- Frutta Raw e Bio
- Frutta secca bio
- Noci Di Macadamia Crude Bio
Noci Di Macadamia Crude Bio
Noci di Macadamia Sgusciate: Le Generose Noci Dolci
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€
Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.
È sorprendente come una piccola Noce, dal guscio estremamente coriaceo, possa contenere un tale ricchezza di Amminoacidi essenziali e princìpi salutari. Infatti, la Noce di Macadamia è un frutto nutriente che può apportare preziosi benefici alla tua salute. Dal momento che è una pianta molto sensibile richiede una cura ed una coltivazione molto attenta. Ma ne vale certamente la pena, perché il risultato è una Noce prelibata e preziosa sia per gusto che per valore nutritivo. In particolare le Noci di Macadamia Sgusciate di CiboCrudo sono della selezione “Style O”, cioè le noci più grosse e pregiate. Inoltre, tali Noci sono Crude Garantite, in quanto non hanno subìto alcuna tostatura e cottura superiore ai 42°. Anche l'accurato packaging di CiboCrudo contribuisce a mantenere la freschezza e l'integrità di queste pregiate Noci.
Introduzione:
Noci di Macadamia: Descrizione Breve
Sei aperto ai prodotti nuovi? Molti preziosi alimenti erano sconosciuti in Europa prima della scoperta di nuove terre e continenti. Uno di questi era il frutto o Noce di Macadamia. In realtà, gli Aborigeni australiani conoscevano questa delicata Noce da migliaia di anni. Spesso i nativi australiani si radunavano sotto questi rigogliosi alberi e festeggiavano mangiando le gustosi Noci. Tra l'altro, avevano imparato un sistema ingegnoso per rompere il robusto guscio delle Macadamia: mediante due sassi dentati ed una pressione uniforme. Dopo la loro scoperta da parte di alcuni botanici inglesi nel 1858, le Noci di Macadamia cominciarono molto lentamente a diffondersi in altre aree del pianeta. Oggi, anche in Occidente, molti attribuiscono il giusto valore a questa pregiata Noce, che risulta essere una preziosa miniera di Oli salutari ed altri princìpi nutritivi. Infatti, le Noci di Macadamia di CiboCrudo sono un prodotto Crudo Garantito, e non vengono tostate o alterate da alcuna cottura superiore ai 42°, mantenendo così i loro preziosi nutrienti. Ma quali specifici benefici offrono le Noci di Macadamia al nostro organismo? In che modo le Noci di Macadamia di CiboCrudo vengono coltivate e confezionate? Come puoi utilizzarle per arricchire i tuoi piatti con gusto e valori nutritivi? La scheda che segue risponderà a questa e a molte altre domande. Iniziamo questo argomento fornendovi una descrizione in breve sulle Noci di Macadamia, questo perché magari non tutti hanno molto tempo a disposizione per proseguire nel dettaglio la lettura e perché è nostro piacere dare la possibilità a tutti di avere qualche informazione preziosa su questo frutto dalle proprietà straordinarie. Di seguito vi proponiamo una sintesi suddivisa per brevi punti.
La Macadamia e le sue Noci
La Macadamia è una pianta di origine australiana e viene coltivata principalmente per le sue noci (frutti), che produce solamente dopo 7/10 anni dalla piantumazione e prosegue nella fruttificazione anche fino a 100 anni. Le sue Noci dal guscio estremamente duro, oltre ad essere prelibate come vedremo, possiedono moltissime proprietà benefiche per l'organismo. CiboCrudo propone la migliore delle qualità che, oltre a provenire da agricoltura biologica, sono crude ovvero non hanno subìto alcun trattamento termico superiore ai 42°. Questo ovviamente va a beneficio dell'integrità dei microelementi preziosi che le compongono che diversamente potrebbero essere alterati e perdere i loro benefici.
Proprietà benefiche delle Noci
Ecco in breve tutti i motivi per cui noi di CiboCrudo, sempre attenti al benessere attraverso l'alimentazione, vi consigliamo di inserire nella vostra dieta queste noci straordinarie:
Hanno effetti antiossidanti
Contribuiscono ad abbassare il livello del colesterolo cattivo e promuovono quello buono
Coadiuvano il sistema cardiovascolare
Contrastano la stitichezza e donano benessere a tutto l'intestino
Sono energizzanti grazie anche alle calorie contenute, quindi consigliatissime agli sportivi e a chiunque abbia bisogno di energia immediata.
I Valori nutrizionali
Non ci stancheremo mai di dire quanto sia importate conoscere i valori nutrizionali con le loro proprietà. Se è vero che “siamo ciò che mangiamo”, è necessario sapere cosa c'è dentro agli alimenti che ci nutrono. Eccovi di seguito una breve sintesi dei valori di queste Noci con annesse proprietà benefiche: in base ai criteri stabiliti dall'Unione Europea possiamo definire le Noci di Macadamia un alimento ad alto contenuto di acidi grassi “Buoni”, che sono un aiuto per il cuore, per i diabetici, e per il benessere del sistema immunitario e dei tessuti arteriosi. Sono inoltre fonte di sali minerali indispensabili per l'organismo come Calcio, Sodio, Fosforo, Potassio Ferro, Magnesio, Zinco, Rame, Manganese e Selenio che giocano un ruolo importante in moltissime funzioni vitali. Si riscontra nelle Macadamia anche una significativa presenza di Fitosteroli, straordinari grassi vegetali che aiutano a controllare il livello di colesterolo. Sempre secondo i parametri stabiliti dalla Commissione Europea, possiamo affermare che le Noci di Macadamia sono un alimento ad alto contenuto di fibre naturali (ne contengono 8,6 g. su 100 g.), con proprietà di indiscusso beneficio a carico dell'intestino e non solo. Possiedono una significativa quantità di vari amminoacidi, tra cui quelli essenziali che il nostro organismo non produce ma li assorbe attraverso i cibi, ognuno dei quali possiede straordinarie proprietà benefiche e funzioni specifiche. Le vitamine del gruppo B sono ben rappresentate nelle Noci e, in minoranza, vi è anche la presenza di Vitamina C e Vitamina E.
