- Superfood e alimenti funzionali
- Proteine vegetali bio
- Proteine Di Semi Di Zucca Crude Bio
Proteine Di Semi Di Zucca Crude Bio
Proteine della Zucca
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€
Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.
Il meglio delle Proteine in Polvere Scandagliare mezza Europa per provare ed analizzare le varie Proteine dei Semi di Zucca, ascoltando con attenzione chi ci raccontava la storia della loro produzione e cosa c’era dietro, la filosofia che spingeva il tutto, è stato il primo passo. Devi sapere che molte aziende in Europa producono queste prodotto e dunque ci si trova dentro un mare magnum. Abbiamo escluso immediatamente chi non aveva Proteine della Zucca de oleate, perché volevamo poter contare su una bassissima percentuale di olio. Le tante domande fatte, ci hanno permesso poi di fare una cernita sempre più attenta, fino a scegliere queste: il 65% di proteine e l’11% di fibre, proprio come le volevamo. In più, convince anche la lavorazione, col nocciolo pressato a freddo, operazione che permette di mantenere vivi gli elementi nutrizionali che fanno davvero la differenza, e una molitura effettuata in mulini artigianali, dove si lavora a bassa temperatura. Sono perfette per ottenere dei frullati proteici!
Proteine dei Semi di Zucca
Hai bisogno di mantenere in equilibrio il tuo apporto proteico? Forse sei nel posto giusto! Stiamo per parlarti delle Proteine dei Semi di Zucca e di tutte le capacità proprie di un prodotto macinato a basse temperature e che conserva tutte le proprietà legate agli attivi. Il contenuto di proteine è pari al 65% e mantiene una qualità eccelsa legata all’origine biologica dei semi di zucca da cui derivano.
Proteine dei Semi di Zucca
Sintesi Proprietà e Benefici degli Attivi
Sintesi Valori Nutrizionali
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Proteine dei Semi di Zucca
Dalla macinazione dei Semi di Zucca possiamo ricavare una polvere che è una vera miniera di proteine. Questo procedimento avviene attraverso la molitura a basse temperature dei Semi di Zucca per ottenere una polvere che mantenga intatte le proprietà nutritive degli attivi. Si parla di proteine perché dalla macinazione otteniamo un concentrato proteico pari al 65% dell’intero prodotto ed è utile a chiunque abbia bisogno dell’apporto esclusivamente vegetale di proteine.
Sintesi Proprietà e Benefici degli attivi
Le proteine di Semi di Zucca sono una fonte importante di aminoacidi, considerando che le proteine sono il risultato di una catena di tanti aminoacidi, e per questo sono risultate davvero importanti per contrastare la carenza proteica causata da malnutrizione (*1). Le proteine sono un elemento importantissimo nella dieta e sono ulteriormente importanti per chiunque decida di praticare sport. Assumere quotidianamente le Proteine dei Semi di Zucca può risultare dunque vantaggioso per mantenere equilibrato l’apporto di nutrienti.
Ulteriori ricerche hanno preso in considerazione anche altre proprietà: sembrerebbe che gli attivi dei Semi di Zucca abbiano capacità antiossidanti, antiinfiammatorie e antibatteriche e sembrerebbe che queste attività siano legate proprio alle stesse proteine (*2).
Sintesi Valori Nutrizionali
Le proteine dei Semi di Zucca hanno quattro principali gruppi proteici ovvero gruppi di amminoacidi: glutelin e globulina sono i principali, mentre in piccole quantità ci sono albumina e prolamina (*2). Il prodotto è composto per il 65% da proteine, per l’8-10% da olio di Semi di Zucca e per l’11% da fibre. Abbiamo tra le mani una vera e propria fonte proteica vegetale e per di più biologica.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Per una buona conoscenza delle proprietà degli attivi delle Proteine dei Semi di Zucca abbiamo preso in esame due ricerche scientifiche che potrai consultare tu stesso cliccando ai seguenti link. Qualora fosse disponibile potrai anche prendere visione dell’intera ricerca in formato Pdf.
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16909447
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27904383
Approfondimento:
Cosa Sono le Proteine dei Semi di Zucca
Ogni alimento conserva in sé degli elementi essenziali che rivestono un ruolo più o meno importante nel mantenere in equilibrio le generali funzioni fisiologiche dell’organismo.
