Olive Greche Kalamata Bio
Olive Greche Bio: il Naturale Sapore del Mediterraneo
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.
- Termine Minimo di Conservazione: 30/8/2024
- Origine: Grecia
Quali olive gradisci? Quelle verdi o quelle nere? In genere le olive vengono distinte in base a questi due colori principali. Ma esiste un’oliva che presenta un’attraente pigmentazione rosso scura tendente al violaceo: l’Oliva Greca, che si differenzia non solo per il colore, ma anche per la sua polpa carnosa ed il suo gusto intenso, che ad alcuni ricorda l’aroma di un buon vino. Per accelerare i tempi di produzione spesso le Olive sono raccolte con metodi industriali e lasciate marinare solo alcuni giorni prima di essere messe in commercio. Al contrario, le Olive Greche Crude Bio di CiboCrudo sono raccolte in modo artigianale, a mano con l’aiuto di un pettine speciale ed un secchio. Poi le pregiate drupe sono messe a marinare per 6-8 mesi in una salamoia preparata con olio e aceto biologici. In tal modo queste Olive naturali possono donarti tutto il loro sapore mediterraneo.
Introduzione:
Olive Greche: Descrizione Breve
Un bicchiere di vino tipico, Raki o Tsipouro, una porzione di feta e una bella tazza di Olive Greche! Questo è il tradizionale aperitivo servito in varie località della Grecia. Come avrai notato, se sei stato in vacanza nella penisola greca, le Olive, in particolare la pregiata Oliva Greca, sono parte della vita quotidiana dei greci. Sebbene sia una pianta originaria delle regioni orientali del Mediterraneo, le Olive sono un alimento riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Fin dall’era minoica (2.000 - 1.450 a.C) le olive sono state alla base dell’alimentazione dei popoli mediterranei. L’albero di olivo divenne simbolo di onore e pace, ed i vincitori dei giochi olimpici erano premiati con un rametto verde o con una corona di Ulivo. Quindi, possiamo dire che le olive in generale non hanno perso la loro popolarità. In particolare, le olive Greche sono particolarmente pregiate per la loro polpa carnosa ed il sapore intenso. Le Olive Greche Bio di CiboCrudo provengono dalle regioni greche del Peloponneso, dove gli alberi di ulivo sono coltivati da millenni e dove trovano l’ambiente ideale per sviluppare il loro prezioso contenuto nutritivo. Ma quali sono i princìpi attivi presenti nelle olive Greche, e come concorrono al benessere della tua salute? In che modo puoi utilizzare queste olive biologiche per preparare salutari salse e sfiziose insalate? La scheda approfondita che segue risponderà a queste e a molte altre domande sulle olive Greche. Quello che qui sta per iniziare, è un viaggio nei sapori tipici della Grecia. Infatti dovremo percorrere la rotta che ci porterà nel Peloponneso, per conoscere le olive Greche, ovvero le famosissime olive greche. Ti faremo scoprire tutto quello che c’è da sapere su questo alimento. Andremo a conoscere la loro storia e le loro origini. Vedremo in dettaglio i benefici e le proprietà dei princìpi attivi delle olive Greche, insieme ai valori nutrizionali. Come sempre le nostre indagini saranno supportate da ricerche scientifiche. Per poter poi toccare con mano il gusto di queste straordinarie olive, ti suggeriremo delle ricette, che siamo sicuri entreranno a far parte della tua quotidianità in cucina. Infatti con le olive Greche è possibile preparare, oltre alle tipiche insalate greche, della salsa o una crema. Un modo gustoso per beneficiare di tutte le proprietà dei princìpi attivi di queste olive Kalamon, (questa è un’altra denominazione di queste olive), non trovi?
Le Olive Greche
Le olive Greche, sono le tipiche olive greche. Sono originarie del Peloponneso, hanno un colore molto scuro e presentano delle venature violacee. La loro forma è allungata, e il loro interno è polposo. A queste olive greche viene applicato un taglio e vengono lasciate immerse in una mistura di acqua, aceto di vino, sale e olio, dai 6 agli 8 mesi. Il taglio che viene applicato serve per far assorbire la salamoia in cui vengono immerse, prima di procedere alla vendita. Continua a leggere questa scheda, per scoprire ancora altro sulle olive Kalamon; ad esempio, tra poco inizierai a conoscere le proprietà e i benefici dei princìpi attivi. Dai corri a leggere!
Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
In questa sede possiamo iniziare ad anticipare che le proprietà e i benefici dei princìpi attivi di queste olive greche, che possono contribuire a costruire un generale stato di benessere. Infatti questi princìpi nutritivi aiutano il nostro corpo su svariati fronti. Si passa dall’apparato scheletrico ai muscoli, dal trasporto di ossigeno alla formazione di globuli rossi. Potrai approfondire più avanti quali sono nello specifico le proprietà e benefici dei princìpi attivi delle olive Greche. Come sempre ogni informazione qui riportata, è stata confermata dalla Comunità Europea.
Sintesi Valori Nutrizionali
Le olive Greche sono un alimento che apporta molto energia, come potrai verificare tu stesso leggendo la tabella dei valori nutrizionali riportata più avanti. Spiccano, per la loro presenza, due princìpi attivi in particolare: l’acido oleico e le fibre. Ognuna di essa ha un ruolo, o più di uno, specifico nelle funzioni naturali del tuo corpo. Per il momento non vogliamo svelare troppo. Possiamo comunque iniziare a raccontarti che la presenza di princìpi attivi come le fibre, nelle olive Greche, è stata oggetto di una ricerca (*1) che ti riportiamo di seguito, la quale dimostra come aiutino il corpo a liberarsi degli scarti, specialmente in soggetti affetti da stitichezza.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Ecco qui di seguito il link per la ricerca relativa ad una delle proprietà dei princìpi attivi a cui abbiamo accennato.
* 1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23326148
Approfondimento:
Cosa Sono Le Olive Greche
Eccoci all’approfondimento sulle nostre olive greche! In questa sede vogliamo raccontarti un po’ delle loro origini, della loro pianta, e della loro città, che ancora oggi ha un’economia basata sulla vendita delle olive Greche.
Le Olive
Come saprai le olive sono il frutto della pianta dell’olivo. Esse vengono raccolte da fine ottobre a gennaio. Hanno diverse colorazioni, passando dal giallo al violaceo, come nel caso delle nostre olive Greche. La struttura delle olive è formata da tre parti, il nocciolo, la parte interna polposa e la parte esterna formata da una pellicola. Per il loro sapore amaro le olive devono subire un trattamento per poter arrivare sulla nostra tavola. Questo procedimento prevede il riposo in salamoia. Questo come abbiamo detto avviene anche per le nostre olive Greche e non ne pregiudica le proprietà nutritive dei princìpi attivi. Per quanto riguarda la raccolta, scopriremo più avanti una curiosità sulle nostre olive greche.
L’Olivo
L’olivo appartiene alla famiglia delle Oleaceae. Ha un tronco grigio. Il suo legno è molto duro. I suoi fiori sono ermafroditi. L’olivo non ama i climi freddi, infatti entra in riposo vegetativo durante il periodo invernale. Verso febbraio, l’olivo comincia a risvegliarsi. In primavera, solitamente verso maggio, inizia la fioritura. I suoi frutti raggiungono la massima maturazione verso fine settembre. La pianta inizia a dare i suoi frutti dopo i 5 anni e, verso i 55 anni, raggiunge il massimo splendore. La pianta delle olive Greche differisce dagli altri olivi per le dimensioni, infatti cresce quasi due volte di più rispetto ad altre varietà. La raccolta delle olive Greche si effettua nel mese di novembre, ma non è questa la curiosità alla quale stavamo accennando poco fa.
Le Olive Greche e La Loro Origine
Come abbiamo già anticipato le olive Greche provengono dal Peloponneso nella zona di Messenia, che si affaccia sul Mar Ionio. L’economia dell’intera regione si basa sul turismo e l’agricoltura. La città è ancora oggi famosa in tutto il mondo per le olive Greche, con cui si possono preparare deliziose ricette a base di salsa o crema, oppure una tipica insalata greca e, come abbiamo detto, la vendita di queste olive ha un ruolo importante nell’economia del paese.
Come Viene Prodotta?