Approfondimento:
Cosa Sono le Noci di Macadamia
In questa sezione vi parleremo delle straordinarie Noci di Macadamia in senso botanico, della loro origine, le coltivazioni, la pianta che le genera, insomma tutto il percorso vitale. Noi di CiboCrudo siamo certi che il benessere derivi in primis dai cibi che mangiamo ed è per questo che da sempre, con attenzione, scegliamo alimenti ricchi di proprietà benefiche per l'organismo che poi proponiamo a chiunque lo desideri. Di seguito vi proponiamo una lista di argomenti che le riguardano.
La Macadamia
La Macadamia appartiene al genere Plantae, è una pianta perenne (sempreverde) della famiglia delle Proteaceae, che comprende otto specie delle quali solo due producono i famosi frutti con una rilevanza commerciale. Alcune di queste specie sono originarie dell'Australia orientale, una in Sulawesi (isola della Repubblica Indonesiana) e un'altra in Nuova Caledonia (isola Francese situata nell'Oceano Pacifico). La Macadamia può raggiungere un'altezza di 40 metri; molto bella da vedere, viene coltivata anche per essere commercializzata come pianta ornamentale, possiede foglie ellittiche, unite in gruppi, lunghe da 6 a 30 centimetri e larghe da 2 a 13 centimetri. I fiori sono posizionati in infiorescenze che possono essere lunghe anche 30 centimetri, sono lunghi dai 10 ai 15 millimetri con una colorazione che può essere bianca, rosata e porpora. Infine la Macadamia produce un frutto straordinario dalle mille proprietà che andremo a descrivere nella sottosezione successiva.
Le Noci di Macadamia
I frutti della Macadamia, comunemente conosciuti in Italia con il nome di Noci di Macadamia vengono chiamati anche in lingua inglese Queensland nut, Bush nut, Maroochi nut, Bauple nut e Hawaii nut mentre in aborigeno Bauple, Gyndl, Jindilli e Boombera, una grande varietà di sostantivi per queste noci dalle proprietà benefiche straordinarie. Ma veniamo alla loro descrizione; dopo 5/8 settimane dalla fioritura hanno le dimensioni di un pisello e molte di esse non raggiungono la maturazione (si distaccano e cadono per terra). Possiamo dire che solo l'1% dei fiori continua il suo percorso vitale e diventa un frutto maturo. Il frutto è composto da una mandorla (seme commestibile) o gheriglio dal colore biancastro, è incassato dentro ad un guscio dal colore brunastro molto duro e resistente. Pensate che per aprire il guscio occorre una pressione pari a 2000 kPa (unità di misura dello sforzo e delle pressione). Il sapore delle Noci di Macadamia è dolce e delicato; alcuni dicono simile a quello della noce di cocco, ottime mangiate così da sole, ma anche come ingrediente per arricchire di sapore le vostre ricette (vi invitiamo alla lettura successiva con le ricette dello Chef).
Le Coltivazioni
Come accennavamo prima la Macadamia viene coltivata principalmente per le sue noci, ma anche come pianta ornamentale. I maggiori coltivatori sono l'Australia con il 50% della produzione mondiale; a seguire Hawaii, Brasile, California, Costa Rica, Israele, Bolivia, Nuova Zelanda, Malawi e Sudafrica. Una nota curiosa è che la pianta di Macadamia una volta piantata produce i frutti solamente dopo 7/10 anni, e può continuare la fruttificazione anche per 100 anni. Tale albero preferisce un terreno fertile, molta acqua e temperature non inferiori ai 10°. Non amano i funghi Peronospora perché nemici dell'apparato radicale e i venti ed i temporali perché avendo radici superficiali sono soggette ad essere sradicate.
Cenni storici
La storia delle Noci di Macadamia si pensa abbia inizio oltre 500 anni fa da parte delle popolazioni indigene australiane, che ne apprezzavano il gusto e pare ne estraessero l'olio, che unito a ocra e argilla serviva per decorare il corpo con i simboli legati alle singole tribù. La scoperta e la classificazione delle Noci di Macadamia da parte dell'uomo bianco avvennero la prima nel 1828 da parte del botanico inglese Allan Cunningham e la seconda nel 1858 da parte dei botanici inglesi Walter Hill (direttore del giardino botanico di Brisbane) e Ferdinand von Mueller. Da quel momento questo straordinario frutto venne poi conosciuto in tutto il mondo e apprezzato per il suo sapore delicato e gustoso e per le sue proprietà benefiche.