Sta a noi cercare di trovare quei prodotti che si sposano bene con i nostri bisogni e le Proteine dei Semi di Zucca hanno un valore elevato da questo punto di vista. Prima di parlare delle proprietà degli attivi però, scopriamo insieme l’origine e la lavorazione del nostro prodotto.
Cucurbita Pepo Styriaca
Lavorazione dei Semi di Zucca
Cucurbita Pepo Styriaca
I Semi di Zucca sono molto conosciuti nella nostra penisola come dei semini dalla forma ovale e appiattita. Di colore verde spento e tendente al grigio, sono racchiusi in un guscio semi morbido e bianco. Quello che forse non saprai però, è che non tutti i semi derivano dalla stessa varietà di zucca. Nel caso delle nostre Proteine dei Semi di Zucca, abbiamo pensato di macinare i semi appartenenti alla varietà Styriaca della Cucurbita Pepo. Questo tipo di zucca viene chiamata zucca da olio Stiriana e viene coltivata prevalentemente in Stiria, uno stato federato del sud-est Austriaco. In questi luoghi vi sono condizioni climatiche assai favorevoli per la crescita di questa pianta e i semi di questa zucca sono naturalmente sgusciati. La maggior parte delle Cucurbitacee ha i semi provvisti di guscio, ma alla fine del XIX secolo venne scoperta la naturale mutazione della varietà Styriaca che, con i suoi semi senza guscio, facilita di molto la macinatura e la preparazione delle Proteine dei Semi di Zucca.
Lavorazione dei Semi di Zucca
Ma come è possibile ottenere le Proteine dei Semi di Zucca? La polvere che trovi comodamente racchiusa nella confezione subisce un processo di lavorazione estremamente accurato. I semi di zucca vengono macinati attraverso un processo che si chiama molitura. La molitura si attua attraverso due mulini in pietra. Le macine che si occupano di ridurre in polvere i semi sono due ruote in pietra molare. Il processo di macinazione avviene con lentezza cercando di mantenere basse le temperature per non alterare gli elementi nutrizionali. Così facendo le proteine manterranno tutte le proprietà degli attivi che andremo a vedere in seguito.
Proprietà e Benefici dei Principi Attivi delle Proteine dei Semi di Zucca
Siamo ora nel cuore del nostro approfondimento. Questa è la parte più interessante e che maggiormente può rappresentare la polvere di Proteine dei Semi di Zucca. Parleremo infatti delle proprietà degli attivi.
Apporto proteico
Altre Proprietà
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Apporto Proteico
Ad ogni pasto introduciamo solitamente una quantità più o meno grande di carboidrati, proteine e grassi. Questi tre elementi sono essenziali per le funzioni e per la struttura del nostro organismo. Nel particolare caso delle proteine, queste sono le principali addette alla composizione strutturale del nostro corpo e specialmente dei nostri muscoli. Ma la loro importanza non è relegata a questo: sono fondamentali anche per diverse attività fisiologiche. Puoi comprendere allora quanto sia decisivo assicurarsi un apporto proteico adeguato per mantenere in equilibrio il nostro organismo, ma soprattutto quanto sia importante per uno sportivo avere il giusto apporto quotidiano di proteine! Recenti studi hanno dimostrato che i semi di zucca contengono una quantità di proteine biodisponibili che possono essere dei validi sostituiti delle proteine animali e possono essere usate come integratori nutrizionali e come ingredienti funzionali (*2). In un altro studio sono stati osservati gli effetti di una carenza proteica e ciò che è risultato è stato un effetto positivo (*1). In questi casi di malnutrizione, è stato fornito un supplemento con le Proteine dei Semi di Zucca e sono stati osservati dei significativi miglioramenti contro gli effetti dannosi causati dalla malnutrizione proteica.
Altre Proprietà
Negli stessi studi che abbiamo finora citato, le proprietà delle proteine non si limitano a contrastare gli effetti di una carenza proteica. In entrambe le ricerche (*1), (*2), si mettono in evidenza anche gli effetti benefici a livello biologico. Parliamo di effetti che riguardano le capacità antiinfiammatorie, antiossidanti, antibatteriche delle Proteine dei Semi di Zucca. Con un solo prodotto puoi avere un vero e proprio integratore proteico dalle tante proprietà legate proprio alle sue proteine (*2)!