Dopo essere state raccolte, come abbiamo già anticipato, viene effettuato il processo per togliere il sapore amaro; vengono messe cioè in salamoia prima di procedere alla vendita, per almeno 6 o 8 mesi. Per far sì che le olive Greche assorbano meglio gli ingredienti della salamoia, viene applicato un taglio. In realtà vi sono due metodi prima di procedere alla loro vendita. Uno più veloce che prevede sempre la salamoia per una settimana; dopo di che si passa al confezionamento, con un nuovo mix di sale e aceto e con l’aggiunta di limone in cima. Il secondo metodo è più lungo ed è quello che vi abbiamo descritto poco fa della durata di 6 o 8 mesi. Dopo di che saranno ottime per accompagnare stuzzicanti aperitivi o spalmate sul pane se ridotte a crema. Ora resta incollato a questa scheda perché nella prossima sezione andremo a scoprire tutti i benefici e le proprietà dei princìpi attivi delle olive Greche.
Olive Greche: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
In questa sezione, una tra le più lette, noi di CiboCrudo vogliamo approfondire il nostro viaggio alla scoperta delle olive greche, analizzando le proprietà e i benefici dei princìpi attivi. Ovviamente ci sarà la nostra immancabile “Top Ten”. Non vogliamo anticiparti troppo! Vogliamo invece ricordarti che queste informazioni non sostituiscono il parere del tuo medico.
Top Ten delle Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Noi di CiboCrudo sappiamo che sei impaziente di leggere la nostra “Top Ten” sulle proprietà e i benefici delle olive Greche Bene, allora si parte!
1.sono fonte di Fibre naturali
2.favoriscono l’azione Intestinale (1*)
3.aiutano il sistema Respiratorio
4.hanno proprietà Antiossidanti
5.regolano i livelli di Colesterolo
6.hanno effetti Antinfiammatori
7.aiutano il sistema Cardiovascolare
8.contengono acidi grassi Mono-insaturi
9.contengono Fitonutrienti
10.favoriscono la salute delle Ossa
Olive Greche e Fibre
Ti sarà capitato qualche volta di avere dei problemi relativi allo smaltimento delle tue scorie. Si, insomma stiamo parlando di problemi di stitichezza! Conoscerai il fastidio provocato dalla stipsi. Per fortuna tra le proprietà e i benefici dei princìpi attivi delle olive Greche possiamo trovare le fibre. Queste sono delle utili alleate per aiutare le persone che soffrono della fastidiosissima stitichezza. Abbiamo riportato qui sotto una ricerca (*1), che spiega come le fibre favoriscano le evacuazioni.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Qui di seguito riportiamo la ricerca di cui abbiamo parlato. Ti ricordiamo che potrai scaricare il file PDF.
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23326148
Olive Greche: Valori Nutrizionali e Calorie
Siamo pronti ad immergerci nell’analisi delle proprietà nutrizionali dei princìpi attivi delle olive Greche. Troverai di seguito la consueta tabella. Ti ricordiamo che ciò che qui viene riportato ha puramente carattere informativo e non intende sostituirsi alle indicazioni del tuo medico.
Tabella Completa dei Valori Nutrizionali delle Olive Greche
Ricordiamo sempre che tutti i valori di seguito elencati sono calcolati su 100 grammi di Olive e che qualsiasi indicazione contenuta in queste schede informative non è equiparabile ad un’indicazione medica.
Valori nutrizionali Medi per 100 g (i seguenti valori appartengono al prodotto CiboCrudo ma possono subire delle variazioni minime a seconda dei lotti)
Calorie: 207 kcal
Grassi: 21,9 g (di cui grassi saturi: 2,8 g)
Carboidrati: 3,7 g
di cui Zuccheri: 0 g
Proteine: 1,4 g
Sale: 4 g
Breve Analisi Nutrizionale
Come hai potuto vedere nella tabella contenente i valori nutrizionali, le olive Greche sono un alimento nutriente e che dà energia. Infatti per 100 g di prodotto il numero di calorie che esse apportano è di circa 269. Anche il contenuto dei grassi è significativo, in quanto uno dei principali acidi grassi presenti è l’acido oleico che, come confermato dalla Commissione Europea, contribuisce a regolare i livelli di colesterolo, che può essere purtroppo causa di disturbi coronarici. In altre parole, introdurre queste Olive Greche Bio nella tua dieta contribuisce alla salute del tuo cuore! Hai visto quante proprietà e benefici in una oliva? Lo avresti mai detto? Ma non abbiamo ancora finito! Se infatti quanto detto fin’ora è stato confermato dalla Commissione Europea, grazie alla tabella dei valori nutrizionali qui riportata, avrai notato ciò che abbiamo anticipato, mentre parlavamo delle proprietà e dei benefici dei princìpi attivi delle olive greche, cioè la presenza di fibre. Come ormai sai già, aiutano il nostro corpo ad eliminare le sostanze di scarto. Infatti, come da ricerca che ti riportiamo qui sotto (1*), questo principio attivo delle olive Greche contribuisce ad aiutare le persone che soffrono di stitichezza, aumentando le evacuazioni.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Ritrovi qui la ricerca di cui ti abbiamo accennato e la possibilità di scaricarne il PDF
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23326148
Ricette con le Olive Greche
Siamo finalmente giunti al momento generalmente più atteso. Siamo arrivati in zona ricette. Abbiamo preparato per te un trio di ricette che vanno dalla salsa alla immancabile insalata greca. Potevamo dimenticare di portare un tocco magico greco? Pensiamo proprio di no!
