorare la memoria umana. È stato effettuato uno studio scientifico (*1) sugli effetti dei princìpi attivi della Bacopa Monnieri sulla memoria umana che ha preso in esame settantasei adulti di età compresa tra i 40 e i 65 anni. Con dei test effettuati in diversi lassi di tempo, i risultati hanno mostrato un effetto significativo del Brahmi in un test per la conservazione di nuove informazioni. Il test ha dimostrato che le proprietà dei princìpi attivi della Bacopa diminuiscono la percentuale di dimenticanza delle informazioni di nuova acquisizione. I dati hanno mostrato anche una buona influenza sull’attenzione, la memoria verbale e visiva a breve termine e il recupero delle conoscenze. Un altro studio pubblicato nel NCBI (*2) ha valutato l’efficacia dei princìpi attivi della Bacopa Monnieri per il miglioramento delle prestazioni di memoria nelle persone anziane sane. L’esame si è svolto in Australia tra febbraio e luglio 2005 con un campione di 136 soggetti volontari. La Bacopa Monnieri, grazie ai micro e macro elementi che la compongono, ha migliorato significativamente l’apprendimento verbale, l'acquisizione della memoria e il mantenimento in buona salute degli anziani australiani. La terza ricerca scientifica (*3) che ci aiuta a capire meglio gli effetti del Brahmi in polvere ha preso in esame un campione costituito da 23 maschi e 37 femmine, con la somministrazione di un estratto standardizzato di Bacopa (300 e 600 mg) una volta al giorno per 12 settimane. I risultati hanno confermato che l’assunzione della Bacopa Monnieri ha effetti positivi sull’attenzione, l’elaborazione cognitiva, la memoria nelle attività della mente e le funzioni colinergiche e monoaminergiche negli anziani sani, il tutto come sempre in nome dei suoi princìpi attivi.
L’Azione Antinfiammatoria e Antiossidante dei Princìpi Attivi della Bacopa Monnieri
Cosi come dimostrato da questo studio pubblicato nel NCBI (*7), ai princìpi attivi di questa pianta medicinale ayurvedica tradizionale è riconosciuto il potere di alleviare il dolore acuto e l'infiammazione. I risultati forniscono ulteriori conferme che giustificano la valutazione clinica della Bacopa Monnieri per la gestione delle malattie che coinvolgono un’infiammazione cronica sistemica e del sistema immunitario. I ricercatori (*6) spiegano, inoltre, che questa pianta indiana possiede dei princìpi attivi che possono essere considerati antiossidanti naturali, grazie al ruolo neuroprotettivo esaminato nei centri della memoria del cervello.
I Princìpi Attivi per la Prevenzione della Demenza, il Morbo di Parkinson e l’Epilessia
La ricerca scientifica esaminata (*4), insieme a un particolare studio effettuato su ratti affetti da epilessia (*5), ha evidenziato come la Bacopa agisce come potenziale di attenuazione della demenza, morbo di Parkinson ed epilessia: un grazie va come sempre ai princìpi attivi contenuti! Essi agiscono tramite la neuroprotezione di meccanismi antiossidanti, attraverso l’aumento del flusso sanguigno cerebrale e mostra una bassa tossicità nell’organismo animale e umano. Cosi come spiegato in questa ricerca scientifica (*6), l'epilessia è un disturbo caratterizzato da deficit di apprendimento, cognitivo e di memoria. L'effetto benefico dei princìpi attivi di Bacopa Monnieri si riflette proprio sui comportamenti legati a malati comportamentali di epilessia.
Benefici dei Princìpi Attivi nelle Prestazioni Cognitive nell'Invecchiamento
I princìpi attivi presenti nel Brahmi ne fanno quindi un ottimo tonico neuronale (*10) che viene utilizzato in molte parti dell’India per migliorare le prestazioni di mente e cervello. In particolare, uno studio riportato nel NCBI (*12) fornisce ulteriori conferme che gli estratti standardizzati di Bacopa monnieri hanno un alto potenziale di elementi utili a migliorare in modo sicuro le prestazioni cognitive nell'invecchiamento.
L’efficacia Terapeutica del Bacopa Monnieri Nella Schizofrenia
Che cosa lega la schizofrenia alla Bacopa Monnieri? Grazie ad una ricerca scientifica effettuata su un campione umano (*15) possiamo presentarti un caso di studio che evidenzia come l’estratto di 500 mg di Brahmi in polvere al giorno per un mese di analisi ha avuto risultati positivi su questa psicopatologia. Le proprietà dei princìpi attivi della Bacopa sono risultate ottime come tonico dei nervi, poiché hanno la capacità di alleviare l’eccitazione nervosa intervenendo come sedativo naturale. Lo studio, quindi, ha mostrato come in un caso di schizofrenia paranoide, inserire i suoi princìpi attivi tra i vari elementi di terapia abbia provocato un miglioramento nella psicopatologia.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
In questo elenco trovi tutti gli approfondimenti utili per conoscere ancora meglio questa pianta e i suoi principi princìpi attivi. Documentati tu stesso per scoprire come puoi utilizzare il Bacopa e salva le ricerche scientifiche free che trovi allegate in versione in pdf.