Noci di Macadamia: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Nella sezione precedente abbiamo visto i valori nutrizionali delle Noci di Macadamia, adesso vedremo che azione benefica hanno sull'organismo. Conoscere le proprietà benefiche degli alimenti che mangiamo è il primo passo verso il benessere, ed assaporarne le proprietà organolettiche in ingredienti non contaminati è sicuramente il principio. Accertatevi sempre di come avvenga la filiera produttiva. Molto spesso si trovano in commercio alimenti che subiscono lavorazioni che impoveriscono le loro proprietà organolettiche naturali.
Contro il Colesterolo
La proprietà benefica che combatte il colesterolo LDL (colesterolo cattivo) è da attribuirsi alla grande quantità di fitosteroli contenuti nelle Noci di Macadamia, ma vediamo il perché. I fitosteroli o grassi vegetali hanno la proprietà di “sostituirsi” al colesterolo, facendo in modo che quest'ultimo passi nell'organismo senza essere assimilato e di conseguenza espulso attraverso le feci. Questo li rende un valido aiuto per coloro che combattono quotidianamente con l'ipercolesterolemia (livello di colesterolo LDL oltre i limiti), promuovendo contemporaneamente l'aumento del colesterolo buono (HDL) (1*). Se siete tra quegli italiani che quotidianamente devono ridimensionare i livelli di colesterolo LDL, oltre ad una dieta bilanciata, potrete assumere le Noci di Macadamia nelle giuste quantità in assoluta sicurezza.
Energizzanti, ottime per gli sportivi
Le Noci di Macadamia sono un ottimo alimento, ideale per gli sportivi. Grazie alle loro calorie sono una sferzata di energia pronta all'uso per coloro che affrontano allenamenti più o meno intensivi, sono ottimi integratori di sali minerali perfetti per reintegrare il bilancio idrosalino "intaccato" durante la sudorazione. Le noci contengono amminoacidi essenziali (quelli che il corpo non sintetizza e deve prendere dai cibi) come ad esempio metionina, fenilalanina, treonina, triptofano, lisina, valina, istidina, isoleucina e leucina che svolgono un ruolo fondamentale per la costruzione dei tessuti, compresi quello osseo e muscolare. Sono inoltre ricche di antiossidanti che, com'è noto, contrastano i radicali liberi che aumentano in caso di sforzo fisico (2*)
Contro la Stitichezza
Le Noci di Macadamia sono un valido aiuto per contrastare la stitichezza grazie alla grande presenza di fibre vegetali al loro interno (8,6 g di fibre in 100 g di Noci). Come sappiamo le fibre sono un vero toccasana per tutte le funzioni dell'intestino, regolamentano i processi digestivi e rendono le feci più morbide favorendone l'evacuazione (2*). Gli italiani che soffrono di stitichezza sono circa 11% con predilezione del sesso femminile con meno di 65 anni; un dato abbastanza allarmante se si pensa che una delle principali cause è proprio dovuta alle cattive abitudini alimentari. Quindi, che aspettate! Occorre rivedere il piano alimentare cominciando con integrare spuntini a base di Noci di Macadamia.
Ottime per il sistema cardiovascolare
Le Noci di Macadamia posseggono proprietà benefiche a carico del sistema cardiovascolare grazie alla buona presenza di grassi insaturi (grassi buoni), sali minerali ed antiossidanti. I grassi insaturi si occupano di abbassare il colesterolo cattivo ed incrementare quello buono; i sali minerali si occupano del cuore e gli antiossidanti contrastano i radicali liberi (1*). Tutte queste funzioni ne fanno un utile rimedio naturale nel prevenire malattie cardiovascolari come ictus, infarto ect. Molto spesso cominciamo a preoccuparcene solo quando la patologia si manifesta, ma pensiamoci bene! Non sarebbe meglio per noi prevenire? In questo caso Madre Natura ci fornisce tutti gli strumenti, dobbiamo solo coglierli e mangiarli!
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Puoi trovare in questo paragrafo i link alle ricerche a cui ci siamo riferiti poco fa, per parlarti delle proprietà e dei benefici contenuti nei Princìpi Attivi delle Noci di Macadamia. In alcuni casi potrai scaricare la ricerca in formato PDF
(1*) http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18356332
(2*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257681/
Noci di Macadamia: Valori Nutrizionali e Calorie
Tutti i Valori Nutrizionali di queste straordinari Frutti secchi, i loro effetti benefici e le proprietà curative contenute nei loro princìpi attivi.
