- Shop
- Superfood e alimenti funzionali
- Alga verde Chlorella
- Chlorella In Polvere Cruda Bio
Chlorella In Polvere Cruda Bio
Chlorella in Polvere: Salutare Gioiello d’Oriente
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€
Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.
- Termine Minimo di Conservazione: 20/9/2025
- Origine: Cina
“Come può un Alga microscopica essere una miniera di sali minerali ed altri preziosi nutrienti?” Mi sono fatta questa domanda, quando sono venuta a conoscenza della Chlorella. Anche se popolari in Occidente, le alghe sono da secoli l’ingrediente base della dieta delle popolazioni asiatiche. I numerosi benefici derivanti dalla Chlorella non sono certo una sorpresa per loro. In particolare la Chlorella in Polvere di CiboCrudo conserva tutte le proprietà di questa preziosa Alga. “Ma questa Polvere mantiene davvero tutte le proprietà dell’alga appena colta?”, potresti giustamente chiedere. La risposta è sì, perché la Chlorella di CiboCrudo è un prodotto Bio, e, in tutta la filiera produttiva, non subisce alcuna alterazione chimica. Inoltre questa preziosa alga non ha subito trattamenti termici superiori ai 42°. Per questi motivi la Chlorella in Polvere preserva le caratteristiche dell’alga fresca e può integrare le tue bibite e le tue ricette con i suoi preziosi nutrienti.
Introduzione:
Chlorella: Descrizione Breve
Leggendo per la prima volta le caratteristiche di dell’Alga Chlorella anche tu forse ti sei chiesta: “Come può un Alga unicellulare essere una tale miniera di sali minerali ed altri preziosi nutrienti?” Anche se è poco popolare in Occidente, la Chlorella, insieme ad altre alghe, è da secoli l’ingrediente base dell’alimentazione delle popolazioni asiatiche. I numerosi benefici derivanti dalla Chlorella non sono certo una sorpresa per loro. In particolare la Chlorella in polvere di CiboCrudo conserva tutte le proprietà di questa preziosa Alga. La Chlorella è un’alga microscopica che cresce in acqua dolce. Se in questa parte del mondo ancora non viene spontaneo pensare alle alghe come cibo, in molti paesi dell’Asia invece le alghe fanno parte della dieta quotidiana di milioni di persone. Ci sono buoni motivi per introdurre le alghe nella nostra dieta: queste “verdure acquatiche” sono ricche di sostanze utili al nostro organismo come minerali, vitamine, ma anche amminoacidi essenziali. Come vedremo, la Chlorella Pyrenoidosa o Vulgaris Bio in polvere, in particolare, contiene tutti questi composti. Nei paragrafi che seguono raccontiamo la storia dell’alga Chlorella, ne descriviamo le proprietà, i valori nutrizionali e i benefici dei componenti. Per una lettura veloce, ecco qui sotto una sintesi delle tre cose che è importante sapere sull’alga Chlorella Bio: che cosa è e dove cresce, che cosa contiene e in che modo può essere utile al raggiungimento del nostro generale benessere. Se vuoi sapere dove si compra, beh…da CiboCrudo!
Che Cosa è e Dove Cresce l’Alga Chlorella
La Chlorella è un’alga verde unicellulare, invisibile a occhio nudo, che cresce in acqua dolce. Quando si parla di alghe commestibili viene automatico pensare all’Asia, ma in realtà la Chlorella non è un’alga esotica ed è presente in molti laghi italiani. Esistono diverse specie di Chlorella, ma quelle usate per l’alimentazione sono soprattutto due: la Chlorella vulgaris e la Chlorella Pyrenoidosa, molto simili tra loro. Entrambe vengono consumate come integratore, in forma di compresse o di polvere.
