- Frutta Raw e Bio
- Frutta secca bio
- Mandorle Pelate Tuono di Sicilia Bio
Mandorle Pelate Tuono di Sicilia Bio
Mandorle Pelata Tuono
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€
Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.
Mandorle Tuono: gusto, Vitamina E e Calcio per il tuo benessere Le varietà di mandorle sono moltissime. Ti do un motivo per scegliere le tuono e scegliere proprio queste. Se potessi metterne una in bocca, adesso, sentiresti quanto sono dolci, come il loro aroma sia delicato e intenso al tempo stesso. Proprio la dolcezza è una caratteristica delle Tuono che le differenzia dalle altre. E poi la nostra coltivazione artigianale ti permette di avere a disposizione Mandorle che non sono solo buone, ma anche che ti danno nutrienti importanti: fibre, vitamina E e calcio. Le lavoriamo facendo attenzione alle temperature proprio per questo, perché prima troviamo la migliore qualità in natura e poi la preserviamo per te. Io me ne mangio 3 o 4 prima di andare in palestra, ma se vuoi un consiglio, prova a farci il latte di mandorle: proprio perché sono così tanto dolci, viene buonissimo!
Mandorle Tuono: una dolcezza che ti incanta
Di mandorle ce ne sono tante, ma queste una volta che le provi le riconosci per sempre. Hanno un gusto diverso da tutte le altre qualità e sono perfette anche per fare il latte di mandorle
Ogni volta che scelgo un nuovo prodotto, mi dico che deve avere qualcosa in più rispetto a quelli che già ho.
In dispensa voglio avere solo alimenti nutrienti, sani e buoni.
CiboCrudo è un po’ la dispensa di tutti noi che abbiamo imparato a mangiare vegetale e crudo, che vogliamo sentire il gusto dei cibi naturali e che li scegliamo anche per gli elementi che contengono: sappiamo quanta differenza fa sentirsi sempre attivi, energici e appagati, con mente e fisico sempre scattanti.
C’è un perché se mi sono innamorata di queste Mandorle, della qualità Tuono. E sta tutto nella loro dolcezza. La prima volta che le ho assaggiate ne sono rimasta conquistata. Tutte le mandorle sono dolci e fino a qui ci siamo, ma queste, credimi, sono qualcosa di eccezionale.
Se normalmente ne mangeresti un paio come spezzafame, non ce la farai a fermarti così facilmente: una tira l’altra.
Sono croccanti e sono anche già pelate.
Anzi adesso ti racconto come facciamo per fartele avere già pronte da mangiare subito.
Secondo me anche questo fa la differenza, perché quando ci metti amore nel fare una cosa, attenzione, tempo e pazienza, è come se diventassero tutti ingredienti di quel cibo, che diventa ancora più buono. O almeno a me sembra così, poi mi dirai anche tu.
Se lo faccio io, non devi farlo tu
Se devi fare il latte di Mandorle, o un’altra ricetta per cui ti occorrono le mandorle pelate, hai due soluzioni: o le prendi già pelate oppure ti prendi mezza giornata di riposo da tutto il resto e ti metti lì a fare questa operazione.
L’hai mai fatto? Io sì. E, per carità, non è che sia una cosa complicata, ma è lunghissima. Se poi vuoi che rimangano crude, ancora di più. Devi prendere le mandorle e tenerle a bagno in acqua fredda per almeno una notte. Poi per pelarle devi avere una pazienza che neanche un santo: una ad una, col coltello, col rischio tra l’altro di perdertene la metà per strada se qualche buccia non si toglie bene.
Dopo che l’hai fatto la prima volta, ti viene spontaneo dire “ma chi me lo fa fare?!?”.
Invece se prendi le Mandorle Pelate, hai risolto il problema. E fidati che noi le peliamo come se lo facessi tu. Anzi, adesso te lo racconto così non mi devi credere sulla parola, ma sui fatti. Che è meglio.