Tabella Riassuntiva Microelementi delle Noci di Macadamia
Il primo argomento che vogliamo presentarvi è la tabella riassuntiva dei valori nutrizionali medi delle Noci di Macadamia. Sappiate che quelle a marchio CiboCrudo, essendo crude (non hanno subito trattamenti termici superiori ai 42°), possiedono proprietà organolettiche inalterate. Una pratico elenco dei Valori Nutrizionali per 100g di prodotto. I quantitativi sono da considerarsi Valori Medi e quindi puramente indicativi. (Fonte: USDA United States Department of Agriculture - https://ndb.nal.usda.gov/ndb/foods)
In 100 g di noci:
Calorie: 718 kcal
Grassi: 75,77 g
Carboidrati: 13,80 g
Proteine: 7,91 g
Fibre: 8,6 g
Zuccheri: 4,57 g
Ceneri: 1,14 g
Amido: 1,05 g
Sali Minerali:
Calcio: 85 mg
Sodio: 5 mg
Fosforo: 188 mg
Potassio: 368 mg
Ferro: 3,69 mg
Magnesio: 130 mg
Zinco: 1,3 mg
Rame: 0,75 mg
Manganese: 4,1 mg
Selenio: 3,6 µg
Vitamine:
Vitamina B1: 1,19 mg
Vitamina B2: 0,16 mg
Vitamina B3: 2,47 mg
Vitamina B5: 0,75 mg
Vitamina B6: 0,27 mg
Vitamina B9: 11 mg
Vitamina C: 1,2 mg
Vitamina E: 0,54 mg
Grassi:
Acidi Grassi Monoinsaturi: 58,8 g
Acidi Grassi Polinsaturi: 1,5 g
Acidi Grassi Saturi: 12 g
Beta Sitosterolo: 108 mg
Campesterolo: 8 mg
Fitosteroli: 116 mg
Aminoacidi:
Acido aspartico: 1,09 g
Acido glutammico: 2,26 g
Alanina: 0,38 g
Arginina: 1,4 g
Fenilalanina: 0,65 g
Glicina: 0,45 g
Isoleucina: 0.31 g
Istidina: 0,19 g
Leucina: 0,60 g
Lisina: 0,01 g
Prolina: 0,46 g
Serina: 0,41 g
Tirosina: 0,51 g
Treonina: 0,37 g
Triptofano: 0,067 g
Valina: 0,36 g
Zuccheri:
Destrosio: 0,07 g
Fruttosio: 0,07 g
Saccarosio: 4,43 g
Acidi Grassi insaturi
Gli Acidi Grassi insaturi sono anche detti grassi "buoni", ossia che fanno bene alla salute. Si dividono in monoinsaturi e polinsaturi per via della quantità di legami che possiedono. Le Noci di Macadamia sono una risorsa eccellente di grassi Buoni monoinsaturi (100 g ne contengono 58,8 g) ed è anche per questo motivo che rilasciano un elevato apporto di calorie (100 g equivalgono a 715 Kcal). Il maggiormente rappresentato in questo frutto è l'acido oleico (Omega 9) dalle straordinarie proprietà benefiche: previene i disturbi legati al cuore, riduce il colesterolo cattivo favorendo l'incremento di quello buono, ottimo per i diabetici grazie alla sua azione di riduzione dell'insulino-resistenza e regola il sistema immunitario. Infine è ottimo per la salute dei tessuti arteriosi. Chiaramente è sempre bene precisare che come ogni cosa deve essere assunta nella giusta dose per poterne sfruttare al meglio le potenzialità e non incorrere in fastidiosi effetti indesiderati nel caso di eccesso o carenza.
Fitosteroli
La proprietà benefica principale dei fitosteroli è quella di abbassare il livello di Colesterolo Cattivo (LDL), tanto da indurre l'industria alimentare ad arricchire gli alimenti che naturalmente ne sono privi. Questo chiaramente non è il caso delle Noci di Macadamia che sono un'ottima fonte naturale di fitosteroli. Come sappiamo i fitosteroli sono sostanzialmente grassi vegetali che chiaramente il nostro organismo non può produrre e deve assumere attraverso cibi di origine vegetale. La loro azione, per farla in breve, è quella di "prendere il posto" del colesterolo che, non essendo utilizzato, non viene assorbito e di conseguenza espulso attraverso le feci. Gli studi scientifici sui fitosteroli concludono dicendo che la loro azione sul colesterolo cattivo ha indirettamente benefici nel prevenire le malattie cardiovascolari.
Carboidrati
I carboidrati sono un elemento fondamentale per il nostro organismo, si suddividono in carboidrati semplici e carboidrati complessi, a seconda della velocità con cui vengono metabolizzati. Possiedono molte funzioni biologiche, tra cui la più importante: quella di apportare e trasportare energia all'organismo. Inoltre hanno un ruolo fondamentale nella fertilità, nello sviluppo biologico e nel sistema immunitario. Vengono definiti anche glucidi o zuccheri e sono anche un elemento che compone le fibre naturali, come ad esempio la pectina, la cellulosa e l'emicellulosa, ossia carboidrati complessi non assimilabili. Le noci di Macadamia, anche se composte principalmente da grassi buoni, possiedono una discreta quantità di carboidrati, 13,8 g in 100 g di noci.
Minerali
Eccoci arrivati ai sali minerali contenuti nelle Noci di Macadamia. Come abbiamo visto nella tabella dei valori nutrizionali questi frutti ne contengono una quantità significativa. Di seguito vi elencheremo le proprietà di ogni singolo minerale, in modo da aiutarvi a comprendere quanto bene farete al vostro organismo se integrerete questi frutti nella vostra alimentazione.
Calcio: è un minerale dalle proprietà e funzioni fondamentali, che si occupa della coagulazione del sangue, della regolazione della permeabilità delle cellule, delle contrazioni muscolari, della costruzione dello scheletro e dei denti ed infine del corretto funzionamento di molti enzimi. La carenza di calcio può provocare il rachitismo e l'osteoporosi, mentre il suo eccesso nausea, sonnolenza, vomito e stati confusionali.
Fosforo: è decisamente ben rappresentato in questi frutti, le sue proprietà e funzioni giocano un ruolo fondamentale nello sfruttamento energetico degli alimenti, nella formazione delle proteine ed infine nella formazione delle molecole di DNA. La sua carenza porta ad anoressia, demineralizzazione delle ossa e debolezza, mentre avere troppo fosforo comporta calcificazioni dei tessuti molli e ipocalcemia.