Sintesi Proprietà Benefici dei Princìpi Attivi dell’Alga Chlorella Bio in Polvere
Zinco, Vitamina A, Vitamina E, vitamina B12, e gli amminoacidi essenziali della Chlorella vulgaris e pyrenoidosa Bio sono utili al nostro benessere in molti modi. Lo zinco, per esempio, contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario, come conferma la Commissione Europea, e al normale metabolismo energetico. La Vitamina A contribuisce al metabolismo del ferro e, come lo zinco, alla normale funzione del sistema immunitario. E questo solo per fare due esempi: ti stupirai quando scoprirai quanto altro c’è da sapere su questo tema!
Sintesi Valori Nutrizionali dell’Alga Chlorella Bio in Polvere
È così ricca di composti benefici da essersi guadagnata la definizione di “Gioiello d’Oriente”. Quello che rende la Chlorella vulgaris o Pyrenoidosa Bio in polvere interessante come integratore è soprattutto il suo contenuto di microelementi: vitamine e minerali. La Chlorella contiene la vitamina B12 (preziosa per chi segue un’alimentazione vegana e vegetariana) e betacarotene, che il nostro organismo trasforma in vitamina A. Tra i minerali troviamo iodio, ferro, calcio e magnesio, quest’ultimo anche grazie all’alto contenuto di clorofilla. La Chlorella in polvere è anche ricca di amminoacidi essenziali.
Approfondimento:
Cos’è la Chlorella
Scegliere cosa mangiare è una delle scelte più importanti che facciamo ogni giorno. È per questo che la scelta del cibo deve essere una scelta il più possibile informata. Scopriamo insieme nel dettaglio che cosa è l’alga Chlorella Bio, qual è la sua storia nell’alimentazione umana e soprattutto in che modo può contribuire grazie ai suoi princìpi attivi al nostro generale stato di benessere.
Alga Chlorella: Microscopica ma Ricchissima
La Chlorella è un’alga di acqua dolce che appartiene al gruppo delle clorofite, o più semplicemente alghe verdi, dalla parola khlorós che in greco significa verde. Cresce in acqua dolce, quindi la troviamo nei laghi, negli stagni e nei canali. Si tratta di un’alga unicellulare, invisibile ad occhio nudo. La chlorella infatti è composta da un’unica cellula il cui diametro varia dai due agli 8 micron (1 micron equivale alla millesima parte di un millimetro). Per avere un’idea della grandezza, pensiamo che un globulo rosso umano è grande il doppio di una singola alga Chlorella. Esistono diverse specie di Chlorella, ma quelle utilizzate nell’alimentazione sono principalmente due: la Chlorella Pyrenoidosa e la Chlorella Vulgaris. La Chlorella Bio in polvere contiene zinco, rame e vitamina E, utili per contrastare i processi ossidativi delle cellule. Contiene anche vitamina A e vitamina B12, che contribuiscono al normale funzionamento del sistema immunitario come confermato dalla Commissione Europea.
L’Alga Chlorella Ieri e Oggi
La Chlorella è consumata come cibo in molti paesi dell’Asia e l’uso della Chlorella in polvere come integratore alimentare si va diffondendo anche in occidente. È ricca di macronutrienti, soprattutto proteine, e contiene importanti micronutrienti (vitamine e minerali). La Chlorella ha poi la caratteristica di riprodursi molto rapidamente. Per la sua ricchezza di nutrienti e per la velocità di riproduzione, alla fine degli anni ‘50 la Chlorella è stata studiata come possibile soluzione alla fame nel mondo: con la popolazione mondiale in rapida crescita molte ricerche, soprattutto negli Stati Uniti, si concentrarono sulla coltivazione di quest'alga su larga scala per l’alimentazione umana.
Metodi di Produzione dell’Alga Chlorella
Come per tutte le microalghe, anche la Chlorella biologica è coltivata in grandi vasche che possono essere in sistemi aperti, a contatto con l’ambiente esterno, oppure in sistemi chiusi. La Chlorella viene poi seccata e microfiltrata, cioè ridotta in polvere finissima. In particolare, per rendere assimilabili i composti contenuti al suo interno, la membrana che circonda la cellula della Chlorella deve essere rotta. Questa membrana non è digeribile dal nostro organismo, e quindi è necessario frantumarla durante la produzione della polvere per rendere assimilabili i nutrienti dell’alga.