Crema di Olive Greche
La prima ricetta che andremo a vedere è una crema. Avrai bisogno del tuo mixer per realizzarla e la difficoltà sarà quasi inesistente. Potrai utilizzarla per accompagnare ad esempio le verdure o per farcire dei tramezzini. Siamo sicuri che troverai diversi modi per usarla nella tua cucina.
Ingredienti:
12 Olive Greche denocciolate
150 g di Pomodorini
3 cucchiai di Olio d’Oliva
30 g di basilico
1 cucchiaio di Succo di Limone
Sale quanto basta
Pepe quanto basta
Preparazione:
Sarà molto semplice preparare la tua crema, ti basterà versare tutti gli ingredienti nel tuo mixer e il gioco sarà praticamente fatto. Prima di servire dovrai, infatti, lasciarla riposare nel frigorifero per 30 o 40 minuti. Ora che è pronta potrai usarla per insaporire i tuoi piatti crudisti oppure, perché no, mangiarla direttamente spalmata sul pane. Siamo sicuri che i tuoi ospiti resteranno piacevolmente colpiti!
Cous Cous Integrale con Olive Greche
Ingredienti:
250 g di Cous Cous integrale
250 ml di Acqua
13 Olive Greche
150 g di Pomodorini
1 Peperone
Prezzemolo
Olio di Oliva Extra Vergine quanto basta
Sale quanto basta
Preparazione:
Per prima cosa dobbiamo preparare il cous cous, quindi mettiamo il sale e l’olio nell'acqua. Aggiungeremo poi il cous cous integrale a pioggia mescolando in modo che non si formino grumi. Facciamo riposare per alcuni minuti e poi procediamo con la sgranatura aiutandoci con una forchetta. Mentre questo riposa, ci occuperemo degli altri ingredienti. Tagliamo a cubetti i pomodorini, il peperone e facciamo sgocciolare le olive nere. Lasciamo riposare ancora per qualche minuto e andiamo ad unire le olive Greche, il prezzemolo, i pomodorini e il peperone. Mescoliamo tutti gli ingredienti in modo che si dispongano omogeneamente. Impiattiamo decorando con il prezzemolo e un paio di olive Greche
Insalata Greca
Ed eccoci arrivati alla ricetta greca. Ti sembrerà di essere su qualche isola greca, mentre seduto ad un tavolo di un ristorante in riva al mare assapori la tua insalata greca con feta e olive Greche O magari proprio nella città greca che dà il nome alle olive. Iniziamo a vedere come poter preparare la feta raw. Mettiamoci al lavoro.
Ingredienti per la feta raw:
250 ml di burro di cocco
30 ml succo di limone
65 ml di acqua
10 g di prezzemolo essiccato
10 g di erba cipollina essiccata
10 g di basilico essiccato
10 g di origano essiccato
16 g di lievito alimentare
mezza tazza di noci del Brasile
1 cucchiaio di olio
20 ml di aceto di mele
Peperoncino macinato quanto basta
Sale quanto basta
Preparazione:
Iniziamo dalle noci del Brasile. Dovrai creare una crema burrosa utilizzando il mixer. Quando avrai raggiunto la consistenza indicata, unisci tutti gli ingredienti nel tuo frullatore. Dovrai continuare a frullare finché la crema ottenuta non sarà omogenea. Ora che il tuo composto è pronto, versalo in un recipiente di plastica possibilmente rettangolare e alto circa due centimetri; chiudi con il coperchio e riponilo in frigo per una notte intera. Il giorno dopo avrai la tua feta alle erbe fatta in casa, pronta da abbinare alla tua insalata greca. Se vuoi, puoi conservare il tuo formaggio per due settimane. Vediamo allora cosa ti serve per preparare, infine, la tua insalata greca.