Potassio: questo minerale è in assoluto il meglio rappresentato, ha proprietà e funzioni preposte al funzionamento dei muscoli, cuore compreso, che si occupano della ritenzione idrica, del pH corporeo, della pressione osmotica e di regolamentare l'eccitabilità neuromuscolare. Il corpo necessita di circa 3 g al giorno. La sua carenza porta ad aritmia, tachicardia, debolezza muscolare, crampi, sonnolenza e astenia, mentre la sua abbondanza porta a ipotensione e bradicardia.
Magnesio: questo minerale risulta essere fondamentale per l'attività muscolare, per il metabolismo dei grassi, per la sintesi proteica e per la costruzione dello scheletro (infatti si trova principalmente nelle ossa). Essere carenti di magnesio porta a vomito, anoressia e aumento dell'eccitabilità muscolare, mentre avere troppo magnesio porta a disturbi legati al cuore ed alla respirazione e a depressione.
Terminiamo questa sottosezione dedicata ai sali minerali contenuti nelle Noci di Macadamia dicendovi che sono rappresentati in minori quantità anche Ferro, Rame, Sodio, Zinco, Manganese e Selenio.
Fibre
Un ottimo motivo perché è bene mangiare le Noci di Macadamia sono proprio le fibre in esse contenute (8,6 g per 100 g di frutto). Come vedremo le fibre naturali hanno proprietà benefiche per l'organismo. Risultano essere ottime per l'intestino. Infatti la loro funzione principale e quella di migliorarne tutte le funzioni sia in termini di agevolare l'evacuazione sia in termini di assorbimento delle tossine. Inoltre giocano un ruolo fondamentale nell'aumentare il senso di sazietà e di conseguenza sono ottime per chi sta effettuando una dieta dimagrante.
Vitamine
Le vitamine maggiormente rappresentate sono quelle del gruppo B che possiedono proprietà benefiche per l'organismo. Ma vediamole insieme di seguito:
- Contro Stress e cattivo umore
- Per il buon funzionamento del sistema immunitario
- Per lo Stomaco e l'Intestino
- Per il buon funzionamento del Fegato
- Contro l'Anemia
- Contro la Stanchezza
- Contro Infiammazioni e Prurito
- Contro Colesterolo ed Eczemi
E' incredibile quante funzioni posseggano, tutte naturalmente a beneficio dell'organismo. Inoltre questo frutto possiede in minime quantità anche Vitamina C e Vitamina E.
Amminoacidi
Gli amminoacidi sono molecole che costituiscono le proteine. Ne esistono di forma diversa, ma quelli presenti nelle proteine dell'organismo e codificati dal DNA sono 22. Si suddividono in due categorie, quelli essenziali, che devono essere assunti attraverso i cibi, e quelli non essenziali che vengono prodotti dall'organismo in base al bisogno, ma vediamo quali sono:
Amminoacidi Essenziali: Valina, Istidina, Metionina, Treonina, Fenilalanina, Isoleucina, Leucina, Triptofano e Lisina.
Amminoacidi non Essenziali: Asparagina, Serina, Prolina, Istidina, Acido Aspartico, Alanina, Cisteina, Glicina, Cisteina, Arginina e Glutammato.
Possiedono moltissime proprietà tra cui essere necessari per il rinnovamento cellulare, produrre energia, intervenire nella sintesi delle proteine, dei neurotrasmettitori, delle vitamine e degli antiossidanti.
Ricette con le Noci di Macadamia
Un'altra proprietà delle Noci di Macadamia è quella di essere un vero cibo prelibato, possiedono un sapore dolce e delicato che si accosta benissimo con molti ingredienti. Di seguito vi proponiamo una lista di alcune ricette Raw che delizieranno il vostro palato e faranno molto bene al vostro organismo.
Ricottina di Noci di Macadamia
Di seguito vi proponiamo una ricetta semplice e veloce per preparare un formaggio fatto con i semi oleosi, simile nell'aspetto alla ricotta vaccina, ma assolutamente vegetale! Dall'ottimo sapore dolce, profumata, morbida e fresca delizierà tutti i palati (anche dei più esigenti), ottima da inserire a conclusione dei pasti. Assolutamente da provare! Se lo desiderate potrete accostarla con qualche verdura dai toni decisi.
Ingredienti:
n° 1/2 Limone, solo il succo
n° 1/3 di tazza di Acqua
n° 1 tazza e ½ di Noci di Macadamia
n° 1 spicchio di Aglio
n° 1 presa di Sale
Procedimento:
Inserire tutti gli ingredienti nel boccale del frullatore, frullare bene fino ad ottenere un composto cremoso abbastanza solido. Se lo desiderate, per renderla più morbida potete aggiungere altra acqua. Estrarre il composto più o meno solido e inseritelo in una fuscella per il formaggio. Occorre conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico, vi durerà anche per due settimane.
Feta di Noci di Macadamia
Ecco un'altra ricetta ricca di gusto, buonissima da sola e ottima come ingrediente delle vostre fantasiose e sane insalate. Attenzione però! Le Noci posseggono un alto apporto di calorie, quindi è meglio non abusarne;
Ingredienti:
n° 2 cucchiai di succo di Limone
n° 2 tazze di Noci di Macadamia
n° 1 Scalogno medio
n° 1 presa di Sale
n° 1 cucchiaio di Lievito Alimentare
Procedimento:
Per prima cosa tritare finemente lo scalogno, inserire poi tutti gli ingredienti nel frullatore ad immersione, frullare fino ad ottenere un composto ben amalgamato. A questo punto inserire il composto in un coppapasta (se lo avete di forma quadrata ricorderà la forma della feta classica) riempirlo completamente livellandolo con l'aiuto di una spatola. Successivamente mettere nell'essiccatore a 42° e lasciare essiccare fino a quando non si forma una leggera crosticina, solitamente occorrono dalle 4 alle 6 ore. Ecco pronta una feta gustosa e assolutamente vegetale!
