Mandorle, Pinoli e Noci, le regine della frutta secca

Sono sicura che il titolo ha attratto immediatamente la tua attenzione. Mandorle, pinoli, noci, la crème de la crème, il non plus ultra della frutta secca e, oltre alla tua attenzione, avrà anche fatto subito scattare in te un interrogativo: questi alimenti fanno ingrassare? La risposta è ni, che già mi sembra meglio di un deludente e deciso sì. Quel “ni” significa che, se da un lato, sono prodotti ricchi di calorie e particolare attenzione va posta alle dosi da assumere, dall’altro, il lato positivo, è che noci, pinoli e mandorle contengono grassi monoinsaturi e polinsaturi, ben noti a chi combatte il colesterolo. La frutta secca, essendo fonte di energia prolungata, è un valido alleato per chi pratica sport e limita le infiammazioni del fegato, favorendone il benessere.
Regola numero uno: non esiste un alimento che fa ingrassare o dimagrire, esiste quello che fa bene o male, ma ingrassare e dimagrire, dipende solo dal numero delle calorie ingerite, rispetto a quelle consumate.
Uno a uno, conosciamo meglio questi portenti della natura. Le mandorle sono apprezzate da millenni nei paesi orientali e malgrado la loro età la fama non diminuisce, bensì è cresciuta, diffondendo il seme commestibile del mandorlo in tutto il mondo. Una diffusione che dipende dal suo eccezionale sapore e dalle sue preziose proprietà. Raccolte a mano, lavorate rispettando determinate logiche di coltivazione, le mandorle sono fonte di proteine, carboidrati, acidi grassi insaturi, sali minerali, vitamina E e ben 18 varietà di amminoacidi. Nelle giuste dosi, non più di 50 grammi al giorno, fanno bene all’intestino, alle ossa e, combattendo i radicali liberi, aiutano il corpo a mantenersi giovane e in salute.
In uno spot pubblicitario, dove sintesi e chiarezza sono aspetti fondamentali, il messaggio ad accompagnare tale alimento potrebbe essere “le noci contro il colesterolo”. Sì perché le noci sono ricche di omega 3 e omega 6, principi attivi tra le cui proprietà si annoverano la prevenzione ai rischi di malattie cardiovascolari, ma posseggono anche proprietà antiossidanti, sono fonte di fosforo e magnesio, combattono l’ipertensione, aiutano il sistema nervoso e concorrono a prevenire il diabete. Particolarmente adatte per chi pratica sport perché contengono arginina, sostanza che dilata i vasi sanguigni per una più efficiente e fluida circolazione dell’ossigeno, e perché, benché ricche di calorie, rilasciano lentamente gli zuccheri, tenendo così costante il livello glicemico.
Probabilmente non sapevi che nelle tue scorpacciate di pinoli in tenera età stavi facendo un gran pieno di sostanze nutritive. Fibre, sali minerali, vitamine è il bagaglio che il pinolo porta con sé, solo per citare le sostanze più importanti e presenti in quantità maggiori. A beneficiare delle sue proprietà sono anche la memoria e l’apprendimento che grazie alla presenza dell’acido glutamminico non sono limitate da stanchezza e affaticamento. Lo sapevi inoltre che il pinolo è un seme considerato altamente afrodisiaco? Gli arabi, prima di un incontro, ne prescrivevano un ingente consumo e la scienza ha poi spiegato che è la presenza dell’arginina a sostenere la dilatazione corretta di vene e arterie.
Hai solo un modo per nutrirti sempre in profondità e non solo con il cibo, ma con i consigli e le informazioni che solo CiboCrudo ti dà, l’azienda che mette al centro prima le persone e poi il business, abbiamo “ricreato” il vero cibo, non venderemo mai niente che non sia vera salute attraverso l’alimentazione.
Se ti servono info, puoi contattarci quando vuoi a [email protected]
Se vuoi ordinare, puoi farlo su www.cibocrudo.com
Buona vita, Annamatilde Baiano
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Articoli correlati
- 1
- 2
- 3
- 4