Ingredienti per l’insalata:
Olive Greche a tuo piacere
5 pomodori
1 cetriolo
1 peperone
Olio
erbe aromatiche quanto basta
Preparazione:
Ovviamente dovrai lavare accuratamente le verdure e poi pulirle. Dopo averle preparate dovrai tagliarle. Unisci tutto in una insalatiera insieme alle erbe aromatiche e all’olio. Ora manca un ultimo passaggio per avere la tua originale insalata greca! Certo, devi unire la feta che hai preparato. Taglia il formaggio a cubetti e aggiungilo alla tua insalatiera. Allora ti sembra di essere su una spiaggia greca, vero?
Le Olive Greche Crude Bio by CiboCrudo
Dopo le ricette vogliamo presentarti le olive Greche by CiboCrudo con cui preparare una deliziosa salsa. Le nostre olive greche sono perfette per una dieta crudista e vegana. Per te che sei attento al cibo con cui ti nutri, hai la sicurezza di acquistare da noi un prodotto di alta qualità.
La Nostre Olive Greche
Anche le olive Greche che puoi trovare da noi di CiboCrudo seguono i nostri standard. Come sempre troverai in questo prodotto un eccellente rapporto qualità-prezzo. Sarai certo che quello che porterai sulla tua tavola è un alimento biologico con cui potrai assaporare il gusto tipico di queste olive ed anche tutte le proprietà e i benefici dei valori nutrizionali dei princìpi attivi che ti abbiamo descritto poco fa. Ovviamente non ci siamo limitati, se così si può dire, a ricercare per te un prodotto biologico, ma come sempre ci siamo spinti oltre. Infatti abbiamo scelto un packaging ecosostenibile, perché noi di CiboCrudo non lasciamo nulla al caso e ci impegnano per far si che tutto quello che proponiamo ai nostri clienti rispetti il più possibile l’ambiente.
Lo Stile CiboCrudo
Prima di passare alle curiosità sulle olive Greche, volevamo ricordarti la nostra filosofia. Mettiamo a disposizione della nostra clientela prodotti crudi. Questo comporta una ricerca costante dei migliori fornitori. Cerchiamo di trovare sempre la qualità maggiore, certamente, ma che sia accompagnata da un valore aggiunto, come ad esempio una filiera il più possibile corta. Scegliamo i nostri partner esclusivamente se possono garantirci e garantirti la conservazione del prodotto, come per le nostre spedizioni a mezzo corriere UPS. Grazie a questa partnership possiamo garantirti un prodotto che arrivi a te con tutte le proprietà dei suoi princìpi attivi, così come te lo abbiamo presentato. Proprio per questo ti garantiamo la spedizione in un giorno lavorativo, per tutti gli ordini arrivati entro le ore 12.00. Noi di CiboCrudo crediamo che i dettagli siano degli standard qualitativi che vogliamo proporre e garantire, in ogni vendita.
Olive Greche: Curiosità
Prima di salutarci volevamo lasciarti con una piccola curiosità sulle olive Greche! Lo sappiamo che vorresti correre in cucina ad assaporare il gusto della tua salsa alle olive Greche, ma ti portiamo via solo pochi istanti! Dai, vieni a scoprire con noi questa chicca!
Una Cura Particolare
Abbiamo visto, quando abbiamo parlato della pianta di olivo, che la raccolta delle olive Greche, viene effettuata a novembre. Quello che ancora non sai è che, a differenza delle altre varietà di questi frutti, le olive Greche vengono raccolte esclusivamente a mano. I coltivatori si aiutano con dei pettini speciali. Hai visto con quanta cura vengono trattate queste olive? Bene, siamo giunti alla fine del nostro viaggio nelle terre greche alla scoperta delle olive Greche Ora sai proprio tutto su di loro, dalle proprietà dei princìpi attivi ai segreti in cucina per preparare un’ottima salsa. Noi di CiboCrudo ti salutiamo e ti diamo appuntamento alla prossima scheda.
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
I nostri best seller
- 1
- 2
- 3
- 4
Ricette con Olive Greche Kalamata
- 1
- 2
- 3
- 4