Caprini Aromatici Raw
Eccovi un'altra ricetta per preparare dei meravigliosi e colorati caprini Raw. Noi abbiamo utilizzato Erba Cipollina e Paprika, ma si possono assolutamente personalizzare con le vostre spezie preferite. Oltre ad essere ricchi di sostanze nutrizionali con proprietà benefiche, sono un ottimo strumento per liberare la vostra fantasia. Allora forza! Vediamo insieme ingredienti e procedimento
Ingredienti per 2 Caprini:
n° ½ tazza di Acqua filtrata
n° 1 tazza di Noci di Macadamia
n° 1 Limone, solo il succo
n° 1 cucchiaio di Polvere di Maca
n° Paprika quanto basta
n° Erba Cipollina quanto basta
Procedimento:
Mettere in ammollo le Noci di Macadamia per circa 12 ore. Trascorso il tempo sciacquarle bene sotto l'acqua corrente e metterle nel boccale del frullatore, insieme alla polvere di Maca e all'acqua. Frullare fino ad ottenere un composto cremoso (se occorre aggiungere altra acqua). Versare il composto cremoso dentro ad una terrina, coprire con della carta assorbente e lasciare fermentare a temperatura ambiente per 12 ore. A questo punto aggiungere il succo del limone e, se necessario, aggiustare di sale. Versare poi il composto in una fuscella per formaggi, livellare e lasciare riposare in frigorifero per tutta la notte in modo che il composto perda il siero e diventi più compatto. Adesso non resta altro che dare la forma tipica dei caprini. Utilizzare una stuoia per il sushi ricoperta di pellicola stesa sul tavolo, rovesciare il composto e arrotolare in modo da dare la forma cilindrica. Ecco pronti i caprini che, con lo stesso metodo (mettendo sulla stuoia prima la spezia in questo caso paprika e erba cipollina), andremo a ricoprire completamente. Probabilmente occorreranno più passaggi.
Zuppa Africana
Dopo alcune ricette dedicate ai formaggi vogliamo deliziare il vostro palato con una zuppa dai profumi africani. Questa ricetta è stata ideata durante una fase creativa in cucina. D'altronde lo sappiamo! Si chiama anche arte culinaria, questo lo diciamo per incentivare la vostra creatività. Spesso le ricette sono il risultato di ciò che abbiamo dentro. Eccovi di seguito gli straordinari ingredienti dalle proprietà benefiche ed il procedimento.
Ingredienti:
n° 1 pugno di Anacardi
n° 150 g di Zucca
n° 1 spicchio di Aglio
n° 1 pugno di Noci di Macadamia
n° 1 cucchiaio di Polvere di Baobab
n°1 presa di Sale
n° quanto basta di Acqua
Procedimento:
Mettere le Noci di Macadamia e gli anacardi in ammollo per 30 minuti. Nel frattempo prendere la zucca, privarla della buccia e tagliarla a dadini. Trascorso il tempo di ammollo, sciacquare bene le noci e inserirle insieme alla zucca, la polvere di baobab, l'aglio e 3 cucchiai di acqua nel boccale del frullatore, e frullare fino ad ottenere una crema morbida ed omogenea (se è il caso aggiungere altra acqua). Ecco pronta la vostra zuppa africana, ottima da gustare sola ma anche accompagnata da polpette, spaghetti e chips rigorosamente Raw.
Quadrotti di Macadamia e Fichi
La cucina Raw non solo si occupa del benessere dell'organismo e del gusto, ma è anche bella da vedere. Insomma buona, bella e soprattutto sana. Questa ricetta, si può dire, riassume in toto questi aspetti. A fare da padroni sono i datteri Medjoul, i fichi essiccati e gli anacardi, il tutto insaporito dalle nostre noci. Ma vediamola di seguito.
Ingredienti per la base:
n° 4 Fichi essiccati
n° 8/10 Datteri Medjoul
n° 1 presa di scorza di Arancia essiccata o ½ Limone grattugiato
n° ¼ di tazza di Anacardi
Ingredienti per la Crema:
n° 1 presa di Vaniglia
n° 1 cucchiaino di scorza grattugiata di Limone
n° 1 e ½ di tazza di Noci di Macadamia
n° ½ cucchiaio di Olio di Cocco sciolto
Ingredienti per la decorazione:
n° 3 Fichi freschi
Procedimento:
Iniziare dalla base, inserire tutti gli ingredienti nel boccale del frullatore, frullare fino ad ottenere un impasto omogeneo facendo attenzione che gli anacardi siano ben amalgamati al resto, rovesciare il composto ottenuto in un coppapasta rivestendone la base, successivamente far riposare in frigorifero per 1 ora. Passare alla preparazione della crema: inserire tutti gli ingredienti e frullare fino ad ottenere una crema morbida. A questo punto tagliare i fichi con un coltello ben affilato dello spessore di 3 mm. Successivamente ricoprire le pareti del coppapasta, aggiungere la crema con le noci fino al bordo livellando bene in superficie. Infine, decorare con altre fette di fichi freschi. Riporre il tutto nel frigorifero in modo che la crema si addensi, ed eccoli pronti da servire! Ingredienti sani che prendono vita in una coreografia che stupirà i vostri commensali.