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Quando riportiamo informazioni di carattere scientifico, non inventiamo nulla. Facciamo ricerche approfondite per scoprire le meravigliose proprietà degli attivi dei nostri prodotti e portiamo sulla tua tavola non solo il gusto, ma anche gli effetti benefici degli attivi. Vuoi essere partecipe? Puoi leggere gli articoli scientifici che abbiamo consultato ai seguenti link.
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16909447
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27904383
Proteine dei Semi di Zucca: Valori Nutrizionali e Calorie
In questa sezione ci occuperemo di osservare le percentuali proteiche e i dati relativi alla tabella nutrizionale. Vedremo nello specifico anche i gruppi proteici che appartengono ai Semi di Zucca.
Tabella Completa Valori Nutrizionali
Breve Analisi Nutrizionale
Proteine
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Tabella Completa Valori Nutrizionali
Le Proteine dei Semi di Zucca sono il 65% del prodotto totale. Puoi vederlo tu stesso osservando la tabella nutrizionale.
Valori Nutrizionali Medi per 100 g
(i seguenti valori appartengono al prodotto CiboCrudo ma possono subire delle variazioni minime a seconda dei lotti)
Calorie: 359 kcal
Carboidrati: 4,9 g
Di cui zuccheri: 1,4 g
Grassi: 9,3 g
Di cui saturi: 1,3 g
Proteine: 65 g
Fibre: 10,8 g
Sodio: 0,06 g
Breve Analisi Nutrizionale
Senza girarci troppo intorno iniziamo col dire che per 100 grammi di prodotto abbiamo 65 grammi di proteine. Questo spiega, senza dubbio, perché possiamo parlare di Proteine dei Semi di Zucca 65%. Altro dato che salta all’occhio è l’apporto calorico. Per 100 grammi abbiamo 359 kcal. Questo dato tuttavia non deve spaventarti perché non dovrai assolutamente consumare 100 grammi di Proteine dei Semi di Zucca al giorno. Con dosi molto minori, avremo anche un apporto calorico minore! Il nostro prodotto si avvale anche di una percentuale che va dall’8 al 10% di olio di semi di zucca e, non meno importante, ha quasi l’11% di fibre alimentari.
Proteine
Come abbiamo ampiamente detto e decantato a ragione, le Proteine dei Semi di Zucca possono essere molto utili a soddisfare il nostro fabbisogno quotidiano. Vogliamo ora scoprire insieme quali sono i gruppi proteici che potrai assumere attraverso il nostro prodotto. Prima di tutto iniziamo col dire che le proteine sono composte da amminoacidi e più proteine assieme vanno a costituire gruppi proteici specializzati in diverse funzioni, ma tutti ugualmente importanti.
I quattro gruppi proteici presenti nei semi di zucca sono: glutelin, globulina, albumina e prolamina (*2). Mentre i primi due sono presenti in buone quantità, dei restanti abbiamo una presenza solo in tracce.
Tanto per chiarire l’importanza attribuita a questo tipo di proteine possiamo dirti che le globuline, ad esempio, sono anche quelle proteine che vanno a comporre le immunoglobuline ovvero gli anticorpi, fondamentali per il nostro sistema immunitario!
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Nel seguente link si parla delle proteine contenute nei semi di zucca. Qualora tu lo voglia, puoi trovare anche il file Pdf dell’intera ricerca.
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27904383
Ricette con le Proteine dei Semi di Zucca
Siamo soliti dedicare spazio a questa parte della nostra trattazione perché oltre alle proprietà degli attivi ci interessa tantissimo dare gioia al nostro palato. Tuttavia non tutti i nostri prodotti si prestano a delle ricette e noi consigliamo di utilizzare le Proteine dei Semi di Zucca in modo semplice ed efficace, ad esempio in un semplice estratto di frutta! Ad ogni modo non ti lasceremo senza qualche idea.
Proteine dei Semi di Zucca e Frutta
Estratto con Proteine dei Semi di Zucca
Abbiamo parlato di estratto di frutta ed ecco un’idea semplice e fresca.