Chlorella in Polvere: Proprietà e Benefici Dei Princìpi Attivi
Quali sono le proprietà dei composti della Chlorella Bio in polvere? L’alga Chlorella - Vulgaris e Pyrenoidosa - è conosciuta anche come “gioiello d’Oriente”, per la ricchezza dei suoi composti: vitamine e minerali necessari al nostro benessere, acidi grassi, beta-carotene e altri carotenoidi, clorofilla, amminoacidi essenziali. Nella sezione che segue vediamo più nel dettaglio i valori nutrizionali e la composizione dell’alga Chlorella. Qui vediamo quali sono le proprietà benefiche dei princìpi attivi della Chlorella Bio e alcuni studi scientifici sull’uomo (puoi consultarli nel paragrafo qui sotto) che hanno dimostrato i benefici ascritti ai princìpi attivi della Chlorella Pyrenoidosa. Tutte le proprietà e i benefici che citiamo sono stati Confermati dalla Commissione Europea. Alla fine di ogni sezione trovi i link alle ricerche scientifiche che abbiamo utilizzato come fonte di informazione.
Alga Chlorella in Polvere: le Proprietà Antiossidanti dei Princìpi Attivi
La Chlorella Pyrenoidosa Bio in polvere contiene zinco, rame e vitamina E. Hai mai sentito parlare dei radicali liberi? Sono molecole che si producono nel nostro corpo come risultato di reazioni chimiche a livello cellulare o quando siamo esposti a fattori esterni come il fumo o l’inquinamento. I radicali liberi innescano una reazione a catena che danneggia le strutture cellulari, producendo quello che viene chiamato “stress ossidativo”. Il nostro organismo prevede dei meccanismi di difesa interni contro l’azione nociva dei radicali liberi, ma esistono anche dei composti, assimilabili tramite l'alimentazione, che possono contrastare i radicali liberi. La vitamina E, il rame e lo zinco presenti nell’alga Chlorella in polvere contribuiscono tutti e tre a proteggere le cellule dallo stress ossidativo, come confermato dalla Commissione Europea. Diversi studi (1*) (2*) hanno confermato le proprietà antiossidanti della Chlorella vulgaris e pyrenoidosa. Uno studio recente della Yonsei University di Seoul (*1), per esempio, ha mostrato che 6 g di Chlorella Pyrenoidosa assunti ogni giorno per 6 settimane avevano effetti antiossidanti sull’organismo. Un’altra ricerca è stata condotta da un’università di Teheran (*2) su maschi adulti fumatori. Anche in questo caso, dopo aver assunto circa 4 g di Chlorella Vulgaris ogni giorno per sei settimane, i partecipanti hanno mostrato un miglioramento significativo dello status antiossidante.
L’Alga Chlorella in Polvere e il Sistema immunitario
Uno studio del 2012 di un istituto di ricerca coreano (*3) ha provato l’efficacia sulla stimolazione del sistema immunitario nel breve periodo con integrazione di Chlorella. Per otto settimane i partecipanti allo studio hanno assunto 5 g di Chlorella vulgaris o Pyrenoidosa al giorno. I risultati? Un effetto positivo sullo status immunitario. In particolare, lo studio ha mostrato che era aumentata la produzione di interferone Y e altre molecole che intervengono nella risposta immunitaria e che era aumentata l’attività delle cellule “Natural Killer” (o linfociti Natural killer), cellule del sistema immunitario che partecipano alla distruzione di cellule tumorali e infezioni.
Studi Scientifici Utilizzati Come Fonti Specifiche
Qui sotto puoi consultare gli studi che abbiamo citato in questa sezione
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19660910
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23865357
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22849818
Alga Chlorella : Valori Nutrizionali e Calorie
Un’unica cellula, ma ricchissima di princìpi attivi utili al nostro generale stato di benessere: vitamine E e B12, Zinco e Ferro, betacarotene, acidi grassi polinsaturi e amminoacidi. Come abbiamo visto nel paragrafo sui benefici degli princìpi attivi, è grazie alle proprietà di questi composti che la Chlorella Pyrenoidosa o vulgaris può aiutare a mantenere un generale stato di benessere nel nostro organismo. Vediamo adesso più nel dettaglio la composizione nutrizionale della Chlorella Bio.