Perché Comprare le Noci di Macadamia di CiboCrudo
In questa sezione parleremo finalmente delle Noci di Macadamia by CiboCrudo e le motivazioni del perché siamo e veniamo considerati da molti il miglior posto dove comprare le Noci di Macadamia. Nelle sezioni precedenti vi abbiamo accompagnato nella conoscenza di queste preziose noci. Adesso vi forniremo le informazioni che collocano la selezione CiboCrudo in vetta alle classifiche. Di seguito per agevolare la navigazione abbiamo suddiviso per punti gli argomenti nella seguente lista.
CiboCrudo l'Azienda
Come potervi raccontare, in poche righe, quella che per noi è stata, è, e sarà nel futuro la nostra missione che consiste nel vivere una vita sana, fatta di benessere e nel pieno rispetto dell'uomo, della terra e degli animali? Difficile, ma ci proveremo. CiboCrudo oggi è un'azienda fatta di persone semplici, all'antica (ancora quelle che ci mettono la faccia) che, con passione e serietà, quotidianamente cercano con impegno di offrire il meglio che si possa avere sia in termini di rapporto qualità-prezzo dei loro prodotti sia in termini di servizi. Oggi CiboCrudo offre a chiunque lo desideri oltre 300 prodotti a marchio, tutti Bio, Vegan, Raw e Gluten Free di altissima qualità, con riscontri possiamo dire quasi immediati. Siamo un'azienda giovane che si è posta nell'immediato come punto di riferimento nel settore. Per non dilungarci ulteriormente vi invitiamo alla lettura delle sottosezioni successive dove meglio comprenderete perché ci impegniamo molto ad essere il miglior luogo dove comprare, anche e non solo, le Noci di Macadamia.
Le Noci di Macadamia by CiboCrudo
Come abbiamo accennato in precedenza CiboCrudo opera nel rispetto dell'uomo, dell'ambiente e degli animali cercando la migliore delle qualità e, se possibile, favorendo un commercio sensibile alla solidarietà. Nel caso delle Noci di Macadamia siamo orgogliosi di dire che, dopo tanto cercare, siamo approdati nel luogo di origine di questo prezioso albero, l'Australia, dove esperti coltivatori curano con sapienza queste preziose noci. Non solo le nostre noci sono crude con la garanzia scritta Crudo Garantito, ovvero che non hanno subito alcun trattamento termico superiore ai 42°, ma sono anche certificate BioVegan (vi invitiamo alla lettura del suo rigido disciplinare nella sezione dedicata del nostro sito) sono della miglior selezione Style 0, insomma le più belle, le più grosse e le più ricche di sostante nutrizionali dalle proprietà indiscusse. Abbiamo cercato di contenere il prezzo in relazione alla qualità. Certo è che il prezzo viene determinato molto sia dal processo produttivo sia dal fatto che il tutto venga fatto nel rispetto di tutti, natura, animali e persone. Ci teniamo molto ad informarvi che il nostro prezzo al pubblico è relazionato a condizioni di assoluto e reciproco rispetto di tutte le componenti che fanno parte della nostra catena produttiva. Siamo convinti che il miglior prezzo non sia necessariamente il più basso, ma sia quello buono per tutti.
I nostri Servizi
Ecco un altro fiore all'occhiello di CiboCrudo: i servizi. Abbiamo cercato di non lasciare nulla al caso, ogni cosa viene pensata al meglio, organizzata e fatta in maniera seria e assolutamente coordinata. A partire dalle confezioni tutte Bio ed xecocompatibili (speriamo al più presto di fornirvele con materiale compostabile), belle e riciclabili e soprattutto che proteggono gli alimenti da agenti esterni, mantenendoli integri. Abbiamo prestato molta cura nell'imballaggio prima della spedizione. Viene fatto manualmente da personale esperto, siamo dei veri maniaci in questo. La consegna avviene entro 1-2 giorni lavorativi; se l'ordine ci perviene entro le ore 12.00 viene spedito il giorno stesso. Abbiamo voluto tutelare in ogni modo il consumatore, sia fornendo metodi di pagamento sicuri, dal tecnologico BitCoin al tradizionale contrassegno, passando dalle carte di credito, PayPal e bonifico bancario. Abbiamo applicato il diritto di recesso agevolato. Non solo non dovrete giustificarne il motivo, ma tutte le spese di ritiro saranno a carico nostro. Abbiamo pensato anche a coloro che ancora non si avvicinano al concetto di spesa online e abbiamo fornito loro una rete di negozi sul territorio che commercializzano i nostri prodotti. Ultima ma non ultima in termini di importanza, abbiamo voluto mettere a disposizione di chiunque lo desideri la documentazione che attesti quanto detto, come ad esempio tutte le certificazioni che sono visibili e scaricabili. Spesso leggiamo su molti prodotti in etichetta requisiti che poi non seguono documentazione a portata del consumatore. Sappiamo che molto è stato fatto e che molto c'è ancora da fare....siamo persone in continuo movimento, attente alle nuove proposte e sopratutto desiderose di ricercare sempre il meglio che poi con orgoglio vi proponiamo.