Ingredienti
2 carote
1 mela
½ limone
1 pera
1 cucchiaino di Proteine dei Semi di Zucca bio
Preparazione
Per l’estratto avrai ovviamente bisogno dell’estrattore. Lava accuratamente la frutta: togli la parte con i semi della mela e tagliala a pezzetti di modo che possa entrare nel becco dell’estrattore. Attua lo stesso procedimento per la pera. Pulisci le carote e tagliale a pezzi. Inserisci pezzo dopo pezzo tutti gli ingredienti nell’estrattore e una volta ottenuto il succo aggiungi le Proteine dei Semi di Zucca. Consuma la bevanda appena preparata, al massimo quindici minuti dopo la preparazione per non perdere le proprietà nutritive degli attivi!
Proteine dei Semi di Zucca e Frutta
Qualora non disponessi dell’estrattore, abbiamo pensato a un comodo frullato cui aggiungere le Proteine dei Semi di Zucca.
Ingredienti
1 banana
1 pesca
½ tazza di latte di mandorle
1 cucchiaino di cacao in polvere
1 cucchiaino di Proteine di Semi di Zucca bio
Preparazione
Per la preparazione ti basterà disporre di un frullatore. Sarà sufficiente sbucciare la banana, pulire la pesca e metterle insieme a cacao e latte di mandorle nel frullatore. Frulla bene il tutto fino a ottenere la consistenza desiderata e poi versa il contenuto in una tazza. Solo ora consigliamo di aggiungere le Proteine dei Semi di Zucca. Mescola bene e gusta il tuo fresco, dolce frullato!
Proteine dei Semi di Zucca By CiboCrudo
Il segreto di ogni prodotto risiede nella sua qualità e noi di CiboCrudo vogliamo proporti il massimo che possiamo ottenere dalle Proteine dei Semi di Zucca. Questa sezione è dedicata proprio alla scoperta del nostro marchio e del perché possiamo offrirti il meglio.
Proteine dei Semi di Zucca by CiboCrudo
Certificazione Biologica
Proteine dei Semi di Zucca by CiboCrudo
Il prodotto che puoi osservare in vendita nel nostro sito ha il 65% di proteine totali. Ma non è solo la quantità che ci interessa, ma anche la loro qualità. Le proteine dei Semi di Zucca sono macinate attraverso una molitura attenta a mantenere temperature al di sotto dei 42 gradi di modo che non si attui il processo di destrutturazione proteica. A basse temperature le proteine possono conservare intatte le loro proprietà e tu puoi usufruire dei benefici ad esse legate portando a casa un prodotto di ottima qualità e anche biologico!
Certificazione Biologica
La qualità del nostro prodotto puoi trovarla già all’origine. Non solo subisce una lavorazione curata e meticolosa, ma le Proteine dei Semi di Zucca derivano da coltivazioni biologiche e quindi prive di sostanze chimiche sintetiche. Questo significa che il nostro prodotto non subisce contaminazioni chimiche e puoi essere sicuro di portare a casa un prodotto semplice, naturale e che conserva tutte le proprietà degli attivi.
Proteine dei Semi di Zucca: Curiosità
Ci lasciamo cercando di soddisfare una piccola curiosità che poi tanto piccola non è. Scopriamo insieme se è vero che i semi di zucca fanno ingrassare!
I Semi di Zucca Fanno Ingrassare?
I Semi di Zucca Fanno Ingrassare?
Le Proteine di cui abbiamo ampiamente parlato sono un semplice derivato dei Semi di Zucca. Parliamo di proteine perché i semi di zucca contengono una buona percentuale proteica e la loro macinatura ci consente di avere una polvere che possiamo dunque chiamare Proteine dei Semi di Zucca. Sappiamo tuttavia che questi semi hanno un quantitativo calorico che può spaventare i più: ma fanno ingrassare? La verità è che non possiamo nascondere o eliminare le calorie contenute in 100 g di Proteine dei Semi di Zucca o nei semi di zucca stessi. Possiamo però dirti che il quantitativo giornaliero da consumare per poter beneficiare delle proprietà degli attivi non è elevato. Con una piccola quantità di prodotto puoi accedere a tutta la qualità eccelsa delle proprietà degli elementi nutrizionali senza avere l’incubo delle calorie!
Prodotti correlati
- 1
- 2
- 3
- 4