*13 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16755069
*14 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15688952
*8 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17343408
*9 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12410544
*10 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3331170/ (pdf)
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12093601
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20590480
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3537209/
*7 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24452710
*6 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19944749
*4 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3746283/
*5 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17940877
*12 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3153866/
*15 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3545244/
Brahmi: Valori Nutrizionali e Calorie
Uno dei motivi per cui devi inserire nella tua alimentazione il Brahmi in polvere è la quantità di fibre che contiene. Guarda tu stesso la tabella dei singoli alimenti contenuti per 100 grammi di prodotto e scopri per cosa fanno bene le fibre alimentari. Sei pronto a inserirle nella tua dieta quotidiana?
Tabella dei Valori Nutrizionali
Qui di seguito i valori nutrizionali medi per 100 g di Brahmi in polvere CiboCrudo.
(I valori nutrizionali possono subire delle minime variazioni a seconda dei lotti)
Calorie 233 Kcal
Energia 970KJ
Proteine 7,0 g
Carboidrati 28,5 g
di cui Zucchero 0,7 g
Grassi 1,6 g
di cui saturi 0,5 g
di cui insaturi 0,1 g
Fibre 38,4 g
Sodio 2062 mg
Breve Analisi Nutrizionale
Ci piace sempre ragionare insieme ai nostri lettori sui valori nutrizionali che troviamo. Questo perché sapere che cosa c’è dentro quello che mangiamo è importante e può aiutarci ad inserirlo nella nostra dieta quotidiana nella maniera più corretta. La cosa che più risalta è però senza dubbio la presenza di fibre. Infatti, secondo i parametri indicati dalla Comunità Europea, si può definire la Bacopa monnieri un alimento ad alto contenuto di fibre vegetali (ben 38,4 g su 100 g - di gran lunga oltre il limite minimo di 6 g indicato dalla Commissione Europea). Le fibre svolgono un ruolo quanto mai importante per il corretto funzionamento dell'organismo! Scendi di qualche riga nella lettura, e scoprine di più!
Le Fibre
Come già accennato nella prima parte di questo approfondimento, dall’elenco dei valori nutrizionali del Brahmi in polvere notiamo che ha un alto contenuto di fibre. Uno studio scientifico (*11) evidenzia che gli individui che assumono nella loro dieta quotidiana un numero elevato di fibre alimentari rischiano meno di sviluppare la malattia coronarica, l’ictus, problemi di ipertensione, il diabete, l’obesità e alcune malattie gastrointestinali. Aumentare l'assunzione di fibre, inoltre, abbassa la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo nel siero. Una maggiore assunzione di fibre solubili migliora la glicemia e la sensibilità all’insulina nei soggetti non diabetici e diabetici. Negli individui obesi migliora in modo significativo la perdita di peso. Introdurre nella propria alimentazione più fibre, significa apportare benefici ad un certo numero di disturbi gastrointestinali, tra cui la malattia da reflusso gastroesofageo, l’ulcera duodenale, la diverticolite, la stipsi e le emorroidi. Le fibre prebiotiche, infine, migliorano la funzione immunitaria. Che dici, è abbastanza chiaro perché l’assunzione di fibre è così importante per l’organismo?
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Se vuoi avere ancora più chiaro il ruolo delle fibre nei confronti del tuo generale stato di benessere, ecco la ricerca che fa per te!
*11 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19335713
Brahmi: Ricette
Per il benessere di corpo e mente ti proponiamo tre ricette a base di Brahmi in polvere. Ti ricordiamo che la Bacopa può essere assunta in diversi modi. Il nostro consiglio è quello di unirlo a dei cibi più dolci (sai che ha un gusto un po’ amaro, vero?), mescolando 1 o 2 cucchiaini con un succo di frutta o insieme allo yogurt vegetale. Oltre alla preparazione del frullato o dell’infuso che stai per scoprire, queste tre soluzioni, pratiche e veloci, te lo faranno gustare ancora di più.
Frullato di Frutta e Bacopa Monnieri
Per preparare un gustoso frullato a base di Brahmi in polvere, oltre a questo alimento ti servono: frutta, datteri e latte vegetale. Vediamo nello specifico che cosa devi avere in casa.
