Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

Farina di Mais Viola Cruda Bio

Farina di Mais Viola: Il Sorprendente Colore della Salute

★★★★★
12 recensioni
Zoom
9,90 €
Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.

  • Termine Minimo di Conservazione: 29/6/2024
  • Origine: Peru

Il suo colore viola potrebbe sorprenderti, e forse pensi che questa farina sia un prodotto stravagante, e che magari vi è stata aggiunta qualche sostanza colorante. In realtà questa pregiata farina è un prodotto naturale al 100%, come lo è il Mais Viola che cresce nelle regioni incontaminate delle Ande peruviane. “Perché questo Mais ha un colore così insolito?” Il suo caratteristico viola è dato dall'alta percentuale di Antociani naturali che contiene. Oltre a questi, la Farina di Mais Viola di CiboCrudo preserva l'intera gamma dei princìpi attivi di questa pianta. Infatti tale Farina si produce mediante la macinazione a freddo dei chicchi di Mais Viola. Inoltre, non ha subìto alcuna cottura o alterazione chimica e proviene da coltivazioni biologiche, in cui si rispetta sia l'ambiente che l'integrità della pianta. In questo modo la Farina di Mais Viola potrà integrare i tuoi dolci e le tue ricette con i suoi benefici componenti.

Introduzione:

Farina di Mais Viola: Descrizione Breve

Una Farina di color viola! Forse ti può sembrare un prodotto esotico o stravagante. Oppure potresti pensare che vi sia stato aggiunto chissà quale colorante artificiale. In realtà la Farina di Mais Viola è un prodotto naturale, come lo è il Mais Viola che cresce nelle incontaminate regioni andine, nel Sud America. È un alimento così antico che da millenni è utilizzato dai nativi americani. Ma divenne popolare anche in Europa dopo la scoperta dell'America. Ma nel corso del tempo la Farina di Mais Viola fu dimenticata, in quanto si preferirono le tradizionali farine bianche. Probabilmente è stato un errore dal punto di vista nutrizionale. Come ha confermato la moderna ricerca scientifica, il Mais Viola e la sua Polvere sono un'interessante fonte di proprietà antiossidanti ed altri princìpi attivi. Utilizzare farina in cucina è quanto mai normale. Il problema però è che nel corso del tempo ci siamo resi conto che la maggior parte di esse contiene glutine e che quest’ultimo può non essere esattamente in linea con i nostri principi di benessere. Ed è proprio nel momento in cui inizi ad avere dei dubbi su cosa acquistare, che entriamo in gioco noi di CiboCrudo: studiamo le alternative per te e alla fine ti diamo il consiglio minore! Tra le farine naturalmente prive di glutine, ci sentiamo assolutamente di consigliarti la Farina di Mais Viola: una risorsa utilizzata fin da tempo immemore e poi, come spesso accade, riposta nel dimenticatoio. Faremo insieme un breve excursus per conoscerla meglio ed aiutarti anche a capire quali sono i principi attivi che la Farina di Mais Viola contiene e come puoi utilizzarla in cucina.

Il Mais Viola

Noi siamo abituati a coltivare e conoscere quello giallo, ma il mais viola non è un cibo così strano come potresti pensare: lungi da noi proporti qualcosa che non sia del tutto naturale! Chiamato anche purple corn o meglio ancora Mais Morado, appartiene alla famiglia del Zea Mais L. e viene coltivato in Perù ed in tutta la zona della bassa valle delle Ande. Una leggenda racconta che fosse noto già dai tempi degli Incas e che loro lo investissero di poteri quasi magici. Ci ha pensato poi la scienza nel tempo a chiarirne ruolo e benefici dei princìpi attivi. Dalla lavorazione, ovviamente a freddo, e macinazione dei chicchi di mais viola si ottiene la Farina di Mais Viola che mantiene intatte le proprietà dei princìpi attivi di questo antico ed importante cibo.

Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi della Farina di Mais Viola

Abbiamo già detto che la Farina di Mais Viola è naturalmente priva di glutine. A questo aspetto vanno poi ad aggiungersi altre caratteristiche che ne fanno un cibo interessante. Una ricerca scientifica ad esempio (1*) ci dice che i princìpi attivi contenuti nel mais viola in polvere hanno un potenziale antiobesità. All’interno del Mais Viola inoltre possiamo trovare la cianidina 3-glucoside, una sostanza che vari studi scientifici (2*) hanno dimostrato essere in grado di ridurre la cardiotossicità di alcuni farmaci chemioterapici. Ti stupirà forse sapere che il Mais Viola possiede anche princìpi attivi dalle proprietà afrodisiache (3*), proprio come sostenevano le antiche popolazioni e come oggi conferma la scienza. Proprietà di grandissima importanza, derivata dalla presenza di antociani nel Mais Viola e dunque anche nella polvere di mais viola, è la capacità di questi ultimi di sviluppare effetti antidiabetici e migliorare la resistenza all’insulina (4*); sempre in relazione al diabete, un’altra ricerca (5*) ne dimostra gli effetti preventivi nei confronti della cataratta diabetica.

Sintesi Valori Nutrizionali del Mais Viola

Da un punto di vista nutrizionale la prima cosa che salta agli occhi andando ad analizzare la Tabella dei Valori Nutrizionali del Mais Viola è la preponderante presenza di carboidrati. Questi ultimi, come ci conferma la Commissione Europea, hanno un valore importante per il nostro benessere dato che contribuiscono al recupero della normale funzione muscolare dopo un allenamento altamente intensivo o un esercizio fisico di lunga durata, e coadiuvano anche lo svolgimento delle normali funzioni cerebrali. Una ricerca scientifica (6*) mette poi l’accento sulla ricchezza in antociani e flavonoidi. Significativa è anche la presenza di Ferro.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

La passione per l’approfondimento ci contraddistingue e immaginiamo sia propria anche di chi ci legge. Quindi, ecco a te i link che abbiamo consultato!

1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28257978
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28428026
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28508664
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25671064
5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24527449
6* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28490122

Approfondimento:

Cos’è la Farina di Mais Viola

Il Mais Viola o Mais Morado o Purple Corn appartiene alla specie Zea Mays L. ed è originario del Perù ed in genere è coltivato nella vallata delle Ande. La Farina di Mais Viola si ottiene semplicemente macinando i chicchi di mais e riducendoli in polvere finissima. La differenza, come sempre, la fa il tipo di lavorazione: il fornitore dal quale ci serviamo non sottopone assolutamente il mais viola a processi di tostatura, ma procede all’essiccazione naturale, prima di macinarli sempre facendo attenzione che la temperatura rimanga al di sotto dei 42°. In questo modo è possibile mantenere intatte le proprietà dei princìpi attivi e dunque beneficiare delle sue caratteristiche.

La Storia

L’origine etimologica della parola è da ricercare nella lingua spagnola: maíz, a sua volta derivante da Mahis, un termine utilizzato nella lingua dell'antica popolazione taino (i primi nativi americani a popolare i Caraibi). Dal punto di vista geografico si fa risalire la comparsa di questa pianta al Messico e più precisamente alla valle del Tehuacàn. In Europa il mais arrivò grazie a Cristoforo Colombo alla fine del 1400 e nei primi decenni del ‘500 si diffuse in Francia meridionale, Italia settentrionale e Balcani.

Farina di Mais Viola: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi

Questa è forse la parte più interessante del nostro approfondimento: quella dedicata al Mais Viola e alle proprietà dei princìpi attivi contenuti nella Farina o Polvere di Mais Viola. Come sempre ci avvarremo di ricerche scientifiche attendibili, contenute nel database NCBI. Troverai i link alla fine della sezione per approfondire ma anche, ove possibile, direttamente il pdf dello studio completo. Alla fine tu e il Mais Viola diventerete di certo grandi amici!

Potenziale Antiobesità

L’obesità sta diventando davvero una piaga preoccupante nella nostra società. Ci sono molte cose che possiamo fare per combatterla, iniziando dallo scegliere il cibo giusto. Una ricerca scientifica (1*) attesta il potenziale antiobesità dei princìpi attivi del mais viola, capaci di inibire la proliferazione degli adipociti e l’adipogenesi.

