Ingredienti CiboCrudo per la ricetta CROSTATA DI FRUTTA CON MUOSSE DI COCCO E BASE ALLE MORE DI GELSO
Preparazione CROSTATA DI FRUTTA CON MUOSSE DI COCCO E BASE ALLE MORE DI GELSO
Crema di farcitura agli anacardi e vaniglia Far sciogliere a bagno maria il burro di cocco con la vaniglia in polvere senza superare i 40 gradi centigradi ed incorporando lo sciroppo di agave. Frullare questo composto con i datteri denocciolati e gli anacardi, scolandoli dal succo d’arancia. Dovendo ottenere una crema liscia ed omogenea, possiamo aggiungere un poco del succo d’arancia dell’ammollo per ottenere la giusta consistenza. Base di more di gelso essicate e semi di lino Poco succo d’arancia eventualmente avanzato dalla preparazione della crema di farcitura. Frullate a secco le more ed i semi di lino, ottenendo una farina molto grossolana. Unire i datteri e poco succo d’arancia, ottenendo un impasto malleabile. Foderare uno stampo per doci con della pellicola per alimenti bucherellandola con una forchetta per far circolare l’aria o con della carta da forno , sempre bucherellandola, per facilitarne il distacco ad essiccazione avvenuta. Se cercate bene, in commercio esistono degli stampi in acciaio per torte bucherellati, che sono ottimi sia per la pasticceria tradizionale che per quella crudista, che facilitano il passaggio dell’aria. Ponete per tre ore questa base di torta nell’essiccatore a 40 gradi. In alternativa, 8 ore in frigorifero. Mousse di Cocco Frullate a secco lo zucchero, in modo da ottenere una polvere finissima, simile allo zucchero a velo. In una planetaria dal contenitore e dalla frusta freddissimi ( meglio se prima li avrete messi in congelatore per un’oretta) unite il burro di cocco morbido con lo zucchero e montate per 10 minuti. Assemblate la torta ponendo la crema sulla base, coprendo di frutta, spennellatela con acqua e sciroppo di agave per lucidarla e renderla più longeva, e decorandola con pochi ciuffetti di mousse di cocco.
Consigli:
Attrezzature: Frullatore Essiccatore Planetaria