- Ricette
- Primi piatti
- INSOLITO TABBOULEH
INSOLITO TABBOULEH

Info e ingredienti
Ingredienti:
Preparazione INSOLITO TABBOULEH
PROCEDIMENTO Il giorno prima metto in ammollo la quinoa. Passato questo tempo la scolo, la sciacquo bene e con un setaccio le faccio perdere l’acqua in modo che si asciughi. La metto poi in un contenitore o in una terrina. Lo stesso vale per i pomodorini che però terrò in ammollo per 20 minuti, anche perché questi pomodorini pur essendo essiccati sono morbidi. Li scolo bene e li asciugo. Nel frattempo pulisco il cetriolo e con un pelapatate vado a togliere la buccia in modo alterno. Così mi rimangono delle strisce di buccia, come se il cetriolo fosse a righe! A questo punto lo taglio per il lungo, lo riduco a dadini e lo metto con la quinoa. Trito poi la cipolla che metterò insieme alla quinoa; aggiungo poi il succo del limone, l’olio ed il sale. Mescolo bene in modo che si amalgamino bene tutti gli ingredienti e lascio riposare una ventina di minuti prima di servire. Mi raccomando!!! Non dimenticate il Tabbouleh fuori dal frigo, altrimenti la vostra quinoa continua la fase di germogliazione e al mattino seguente potreste ritrovarvi, tra i pomodori ed il cetriolo delle piccole piantine!
Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!
Potrebbero interessarti
- 1
- 2
- 3
- 4
Ricette correlate
- 1
- 2
- 3
- 4