Tabella Nutrizionale della Chlorella Bio in Polvere
I valori nutrizionali che indichiamo qui si riferiscono a 100 g di Chlorella vulgaris Bio in polvere CiboCrudo. Questi valori possono subire delle variazioni minime a seconda dei lotti.
Valore energetico: 450 kcal
Proteine: 59,1 g
Grassi: 13,4 g
di cui grassi saturi 2,72 g
Carboidrati: 17,3 g
di cui zuccheri 0,8 g
Carotenoidi totali: 705 mg
Beta-carotenoidi: 166 mg
Clorofilla: 2,6 g
Fibre: 12,08 g
Vitamine
Vitamina B 12 50 mg
Vitamina C 2,6 mg
Vitamina E 8,9 mg
Minerali
Iodio: 680,7 mg
Valori Nutrizionali Medi per 100 g (Fonte:http://nutritiondata.self.com/facts/custom/569428/2. Nutrition data è un database sulla composizione degli alimenti citato come fonte dalla FAO)
Minerali
Magnesio: 315 mg
Calcio: 221 mg
Ferro: 130 mg
Zinco: 71 mg
Amminoacidi (quantità per Kg di prodotto)
Indice sintetico: 101. Indica la presenza nelle giuste quantità dei nove amminoacidi essenziali.
Vitamine
La Chlorella Pyrenoidosa Bio in polvere contiene molte vitamine importanti: vitamina C, vitamina E e vitamina K. E soprattutto la preziosa Vitamina B12, necessaria per il normale metabolismo energetico e dell’omocisteina, nonché per il normale funzionamento del sistema nervoso e della funzione psicologica, per la normale formazione dei globuli rossi e il normale funzionamento del sistema immunitario; aiuta a ridurre la stanchezza. Tutto quanto finora attribuito a questa vitamina è stato confermato dalla Commissione Europea. La troviamo soprattutto nelle proteine animali. Quindi per chi segue una dieta vegetariana o vegana è importante introdurla nell’alimentazione. Ne bastano 2 mcg (microgrammi) al giorno. L’utilità della Chlorella Bio per integrare la Vitamina B12 nei casi di carenza è provata da una ricerca (*1) dello scorso anno della Virginia Commonwealth University.
I Minerali della Chlorella
L’alga Chlorella vulgaris Bio in polvere è ricca di minerali, soprattutto microelementi, presenti in quantità piccolissime nell’organismo, da pochi milligrammi a milionesimi di grammo (o microgrammi, mcg): ferro, zinco, rame, iodio, e manganese. Tutti questi elementi hanno importanti proprietà per il normale funzionamento dell’organismo che potrete approfondire consultando i pareri della Commissione Europea. Il Manganese, ad esempio, contribuisce a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e al mantenimento di ossa normali.
Chlorella: Amminoacidi Essenziali
Gli amminoacidi sono molecole che costituiscono le proteine. Quelli che il nostro corpo non riesce a creare e che devono essere assunti con la dieta sono detti amminoacidi essenziali. Nella Chlorella Pyrenoidosa Bio in polvere sono presenti quasi tutti (fenilalanina, isoleucina, lisina, leucina, metionina, treonina e valina).
Beta-carotene e Carotenoidi
I carotenoidi sono pigmenti colorati che si trovano nelle piante, per esempio il carotene delle carote, o la luteina che troviamo in tutte le piante verdi. Il beta-carotene è un carotenoide, ed è un precursore della Vitamina A. Questo significa che il beta-carotene viene trasformato dall’organismo in vitamina A, che contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario e al normale metabolismo del ferro, come confermato dalla Commissione Europea.