La nostra Community
Terminiamo questa sezione parlandovi della Community di CiboCrudo,la nostra grande “famiglia”. Nasce dall'esigenza di condividere con chiunque quella che per noi è una questione di vitale importanza, ovvero alimentarsi con ingredienti crudi, biologici, vegan e gluten free che sostanzialmente sono il primo passo verso il benessere, quel benessere che tutti speriamo di avere. Per rendere quest'idea alla portata di tutti abbiamo utilizzato strumenti di uso comune, come Facebook, YouTube, Blog, Skype, fiere locali, esposizioni ect, cercando così una condivisione a 360°. Il risultato è stato quello, ad oggi, di essere una “famiglia” di oltre 50.000 persone che tutti i giorni condividono informazioni, ricette, articoli, commenti e quant'altro, una bella soddisfazione per noi. E' straordinario vedere come professionisti del settore, appassionati e anche, perché no, curiosi e scettici riescano a ritrovarsi in assoluta armonia. Se sei tra questi, o semplicemente una persona che gradisce aumentare la propria cultura, non hai che da “aprire la porta” e troverai professionalità, serietà, competenza e cortesia. Che aggiungere....sei il benvenuto!
Curiosità sulle Noci di Macadamia
Eccoci arrivati alle curiosità che riguardano le Noci di Macadamia. Com'è nel nostro modo di vivere, la condivisione è d'obbligo. Quindi, anche in questo caso, vi riportiamo alcune notizie curiose che abbiamo appreso da persone comuni, da libri, da articoli e da professionisti. Di seguito vi forniamo una lista di punti sugli argomenti che andremo a trattare, buona lettura.
Le Noci di Macadamia, no a cani e gatti!
Ecco cosa è bene sapere, se siete tra coloro che possiedono un cane o un gatto. Le Noci di Macadamia, che possiedono proprietà benefiche per l'uomo, sono tossiche per i nostri amici a quattro zampe. Gli effetti indesiderati di queste noci si manifestano con una importante debolezza, unita all'incapacità di stare sulle zampe per un tempo che può arrivare a 12 ore dopo l'indigestione. Fortunatamente le condizioni ritorneranno normali entro 48 ore. Quindi, se siamo soliti condividere i nostri spuntini con i nostri amici "pelosi" attenzione a tenere bene a mente questa notizia!
Le Noci di Macadamia e le stampanti 3D
Le Noci di Macadamia non solo sono gustose e ricche di proprietà, ma incredibilmente sono anche un'ottima materia prima per la creazione di oggetti definiti "anima green". A portare questo innovativo materiale, composto dagli scarti di queste noci, è l'Università di Sidney con il suo team di ricercatori. Con l'utilizzo di stampanti 3D daranno vita ad elementi pratici da utilizzare e soprattutto innocui per l'ambiente. In principio il materiale utilizzato era la plastica sostituita nel tempo da bioplastica e calcestruzzo, adesso finalmente si potrà utilizzare un composto malleabile, resistente e assolutamente non nocivo per l'ambiente. Questo progetto innovativo, iniziato dall'Università di Sidney, in realtà ha l'ambizione di fornire un materiale (proveniente dagli scarti dei gusci) eco-biocompatibile che andrà a soddisfare la fetta di mercato di coloro che utilizzano polimeri derivati dal petrolio per realizzare oggetti in legno. E' bello sapere che sempre più persone come noi sono attente alla salvaguardia dell'ambiente, che inevitabilmente condiziona anche il benessere dell'uomo.
Notizie in pillole
Di seguito vi forniamo alcun notizie curiose che riguardano le Noci di Macadamia, alcune apprese dalle persone che compongono la nostra community altre girovagando un po sul web:
- Non sono solo i cinghiali ad essere ghiotti di questo frutto gustoso; i ratti, ad esempio, riescono a bucare il guscio che come sappiamo è molto duro, in soli otto secondi!
- Il nome “macadamia” è un omaggio al chimico e politico scozzese John MacAdam, collega e amico di colui (Ferdinand von Mueller) che descrisse per primo questa pianta.
- I gusci di queste noci possiedono un potere calorifico elevatissimo che si avvicina molto a quello della lignite, tanto da essere utilizzato dalla società elettrica australiana come combustibile per produrre energia.
- Grazie alla durezza del guscio, che come abbiamo visto è calcolata in 2000 kPa, risulta essere un eccellente abrasivo utilizzato nelle industrie.
Macadamia e cosmesi
Anche la cosmesi utilizza questo frutto prezioso dalle incredibili proprietà benefiche, che mette a disposizione della bellezza e della salute di pelle e capelli. Dalla spremitura a freddo delle Noci si ricava un olio con proprietà cosmetiche strepitose. Vediamole di seguito insieme:
Ottimo per prevenire e contrastare le rughe del viso, collo e décolleté.
Straordinario per idratare il corpo, non lascia aloni untuosi e dona una piacevole profumazione.
Ottimo olio solare per prevenire fastidiose e dannose scottature durante l'esposizione al sole.
Risulta essere molto efficace per la cura dei capelli secchi, tinti e sfibrati grazie alla sua azione nel favorire il rinnovamento delle cellule capillari.
Se avete problemi di capelli crespi e di nodi da districare risulta essere un valido rimedio. Poche gocce ed il gioco è fatto! Piega liscia e senza nodi.
Chiaramente questi sono solo alcuni esempi del suo impiego in cosmesi. Come sappiamo, l'industria cosmetica è in continuo movimento e, soprattutto, sempre attenta alle proprietà contenute in ciò che Madre Natura fornisce a favore della bellezza.
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
Prodotti correlati
- 1
- 2
- 3
- 4