Biscotti ai Pistacchi

Info e ingredienti
Ingredienti:
Preparazione Biscotti ai Pistacchi
Metto tutti gli ingredienti dei biscotti nel frullatore, fino a farli diventare un composto abbastanza denso. Lo metto poi tra due fogli di carta da forno e lo stendo dandogli uno spessore di 3-4 millimetri (a occhio).
A questo punto inizio a "ritagliare" le forme, quindi prenderò o un coppapasta o delle formine per biscotti, eli posiziono nei cestelli dell'essiccatore. Faccio
essiccare per tutta la notte a 42°. Nel frattempo preparo il ripieno. Scolo e sciacquo bene gli anacardi, e metto tutti gli ingredienti del ripieno nel frullatore. Se vedo che l'impasto è troppo denso aggiungo un pochino di acqua.
Lo metto poi in un contenitore ermetico e lo lascio in frigo a riposare.
Il giorno dopo prendo i miei biscotti dall'essiccatore e li metto in frigo per un'ora circa, in questo modo risulteranno più solidi e non si spaccheranno quando dovrò farcirli.
Con una spatolina poi rivesto un biscotto con il ripieno, questo poi lo andrò a chiudere con un altro biscotto.
Faccio una leggera pressione tra i due biscotti, in questo modo uscirà un pochino di ripieno che anndrò a livellare con la spatolina o con un coltello.
Consigli:
Si mantengono in un contenitore ermetico in frigo per due settimane!
Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Potrebbero interessarti
- 1
- 2
- 3
- 4
Ricette correlate
- 1
- 2
- 3
- 4