Un Aiuto contro la Cardiotossicità dei Farmaci Chemioterapici

Il cancro è purtroppo il male del secolo. La chemioterapia è un’arma potente che però a volte porta con sé delle ulteriori problematiche importanti a carico del nostro fisico. Questa ricerca (2*) dimostra come la cianidina 3-glucoside sia in grado di mitigare la cardiotossicità legata ad alcuni farmaci chemioterapici: un buon aiuto dunque che viene semplicemente dall’introduzione del mais viola in polvere nella nostra alimentazione!

Potere Afrodisiaco

Quando storie e leggende ci parlano del potere afrodisiaco di un alimento, tendiamo a sorridere e credere che non sia altro che una credenza popolare. Questa volta però la scienza (3*) ci induce a fidarci: un esperimento condotto su ratti maschi ha mostrato un aumento dell’eccitazione e dell’attività sessuale, successivo alla somministrazione di estratto di mais viola.

Per la Lotta al Diabete

Tra tutte le proprietà dei princìpi attivi, questa è forse la più interessante. In realtà possiamo parlare di un insieme di effetti benefici che alcuni elementi contenuti anche nella polvere di mais viola attivano nei confronti della patologia diabetica. Se infatti uno studio scientifico (4*) ci parla di un ruolo delle antocianine nel miglioramento della resistenza all’insulina, di una riduzione di fibrosi e infiammazione legate al diabete e di una protezione nei confronti delle cellule beta-pancreatiche, un’altra (5*) scende ancora più nello specifico analizzando l’effetto preventivo dei princìpi attivi dello Zea Mays L. sul verificarsi della cataratta diabetica.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Vuoi andare ancora più a fondo? Tutti i link che abbiamo consultato sono a tua disposizione!

1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28257978
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28428026
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28508664
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25671064
5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24527449

Farina di Mais Viola: Valori Nutrizionali e Calorie

Un altro passo per migliorare la conoscenza: valori nutrizionali e calorie

Tabella Completa dei Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali Medi per 100 g

(i seguenti valori fanno riferimento al prodotto generico. Fonte: https://ndb.nal.usda.gov/ndb/foods/show/10005?manu=&fgcd=&ds= ; il database utilizzato da questo sito fa riferimento ai valori nutrizionali degli alimenti dell'USDA United States Department of Agriculture).

Calorie: 345 kcal
Proteine 6,90 g
Lipidi: 3, 45 g
Carboidrati: 75,86 g
Fibra Alimentare: 6,9 g

Minerali

Ferro: 2, 48 mg

Breve Analisi Nutrizionale

La prima cosa da sottolineare è che questa farina è naturalmente priva di glutine, perché privo ne è il suo componente di partenza, cioè il Mais Viola. Fin dal primo sguardo notiamo la presenza di Carboidrati, ma anche di fibre che come sappiamo sono molto importanti per il benessere del nostro organismo. Dalla ricerca scientifica (6*) abbiamo poi la conferma della ricchezza in antociani.

Fonte di Ferro

Tra gli elementi che possiamo rilevare nella tabella nutrizionale, una riflessione merita il contenuto di ferro che possiamo considerare significativo. La Commissione Europea ci conferma alcune proprietà di questo principio attivo, quali contribuire:
alla normale funzione cognitiva
al normale metabolismo energetico
alla normale formazione dei globuli rossi e di emoglobina
al normale trasporto di ossigeno nel corpo
alla normale funzione del sistema immunitario
alla riduzione della stanchezza
al normale sviluppo cognitivo dei bambini

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Clicca e scopri ancora di più:

6* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28490122

Ricette

Potevamo lasciarti senza almeno un consiglio su come utilizzarla in cucina? Ovviamente no!

Patatine di Mais Viola con Guacamole

Spizzicare non sarà mai stato così buono!

Ingredienti

100 g di Polvere di Mais Viola
50 g di semi di lino
1 spicchio d'aglio
1 peperone giallo
acqua qb
1 cucchiaino di cumino
sale dell'Himalaya
pepe nero
35 g di olio extravergine di oliva

Preparazione

Inizia macinando i semi di lino e mescolandoli con la polvere di mais viola; tienili da parte. Pulisci il peperone e fanne sciogliere la polpa insieme all’acqua, riscaldando a bagnomaria. Ora aggiungi la miscela che avevi precedentemente preparato e mescola. Aggiungi cumino, sale, pepe, olio, mescola bene e lascia riposare a temperatura ambiente per circa 15 minuti. Ora stendi la pasta su alcuni fogli di carta forno e trasferiscilo sulle rastrelliere a disidratare. Incidi l'impasto steso con un coltello, disegna la forma che desideri e lascia in essiccatore per almeno 12 ore: le tue chips sono pronte per essere intinte nel guacamole!

