BRUSCHETTE: PIACERE MEDITERRANEO

Info e ingredienti
Ingredienti:
Ingredienti CiboCrudo per la ricetta BRUSCHETTE: PIACERE MEDITERRANEO
- 1
- 2
- 3
- 4
Preparazione BRUSCHETTE: PIACERE MEDITERRANEO
PROCEDIMENTO per il pane Inizio a frullare, nel frullatore, i semi di lino fino a farli diventare una farina ma non troppo fine e metto da parte in una terrina. Passo poi a frullare le mandorle ed aggiungo la farina ottenuta ai semi di lino. Nel boccale del frullatore ora metto tutti gli ingredienti, le farine, le cime di rapa, le olive, il sale. Frullo bene tutto e se vedo che l’impasto è troppo compatto aggiungo dell’acqua, poca acqua in modo da renderlo un impasto liscio ma non troppo morbido. Lo trasferisco poi in una terrina e ci aggiungo i semi di sesamo; mescolo bene e stendo l’impasto tra due fogli di carta da forno, dandogli lo spessore che desidero. A questo punto l’impasto sarà bello piatto e inizierò a tagliarlo e a dargli una forma rettangolare. Posiziono poi il pane nei cestelli dell’essiccatore e faccio essiccare a 42° per tutta la notte. PROCEDIMENTO Lavo i pomodorini sotto l’acqua, li taglio in quarti e li metto in una terrina. Pulisco bene poi le foglie di basilico, le taglio a striscioline sottili e le metto con i pomodorini, aggiungo poi sale e olio e li lascio riposare per 30 minuti. ASSEMBLAGGIO Tolgo l’acqua di spurgo dei pomodorini e li posiziono sulle fettine di pane. Volendo posso aggiungere della ricotta di macadamia, o della crema di anacardi, diluita con dell’acqua in modo che questa risulti liquida.
Ricette correlate
- 1
- 2
- 3
- 4
Da oltre 10 anni scegliamo solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, frutta secca e disidratata, snack e tanto altro. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!