Dobbiamo trasferirci con l’immaginazione in Sicilia, perché qui vengono coltivate le Tuono che ho scelto perché sono di una qualità molto dolce e perché i nostri contadini hanno una passione che è uguale alla mia: fanno in modo che questa qualità di mandorle, che è la migliore in quanto a dolcezza, rimanga tale dalla pianta fino a casa tua. E non è facile. Diciamo però che il clima ci aiuta molto: in Sicilia la temperatura è mediamente piacevole, cosa che favorisce la maturazione delle mandorle, e l’essiccazione è più semplice dato che il sole splende praticamente sempre.
La fretta qui è qualcosa che non esiste. Noi vogliamo un prodotto che sia artigianale: quello che fa la differenza è il saper aspettare e rispettare i tempi della Natura e conoscerla.
Le mandorle le raccogliamo manualmente. Ci aiutiamo solo con un lungo bastone e una volta che le mandorle sono cadute a terra, le prendiamo in mano una ad una e scegliamo solo quelle che sono perfette: se le sai guardare, anche se ancora hanno il guscio esterno, riesci a capire quelle che debbono essere scartate.
L’essiccazione al sole è un passaggio intermedio, che facciamo in pochissimi, perché porta via ulteriore tempo: ci vogliono almeno 4-5 giorni perché le proprietà della mandorla integra si “fissino”. Che cosa intendo? Che questa qualità di mandorle nello specifico mi fa impazzire perché è dolcissima. Però so anche che al suo stato naturale ha delle proprietà importanti, come il contenuto di Vitamina E, che protegge le cellule dallo stress ossidativo. E voglio che rimangano tali.
Essiccandole al sole, riesco a fare in modo che sia così. E solo una lavorazione artigianale, che bada alla qualità e non al tempo e al ricavo immediato, me lo permette.
Se guardi tra i valori nutrizionali in etichetta, vedrai che la quantità di Vitamina E per 100 grammi è di 24 g all’incirca: il doppio della razione media giornaliera consigliata.
E se permetti, questa è una bella soddisfazione!
Una volta essiccate al sole, possiamo pelarle. E qui ricorriamo all’aiuto di una macchinetta, e comunque non ti aspettare niente di industriale: è solo un piccolo aiuto, per evitare di doverle pelare a mano una ad una, ma ci siamo sempre noi a controllare che tutto funzioni esattamente come deve. Prima le scottiamo sotto l’acqua bollente, poi le facciamo passare sotto dei rulli di gomma e le controlliamo ancora una volta, per fare una seconda selezione e prendere solo quelle che ci sono venute perfette.
Vuoi un consiglio? Facci il latte di Mandorle!
La dolcezza della mandorla è qualcosa che a me fa impazzire. Forse tu le mangi perché sono croccanti e ti da gusto sentirle scrocchiare sotto i denti. E piace anche a me. Ma quando poi hai la polpa in bocca, a me piace che sia dolce.
E soprattutto se devo farci il latte di mandorle scelgo la qualità Tuono.
Credimi che sono un’esperta di questa preparazione: non solo me lo bevo io a colazione, ma anche i miei figli ne vanno matti.
E se sei fatta come me, la soddisfazione più grande ce l’hai quando ti senti dire “mamma, ma questo è buonissimo, più di tutti gli altri!”.
Ecco, a me è successo così la prima volta che ho fatto il latte di Mandorle con le Tuono ed è per questo che te le sto consigliando.
Adesso ti do la ricetta, così la provi e poi mi dici se hai sentito anche tu questa differenza rispetto alle altre qualità di mandorle.
Ingredienti
150 g di mandorle sgusciate e pelate tuono
800 ml di acqua
Preparazione
La prima cosa da fare è mettere in ammollo le mandorle, per almeno 5 ore.
Ora frulla le mandorle una prima volta.
Poi prendi il frullatore ad immersione e frulla insieme mandorle ed acqua per un quindici, venti minuti, andando man mano ad aggiungere quantità di acqua successive.
In pratica deve diventare quasi una crema.
Adesso dovresti avere in casa una garza per poterla utilizzare come filtro: mettila sopra il brick dove poi metterai il latte e versa la crema che hai ottenuto frullando.
Schiaccia bene quello che rimane sulla garza per non perdere neanche un centilitro del gusto delle Mandorle Tuono!
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26773784 2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29644791 3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29616249
Prodotti correlati
- 1
- 2
- 3
- 4