La Farina di Mais Viola Bio Integra al 100% by CiboCrudo

Concludiamo questo breve viaggio raccontandoti qualcosa di più riguardo al nostro modo di fare impresa e di scegliere il cibo da portare a casa tua.

La Farina di Mais Viola by CiboCrudo

Il mais viola in polvere rappresenta una grande risorsa in cucina, in primo luogo perché naturalmente privo di glutine. Ci teniamo poi a sottolineare che il nostro prodotto è assolutamente crudo. Come facciamo a saperlo? Perchè abbiamo richiesto una autocertificazione al nostro fornitore in cui veniva attestato che nessuna lavorazione fosse stata svolta al di sopra dei 42°: solo così possiamo apporre il nostro marchio Crudo Garantito sulla confezione. Ulteriore dimostrazione di qualità è la certificazione Biologico e BioVegan: solo coltivazioni a regime biologico per fare in modo che la naturalezza del prodotto venga salvaguardata, in tutto e per tutto!

Mais Viola: Curiosità

C’è ancora qualcosa che non sai e noi siamo qui per svelartelo!

Nomi e Usi Tradizionali

Nel territorio d’origine il Mais Viola viene chiamato Kculli. La supposta antichità della sua coltivazione viene confermata dal ritrovamento di oggetti a forma di pannocchia in siti archeologici peruviani datati almeno 2.500 anni fa ed anche in raffigurazioni utilizzate per ornare le ceramiche della cultura Mochica. Questa varietà di mais è da sempre usata dagli autoctoni per dare colore ad alimenti e bibite. Ancora oggi si prepara una bibita a partire dalla pannocchia intera, chiamata Chicha Morada.

Nota Importante:

Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato

I nostri best seller

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Ricette con Farina di Mais Viola

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Prodotti correlati

  1. 1
  2. 2
Valutazioni
4.9/5
★★★★★
13 recensioni
Verified Reviews LogoConsulta il certificato di fiducia
Maria luisa M
★★★★★
5/5
Ottimo prodotto.
Pubblicato il 30/12/2022

Anonimo
★★★★★
5/5
sconosciuto questo tipo di mais e dal colore ha dei nutrienti molto interessanti.
Pubblicato il 1/5/2021

Anonimo
★★★★★
4/5
per me è una novità colorata dal sapore delicato
Pubblicato il 7/12/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Già acquistata diverse volte.La utilizzo nel porridge ed è fantastica sia per colorazione che per gusto, ma adoro metterne un po all'interno della massa del pane fatto in casa con il lievito madre, rendendolo davvero unico come colore ed assolutamente eccezzionale come gusto. E' stata una piacevole scoperta.
Pubblicato il 4/12/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
new entry, ottimo prodotto.
Pubblicato il 6/12/2019

Anonimo
★★★★★
5/5
Ottima farina di un mais pregiato e buonissimo.
Pubblicato il 2/10/2019

Anonimo
★★★★★
5/5
non mi aspettavo che fosse cosi buono, lo uso secondo il consiglio che mi e stato dato, crudo, con Jogurt, latte, e porridge
Pubblicato il 8/8/2018

Anonimo
★★★★★
5/5
Perfetta: mi sembra di volare nella terra del Perù!
Pubblicato il 4/5/2018

Anonimo
★★★★★
5/5
Unja ... cosa che fa venir qualcosa!
Pubblicato il 30/1/2018

Anonimo
★★★★★
5/5
Se le ciliege e le melanzane son forti in antociani, il Mais Viola è più forte ancora!
Pubblicato il 19/12/2017

Anonimo
★★★★★
5/5
Ottimo cibo per la nostra specie
Pubblicato il 11/1/2017

Anonimo
★★★★★
5/5
Prodotto eccellente
Pubblicato il 16/2/2016

Anonimo
★★★★★
5/5
Ottima farina
Pubblicato il 3/5/2015

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961