Controindicazioni dell’Alga Chlorella Bio in Polvere
Come per tutti gli integratori, anche per la Chlorella Pyrenoidosa o vulgaris Bio in polvere esistono alcune controindicazioni all’uso. Le controindicazioni generali sono quelle che valgono per tutti gli integratori alimentari: prima di aggiungere un integratore alla nostra dieta, controlliamo sempre se è adatto per noi. Come indicazioni generali, ricordiamo sempre di non superare le dosi consigliate in etichetta e di consultare il medico se stiamo assumendo farmaci (perché potrebbero interferire con la loro efficacia). Consultiamo prima il nostro medico in gravidanza e allattamento, o anche quando decidiamo di assumere un integratore per periodi prolungati. Molta attenzione con bambini e ragazzi: le quantità delle sostanze potrebbero essere troppo alte in rapporto al peso corporeo: quindi, consultate sempre prima il pediatra! A parte queste indicazioni generali, in ragione delle proprietà dei suoi composti, l’alga Chlorella in polvere è controindicata per chi assume anticoagulanti perché contiene Vitamina K, che influisce sulla coagulazione del sangue. Il contenuto di iodio dell’alga Chlorella vulgaris la rende controindicata per chi soffre di disturbi della tiroide.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Ecco il link della ricerca citata nel testo:
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26485478
Alga Chlorella: Ricette
Puoi aggiungere la Chlorella Pyrenoidosa o vulgaris Bio alla tua dieta sciogliendo un cucchiaino di polvere in acqua o succo di frutta. Ma perché non provare a consumarla in modo più appetitoso? Puoi usare la Chlorella in polvere Bio come ingrediente per tante ricette diverse: nei frullati insieme a frutta fresca, oppure come base per salse da accompagnare a pane tostato, nelle zuppe, nel gelato di soia, nel latte vegetale a colazione. Qui sotto trovi qualche ricetta per stimolare la tua fantasia e creatività in cucina con la Chlorella. Prova ad aggiungerla nei piatti che ti piacciono, o a inventare nuove ricette tenendola come base. Un suggerimento: tieni conto del colore. Considerato il suo colore, la Chlorella si presta ad accompagnare ricette “tono su tono”: il risultato finale sarà verde.
Frullato di Kiwi con Chlorella Pyrenoidosa
Un frullato semplicissimo da fare, con dentro solo frutta, acqua e un cucchiaino di chlorella Pyrenoidosa Bio in polvere. Con un ingrediente speciale, però: un cucchiaio di sciroppo d’acero.
Ingredienti:
4 kiwi
1 tazza di succo d’arancia
1 cucchiaio di sciroppo d'acero
1 cucchiaino di Chlorella Bio in polvere
Acqua a piacere
Procedimento:
Sbuccia i kiwi e tagliali a pezzi. Aggiungi il succo d’arancia, lo sciroppo di acero e la chlorella Bio in polvere. Aggiungi acqua a volontà e frulla tutto insieme, fino ad ottenere una consistenza spumosa. Il risultato è un concentrato di vitamine, con in più le proprietà benefiche della chlorella.
Frullato Fragole Banane Zenzero con Chlorella
Un’altra ricetta di frullato, più ricco questa volta: banana, fragole, carota e chlorella Bio in polvere. Il tutto frullato con ghiaccio, perfetto per rinfrescarsi e tonificarsi nelle giornate estive.
Ingredienti:
1 banana
1 tazza di fragole
1 tazza di succo di mela
1 carota piccola
2 tazze di ghiaccio
1 cucchiaino di chlorella Bio in polvere
1 pezzetto di zenzero
Procedimento:
Il procedimento è semplicissimo. Pulisci e taglia a pezzi la frutta e la carota, quindi unisci il cucchiaino di chlorella Bio in polvere, lo zenzero e il succo di mela. A questo punto basta aggiungere il ghiaccio e avviare il frullatore.
Pesto di Basilico con Chlorella
Un’ altra idea per usare la chlorella Pyrenoidosa Bio in cucina: aggiungerla al pesto. Questa è una ricetta di pesto con anacardi e semi di girasole, invece dei più classici pinoli. Le quantità sono sufficienti per circa 800 gr di pasta.