Ingredienti:
Tre banane
Quattro bicchieri di ananas
Tre datteri medjoul reidratati
1 cucchiaio e mezzo di brahmi in polvere
Cubetti di ghiaccio
Due bicchieri di latte vegetale di canapa crudo
Preparazione:
Come ti abbiamo accennato per assaporare al meglio la Bacopa Monnieri devi coprire il suo gusto amaro. Per questo prepara il frullato di frutta mescolando questi ingredienti insieme, e dandogli quel tocco più dolce grazie al latte vegetale di canapa crudo. Una volta frullato, prima di berlo, mescola bene con un cucchiaino.
Tisana per la Mente Shanti Tè
Per preparare una tisana rilassante per la mente procurati tanti alimenti crudi e tendenti al benessere.
Ingredienti:
Camomilla
Bacopa Monnieri
Rosa Centifolia
Melissa in foglie
Preparazione:
Unisci insieme tutti gli ingredienti e prepara l’infuso a base di Bacopa Monnieri con acqua bollente. Si può bere sia freddo che caldo insieme al limone e in diversi momenti della giornata, anche a colazione. Per i più golosi aggiungere un cucchiaio di zucchero di canna: lo renderà ancora più gustoso!
Verdura e Frutta con Bacopa
Come ti abbiamo anticipato all’inizio di questa sezione il Brahmi in polvere è ottimo da gustare con diversi ingredienti. Se non ami molto lo yogurt vegetale e non vuoi mescolarlo insieme ad un succo di frutta, puoi benissimo sperimentare ricette personalizzate con verdura e frutta. Scegli la verdura che più ti piace e componi il tuo piatto. Ti consigliamo di prediligere i sapori dolci: ad esempio una cottura a vapore di zucchine e carote con Brahmi in polvere ti aiuterà a non sentire quel sapore un po’ amaro della pianta.
Il Brahmi in Polvere Crudo Bio By Cibo Crudo
Se stai per preparare un frullato a base di Bacopa Monnieri, se ora conosci meglio questo prodotto e hai voglia di farne scorta per inserirlo nella tua dieta crudista, allora puoi acquistare il nostro Brahmi in polvere direttamente dallo store online di Cibo Crudo. Non farti scappare quest’occasione: è un prodotto altamente certificato, è un alimento crudo e bio al 100 %, arriva da un fornitore di cui conosciamo tutta la filiera di produzione.
Brahmi in Polvere Cruda Bio by CiboCrudo
Aggiungere al carrello il Brahmi in polvere di CiboCrudo significa dare importanza alla qualità di alimenti controllati e puri al 100 %, che vengono scelti solo dopo una selezione severa e rigida. Il nostro è un lavoro meticoloso, che rispetta l’ambiente ma anche chi ama la dieta crudista. L’iter di scelta prevede attente ricerche e collaborazioni con i migliori fornitori, che ci offrono alte garanzie sulla tracciabilità dei prodotti da mettere in vendita.
I Consigli di CiboCrudo
Oltre alla nostra sezione dedicata agli approfondimenti, se navighi sul nostro sito noterai che ogni menù è pensato per avvicinare l’utente ad una migliore navigabilità. Tra le altre sezioni, abbiamo pensato a diversi consigli targati CiboCrudo. Si tratta di suggerimenti pensati per aiutare il cliente con tante informazioni sul nostro mondo. Tra i consigli di CiboCrudo trovi la sezione dedicata alle ultime novità, il Made in Italy, gli alimenti più venduti, i prodotti del momento e quelli in offerta e, infine, questo spazio dedicato alle ricerche informative.
Brahmi (Bacopa Monnieri): Curiosità
Aspetta ancora un minuto: questo approfondimento sulla Bacopa Monnieri è quasi finito. Abbiamo conservato per ultimo una curiosità sulla Bacopa che siamo sicuri non ti aspetti. Con la lettura di questa scheda informativa hai imparato tante cose sulle proprietà dei princìpi attivi della Bacopa, tutte legate ai princìpi attivi, ai valori nutrizionali e agli aspetti legati alla sua assunzione. Ora preparati a qualcosa di molto diverso!
Cosa Metti nell’Acquario?
Non immagini sicuramente che la pianta di Bacopa viene utilizzata non solo per scopi alimentari, ma anche per decorare gli acquari. Sceglierla come ornamento per il tuo acquario significa però curarla in maniera meticolosa. Avendo la tendenza a crescere può diventare invadente. Per questo è bene tagliare gli apici, in modo da limitare la sua crescita. In questo modo si preserva l’estetica dell’acquario senza però creare danno alla pianta. Alimentala con del terriccio ricco di Sali minerali e ferro, lasciati consigliare dagli esperti di settore e avrai una pianta di Bacopa in casa che farà un figurone!
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
I nostri best seller
- 1
- 2
- 3
- 4
Prodotti correlati
- 1
- 2
- 3
- 4