Ingredienti:
1 spicchio di aglio
½ tazza di anacardi
½ tazza semi di girasole
¾ tazza di olio di oliva
1 cucchiaino di chlorella Bio in polvere
2 manciate abbondanti di foglie di basilico
sale e pepe
Procedimento:
Sbuccia l’aglio e mettilo in una ciotola insieme alla chlorella Bio in polvere. Aggiungi il basilico, gli anacardi, i semi di girasole e un po’ di olio. Frulla, aggiungendo a poco a poco il resto dell’olio. Per finire, aggiungi sale e pepe a piacere. Oltre che come condimento per la pasta, puoi usare il pesto alla chlorella come salsa su crostini di pane.
Guacamole alla Chlorella
La bellezza di questa ricetta? La sua semplicità. Anche se non ami cucinare, questa ricetta è così semplice da realizzare! Il guacamole va bene per una cena estiva, come antipasto o come aperitivo. Va servito con tortillas, crostini o patatine di mais. La ricetta originale è quella fatta solo con avocado schiacciato, lime, sale e pepe nero. Questa ricetta è una versione arricchita, con aglio cipolla e pomodoro.
Ingredienti:
4 avocado
1 pomodoro
1/2 cipolla rossa
1 lime (ma va bene anche il limone)
1 spicchio di aglio
1 cucchiaino di chlorella in polvere
sale e pepe
Procedimento:
Sbuccia e taglia a pezzetti il pomodoro e la cipolla rossa, unisci lo spicchio di aglio schiacciato e la chlorella in polvere. Adesso taglia a metà gli avocado, togli il seme, sbucciali e schiaccia la polpa con una forchetta. Unisci la polpa di avocado schiacciata agli altri ingredienti. Aggiungi il succo di lime (o di limone) e mescola il tutto. Adesso sale e pepe, ed il guacamole alla chlorella è pronto!
La Chlorella Cruda in Polvere Bio by CiboCrudo
Cosa c'è dentro una confezione di Chlorella cruda in polvere Bio by Cibocrudo? Non solo 100 g di Chlorella vulgaris in polvere, biologica, cruda garantita. C'è anche tutto quello in cui crediamo. La nostra filosofia di vendita, ma soprattutto la nostra filosofia di vita: attenzione all’ambiente, attenzione alle condizioni di lavoro di chi produce i nostri prodotti, e attenzione a chi li acquista. I marchi che trovi sulla confezione di Chlorella significano tutto questo.
Chlorella in Polvere by Cibocrudo: Prima di Tutto Biologica
La Chlorella vulgaris in polvere che ti proponiamo è prima di tutto biologica, perché la scelta del biologico fa parte della nostra identità. Una garanzia in più per te, una scelta fondamentale per noi. Non solo la certificazione del prodotto, ma l’impegno di garantire la correttezza di tutta la filiera nella vendita dei nostri prodotti.
Chlorella Bio in Polvere by Cibocrudo: “Crudo garantito”
La nostra Chlorella vulgaris Bio in polvere è cruda. E per garantirlo abbiamo creato il marchio “Crudo garantito”. Il marchio indica che il prodotto non ha subito trattamenti termici superiori ai 42 gradi. Significa che abbiamo cercato e scartato molti produttori prima di trovare quelli giusti per noi: quelli che ci garantiscono - per scritto e sui documenti di vendita - che il prodotto è crudo. Nessun altro oggi offre questa garanzia a chi acquista cibo crudo. Ecco perché, alla domanda “dove si compra?”, potresti facilmente rispondere da CiboCrudo, anche per l’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Chlorella in Polvere by Cibocrudo: BioVegan
La certificazione BioVegan è un’altra sicurezza per te quando acquisti la Chlorella vulgaris in polvere di Cibocrudo. BioVegan garantisce che gli ingredienti del prodotto sono biologici, che non sono di origine animale, né di sintesi. Ma non si ferma qui. Quando acquisti la Chlorella cruda in polvere Bio di Cibocrudo, il simbolo BioVegan sulla confezione ti garantisce che per produrla non sono stati sfruttati lavoratori e che i metodi di produzione non hanno contribuito alla deforestazione. E ti garantisce che chi vende il prodotto è vegano. BioVegan controlla che la scelta vegana sia una scelta di vita di chi vende, non solo una scelta commerciale. Il marchio BioVegan significa tutto questo. Noi lo abbiamo dimostrato e ora possiamo mettere il marchio sui nostri prodotti. E ne siamo orgogliosi!
Cibocrudo a Impatto Zero
Il sito di Cibocrudo fa parte del progetto “Zero Impact Web”. L’uso di Internet consuma energia, quindi inquina e inquinerà ancora di più in futuro. È per questo che abbiamo aderito a “Zero Impact Web”. Grazie a questo progetto, le emissioni prodotte dal consumo di energia per far funzionare il nostro sito vengono compensate con la creazione e tutela di foreste in Costa Rica.
E il Prezzo?
Puoi trovare la Chlorella Bio in polvere a un prezzo un po' più basso della Chlorella vulgaris di Cibocrudo? Forse sì. Ma quando compri la Chlorella in polvere Bio Cibocrudo sai di comprare un prodotto biologico, crudo garantito, attento all'ambiente, allo sfruttamento del lavoro ed all'inquinamento. E sai che dopo l'acquisto, noi ci siamo. Se hai un dubbio o se ti servono più informazioni su quello che hai comprato puoi chiamarci al numero verde. Non siamo solo un sito internet, siamo persone reali, pronte a rispondere alle tue domande. Quando compri i nostri prodotti, sai che dietro ci siamo noi. Siamo convinti che tutto questo valga il nostro prezzo.
Alga Chlorella: Curiosità
Studiata dalla NASA per i lunghi viaggi nello spazio, da premi Nobel per la chimica, da ricercatori che si occupano di ricerca sul cancro, anche per la sua proprietà di riprodursi molto velocemente. La storia dell’alga Chlorella Pyrenoidosa è un viaggio nella ricerca chimica dell’ultimo secolo.
La Chlorella e i Premi Nobel
Il biochimico tedesco Otto Heinrich Warburg vince il premio nobel nel 1931 grazie ai suoi studi sulla respirazione cellulare. Per gran parte dei suoi studi, Warburg aveva utilizzato l’alga Chlorella pyrenoidosa. Trent'anni dopo, nel 1961, il premio Nobel per la chimica è assegnato al biochimico americano Melvin Calvin per le sue ricerche sulla fotosintesi clorofilliana, il processo chimico grazie al quale le piante producono carboidrati assorbendo l’anidride carbonica presente nell’aria. Una parte di questo processo è infatti conosciuto oggi come “ciclo di Calvin”. Anche Calvin, come Warburg, aveva utilizzato la Chlorella per le sue ricerche.
La Chlorella e gli Astronauti
I lunghi viaggi nello spazio comportano due problemi: le riserve di cibo per gli astronauti e la produzione di ossigeno. Per le sue proprietà di riproduzione veloce e per i valori nutrizionali, l’alga Chlorella vulgaris è stata studiata dalla NASA, ma anche da Russia e Cina come risorsa per produrre cibo e ossigeno nello spazio. Come abbiamo visto sopra, la Chlorella è molto ricca di proteine, carboidrati e zuccheri e si riproduce molto velocemente. Interessante, quindi, come cibo su una stazione spaziale. I risultati della chimica in laboratorio, però, spesso si rivelano diversi quando si passa alle applicazioni pratiche. Così la Chlorella vulgaris non ha ancora risolto i problemi dell’ossigeno sulle stazioni spaziali, perché ottenere le giuste condizioni di luce e calore comporta delle difficoltà tecniche che ancora non sono state superate. I Cinesi, però, continuano le ricerche.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Chiudiamo la nostra trattazione con i link citati poco sopra:
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/8923807
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15884862
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25770318
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
I nostri best seller
- 1
- 2
- 3
- 4